GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 29 gen 2010, 13:12

:coccola Piciulonia, mi spiace, ma adesso devi davvero metterti in testa di intervenire. 1 mt x 20 kg, effettivamente è abbastanza, direi peggio di come stiamo messi noi!
Io faccio tesoro di tutti i suggerimenti, adesso è a casa perchè malata, ma già abbiamo radicalmente ridotto pane e pasta.
Ci aspetta la settimana di vacanza, ma al ritorno, sport "a ufo" e speriamo che il freddo passi per tornare le ns 3 ore giornaliere a correre e arrampicare ai giardini. Eh, si, in effetti sempre in casa con i nonni...non è vita. Franci anche quando stava con le nonne è sempre stata portata moltissimo fuori. Almeno di questo non ho rimorsi, tanta vita all'aria aperta, tanto movimento. Sennò magari a quest'ora era 30 kg invece di 22!! :ahaha
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da lalat » 29 gen 2010, 22:23

Scusa se non leggo tutte le risposte .. a me la dieta che fa la tua bimba pare giusta; avrei solo 2 osservazioni da fare:
1) sostituire le merende con frutta
2) non dare caramelle se non in rare occasioni ... ecco non dovrebbe essere un'abitudine secondo me.
Il mio Davide è alto 1,12 e pesa 15 chili mentre il piccolo è circa 1 metro e pesa 14 chili; il grande è magrissimo e il piccolo mi sembra, per ora, giusto. Vedo che il grande mangia quando ha fame, non ama i dolci, mangia sempre primo, secondo con contorno e frutta o succo di frutta. Il piccolo è un po' più goloso, fa il bis di primo e disdegna il secondo, non vuole mai la frutta. All'asilo però mi diceva giusto oggi la maestra che alzano la mano per il bis quasi tutti i bambini perché le porzioni sono piccole ... fanno così per evitare sprechi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mamaSanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3128
Iscritto il: 4 ago 2008, 11:12

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da mamaSanda » 8 feb 2010, 14:31

Scusa se anche io intervengo solo ora e se non leggo tutto.
I consigli che ti sono stati dati (meno carboidrati/più movimento) sono sacrosanti e vedrai neanche difficili da attuare.
Però ti voglio dare un altro consiglio.....da ex bambina di buon appetito, in carne e che scoppiava di salute e attualmente obesa madre di due bimbi, di cui il primo di quasi 4 anni, alto quasi 110 e di 15 kg, scarso appetito, molto movimento.....non stressare tua figlia!
Mi spiego.
Va bene darle da mangiare cose controllate e genuine e spronarla a fare sport, ma non stare li a spiegarle che DEVE mangiare la frutta perchè non fa ingrassare e che DEVE muoversi perchè così dimagrisce. Non farle venire complessi, ansie, paturnie. Falle vivere il cibo con serenità, tieniti l'ansia per te, falle il piatto e fallo a te UGUALE, non mangiare nè cucinare schifezze per poi dirle "TU NO", proponile lo sport come divertimento, aiutala a scegliere uno sport che la diverta e non uno che FA BRUCIARE di più, ma che non le piace o le mette ansia.
Parlo per esperienza, io sono stata OSSESSIONATA dal cibo, mio padre mi contava quante volte masticavo ogni boccone, mi criticava se mangiavo troppo in fretta, mia madre cucinava crostate e dolcetti e poi o non me li faceva mangiare (mentre li mangiavano gli altri) o mi mortificava e faceva sentire una cacca se ne mangiavo un pezzettino, cl risultato che mangiavo di nascosto e a strafogo. Mi urlavano che dovevo muovermi, ma non mi hanno mai fatto fare danza, che mi sarebbe tanto piaciuto, perchè non avevano tempo di portarmi, riprendermi e soprattutto voglia di farmi fare i saggi. Mi mettevano sempre a confronto con mia sorella, magrolina e peperina e io perdevo sempre, mi costringevano a leggere seduta ore e ore per poi lamentarsi se non amavo correre e andare coi pattini.
Insomma....mi hanno stressata col cibo, con le calorie, con gli abbinamenti, le diete dissociate....la mia prima dieta l'ho fatta a 12 anni e da li non ho più smesso.....e ancora adesso peso 120 kg e darei di tutto per affettarmi il culone con l'affettatrice :che_dici

