GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: bocciatura

Messaggio da nicoleb5 » 24 giu 2012, 2:59

helzbeth ha scritto:mah, non saprei, non so se è vero che per legge si debba concordare questo con i genitori.

Come non trovo corretto, come principio, che non si possa bocciare un bambino disabile.

Non credo che una scuola bocci, soprattutto in prima elementare, con grande facilità, e non mi piace neanche la giustificazione dei genitori che una bocciatura è "pericolosa per la psiche dei bambini"

Per me queste sono solo scuse.

Bisogna vedere tutta la situazione, e soprattutto quanto questi genitori si sono occupati dei figli durante l'anno scolastico.

Premetto che non ho letto tutte e 17 le pagine.
Qui non è chiaro se la disabilità del bambino era confermata da diagnosi funzionale e se il bambino fosse seguito da assistente e/o insegnante di sostegno.
Se era anche solo in iter per ottenere il sostegno gli obiettivi da raggiungere sono quelli della classe prima
Se seguito dall'insegnante di sostegno gli obiettivi da raggiungere sono descritti nel suo PEI (Piano Educativo Individualizzato ) o nel PDV (Progetto di Vita) e quelli deve raggiungere.
Un disabile può essere trattenuto per motivi relativi ad assenze prolungate o se non raggiunge nemmeno in minima parte gli obiettivi descritti nel suo Progetto Educativo però chiaramente con questi bambini sussiste una maggior flessibilità e si cercano di tentare tutte le strade possibili prima di arrivare alla bocciatura.

Io sono insegnante di sostegno all'infanzia ed è capitato di trattenere bambini disabili proprio per permettere loro di acquisire competenze necessarie e di maturare per accedere alla classe prima oppure,per i casi più gravi, per accedere in futuro in centri specializzati dove vengono accolti bimbi più grandicelli.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: bocciatura

Messaggio da nicoleb5 » 24 giu 2012, 3:04

Tesla ha scritto:Da noi in prima elementare hanno bocciato un bambino, i genitori sono stati avvisati e non hanno avuto argomenti da contrapporre alle motivazioni del corpo docente... il maggior peso sulla decisione della bocciatura l'ha avuto la mancanza delle più elementari regole di comportamento civile del bambino.
Solo mi chiedo quanto questo possa essere positivo, il prossimo anno questo bambino (già molto grande fisicamente ora per la sua età) si ritroverà in classe con bambini alti la metà di lui con tutti i suoi atteggiamenti violenti e irresponsabili! Non vedo che soluzione possa portare la bocciatura, se non quella di rimandare ed amplificare il prossimo anno tutti i problemi già avuti in questo anno scolastico. :impiccata:

TESLA Questo bambino è seguito da ins. di sostegno e/o assistente ad personam?
Mi vengono in mente due motivazioni:
1)Non ha raggiunto minimamente gli obiettivi previsti per la classe seconda. In questo caso mandarlo avanti significherebbe estendere le sue difficoltà ed aggiungere rabbia repressa in un bambino,già in difficoltà
2) Potrebbe essere un modo per evidenziare le sue notevolil difficoltà in modo da convincere l'ASL e/o la famiglia ad intrapendere l'iter per il sostegno didattico.

Sono comunque convinta che abbiano preso in consideranzione tutti i risvolti di una bocciatura,compreso l'impatto del bambino in un classe con compagni più piccoli fisicamente ed anagraficamente di lui.
Non si boccia mai a cuor leggero
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 24 giu 2012, 10:12

nicoleb5 ha scritto:
helzbeth ha scritto:mah, non saprei, non so se è vero che per legge si debba concordare questo con i genitori.

Come non trovo corretto, come principio, che non si possa bocciare un bambino disabile.

Non credo che una scuola bocci, soprattutto in prima elementare, con grande facilità, e non mi piace neanche la giustificazione dei genitori che una bocciatura è "pericolosa per la psiche dei bambini"

Per me queste sono solo scuse.

Bisogna vedere tutta la situazione, e soprattutto quanto questi genitori si sono occupati dei figli durante l'anno scolastico.

Premetto che non ho letto tutte e 17 le pagine.
Qui non è chiaro se la disabilità del bambino era confermata da diagnosi funzionale e se il bambino fosse seguito da assistente e/o insegnante di sostegno.
Se era anche solo in iter per ottenere il sostegno gli obiettivi da raggiungere sono quelli della classe prima
Se seguito dall'insegnante di sostegno gli obiettivi da raggiungere sono descritti nel suo PEI (Piano Educativo Individualizzato ) o nel PDV (Progetto di Vita) e quelli deve raggiungere.
Un disabile può essere trattenuto per motivi relativi ad assenze prolungate o se non raggiunge nemmeno in minima parte gli obiettivi descritti nel suo Progetto Educativo però chiaramente con questi bambini sussiste una maggior flessibilità e si cercano di tentare tutte le strade possibili prima di arrivare alla bocciatura.

