GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attenzione alle tisane in gravidanza!

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da pattyz » 18 gen 2008, 15:26

Scusate, ma nell'elenco ci mettete anche la LIQUIRIZIA?
Io ho avuto la tosse e la usavo come calmante per la gola irritata, non potendo assumere sciroppini vari.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da frangela » 18 gen 2008, 21:59

a me la gine aveva sconsigliato il the verde (ne bevevo una tazza quasi tutti i giorni) perché i flavonoidi, di cui è ricco, possono provocare mutazioni a livello cellulare :urka
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
titti79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 940
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da titti79 » 20 gen 2008, 17:37

QUESTI MALEDETTI FLAVONOIDI..... :aargh
NON POSSIAMO NEANCHE PRENDERE LA PROPOLI!!!
Io da quando so tutte queste cose sulle erbe sto molto più attenta...bevo molto meno tisane e camomilla di cui prima facevo un uso smisurato!
:bacio

jevy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 set 2008, 23:33

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da jevy » 12 set 2008, 23:46

Ciao ragazze, sono nuova e non tanto pratica di forum... Sono incinta da molto poco e per quanto riguarda le tisane bevo solo molta malva (infuso di foglie e fiori, quasi tutti i giorni 1 litro al giorno) che ho letto non ha nessuna controindicazione in gravidanza e fa bene a tantissime cose (cistite, stitichezza, tosse...), è un antinfiammatorio naturale. Un bacio a tutte :sorrisoo

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da kik » 13 set 2008, 0:11

La camomilla non è dannosa per quantità ma in base a come la si prepara.

la pianta della camomilla diventa un eccitante (e quindi stimola le contrazioni) solo se la si fa bollire !
Evitando ciò potete continuare a berne quanta ne volete
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da Cicci1 » 9 ott 2008, 9:40

Salve a tuute...
ora mi mettete un dubbio:
e il CHINOTTO?
Fa bene, fa male, ne ho bevuti litri in questi mesi perchè era una delle poche cose che mi faceva passare il bruciore di stomaco...
certo che adesso quel che è fatto è fatto, però...
Grazie a chi mi aiuta a rispondere a questo dubbio!!!
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da 11esseti » 25 ott 2008, 12:00

ecco, una nuova paranoia.
io in questi giorni ho sempre bevuto una tazza di camomilla solubile prima di andare a letto.
e ogni tanto mi sono pure bevuta un the.
ok...eliminerò tutto
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
manugianni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1283
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:12

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da manugianni » 27 ott 2008, 13:33

io bevo un tazzone di the a colazione da sempre.
e spesso anche a merenda...

da quando sono incinta cerco di prendere quello di merenda deteinato...

io non credo dia problemi.

me lo davano (così come la camomilla) in H quando sono stata ricoverata per il vomito nel I trim.
Emanuela mamma di Andrea nato il 22/11/05 e di Matteo nato il 26/03/09 (TC)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da Lucyfantasy » 27 ott 2008, 16:43

Vi riporto il frutto delle mie ricerche visto che anch'io sono sempre stata una gran consumatrice di tisane:

1) Tutte le tisane a base di erbe e fiori sono sconsigliate in gravidanza. La maggior parte però è sconsigliata solo perchè mancano (come per quasi tutti i prodotti di erboristeria, propoli inclusa) studi a lungo termine e sperimentazioni valide come per i farmaci. E' d'obbligo quindi la dicitura "da evitare in gravidanza" ma solo a scopo preventivo (come si dice dalle mie parti: Meglio aver paura che buscarne :ahaha ). Ce ne sono comunque alcune che sono davvero pericolose in gravidanza, basta pensare che la medicina nasce dalle piante... quindi... meglio evitarle tutte. :ok

2) La camomilla in bustine, se lasciata in infusione pochi minuti, non ha effetti indesiderati in gravidanza. Ovviamente meglio non esagerare.

3) Se siete abituate a bere tisane, potete tranquillamente rivolgervi a un'erboristeria e farvi preparare una tisana a base di frutta. Ce ne sono di buonissime ai frutti di bosco o altri tipi di frutta essiccati e non hanno nessun effetto collaterale. Non sono, a differenza delle erbe, dei medicinali.