Aiuta tua figlia a sviluppare un rapporto equilibrato col cibo.
Insegnale che si mangia per vivere e non si vive per mangiare :ok

E basta. Se pesa 2 kg di più non importa, l'importante è che non sviluppi un rapporto malato col cibo, che non percepisca che esistono cibi pribiti che di solito sono i più buoni. Falle mangiare di tutto un po'.
COn serenità.

Scusa se mi sono permessa, ma al di la delle calorie, di carboidrati, zuccheri e proteine varie, la cosa più importante è che tua figlia sia una bambina serena e che non si senta diversa. :ok
Massimo, 04/04/2006
Emma, 24/07/2009

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 9 feb 2010, 15:19

Grazie a tutte, grazie MammaSanda. La tua esperienza certo non è bella. Io spero di non fare errori come quelli che hai descritto, certo ogni tanto qualcosa mi scappa, e mi sto impegnando affinchè non mi scappi più. Di solito giustifico il fatto che non le do dolci o altre schifezze perchè fanno male al pancino, cosa oltremodo vera!
Lo sport glielo propongo per il suo piacere certo che ultimamente qualche commento sulla sua dieta è sfuggito. Magari parlandone con mio marito o con mia mamma e Franci presente. In ogni modo farò tesoro anche della tua testimonianza e mi impegnerò per non stressarla affatto. In effetti la strategia che voglio attuare è proprio quella di predisporre ciò che deve mangiare (che non differisce mai da quello che mangiamo noi!) con le sue quantità e via. E merende all'asilo e fuori più "dietetiche" ma non punitive! E fortunatamente ai giardini non c'è bar nè chioschetto per acquisti inopportuni!
:sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Delfinablu » 11 feb 2010, 14:26

Io ho un maschio (112x19,5kg) perfettamente in linea, anzi io lo chiamo mucchietto d'ossa... :hi hi hi hi ma vorrei intervenire per commentare ciò che ha detto MamaSanda.
Anche io sono a dieta dall'adolescenza (ed ero una bimba molto magra) ed ora, dopo la gravidanza ho 30 kg di sovrappeso.
Quando simone non mangia (è sempre stato inappetente e difficile), ripenso a me stessa e mi dico che in fondo se non mangia non ha fame e che non devo costringerlo.
Allo stesso tempo, come dice Mamasanda penso che non sia giusto stressare troppo i nostri figli, in un senso o nell'altro, proprio per non creare un brutto rapporto col cibo che si porteranno dietro per sempre.
ciao e in bocca al lupo per la tua cucciola comunque bellissima! :clap

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 27 apr 2010, 14:10

Riporto un po' in su questo post, perchè ieri ho portato Francesca da una nutrizionista, Medico chirurgo specializzata in endocrinologia, e a detta di amici, molto brava. Ma non sono rimasta molto contenta. A onor del vero ha fatto una visita a Francesca piuttosto accurata, controllandole tutte le ghiandoline (è endocrinologa, appunto... :hi hi hi hi ) e confermandomi che comunque Franci ha anche una "bella struttura" con caviglie e polsi belli "forti". Quindi il suo essere un po' fuori peso tutto sommato è bilanciato da questa struttura. Oltretutto non l'ha trovata affatto "intossicata" (osservando ghiandole bocca e lingua) cosa che accade spesso nei bimbi sovrappeso, confermandomi che dunque la bambina "mangia bene", cose sane.
L'ha pesata e misurata 23,5 Kili per 113 cm (ma secondo me non arriva a 112, la misurazione altezza è stata piuttosto empirica...).
E poi è passata alla dieta. Subito voleva farle un certificato per la scuola secondo il quale avrebbero dovuto darle un solo piatto (primo o secondo) e io mi sono subito opposta. Non voglio si senta "diversa" dagli altri e poi non concordo con una dieta dissociata per i bambini. E invece tutta la dieta che mi "avrebbe" prescritto è una dieta dissociata. Le avrebbe tolto il latte del tutto. e secondo lei ogni giorno dovrei darle a pranzo e a cena almeno 200 gr di verdure lesse o grigliate. E' vero che le ho detto che le verdure le mangia, ma sfido a trovare bimbi che ne "divorano" 200 gr ogni giorno a pranzo magari con la pasta e poi basta. Anzi, sempre e solo o con la pasta o con un secondo. Addirittura c'è una cena composta da minestrone e poi 200 g di verdure. Poi un pranzo fatto di farro condito con verdure a piacere e poi le solite 200 g. di verdure "a piacere".
Insomma, secondo me le ha fatto una dieta da "grandi" assolutamente inadatta alla sua età infatti la dieta è già nel cestino!
Farò tesoro solo del consiglio di non dare la pasta a cena, anche se ogni tanto (quando Franci me la chiede) continuerò a dargliela.

