GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 10:10

Giulia80, ho visto ora la data di nascita di tuo figlio, pensavo fosse piu piccino, ha quasi 3 anni, e so che è la soglia di età per iniziare a fare i prick test, qui in italia. Al limite ti daranno un falso negativo. Cmq mi sembra di capire che tu hai un pò le mani legate, nel senso che se il pediatra nn decide che è ora di farli tu nn hai che da acconsentire alla sua decisione, quindi il mio intervento è del tutto inutile, sorry :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 11:20

no Mariangela, le decisioni le prendiamo davvero insieme. E il pediatra non mi ha mai negato qualcosa che gli ho chiesto con convinzione. Mi ha sempre detto che la mia tranquillità come mamma vale quanto la sua di pediatra e quindi, se insistessi, mi farebbe fare gli esami del sangue. Ogni volta che ci vediamo, la domanda è come noi vediamo Francesco e come noi ci sentiamo nella situazione che abbiamo. Se dice che secondo lui aspettiamo almeno un altro anno, perchè spera che nel frattempo la situazione evolva ulteriormente, a me sembra ragionevole.
ho un rapporto di estrema fiducia con l'ambulatorio che lo segue (abbiamo un pediatra, ma anche un'infermiera di riferimento) e le motivazioni che mi danno a sfavore dei test tutto sommato mi sembrano ragionevoli. io non voglio fare esami a tutti i costi, se il motivo non c'è. e se il medico mi dice, dopo che abbiamo discusso insieme tutta la situazione, che un motivo non c'è, io ci credo.
Non ho questi rapporti con il nostro medico di base, che mi rifiuta spesso e volentieri le visite ai bambini, e a me ha lasciato passare una bronchite senza antibiotico perchè "sei giovane e forte, non ti serve". Ma sono due cose diverse.
Poi è vero che qui il sistema è molto meno a favore di medicinali e esami, tutto deve avere un motivo serio se no non si fa. A noi sembra strano, perchè in Italia tendono a fare secondo me un po' più del necessario, ma non sono mostri. L'ultima volta che ho portato Elisa una domenica sera in PS perchè urlava dal mal d'orecchie e davvero non volevo aspettare il mattino, mi hanno chiesto se volevo restare in reparto a dormire perchè era tardi e c'era nebbia, quindi se non mi sentivo tranquilla ad andare a casa e avevo la preoccupazione di dover tornare perchè non riuscivo a gestire la situazione, mi avrebbero tenuta lì. :sorrisoo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 20 set 2012, 12:02

mariangelac ha scritto:.
ma per caso aveva preso un broncodilatatore? So che quelli tipo ventolin hanno questo effetto collaterale. Ma mi chiedo come avete fatto a capire che aveva la tachicardia?[/quote]

Niente ventolin in questo periodo. Solo formistin che ha la tachicardia tra i suoi effetti collaterali ma è segnato come "raro".
Matteo ha 6 anni e mezzo, lo dice se gli batte forte il cuore o se ha "male" al petto. Combinazione c'era li mio suocero che è chirurgo in pensione e gli ha sentito il battito sul polso :sorrisoo
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 12:20

Noi il polso al nano lo prendiamo noi. Basta l'orologio e non è difficile trovare il battito. Mio marito comunque era bagnino e ha fatto il corso di primo soccorso, per cui queste cose le sa fare.
Poi non serve essere precisissimi, se dici 150 battiti/minuto e poi sono 140, fa lo stesso. L'importante è capire se in effetti è tachicardia o no.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 12:40

Giulia80 ha scritto:no Mariangela, le decisioni le prendiamo davvero insieme. E il pediatra non mi ha mai negato qualcosa che gli ho chiesto con convinzione. Mi ha sempre detto che la mia tranquillità come mamma vale quanto la sua di pediatra e quindi, se insistessi, mi farebbe fare gli esami del sangue. Ogni volta che ci vediamo, la domanda è come noi vediamo Francesco e come noi ci sentiamo nella situazione che abbiamo. Se dice che secondo lui aspettiamo almeno un altro anno, perchè spera che nel frattempo la situazione evolva ulteriormente, a me sembra ragionevole.
ho un rapporto di estrema fiducia con l'ambulatorio che lo segue (abbiamo un pediatra, ma anche un'infermiera di riferimento) e le motivazioni che mi danno a sfavore dei test tutto sommato mi sembrano ragionevoli. io non voglio fare esami a tutti i costi, se il motivo non c'è. e se il medico mi dice, dopo che abbiamo discusso insieme tutta la situazione, che un motivo non c'è, io ci credo.
Non ho questi rapporti con il nostro medico di base, che mi rifiuta spesso e volentieri le visite ai bambini, e a me ha lasciato passare una bronchite senza antibiotico perchè "sei giovane e forte, non ti serve". Ma sono due cose diverse.
Poi è vero che qui il sistema è molto meno a favore di medicinali e esami, tutto deve avere un motivo serio se no non si fa. A noi sembra strano, perchè in Italia tendono a fare secondo me un po' più del necessario, ma non sono mostri. L'ultima volta che ho portato Elisa una domenica sera in PS perchè urlava dal mal d'orecchie e davvero non volevo aspettare il mattino, mi hanno chiesto se volevo restare in reparto a dormire perchè era tardi e c'era nebbia, quindi se non mi sentivo tranquilla ad andare a casa e avevo la preoccupazione di dover tornare perchè non riuscivo a gestire la situazione, mi avrebbero tenuta lì. :sorrisoo
:ok Giusto per parlare.... io nn sono a favore dei medicinali, ma nel mio caso con una gravidanza in cui ho preso nn si sa quanti e quali batteri (davvero pericolosi) in maniera asintomatica, penso che se invece del mio ginecologo che con la colposcopia li ha visti e mi ha dato immediatamente la terapia, i miei bambini nn sarebbero qui, il discorso "tanto sei adulta e forte" va bene fino a quando va bene, poi ci sono le persone che ci restano, io ho NECESSITà di terapie antibiotiche molte volte durante l'anno, perche ho un problema di delicatezza bronchiale, i miei innocui mal di gola finiscono sempre in bronchite polmonite, col caccio che la curo senza medicine!, Diciamo che questi ragionamenti li fanno (e nn parlo di te) chi non ha avuto la sfortuna di avere problematiche, perche se io avessi incontrato un medico che mi avesse detto di aspettare a curare mio figlio urlante per un mal d'orecchio, gli avrei chiesto come minimo se mi metteva per iscritto che nn avrebbe avuto la perforazione del timpano, visto che è una conseguenza frequentissima, poi nel'80% dei casi le prognosi sono benigne e il corpo umano le risolve da sole, certo, altrimenti in africa si sarebbero tutti estinti, invece qualcuno sopravvive, pertanto concludo che è vero che sono una mamma ansiosa, ma è anche vero che le mie ansie sono nate dai 1000 problemi medici che ho riscontrato nella mia famiglia (e non affronto volutamente il problema dei medici incompetenti), quindi alla luce di tutto ciò io preferisco di gran lunga vivere con il sistema sanitario italiano, e un prick test o delle analisi del sangue per me è considerata prevenzione :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 14:06

