
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Attenzione alle tisane in gravidanza!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
msbricco mi hai tolto le parole di bocca....pensa che me la volevo fare stasera per eliminare un pò d'aria....domani ho l'eco e temo che se c'è aria non si veda niente..... 

Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- tataninja80
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 6 nov 2007, 16:24
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Ragazze, mi stanno venendo un po' di paranoie...
Io ho scoperto ieri di essere incinta e devo dire che non me lo aspettavo proprio.
Nell'ultimo mese ho preso molto volte una tisana che si acquista in farmacia della Sedivitax perchè ho avuto il sonno piuttosto difficile. C'è scritto "da non assumere in gravidanza"....Avrò fatto danni??? Mi sembra contenga Valeriana, Passiflore, biancospino e qualche altra erba che non ricordo ora.
E poi io sono sempre stata una grande mangiatrice di dietorelle, ne mangerò dieci al giorno...ci tengo troppo ai denti per mangiare caramelle con lo zucchero...Dovrò abolirle dunque?? Senza considerare che ne ho mangiate a tonnellate anche in questo primo mese di inconsapevole gravidanza ...
Io ho scoperto ieri di essere incinta e devo dire che non me lo aspettavo proprio.
Nell'ultimo mese ho preso molto volte una tisana che si acquista in farmacia della Sedivitax perchè ho avuto il sonno piuttosto difficile. C'è scritto "da non assumere in gravidanza"....Avrò fatto danni??? Mi sembra contenga Valeriana, Passiflore, biancospino e qualche altra erba che non ricordo ora.
E poi io sono sempre stata una grande mangiatrice di dietorelle, ne mangerò dieci al giorno...ci tengo troppo ai denti per mangiare caramelle con lo zucchero...Dovrò abolirle dunque?? Senza considerare che ne ho mangiate a tonnellate anche in questo primo mese di inconsapevole gravidanza ...
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Allora .. sono andata stamattina in erboristeria ... Le tisane al finocchio non sono consigliate in gravidanza, ma in allattamento, in modo da evitare le colichette ai bimbi ...
... io mi sono fatta preparare una tisana per la colite .. e l'erborista cambiera' miscela quando avro' un test positivo 


Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
grazie! caspita, devo andare anche io in erboristeria.....un bacio! 

Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- titti79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 940
- Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
QUESTO POST CASCA A PUNTINO!!!
Proprio ieri sera vado per farmi una tisana " la giusta regola" dell'Angelica e per caso leggo dietro la confezione: "...il prodotto non è indicato in gravidanza".
Non ci potevo credere, anche le erbe non vanno bene?!?!?!?!?
In questa tisana ci sono: radice di liquerizia, malva foglie,rabarbaro radice,finocchio semi.
Nella lista mandata da LILADUDE queste erbe non ci sono,allora come si spiega la questione?!?!?!
Ne sapete qualcosa di più?
Proprio ieri sera vado per farmi una tisana " la giusta regola" dell'Angelica e per caso leggo dietro la confezione: "...il prodotto non è indicato in gravidanza".

Non ci potevo credere, anche le erbe non vanno bene?!?!?!?!?
In questa tisana ci sono: radice di liquerizia, malva foglie,rabarbaro radice,finocchio semi.
Nella lista mandata da LILADUDE queste erbe non ci sono,allora come si spiega la questione?!?!?!