Adesso ho pensato invece di farmi fare una richiesta dal medico per una visita da una nutrizionista del Mayer, loro sì che lavorano solo con i bimbi, così almeno avrò un parere più compentente. Almeno con più esperienza di bimbi. Ho visto altre diete, strutturate in maniera completamente diversa (anche la mia di quando ero in gravidanza) e composte di un po' tutti gli alimenti e che hanno comunque ottimi successi.
Per ora, in ogni caso continuerò a fare come sto facendo che non mi pare poi malaccio...Certo non volevo superare i 23kg invece siamo già a 23,5. Colpa delle uova di Pasqua... :hi hi hi hi :fischia

Adesso mi piacerebbe sentire i vostri pareri in merito ad una dieta "dissociata" per bambini...
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
piciulonia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:25

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da piciulonia » 30 apr 2010, 12:23

CIAO, NOI SIAMO SEMPRE QUA, DOPO LA VISITA DEL MEDICO DI QUALCHE TEMPO FA MI ERO MESSA SOTTO PER CERCARE DI FARE COSE PIU' LEGGERE, POI MARTINA HA INIZIATO L'ASILO E ANCHE UN SACCO DI MALANNI, QUINDI CI SIAMO UN PO' PERSI, IL PESO DIREI CHE E' SEMPRE QUELLO, MA IL PROBLEMA NON SONO TANTO IO QUANTO I NONNI E IL PADRE, GLI DANNO SCHIFEZZE SOPRATTUTTO A MERENDA, ( TIPO IERI MIA MADRE LE HA DATO UNA COPPETTA DI GELATO+BARRETTA KINDER+FORMAGGINO MIO :martello PRATICAMENTE UN PASTO COMPLETO :martello ) E NON C'E' VERSO, NON CAPISCONO.........MIO MARITO E' UN DIVORATORE DI PATATINE E SCHIFEZZE VARIE E SI VEDE HA UNA PANZA E SE CONTINUA COSI' CHISSA' DOVE VA A FINIRE....E NON FA MAI ANLISI DEL SANGUE..........IO NON SO PROPRIO COME FARE........LITIGARE NON SERVE MI RISPONDE DI NON ROMPERE.........UFFA COME FACCIO???? DOVRE CONTROLLARLA SEMPRE IO MA E' IMPOSSIBILE......
UN BACIONE ANCHE DA PARTE DI MARTINA NATA IL 10/02/07 ALLE ORE 23.45 PESO 3,335 ALTEZZA 50 CM

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 3 mag 2010, 13:43

Cara Piciulonia, mi spiace per la tua situazione. Io fortunatamente ho abbastanza collaborazione e poi nessuno si permette di rispondermi "non rompere"... :hi hi hi hi :bomba Il mio nik name corrisponde a verità, e fortunatamente ormai tutti mi conoscono, per cui se ne guardano bene di contravvenire alle mie direttive! Ovvio che quando non ci sono non posso controllare cosa accade, ma fortunatamente avviene solo per 4 merende alla settimana. E comunque anche le nonne pare l'abbiano capita e si stanno impegnando.

