all'ulivo sono allergici anche i miei, per prima cosa non è un'allergia da contatto, pertanto non è la fogliolina di ulivo che danneggia, e neppure l'olio di oliva ingerito, ma l'allergia è dalle infiorescenze dell'ulivo, pertanto da febbraio a fine giugno faranno una terapia farmacologica di supporto. Da noi gli ulivi ce ne sono in abbondanza, da voi non ci sono?? Se nn ci sono allora mi sembra inutile effettivamente diagnosticarla, ma mi sento di aggiungere che se davvero non ci sono è molto molto improbabile che sia allergico a qualcosa con cui non è ancora mai venuto in contatto.Giulia80 ha scritto:noi abbiamo fatto l'esame sul sangue all'anno. ci avevano detto che se era positivo, era vero; ma che se era negativo non voleva dire nulla. adesso andiamo per i 3 anni, ma come ho detto, ci hanno detto che più aspettiamo e meglio è.
ci hanno spiegato che spesso l'allergia c'è ma non si vede perchè non è "attiva". per questo sostengono che è inutile cercare di diagnosticarla prima che si manifesti, perchè dicono che non ha senso avere la paranoia della foglia d'ulivo, se tanto non c'è mai contatto con la foglia d'ulivo.
non so, da una parte penso che sapere è sempre meglio di non sapere, dall'altra mi vien da dire che tendiamo a farci più problemi del necessario...
ad ogni modo, vedremo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
da noi di ulivi non ce ne sono, ma dicevo per dirne una!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Valerio stanotte ha dormito scoperto, starnuti e tossetta, oggi naso colante e al risveglio dal riposino voce rauca.
ci credete che non mi ricordo niente dall'anno scorso e non so che fare?
per adesso inizio l'oscillococcinum, poi a casa vedo se ho scritto qualcosa (o almeno le scatole dei farmaci, magari mi torna la memoria
) e poi mi devo rispulciare il vecchio topic A&B per cercare cosa IO avevo scritto sulle cure prescritte a Valerio
ma guarda te

ci credete che non mi ricordo niente dall'anno scorso e non so che fare?
per adesso inizio l'oscillococcinum, poi a casa vedo se ho scritto qualcosa (o almeno le scatole dei farmaci, magari mi torna la memoria

ma guarda te


- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Sinceramente quest'anno il brancolare nel buio, ovvero non sapere a cosa è diventata allergica, mi sta facendo sclerare e non poco. . .
Forse è il gatto, allora mando il gatto da mia suocera per un po', ma dopo un mese lei non lo può più tenere e il gatto torna. Nel frattempo però lei quasi non è stata a casa quindi. . .è allergica o no ? Che ne faccio del gatto che tra l'altro lei (gatta) e Iris sono legatissime ?
Poi l'allergologo del PS ci ha detto che potrebbe essere (visto la precocità dei sintomi) betulla e nocciolo. . .a saperlo con certezza non la mando in montagna da mia mamma nel periodo della fioritura, ma non ne sono sicura, chi le dice che non va dalla nonna ?
Sarà allergica agli acari anche lei ? E allora passa e ripassa l'aspirapolvere, straccetto umido ovunque TUTTI i giorni e via ad andar. . . (per lei riesco a fare anche i miracoli)
Non sarà mica allergica ai cavalli, no perchè se è così, mi sparo e basta
Io preferisco sapere, decisamente preferisco
Forse è il gatto, allora mando il gatto da mia suocera per un po', ma dopo un mese lei non lo può più tenere e il gatto torna. Nel frattempo però lei quasi non è stata a casa quindi. . .è allergica o no ? Che ne faccio del gatto che tra l'altro lei (gatta) e Iris sono legatissime ?
Poi l'allergologo del PS ci ha detto che potrebbe essere (visto la precocità dei sintomi) betulla e nocciolo. . .a saperlo con certezza non la mando in montagna da mia mamma nel periodo della fioritura, ma non ne sono sicura, chi le dice che non va dalla nonna ?
Sarà allergica agli acari anche lei ? E allora passa e ripassa l'aspirapolvere, straccetto umido ovunque TUTTI i giorni e via ad andar. . . (per lei riesco a fare anche i miracoli)
Non sarà mica allergica ai cavalli, no perchè se è così, mi sparo e basta