4) Se avete dei dubbi su prodotti erboristici, non chiedetelo al vostro ginecologo... di solito loro non ne capiscono assolutamente niente, ma non gli piace farvelo sapere.... :fischia

Vorrei inoltre rispondere anche a tutte quelle che ne hanno assunto prima di sapere di essere incinte.
Agli inizi della gravidanza, il bambino non ha ancora un rapporto stretto con il corpo della madre e questo lo ha fatto la natura proprio per proteggerlo da eventuali pericoli che possono presentarsi nel periodo in cui la madre ancora non sa di essere incinta e quindi stare più attenta. La maggior parte delle sostanze quindi non arriva assolutamente al bambino. L'unica differenza la possono fare medicinali o esami particolarmente forti (tipo rx) ma in quel caso, i danni non permetterebbero la continuazione della gravidanza.
In altre parole, come mi spiegò la mia ginecologa (visto che a me successe con il primo figlio... stavo facendo una cura) nei primi 2 mesi... "o bene bene o male male" non ci sono vie di mezzo.
Io starei quindi supertranquilla! :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
trilly69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 172
Iscritto il: 15 set 2008, 13:27

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da trilly69 » 31 ott 2008, 16:09

ragazze scusate ma il thè si puo bere ..io l mattina faccio colazione con hè e fette biscottate ai cereali..sono alla sesta+3..vi prego rispondetemi..ci manca pure questa :domanda
Immagine
MAMMA DI ALESSIA ....IN ATTESA DI BRIAN....LORO SONO IL MIO SENSO DELLA VITA!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da kik » 31 ott 2008, 22:11

trilly69 ha scritto:ragazze scusate ma il thè si puo bere ..io l mattina faccio colazione con hè e fette biscottate ai cereali..sono alla sesta+3..vi prego rispondetemi..ci manca pure questa :domanda

bevi il tuo tè tranquillamente


PS: ma poi tutte queste esagerate attenzioni per la sua salute ce le avrete tutte anche dopo che sarà nato, vero? :fischia
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
trilly69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 172
Iscritto il: 15 set 2008, 13:27

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da trilly69 » 1 nov 2008, 8:17

io dico la mia..poi può essere che mi sbagli..non ho mai sentito da nessuna parte che una tazza di thè al giorno sia dannoso in gravidanza..ma neanche la camomilla...
Immagine
MAMMA DI ALESSIA ....IN ATTESA DI BRIAN....LORO SONO IL MIO SENSO DELLA VITA!

mammanoncicredo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 gen 2009, 9:51

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da mammanoncicredo » 20 apr 2009, 15:26

Io avevo controllato in rete se potevo prendere il ginseng, visto che gravidanza+inizio primavera mi avevano spossato molto. Apriti cielo! No al ginseng, no alla centella (anche le gambe mi si gonfiano un po' ultimamente) e poi vedo anche rosmarino, camomilla, liquirizia, peperoncino, curcuma e zenzero nella lista! E la China! Già ho eliminato il caffé e il te' (solo quelli deteinati e decaffeinati o alla peggio te' lasciato in infusione pochissimo e una volta o due la settimana massimo), ora non posso nemmeno prendermi una sorsata di acqua tonica per digerire un po'?
E poi adoro i cibi speziati: devo proprio prendere tutto sciapo? E anche il luppolo è nella lista nera: avevo appena scoperto una birra analcolica ottima, che faccio, la lascio lì fino a parto avvenuto?
Ma tipo le donne indiane (lo è anche mia zia, ecco perché adoro i cibi speziati) come fanno? E le calabresi (ce n'è qualcuna all'ascolto) che hanno peperoncino eccelso e lo mettono ovunque (come me anche se sono veneta) come fanno?
Sono paranoie o si può continuare una vita alimentare quasi normale?
Io avrò una trentina di tisane diverse a casa e le mie preferite sono quelle con liquirizia, camomilla e zenzero... non le bevo proprio sempre, ma per esempio avevo letto che contro le nausee le tisane con lo zenzero erano l'ideale e infatti durante tutto il secondo mese che è stato un po' noiosetto per quel motivo me ne sono fatte almeno una o due al giorno...
Mah, la settimana prossima ho una visita dal gine e siccome è uomo paziente gli proverò a chiedere qualcosa in merito, anche se penso (e spero) che mi riderà dietro... anche se per esempio mi ha vietato la bicicletta quando pensavo fosse una cosa traquillissima da usare se stavo attenta ad andare su asfalto liscio... uèèèèèè! Possibile che ci si debba paranoiare a questo modo???