ma neanche da tua madre riesci a farti rispettare? Io per una merenda come quella potrei anche uccidere... :fischia Cerca di far capire loro che non si tratta di estetica, ma di salute. Prima anche mio marito era un po' così, ma poi gli è venuto il diabete..ora è un figurino, ha capito quanto lo danneggiasse mangiare troppo e sta molto attento anche con Francesca. Non sempre tutto il male viene per nuocere... :sorrisoo

Io ho ripesato meglio Franci e siamo a 23-23.2, dunque tutto sommato direi niente male, considerando che sta anche crescendo...credo abbia fatto un paio di cm, ma devo ancora controllare. E ogni tanto ci concediamo anche un gelato a merenda! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Lunasole1971 » 3 mag 2010, 14:28

cara Tiziana
concordo molto con quello che ti hanno detto secondo me non devi drammatizzare e parlare di diete con la bimba...anch'io faccio diete da quando avevo 17 anni ed ora secondo la nutrizionista che mi segue ho il metabolismo completamente sballato e non riesco a dimagrire pur facendo una dieta da fame...
La nutrizionista in questione va anche al Gaslini ospedale pediatrico di genova e mi raccontava che spesso deve battersi con mamme che di fronte ad una normale pancetta delle bimbe o un leggero sovrappeso pretenderebbero di fargli fare diete per fargli avere un fisico da modella ...senza minimamente considerare la corporatura ed il peso famigliare che influisce non poco...
Quindi concordo con le altre ...limitare i dolci e le schifezze dicendo che le fanno male al pancino (mia figlia sa che la cioccolata le fa bruciare il sederino ed accetta di mangiarla pochissime volte)...e aumentare lo sport se tendenzialmente è una bambina che mangia volentieri ed assimila quello che mangia...
Mia figlia che ha 4 anni e 3 mesi ...e pesa 17 kg per 104 cm...secondo il nostro pediatra è giusta ...ma non si limita nel cibo specie all'asilo...ed al pomeriggio fa doppia merenda all'asilo e poi quando esce...
Per ora non fa sport ma cerchiamo di farla camminare il più possibile e quest'estate abbiamo preso la cabina al mare cosi starà spesso in piscina...
Con lei soprattutto non abbiamo fatto lo sbaglio dei nostri genitori di obbligarla a mangiare quando non ne ha voglia o di darle troppe alternative a quello che le proponiamo nel piatto...speriamo che continui cosi e quando sarà più grande alle elementari magari la faremo fare uno sport che le piace come per esempio danza...
Se ti interessa parlare con la mia nutrizionista posso darti il numero di telefono in MP...fammi sapere
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 4 mag 2010, 13:44

Carissima, grazie di tutte le info, per ora penso che con molta calma la porterò al mayer (ospedale pediatrico di Firenze) da una nutrizionista che lavora esclusivamente con bambini. Io non voglio farle fare una dieta, infatti ero andata dalla nutrizionista con lo scopo di descriverle la ns "giornata alimentare" e avere dei consigli su eventuali errori commessi. Ma lei è partita in quarta...io però ho già cestinato la dieta! Grazie per il numero, ma prima sentirò cosa mi dicono al mayer, anche se sto vedendo che si è stabilizzata con il peso e sta crescendo di altezza, dunque direi che le correzioni che ho apportato al suo modo di mangiare stanno funzionando. Vedremo! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Lunasole1971 » 4 mag 2010, 13:49

A proposito di peso...dopo un anno e mezzo mia figlia ha preso 1 kg ed è passata da 17 a 18 kg...per fortuna sempre ok ....ma cio dimostra come il passato da bimba cicciotta sia per ora accantonato...
In bocca al lupo per la visita al meyer...spero che tu trovi dei bravi dottori e sensibili con i bimbi... :incrocini
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Gaia1974 » 4 mag 2010, 14:17