Ne sapete qualcosa di più?
- wonderda
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 28 feb 2007, 15:24
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
io assumo spessissimo erbe/tisane, ora in gravidanza ho modificato le mie abitudini, pero' ero in panico, ne ho parlato alla gine e tutto sto spauracchio me l'ha tolto...lei mi ha detto che in 30 anni di parti non ha mai visto complicazioni in gravidanza o malformazioni o danni ai bimbi connessi con l'uso di determinate sostanze naturali (prendo come esempio camomilla, valeriana, passiflora, biancospino, finocchio). occhio alle dosi, giusto l'uso e non l'abuso, ma una camomilla (del supermercato) una tantum non penso sia dannosa, soprattutto se l'hai sempre presa.
lei infatti ha sempre dato valeriana o camomilla se le sue pazienti sono "agitate". per non parlare poi di tutta quella serie di problematiche legate all'ansia (che purtroppoconosco avendo sofferto di panico) che devono essere curate con psicofarmaci e che sotto stretto controllo medico sono assunti anche in gravidanza...pertanto non penso che assumere valium o lexotan sia dannoso quanto la camomilla..meglio un po' di infusi che farmaci
TITTI
cmq per rispondere alla tua domanda la TISANA LA GIUSTA REGOLA contiene RABARBARO e so che è specificatamente scritto che non va usato in gravidanza, ti allego le info che ho trovato
Il suo uso e' controindicato durante gravidanza e allattamento in quanto l’ antrachinone passa in modeste quantita' nel latte materno, durante il ciclo mestruale, nell'ileo, nella malattia di crohn, nella colite ulcerosa, nell'appendicite, in caso di emorroidi, nella proctite ed in eta' pedriatica
lei infatti ha sempre dato valeriana o camomilla se le sue pazienti sono "agitate". per non parlare poi di tutta quella serie di problematiche legate all'ansia (che purtroppoconosco avendo sofferto di panico) che devono essere curate con psicofarmaci e che sotto stretto controllo medico sono assunti anche in gravidanza...pertanto non penso che assumere valium o lexotan sia dannoso quanto la camomilla..meglio un po' di infusi che farmaci
TITTI
cmq per rispondere alla tua domanda la TISANA LA GIUSTA REGOLA contiene RABARBARO e so che è specificatamente scritto che non va usato in gravidanza, ti allego le info che ho trovato
Il suo uso e' controindicato durante gravidanza e allattamento in quanto l’ antrachinone passa in modeste quantita' nel latte materno, durante il ciclo mestruale, nell'ileo, nella malattia di crohn, nella colite ulcerosa, nell'appendicite, in caso di emorroidi, nella proctite ed in eta' pedriatica
Sophia,la mia leonessa nata il 16/08/08
Maximilian,il mio principe delle stelle
"Il mondo è il mio grembo,e il grembo di mia madre fu il mio primo mondo" Ronald Laing
Maximilian,il mio principe delle stelle
"Il mondo è il mio grembo,e il grembo di mia madre fu il mio primo mondo" Ronald Laing
- titti79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 940
- Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!

Comunque per me rimane un problema rinunciare alla mia abitudine di farmi ogni sera o camomilla o tisana al finocchio...Dovrò almeno diminuire la quantità!
Però UFFAAAAA

ciao

- Sam72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Io per i bruciori di stomaco bevo un the verde aromatizzato alla menta, che dite?
Del finocchio non sapevo, anche perchè proprio in un giornale per mamme c'era un campione di camomilla al finocchio, che non ho ancora provato
.
Del finocchio non sapevo, anche perchè proprio in un giornale per mamme c'era un campione di camomilla al finocchio, che non ho ancora provato

FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!
- ZIZOU
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
mannaggia..... ma io di camomilla ne prendo 1/2 biccheri al giorno.....
per rilassarmi, soprattutto per il dolore al fianco dx.... e mo che faccio.....????
ma nemmeno la camomilla......
per rilassarmi, soprattutto per il dolore al fianco dx.... e mo che faccio.....????
ma nemmeno la camomilla......

SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Secondo me basta che ti consigli con la ginecologa! lei saprà rassicurarti sulle dosi! 

Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Scusate, ma nell'elenco ci mettete anche la LIQUIRIZIA?
Io ho avuto la tosse e la usavo come calmante per la gola irritata, non potendo assumere sciroppini vari.
Io ho avuto la tosse e la usavo come calmante per la gola irritata, non potendo assumere sciroppini vari.
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
a me la gine aveva sconsigliato il the verde (ne bevevo una tazza quasi tutti i giorni) perché i flavonoidi, di cui è ricco, possono provocare mutazioni a livello cellulare 

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- titti79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 940
- Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
QUESTI MALEDETTI FLAVONOIDI.....
NON POSSIAMO NEANCHE PRENDERE LA PROPOLI!!!
Io da quando so tutte queste cose sulle erbe sto molto più attenta...bevo molto meno tisane e camomilla di cui prima facevo un uso smisurato!