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da amu78 » 21 apr 2009, 13:14

mammanoncicredo...da quando sono incinta, bevo un unico caffè al girono, nel latte alla mattina...e prima ne bevevo almeno 4 al giorno. Ho provato la cialda di caffè al ginseng...mi agita di brutto, palpitazioni e proprio sgradevole sensazione fisica. non lo bevo più...come cerco di limitare l'uso di spezie...ma la pasta aglio, olio e peperoncino, non me la toglie nessuno, così come il cuocere la pasta in acqua salata con un cucchiaino di curry.
Io credo che sia la quantità che fa la differenza :ok .
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da 11esseti » 21 apr 2009, 17:08

io ho eliminato il caffè dal momento del transfer e non l'ho più bevuto, anche se prima ne bevevo solo uno al giorno. dopo aver letto pareri diversi, ho eliminato per scrupolo anche thè e camomilla e ogni altro tipo di tisana per i primi mesi.
adesso ogni tanto un thè lo bevo, sia normale che deteinato, ogni tanto anche la camomilla e qualche tisana al finocchio o alla frutta.
al corso preparto è l'ostetrica stessa a consigliarci di bere qualche tisana rilassante ogni tanto e l'altro giorno ci ha offerto a tutte un thè.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
cicciotella
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 287
Iscritto il: 8 set 2005, 18:18

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da cicciotella » 29 apr 2009, 17:40

sapevo della verbena che anzi induce le contrazioni e può essere usata per stimolare il parto...
per il resto io un the un caffè una camomilla ogni tanto lo bevo e poi uso anche l'omeopatia per curare l'allergia..
Lorenzo 16 Maggio 2006 h 17.13 3960gr x 53 cm
Camilla 14 Maggio 2009 h 10.57 2150 gr x 46 cm
Due torellini bellisssimi...

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da elevia » 30 apr 2009, 12:18

La prima cosa che ho chiesto la gine alla prima visita di gravidanza è stata se poteva mangiare peperoncino e lui mi ha assicurato di si! da alora ne mangio tutto i giorni con la pasta a pranzo, ne sento proprio la necessità!
Caffè e latte alla mattina sempre! ed alle volte thè al pomeriggio e camomilla la sera.
mammanoncicredo, anche la bici..... il mio gine me l'ha consentita, tranne i fuoripista e rally! :ahaha settimana scorsa ho visto una mamma con il pancione fuori dall'asilo che metteva sulla bici sua la bimba piccola e poi via che andava! :ok
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
mampa73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 apr 2009, 16:40

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da mampa73 » 30 apr 2009, 17:02

Io non sono in gravidanza al momento però leggendo le istruzioni di vari prodotti naturali e tisane, appunto, ho letto che Aboca collabora con ADI e Aidap, associazioni importanti sul controllo del peso.
Io di questa mi fido, voi che dite?

elena1971
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 mar 2010, 17:24

Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Messaggio da elena1971 » 12 apr 2010, 11:07

Ragazze, sono nel panico!
Sono alla 7 settimana e mezza e ne ho combinata una delle mie...ieri sera proprio non riuscivo a digerire e ho bevuto una tisana dopo posta dell'angelica. Solo questa mattina, riordinando mi sono accorta che nelle indicazioni (in piccolo) era scritto "sconsigliato in gravidanza"...
Ovviamente non la berro' piu', ma mi chiedo, secondo voi l'averla bevuta puo' aver causato danni al fagiolino che spero stia arrivando????
Vi prego, qualcuna mi dica qualcos, anche perche' la mia ginecologa oggi non risponde al telefono :-(

Ciao Elena

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”