Io sono insegnante di sostegno all'infanzia ed è capitato di trattenere bambini disabili proprio per permettere loro di acquisire competenze necessarie e di maturare per accedere alla classe prima oppure,per i casi più gravi, per accedere in futuro in centri specializzati dove vengono accolti bimbi più grandicelli.
Io credo che la scuola, anzi gli insegnanti, tentino sempre tutte le strade possibili immaginabili prima di arrivare ad una bocciatura.
Ed arrivare a bocciarne 4 in una prima elementare... ce ne vuole.
Per questo tendo a pensare che abbiano avuto le loro ragionevoli motivazioni.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 24 giu 2012, 11:03

Io penso che avranno avuto delle ragioni, più ragioni che insieme hanno determinato la bocciatura. nno credo sia stata solo una faccenda strumentale per protestare contro le classi troppo affollate perchè di classi con 28 alunni ce ne sono a bizzeffe! e' anche vero che se su 28 bimbi 3 o 4 hanno altre abilità o problematiche la situazione diventa gravosa ma non credo che all'inizio abbiano deciso di metterli in una classe già numerosa sapendo già che sarebbero bocciati e mollandoli. Io ho sempre sentito che quando ci sono bambini con sostegno li inseriscono in classi meno affollate, in quella scuola non hanno concesso di attivare un'altra sezione. Se ne sono fregati fino a questo punto? Nel nostro plesso le domande in eccesso hanno comportato smistamenti su tutte le scuole afferenti con criteri di omogeneità per cui i bimbi con sostegno o problematiche varie sono stati "spalmati" tra tutte le classi del plesso intero e cioè almeno 5 scuole del quartiere. ci asono classi con 28 alunni e non hanno bimbi con sostegno, ci sono altre classi con 23 bimbi che hanno un sostegno, noi abbiamo due casi di sostegno e siamo in 18.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bocciatura

Messaggio da mariangelac » 25 giu 2012, 6:50

Intervengo nel 3d solo per dire che al di là della pura disquisizione sull'opportunità di bocciare un alunno della scuola elementare (e quindi a torto o ragione), basta fare ricorso al TAR per vedere accolto il ricorso contro la bocciatura, sia per le medie che per le elementari, a memoria non mi pare che nessun ricorso sia mai stato rigettato dal tribunale amministrativo.
Che poi delle volte possa essere un bene ripetere.... questo è vero.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 25 giu 2012, 20:26

quindi non importa se la bocciatura è "meritata" ?

si fa ricorso al tar e si va avanti?

ah benon...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 26 giu 2012, 20:35

Oggi ho saputo che uno dei bambini è stato assente per almeno 3 mesi durante l'anno...dite che anche in questo caso il TAR accetterebbe il ricorso? :perplesso

E che un altro è stato bocciato su richiesta della famiglia....peró non mi sento di escludere che alla fine sia cmq tra quelli che hanno fatto ricorso :che_dici
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bocciatura

Messaggio da mariangelac » 26 giu 2012, 20:59

ma com'è che scrivo e nn ritrovo piu i miei messaggi??? :nonegiusto

avevo scritto una risposta ad helzbeth, non ho detto che è un bene questo, ho solo scritto un'informazione, tant'è che io stessa non conosco le norme che regolano la questione, perche suppongo che se i ricorsi vengono accettati sempre, ci siano delle normative dietro, altrimenti che fanno accolgono solo per simpatia?
Se qualcuno ne sa di piu, mi piacerebbe capire.
Che poi la boccaitura talvolta possa essere un bene per l'alunno, questo è un pensiero che condivido
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 26 giu 2012, 21:19

ho capito Mariangelac, non davo la "colpa" a te, certo che se in ogni caso "basta far ricorso" il tutto diventa senza senso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 26 giu 2012, 22:45

forse mariangela voleva dire che si può fare ricorso...e questo è vero..ma non è detto che si vince automaticamente! :hi hi hi hi
è sempre il TAR che decide!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bocciatura

Messaggio da mariangelac » 26 giu 2012, 22:48

pisola ha scritto:forse mariangela voleva dire che si può fare ricorso...e questo è vero..ma non è detto che si vince automaticamente! :hi hi hi hi
è sempre il TAR che decide!
certo che decide il TAR, ma a memoria nn ricordo un ricorso di questo tipo che nn sia stato accolto, ma forse ci saranno... per carità...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 26 giu 2012, 23:01

ci sono ci sono!!!
:sorrisoo
non è affatto automatico, e poi perchè dovrebbe esserlo!
pensa se lo fosse..... :-D
vabbè che l'italia è alla deriva, ma se perde credibilità pure il TAR.....allora possiamo proprio chiudere!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 26 giu 2012, 23:07