NON POSSIAMO NEANCHE PRENDERE LA PROPOLI!!!
Io da quando so tutte queste cose sulle erbe sto molto più attenta...bevo molto meno tisane e camomilla di cui prima facevo un uso smisurato!

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 set 2008, 23:33
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Ciao ragazze, sono nuova e non tanto pratica di forum... Sono incinta da molto poco e per quanto riguarda le tisane bevo solo molta malva (infuso di foglie e fiori, quasi tutti i giorni 1 litro al giorno) che ho letto non ha nessuna controindicazione in gravidanza e fa bene a tantissime cose (cistite, stitichezza, tosse...), è un antinfiammatorio naturale. Un bacio a tutte

- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
La camomilla non è dannosa per quantità ma in base a come la si prepara.
la pianta della camomilla diventa un eccitante (e quindi stimola le contrazioni) solo se la si fa bollire !
Evitando ciò potete continuare a berne quanta ne volete
la pianta della camomilla diventa un eccitante (e quindi stimola le contrazioni) solo se la si fa bollire !
Evitando ciò potete continuare a berne quanta ne volete
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Salve a tuute...
ora mi mettete un dubbio:
e il CHINOTTO?
Fa bene, fa male, ne ho bevuti litri in questi mesi perchè era una delle poche cose che mi faceva passare il bruciore di stomaco...
certo che adesso quel che è fatto è fatto, però...
Grazie a chi mi aiuta a rispondere a questo dubbio!!!
ora mi mettete un dubbio:
e il CHINOTTO?
Fa bene, fa male, ne ho bevuti litri in questi mesi perchè era una delle poche cose che mi faceva passare il bruciore di stomaco...
certo che adesso quel che è fatto è fatto, però...
Grazie a chi mi aiuta a rispondere a questo dubbio!!!
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
ecco, una nuova paranoia.
io in questi giorni ho sempre bevuto una tazza di camomilla solubile prima di andare a letto.
e ogni tanto mi sono pure bevuta un the.
ok...eliminerò tutto
io in questi giorni ho sempre bevuto una tazza di camomilla solubile prima di andare a letto.
e ogni tanto mi sono pure bevuta un the.
ok...eliminerò tutto
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- manugianni
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:12
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
io bevo un tazzone di the a colazione da sempre.
e spesso anche a merenda...
da quando sono incinta cerco di prendere quello di merenda deteinato...
io non credo dia problemi.
me lo davano (così come la camomilla) in H quando sono stata ricoverata per il vomito nel I trim.
e spesso anche a merenda...
da quando sono incinta cerco di prendere quello di merenda deteinato...
io non credo dia problemi.
me lo davano (così come la camomilla) in H quando sono stata ricoverata per il vomito nel I trim.
Emanuela mamma di Andrea nato il 22/11/05 e di Matteo nato il 26/03/09 (TC)
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
Vi riporto il frutto delle mie ricerche visto che anch'io sono sempre stata una gran consumatrice di tisane:
1) Tutte le tisane a base di erbe e fiori sono sconsigliate in gravidanza. La maggior parte però è sconsigliata solo perchè mancano (come per quasi tutti i prodotti di erboristeria, propoli inclusa) studi a lungo termine e sperimentazioni valide come per i farmaci. E' d'obbligo quindi la dicitura "da evitare in gravidanza" ma solo a scopo preventivo (come si dice dalle mie parti: Meglio aver paura che buscarne
). Ce ne sono comunque alcune che sono davvero pericolose in gravidanza, basta pensare che la medicina nasce dalle piante... quindi... meglio evitarle tutte.
2) La camomilla in bustine, se lasciata in infusione pochi minuti, non ha effetti indesiderati in gravidanza. Ovviamente meglio non esagerare.
3) Se siete abituate a bere tisane, potete tranquillamente rivolgervi a un'erboristeria e farvi preparare una tisana a base di frutta. Ce ne sono di buonissime ai frutti di bosco o altri tipi di frutta essiccati e non hanno nessun effetto collaterale. Non sono, a differenza delle erbe, dei medicinali.
4) Se avete dei dubbi su prodotti erboristici, non chiedetelo al vostro ginecologo... di solito loro non ne capiscono assolutamente niente, ma non gli piace farvelo sapere....
Vorrei inoltre rispondere anche a tutte quelle che ne hanno assunto prima di sapere di essere incinte.
Agli inizi della gravidanza, il bambino non ha ancora un rapporto stretto con il corpo della madre e questo lo ha fatto la natura proprio per proteggerlo da eventuali pericoli che possono presentarsi nel periodo in cui la madre ancora non sa di essere incinta e quindi stare più attenta. La maggior parte delle sostanze quindi non arriva assolutamente al bambino. L'unica differenza la possono fare medicinali o esami particolarmente forti (tipo rx) ma in quel caso, i danni non permetterebbero la continuazione della gravidanza.
In altre parole, come mi spiegò la mia ginecologa (visto che a me successe con il primo figlio... stavo facendo una cura) nei primi 2 mesi... "o bene bene o male male" non ci sono vie di mezzo.
Io starei quindi supertranquilla!
1) Tutte le tisane a base di erbe e fiori sono sconsigliate in gravidanza. La maggior parte però è sconsigliata solo perchè mancano (come per quasi tutti i prodotti di erboristeria, propoli inclusa) studi a lungo termine e sperimentazioni valide come per i farmaci. E' d'obbligo quindi la dicitura "da evitare in gravidanza" ma solo a scopo preventivo (come si dice dalle mie parti: Meglio aver paura che buscarne