Io preferisco sapere, decisamente preferisco

2004 * Scontrinata
- Anne
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Come ti capisco Timandra!
il dubbio è tremendo!
il dubbio è tremendo!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura
- Anne
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Ho aumentato il formistin a Matteo. Va meglio, decisamente
cucciolotto mio
La pediatra ha detto che la prox volta che ha tachicardia lo devo portare di corsissima in ospedale. Alè!
cucciolotto mio

La pediatra ha detto che la prox volta che ha tachicardia lo devo portare di corsissima in ospedale. Alè!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Timandra, non ho capito se voi siete certi che si tratti di una forma allergica.
Il caso di Francesco è ancora dubbio, nel senso che lui ha spesso questi episodi di broncospasmo o di bronchite asmatica e ha avuto in due occasioni delle reazioni allergiche cutanee (orticaria e labbra e occhi gonfi). Per le due reazioni cutanee sospettiamo un colorante per tessuti, ma non sappiamo quale. Evitiamo tutte le cose di bassa qualità (vedi peluches sulle bancarelle, vestiti di marca sconosciuta e così via). Per il broncospasmo, non riusciamo a vedere una relazione con il gatto, la fioritura, la muffa, il fumo e chi più ne ha più ne metta. Sembra più una cosa legata ad una forma di iperreattività dei bronchi quando sono irritati, in genere da un bel raffreddore. Infatti tipicamente prima inizia il raffreddore e quando il raffreddore è nel pieno, arriva l'attacco d'asma.
Il motivo per cui non vogliono fare le prove allergiche è che sarebbero inutili, perchè non sapremmo cosa cercare. Insistono col dirci che se ci fosse una correlazione col gatto che abbiamo in casa o con il nocciolo che abbiamo in giardino, l'avremmo già notata noi. Quello che vorrebbero farci evitare è proprio quello che succede a te: il non riuscire più a fare una vita normale perchè hai paura di tutto. Solo che Francesco è piccolo, quindi un test non sarebbe dirimente, probabilmente su tua figlia sì. Poi, come ho detto, noi siamo ancora molto dubbiosi sul fatto che la sua sia effettivamente un'asma allergica.
Mi spiego? Nel dire che a volte non è necessario approfondire mi riferivo alle situazioni come la nostra, dove comunque il bambino fa una vita normale con episodi d'asma più o meno frequenti, ma non invalidanti. In più talmente piccolo d'età che le prove rischierebbero solo di dare falsi negativi.
Nel vostro caso, io personalmente non metterei tutti questi paletti, ma lascerei le cose come stanno e cercherei di fare le prove al più presto. Ma non le negherei nè il gatto nè la nonna, la manderei solo sempre in giro con antistaminici, cortisone e broncodilatatore.
Noi teniamo un sacchettino con tutto l'occorrente a casa, da entrambi i nonni e all'asilo, così se serve c'è.
Il caso di Francesco è ancora dubbio, nel senso che lui ha spesso questi episodi di broncospasmo o di bronchite asmatica e ha avuto in due occasioni delle reazioni allergiche cutanee (orticaria e labbra e occhi gonfi). Per le due reazioni cutanee sospettiamo un colorante per tessuti, ma non sappiamo quale. Evitiamo tutte le cose di bassa qualità (vedi peluches sulle bancarelle, vestiti di marca sconosciuta e così via). Per il broncospasmo, non riusciamo a vedere una relazione con il gatto, la fioritura, la muffa, il fumo e chi più ne ha più ne metta. Sembra più una cosa legata ad una forma di iperreattività dei bronchi quando sono irritati, in genere da un bel raffreddore. Infatti tipicamente prima inizia il raffreddore e quando il raffreddore è nel pieno, arriva l'attacco d'asma.
Il motivo per cui non vogliono fare le prove allergiche è che sarebbero inutili, perchè non sapremmo cosa cercare. Insistono col dirci che se ci fosse una correlazione col gatto che abbiamo in casa o con il nocciolo che abbiamo in giardino, l'avremmo già notata noi. Quello che vorrebbero farci evitare è proprio quello che succede a te: il non riuscire più a fare una vita normale perchè hai paura di tutto. Solo che Francesco è piccolo, quindi un test non sarebbe dirimente, probabilmente su tua figlia sì. Poi, come ho detto, noi siamo ancora molto dubbiosi sul fatto che la sua sia effettivamente un'asma allergica.
Mi spiego? Nel dire che a volte non è necessario approfondire mi riferivo alle situazioni come la nostra, dove comunque il bambino fa una vita normale con episodi d'asma più o meno frequenti, ma non invalidanti. In più talmente piccolo d'età che le prove rischierebbero solo di dare falsi negativi.
Nel vostro caso, io personalmente non metterei tutti questi paletti, ma lascerei le cose come stanno e cercherei di fare le prove al più presto. Ma non le negherei nè il gatto nè la nonna, la manderei solo sempre in giro con antistaminici, cortisone e broncodilatatore.