Io non mi farei paranoie, tenere controllata l' alimentazione invece sì, è importante che li si educhi fin da piccoli ad evitare (non dico togliere, in fondo son bambini) schifezze ... l'alimentazione - anche all' asilo - è sbilanciata verso i carboidrati. Io cerco di farle fare una bella colazione con max 3-4 biscotti e latte od orzo oppure yogurt magro, a volte un toast se lo chiede, spuntini con frutta+un cubetto di grana oppure yogurt oppure (adesso che comincerà a far caldo) gelato, fatto in casa. Quando "tenta" di smangiucchiare fuori pasto, le rifilo una carota o un pezzo di finocchio se siamo a casa, altrimenti nulla.
La tua bimba ha 4 anni e mi sembra anche grande per la sua età, o no? Da piccolissima com'era, sempre robustina?
La mia "piccola" fa i 4 anni a settembre, è alta quasi come la tua (le ho acquistato dell'abbigliamento per la primavera e mi sono dovuta orientare sulla taglia 5-6 anni ovvero 116 cm) e pesa attorno ai 20 kg.... è sempre stata grande, la pediatra non si è mai fatta scrupolo di dirmi in faccia quello che pensa e per la bambina mi ha detto che rientra perfettamente nei parametri, è grande sì per l' età, ma è proporzionata. Da piccolissima sembrava l' omino michelin...

Ma è vero che mi è successo di sentirmi chiedere al parco (di punto in bianco da una conoscente) "mangia tanto vero?" oppure da una signora in attesa all' ambulatorio "cicciottella, eh?" :bomba stessero zitte certe volte....
Se fa tanto movimento come dici, io starei tranquilla, ma starei anche attenta a non aumentare la quantità di cibo che le dai, casomai a preferire combinazioni bilanciate di carboidrati-proteine-grassi in quantità adatte alla sue età, senza una vera e propria dieta (scusate, ma in mancanza di patologie vere e proprie io sono contraria...).
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
danyf
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 56
Iscritto il: 24 apr 2010, 21:46

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da danyf » 12 mag 2010, 18:03

Anche a me il pediatra ogni volta fa storie sul peso di mia figlia di 4 anni e mezzo, 108 cm x 20,5 kg. Al parco, vedendo quelle belle guanciotte, anche a me dicono "mangia tutto? buona forchetta?" e simili.
Io cerco di fare il possibile, facendola muovere quando posso in modo divertente (in spiaggia il sabato, un giretto in bici, oltre a portarla a danza 2 v a settimana) e categoricamente non compro schifezze (coca cola in casa mai, merendine idem).
Mia figlia mangia un po' meno della bambina descritta nel primo commento, nel senso che a merenda a scuola le mando solo un actimel o uno yogurt. D'altra parte fa colazione a casa, merenda alle nove e mezza e pranzo alle 12:30. Come fa ad avere fame un'ora dopo colazione?
Per il resto secondo me mangia il giusto. Quando la vedo con le amichette, la differenza è che lei mangia tutto quello che le metti nel piatto, comprese verdura, frutta ecc., mentre magari le altre mangiano solo alcuni alimenti.
E' golosa e alle feste di compleanno passo da cane da guardia perchè cerco di limitare il numero di schifezze e di evitare che faccia indigestione! Ma che bisogna fare? Pure stare lì a vietare e a riprendere secondo me può essere controproducente. Mannaggia alle mamme...è sempre colpa nostra! :domanda
mamma di Viola e Lavinia

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da tnt » 19 mag 2010, 13:56

Scusate, non ho più risposto a questo post perchè mi pareva che ormai non suscitasse più interesse e l'argomento fosse esaurito.
Ultimamente (dopo l'assurda dieta della nutrizionista!) direi che mi sono molto rilassata. Oltretutto vedo Francesca piuttosto cresciuta ultimamente (ma devo ancora misurarla per esserne certa... :fischia ) e comunque sono giunta alla conclusione che quello che mangia è corretto. Certo, continuerò a vigilare, e continueranno ad essere proibite schifezze e simili, e le merende sono state ridotte ormai a yogurt, frutta e qualche schiacciatina (focaccia forse da voi? :domanda ) ma molto piccola.