2) La camomilla in bustine, se lasciata in infusione pochi minuti, non ha effetti indesiderati in gravidanza. Ovviamente meglio non esagerare.
3) Se siete abituate a bere tisane, potete tranquillamente rivolgervi a un'erboristeria e farvi preparare una tisana a base di frutta. Ce ne sono di buonissime ai frutti di bosco o altri tipi di frutta essiccati e non hanno nessun effetto collaterale. Non sono, a differenza delle erbe, dei medicinali.
4) Se avete dei dubbi su prodotti erboristici, non chiedetelo al vostro ginecologo... di solito loro non ne capiscono assolutamente niente, ma non gli piace farvelo sapere....

Vorrei inoltre rispondere anche a tutte quelle che ne hanno assunto prima di sapere di essere incinte.
Agli inizi della gravidanza, il bambino non ha ancora un rapporto stretto con il corpo della madre e questo lo ha fatto la natura proprio per proteggerlo da eventuali pericoli che possono presentarsi nel periodo in cui la madre ancora non sa di essere incinta e quindi stare più attenta. La maggior parte delle sostanze quindi non arriva assolutamente al bambino. L'unica differenza la possono fare medicinali o esami particolarmente forti (tipo rx) ma in quel caso, i danni non permetterebbero la continuazione della gravidanza.
In altre parole, come mi spiegò la mia ginecologa (visto che a me successe con il primo figlio... stavo facendo una cura) nei primi 2 mesi... "o bene bene o male male" non ci sono vie di mezzo.
Io starei quindi supertranquilla!

I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- trilly69
- New~GolGirl®
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15 set 2008, 13:27
Re: Attenzione alle tisane in gravidanza!
ragazze scusate ma il thè si puo bere ..io l mattina faccio colazione con hè e fette biscottate ai cereali..sono alla sesta+3..vi prego rispondetemi..ci manca pure questa 


MAMMA DI ALESSIA ....IN ATTESA DI BRIAN....LORO SONO IL MIO SENSO DELLA VITA!