Noi teniamo un sacchettino con tutto l'occorrente a casa, da entrambi i nonni e all'asilo, così se serve c'è.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
mettila così: vuol dire che l'estate è andata bene!!!val978 ha scritto:Valerio stanotte ha dormito scoperto, starnuti e tossetta, oggi naso colante e al risveglio dal riposino voce rauca.
ci credete che non mi ricordo niente dall'anno scorso e non so che fare?
per adesso inizio l'oscillococcinum, poi a casa vedo se ho scritto qualcosa (o almeno le scatole dei farmaci, magari mi torna la memoria) e poi mi devo rispulciare il vecchio topic A&B per cercare cosa IO avevo scritto sulle cure prescritte a Valerio
ma guarda te![]()
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Anne, anche noi se lo sentiamo tachicardico lo dobbiamo portare in ospedale per cautela. Dicono sempre che è meglio metterlo sotto ossigeno e dare un'occhiata. Le volte che è successo in realtà era la conseguenza dell'attacco d'asma e della respirazione compromessa, appena ha quella tornava ragionevole, anche il cuore andava meglio. Però un controllo in più ha il suo perchè.Anne ha scritto:Ho aumentato il formistin a Matteo. Va meglio, decisamente
cucciolotto mio![]()
La pediatra ha detto che la prox volta che ha tachicardia lo devo portare di corsissima in ospedale. Alè!
Noi quando partono gli attacchi ci mettiamo lì con l'orologio, vediamo come va, e se atti respiratori e battito superano certe soglie, chiamiamo in ospedale. Di giorno c'è l'ambulatorio, di notte e nel weekend, chiamiamo direttamente in reparto. Seguono consulti e valutazioni, magari ci sentiamo un paio di volte per vedere come va e poi decidiamo se portarlo o meno.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ma per caso aveva preso un broncodilatatore? So che quelli tipo ventolin hanno questo effetto collaterale. Ma mi chiedo come avete fatto a capire che aveva la tachicardia?Anne ha scritto:Posso chiedervi una cosa?
siamo pienissimi di allergia all'ambrosia. ma proprio pieni: occhio, tosse, naso..
Ieri uscendo dalla lezione di pattinaggio Matteo ha avuto un po' di tachicardia. Era tranquillo per cui cerco di esserlo pure io ma ho letto che potrebbe essere legato all'allergia. secondo voi?
La pediatra mi ha detto di portarlo dentro da lei se si ripresenta la cosa. + tardi provo a sentire l'allergologo ma in ospedale la vedo un poco dura...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Giulia80, ho visto ora la data di nascita di tuo figlio, pensavo fosse piu piccino, ha quasi 3 anni, e so che è la soglia di età per iniziare a fare i prick test, qui in italia. Al limite ti daranno un falso negativo. Cmq mi sembra di capire che tu hai un pò le mani legate, nel senso che se il pediatra nn decide che è ora di farli tu nn hai che da acconsentire alla sua decisione, quindi il mio intervento è del tutto inutile, sorry 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