Forse prima non si faceva ricorso al TAR per un evidente coscienza morale e amor proprio, adesso lo si fa sempre e comunque.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 26 giu 2012, 23:23

adesso costa anche meno di qualche anno fà! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 26 giu 2012, 23:43

pisola ha scritto:adesso costa anche meno di qualche anno fà! :fischia
già :aargh :aargh :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 27 giu 2012, 9:13

sarebbe più corretto che non avesse un costo MA che fosse equo.

così non è molto diverso da chi si compra le lauree.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 9:41

Ma i tempi di ricorso al TAR, almeno qui, sono talmente lunghi che se uno fa ricorso lo fa più per principio che per avere giustizia. Mi è capitato per lavoro di fare dei ricorsi al TAR per clienti che avevano ragione ma quando è arrivata la ragione da parte del TAR avevano già risolto "accordandosi" in diversa maniera con l'amministrazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bocciatura

Messaggio da mariangelac » 27 giu 2012, 10:02

lalat ha scritto:Ma i tempi di ricorso al TAR, almeno qui, sono talmente lunghi che se uno fa ricorso lo fa più per principio che per avere giustizia. Mi è capitato per lavoro di fare dei ricorsi al TAR per clienti che avevano ragione ma quando è arrivata la ragione da parte del TAR avevano già risolto "accordandosi" in diversa maniera con l'amministrazione.
per le bocciature da me funziona che se hai fatto ricorso, ti fanno già frequentare la classe successiva, perche "si sa" che il ricorso verrà accolto, intanto poi arriva la sentenza, quella prevista, e tu stai frequentando la classe giusta, ma vi assicuro che nn ci sono accordi o sotterfugi ehh... ecco perche mi chiedevo che normativa ci sia alla base, perche i ricorsi per le bocciature dei bambini vengono sempre accolte, quelle delle scuole superiori... pure, forse meno spesso.

Ho chiesto a mio marito, premetto che è un uomo di poche parole, ma mi ci ha quasi mandato..... :domanda dice che è logico che i bambini delle scuole elementari non possono essere bocciati, se sono assenze dice che nn è certamente colpa del bambino, e nn può subire questa "punizione", se è perche il programma nn l'ha imparato... lo imparerà.... nn ci ho capito molto confesso, ma per lui è così ovvio che nn vuole sprecare una parola di piu a riiguardo :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 10:42

Io qui in Liguria non ho mai conosciuto nessuno che ha fatto ricorso al tar per la bocciatura ma conosco il tar per altre questioni e so che è lento, non come il tribunale normale ma è comunque lento. Poi comunque non ho mai nemmeno sentito di bambini bocciati alle elementari e di solito chi viene bocciato alle medie (ma soprattutto alle superiori) è perché non ha studiato ... quindi che ricorso fa???
Mi ricordo che alle medie una mia compagna venne bocciata, in accordo con la famiglia, perché avendo una grave patologia non aveva frequentato quasi niente ... ma so che ora c'è la scuola all'ospedale pediatrico per esempio ed è un diritto.
Mariangela ma tuo marito che lavoro fa?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: bocciatura

Messaggio da Dubbiosa » 27 giu 2012, 11:25

mariangelac ha scritto:
lalat ha scritto:Ma i tempi di ricorso al TAR, almeno qui, sono talmente lunghi che se uno fa ricorso lo fa più per principio che per avere giustizia. Mi è capitato per lavoro di fare dei ricorsi al TAR per clienti che avevano ragione ma quando è arrivata la ragione da parte del TAR avevano già risolto "accordandosi" in diversa maniera con l'amministrazione.
per le bocciature da me funziona che se hai fatto ricorso, ti fanno già frequentare la classe successiva, perche "si sa" che il ricorso verrà accolto, intanto poi arriva la sentenza, quella prevista, e tu stai frequentando la classe giusta, ma vi assicuro che nn ci sono accordi o sotterfugi ehh... ecco perche mi chiedevo che normativa ci sia alla base, perche i ricorsi per le bocciature dei bambini vengono sempre accolte, quelle delle scuole superiori... pure, forse meno spesso.

Ho chiesto a mio marito, premetto che è un uomo di poche parole, ma mi ci ha quasi mandato..... :domanda dice che è logico che i bambini delle scuole elementari non possono essere bocciati, se sono assenze dice che nn è certamente colpa del bambino, e nn può subire questa "punizione", se è perche il programma nn l'ha imparato... lo imparerà.... nn ci ho capito molto confesso, ma per lui è così ovvio che nn vuole sprecare una parola di piu a riiguardo :domanda
E allora perchè far perdere tanto tempo alle insegnanti fra consigli di classi, scrutini, compialzione delle pagelle..via, promossi tutti d'ufficio e via.. :impiccata:
tanto se la logica è quella del "se è imparerà" :impiccata:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”