Il pediatra quando l'ho incontrato da solo per portargli i risultati dei vari esami delle adenoidi e gli ho comunicato altezza e peso più o meno aggiornati mi ha detto di stare tranquilla e di darle verdura soprattutto prima di cena. Lo faccio, per quanta riesco a fargliene mangiare, ma non è facilissimo...
Poi quando l'ha rivista due giorni fa perchè con febbre e tonsillite, ha rifatto la solita battutina sulla pancia e le schifezze...bè, sono arrivata alla conclusione che il mio pediatra è un idiot@! Oltretutto finisce per mortificarmi Francesca...così l'ho bloccato sul nascere dicendo ancora una volta che lei non mangia schifezze, ma ho la sensazione che difficilmente se lo ricorderà la prox volta. Che dire...per altre cose è bravo, non credo che lo cambierò, certo se lo ridice ancora interverrò dicendogli di farla finita. Faccio di tutto per non far pesare a Franci questa cosa, figuriamoci se mi deve rovinare tutto lui! :sberla:
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da ottyx » 16 mar 2011, 13:49

Mi sembra di capire che uno dei problemi sia quello di gestire il rapporto con i compagni della bimba. Ti suggerisco questo libro Mamma, mi prendono in giro perché sono grasso di Trapani Gianfranco Editore: Red Edizioni che ti può aiutare per gestire la situazione.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Lunasole1971 » 16 mar 2011, 16:33

ciao a tutte
anche mia figlia di 5 anni è alta 108 cm per 20 kg...ma il mio pediatra ed anche l'omeopata dove vado di solito mi hanno sempre detto che la bimba è assolutamente nella norma e non mi hanno mai fatto battute sul peso o che...se lo facessero con me sicuramente cambierei pediatra anche se è bravo perchè lo troverei poco attento ai sentimenti del bimbo/a....
La dietologa dove vado io mi ha detto che non bisogna far fare diete ai bimbi perchè cosi facendo gli si rovina il metabolismo (creandogli danni per tutta la vita), ovviamente ok per cibi sani e variati ma è assolutamente contraria a limitare il cibo, se ci sono problemi di sovrappeso secondo lei bisogna aumentare l'attività fisica e stop...ma secondo lei è una cosa di cui preoccuparsi dall'inizio della scuola non prima....
Io comunque da piccola sono sempre stata sottopeso pur mangiando come un vitello, poi con lo sviluppo mi è cambiato il metabolismo ed ho iniziato ad ingrassare al punto che a 17 anni sono dovuta andare dalla dietologa...
Ora a 40 anni mi ritrovo con il metabolismo rallentato e faccio una fatica boia per perdere pochi etti... non oso immaginare cosa sarebbe successo se avessi iniziato a far diete da bambina....no comment!!!
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Tiz71 » 16 mar 2011, 20:39

Luna buona norma sarebbe controllare prima lo stato della tiroide con un semplice esame del sangue prima di fare diete, cosa che nessun pediatra nè medico fa!!! Una volta che la tiroide è compromessa e la malattia cronicizzata sei costretta a far cure per tutta la vita oltre ai danni collaterali che ne derivano perchè le diagnosi sono sempre tardive, com'è capitato a me.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: BIMBA "CICCIOTTA", MAMMA "PARANOICA"!

Messaggio da Lunasole1971 » 18 mar 2011, 11:43

Tiz71...a dire il vero io la mia dietologa mi ha fatto controllare la tiroide e la mia funziona benissimo...quindi non è questo il problema del mio metabolismo rallentato ma esclusivamente le diete ripetute negli anni e l'età che avanza (tra poco arrivo a 40 anni e sicuramente non consumo come facevo a 20)...
secondo la mia dott per me l'unica soluzione oltre a una dieta bilanciata è aumentare l'attività fisica ma lavorando a tempo pieno con una bimba piccola non riesco proprio a ritagliarmi questo spazio...sigh sigh :buuu
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”