no Mariangela, le decisioni le prendiamo davvero insieme. E il pediatra non mi ha mai negato qualcosa che gli ho chiesto con convinzione. Mi ha sempre detto che la mia tranquillità come mamma vale quanto la sua di pediatra e quindi, se insistessi, mi farebbe fare gli esami del sangue. Ogni volta che ci vediamo, la domanda è come noi vediamo Francesco e come noi ci sentiamo nella situazione che abbiamo. Se dice che secondo lui aspettiamo almeno un altro anno, perchè spera che nel frattempo la situazione evolva ulteriormente, a me sembra ragionevole.
ho un rapporto di estrema fiducia con l'ambulatorio che lo segue (abbiamo un pediatra, ma anche un'infermiera di riferimento) e le motivazioni che mi danno a sfavore dei test tutto sommato mi sembrano ragionevoli. io non voglio fare esami a tutti i costi, se il motivo non c'è. e se il medico mi dice, dopo che abbiamo discusso insieme tutta la situazione, che un motivo non c'è, io ci credo.
Non ho questi rapporti con il nostro medico di base, che mi rifiuta spesso e volentieri le visite ai bambini, e a me ha lasciato passare una bronchite senza antibiotico perchè "sei giovane e forte, non ti serve". Ma sono due cose diverse.
Poi è vero che qui il sistema è molto meno a favore di medicinali e esami, tutto deve avere un motivo serio se no non si fa. A noi sembra strano, perchè in Italia tendono a fare secondo me un po' più del necessario, ma non sono mostri. L'ultima volta che ho portato Elisa una domenica sera in PS perchè urlava dal mal d'orecchie e davvero non volevo aspettare il mattino, mi hanno chiesto se volevo restare in reparto a dormire perchè era tardi e c'era nebbia, quindi se non mi sentivo tranquilla ad andare a casa e avevo la preoccupazione di dover tornare perchè non riuscivo a gestire la situazione, mi avrebbero tenuta lì.
ho un rapporto di estrema fiducia con l'ambulatorio che lo segue (abbiamo un pediatra, ma anche un'infermiera di riferimento) e le motivazioni che mi danno a sfavore dei test tutto sommato mi sembrano ragionevoli. io non voglio fare esami a tutti i costi, se il motivo non c'è. e se il medico mi dice, dopo che abbiamo discusso insieme tutta la situazione, che un motivo non c'è, io ci credo.
Non ho questi rapporti con il nostro medico di base, che mi rifiuta spesso e volentieri le visite ai bambini, e a me ha lasciato passare una bronchite senza antibiotico perchè "sei giovane e forte, non ti serve". Ma sono due cose diverse.
Poi è vero che qui il sistema è molto meno a favore di medicinali e esami, tutto deve avere un motivo serio se no non si fa. A noi sembra strano, perchè in Italia tendono a fare secondo me un po' più del necessario, ma non sono mostri. L'ultima volta che ho portato Elisa una domenica sera in PS perchè urlava dal mal d'orecchie e davvero non volevo aspettare il mattino, mi hanno chiesto se volevo restare in reparto a dormire perchè era tardi e c'era nebbia, quindi se non mi sentivo tranquilla ad andare a casa e avevo la preoccupazione di dover tornare perchè non riuscivo a gestire la situazione, mi avrebbero tenuta lì.

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Anne
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ma per caso aveva preso un broncodilatatore? So che quelli tipo ventolin hanno questo effetto collaterale. Ma mi chiedo come avete fatto a capire che aveva la tachicardia?[/quote]mariangelac ha scritto:.
Niente ventolin in questo periodo. Solo formistin che ha la tachicardia tra i suoi effetti collaterali ma è segnato come "raro".
Matteo ha 6 anni e mezzo, lo dice se gli batte forte il cuore o se ha "male" al petto. Combinazione c'era li mio suocero che è chirurgo in pensione e gli ha sentito il battito sul polso

Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Noi il polso al nano lo prendiamo noi. Basta l'orologio e non è difficile trovare il battito. Mio marito comunque era bagnino e ha fatto il corso di primo soccorso, per cui queste cose le sa fare.
Poi non serve essere precisissimi, se dici 150 battiti/minuto e poi sono 140, fa lo stesso. L'importante è capire se in effetti è tachicardia o no.
Poi non serve essere precisissimi, se dici 150 battiti/minuto e poi sono 140, fa lo stesso. L'importante è capire se in effetti è tachicardia o no.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Giulia80 ha scritto:no Mariangela, le decisioni le prendiamo davvero insieme. E il pediatra non mi ha mai negato qualcosa che gli ho chiesto con convinzione. Mi ha sempre detto che la mia tranquillità come mamma vale quanto la sua di pediatra e quindi, se insistessi, mi farebbe fare gli esami del sangue. Ogni volta che ci vediamo, la domanda è come noi vediamo Francesco e come noi ci sentiamo nella situazione che abbiamo. Se dice che secondo lui aspettiamo almeno un altro anno, perchè spera che nel frattempo la situazione evolva ulteriormente, a me sembra ragionevole.
ho un rapporto di estrema fiducia con l'ambulatorio che lo segue (abbiamo un pediatra, ma anche un'infermiera di riferimento) e le motivazioni che mi danno a sfavore dei test tutto sommato mi sembrano ragionevoli. io non voglio fare esami a tutti i costi, se il motivo non c'è. e se il medico mi dice, dopo che abbiamo discusso insieme tutta la situazione, che un motivo non c'è, io ci credo.
Non ho questi rapporti con il nostro medico di base, che mi rifiuta spesso e volentieri le visite ai bambini, e a me ha lasciato passare una bronchite senza antibiotico perchè "sei giovane e forte, non ti serve". Ma sono due cose diverse.
Poi è vero che qui il sistema è molto meno a favore di medicinali e esami, tutto deve avere un motivo serio se no non si fa. A noi sembra strano, perchè in Italia tendono a fare secondo me un po' più del necessario, ma non sono mostri. L'ultima volta che ho portato Elisa una domenica sera in PS perchè urlava dal mal d'orecchie e davvero non volevo aspettare il mattino, mi hanno chiesto se volevo restare in reparto a dormire perchè era tardi e c'era nebbia, quindi se non mi sentivo tranquilla ad andare a casa e avevo la preoccupazione di dover tornare perchè non riuscivo a gestire la situazione, mi avrebbero tenuta lì.


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
No, ti capisco.
Io ce l'ho tantissimo con il medico di famiglia per queste cose, perchè secondo me esagera dalla parte dei pochi esami per tutti. Non ti dico quando in ospedale ho dichiarato che avrei partorito lì invece che a casa, mi hanno scoraggiata in tutti i modi, e come per te, se non avessi scelto l'ospedale, oggi Francesco non sarebbe qui.
In generale, penso che in Italia si tenda ad esagerare, mentre in Olanda si tende a minimizzare. COme in tutte le cose, penso che una via di mezzo sarebbe più sana, per le persone e pei i conti pubblici.
La situazione di Francesco invece mi lascia più tranquilla perchè è davvero ben sotto controllo, viene valutata di continuo e con grande scrupolo. A differenza del medico di famiglia, il rapporto col pediatra è davvero ottimo.
Io ce l'ho tantissimo con il medico di famiglia per queste cose, perchè secondo me esagera dalla parte dei pochi esami per tutti. Non ti dico quando in ospedale ho dichiarato che avrei partorito lì invece che a casa, mi hanno scoraggiata in tutti i modi, e come per te, se non avessi scelto l'ospedale, oggi Francesco non sarebbe qui.
In generale, penso che in Italia si tenda ad esagerare, mentre in Olanda si tende a minimizzare. COme in tutte le cose, penso che una via di mezzo sarebbe più sana, per le persone e pei i conti pubblici.
La situazione di Francesco invece mi lascia più tranquilla perchè è davvero ben sotto controllo, viene valutata di continuo e con grande scrupolo. A differenza del medico di famiglia, il rapporto col pediatra è davvero ottimo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Certo Giulia, se fossi preoccutata sul serio avresti certqmente chiesto delle indagini approfondite.
Nella tua famiglia ci sono allergici? Pare che cmq ci sia una componente di ereditarietà, nella mia sono tutti allergici, tranne me (stranamente)
Nella tua famiglia ci sono allergici? Pare che cmq ci sia una componente di ereditarietà, nella mia sono tutti allergici, tranne me (stranamente)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
No, nessun allergico. Però io vado in bronchite ancora oggi almeno una volta l'anno. E poi in tonsillite (ovviamente con placche), tiroidite, laringite, faringite, tracheite... tutto quello che parte dalle alte vie per scendere alle basse. Da piccola l'antibiotico 10/12 volte ogni inverno era normale.
Quindi sospettiamo che sia più un problema legato a questo. In più da piccolo, aveva 6 mesi, si è fatto una bella bronchite e il pediatra dice che questo potrebbe aver infiammato i bronchi in modo cronico, almeno finchè non diventerà più grande e forte.
Ci teniamo incrociati.
Quindi sospettiamo che sia più un problema legato a questo. In più da piccolo, aveva 6 mesi, si è fatto una bella bronchite e il pediatra dice che questo potrebbe aver infiammato i bronchi in modo cronico, almeno finchè non diventerà più grande e forte.
Ci teniamo incrociati.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- roberta85
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16252
- Iscritto il: 12 set 2008, 10:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ciao a tutte!
spero di essere nella sezione giusta
e che possiate aiutarmi
mio figlio di tre anni soffre molto spesso di inverno di bronchite e devo sempre tenere in casa le medicine per l'aerosol e il cortisone e anche adesso dopo nemmeno una settimana di scuola e due giorni a malapena di freddo ho ricominciato con aerosol e antibiotico
vorrei chiedervi se avete mai usato dei prodotti (naurali o non) per rinforzare il sistema immunitario
tutto l'inverno per lui è uno strazio
evorrei alleviare queste sofferenze 

spero di essere nella sezione giusta


mio figlio di tre anni soffre molto spesso di inverno di bronchite e devo sempre tenere in casa le medicine per l'aerosol e il cortisone e anche adesso dopo nemmeno una settimana di scuola e due giorni a malapena di freddo ho ricominciato con aerosol e antibiotico

vorrei chiedervi se avete mai usato dei prodotti (naurali o non) per rinforzare il sistema immunitario

tutto l'inverno per lui è uno strazio


80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
roberta85, I miei hanno sempre preso ad inizio inverno o Biomunil in sciroppo oppure Immun-up mattina e sera 15 giorni si e 15 no. L'anno scorso hanno preso tanti di quei malanni che il solo ricordo mi fa rabbrividire, ma tieni conto che era il secondo anno di asilo (per nn dire il primo perche l'anno precedente li avevo ritirati) in piu molto probabilmnete avevano preso (tra le tante) la mononucleosi, che debilita tantissimo, e a detta del pediatra nn c'era davvero nulla che io potessi dare per aiutare le loro difese immunitarie, neppure l'acqua della madonna (parole sue
) perche ovviamente erano molto debilitati. Quest'anno mi ha detto di iniziare con uno dei 2 prodotti, ma aspetto di finire il multicentrum junior che stanno prendendo... e chiederò se posso cmq continuare a darlo in piu, perche lo dico sottovoce ma da quando lo prendono sembra che nn si ammalano piu, ora lo so che me la sono tirata ed ho notato che anch'io che mi ammalo spessissimo delle stesse malattie, da quando sto prendendo l'integratore vitaminico, niente piu mal di gola (un paio di scongiuri anche qui....) quindi siccome male nn fa continuo
Un'altra gollina qui sopra ha scritto che sta somministrando l'olio di fegato di merluzzo, con ottimi risultati... quidni valuta tu con il pediatra


Un'altra gollina qui sopra ha scritto che sta somministrando l'olio di fegato di merluzzo, con ottimi risultati... quidni valuta tu con il pediatra

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)