No, ti capisco.
Io ce l'ho tantissimo con il medico di famiglia per queste cose, perchè secondo me esagera dalla parte dei pochi esami per tutti. Non ti dico quando in ospedale ho dichiarato che avrei partorito lì invece che a casa, mi hanno scoraggiata in tutti i modi, e come per te, se non avessi scelto l'ospedale, oggi Francesco non sarebbe qui.
In generale, penso che in Italia si tenda ad esagerare, mentre in Olanda si tende a minimizzare. COme in tutte le cose, penso che una via di mezzo sarebbe più sana, per le persone e pei i conti pubblici.
La situazione di Francesco invece mi lascia più tranquilla perchè è davvero ben sotto controllo, viene valutata di continuo e con grande scrupolo. A differenza del medico di famiglia, il rapporto col pediatra è davvero ottimo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 14:22

Certo Giulia, se fossi preoccutata sul serio avresti certqmente chiesto delle indagini approfondite.
Nella tua famiglia ci sono allergici? Pare che cmq ci sia una componente di ereditarietà, nella mia sono tutti allergici, tranne me (stranamente)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 14:31

No, nessun allergico. Però io vado in bronchite ancora oggi almeno una volta l'anno. E poi in tonsillite (ovviamente con placche), tiroidite, laringite, faringite, tracheite... tutto quello che parte dalle alte vie per scendere alle basse. Da piccola l'antibiotico 10/12 volte ogni inverno era normale.
Quindi sospettiamo che sia più un problema legato a questo. In più da piccolo, aveva 6 mesi, si è fatto una bella bronchite e il pediatra dice che questo potrebbe aver infiammato i bronchi in modo cronico, almeno finchè non diventerà più grande e forte.
Ci teniamo incrociati.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 20 set 2012, 23:24

ciao a tutte! :ciaociao
spero di essere nella sezione giusta :incrocini e che possiate aiutarmi :ok

mio figlio di tre anni soffre molto spesso di inverno di bronchite e devo sempre tenere in casa le medicine per l'aerosol e il cortisone e anche adesso dopo nemmeno una settimana di scuola e due giorni a malapena di freddo ho ricominciato con aerosol e antibiotico :che_dici

vorrei chiedervi se avete mai usato dei prodotti (naurali o non) per rinforzare il sistema immunitario :domanda
tutto l'inverno per lui è uno strazio :coccola evorrei alleviare queste sofferenze :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 21 set 2012, 6:38

roberta85, I miei hanno sempre preso ad inizio inverno o Biomunil in sciroppo oppure Immun-up mattina e sera 15 giorni si e 15 no. L'anno scorso hanno preso tanti di quei malanni che il solo ricordo mi fa rabbrividire, ma tieni conto che era il secondo anno di asilo (per nn dire il primo perche l'anno precedente li avevo ritirati) in piu molto probabilmnete avevano preso (tra le tante) la mononucleosi, che debilita tantissimo, e a detta del pediatra nn c'era davvero nulla che io potessi dare per aiutare le loro difese immunitarie, neppure l'acqua della madonna (parole sue :risatina: ) perche ovviamente erano molto debilitati. Quest'anno mi ha detto di iniziare con uno dei 2 prodotti, ma aspetto di finire il multicentrum junior che stanno prendendo... e chiederò se posso cmq continuare a darlo in piu, perche lo dico sottovoce ma da quando lo prendono sembra che nn si ammalano piu, ora lo so che me la sono tirata ed ho notato che anch'io che mi ammalo spessissimo delle stesse malattie, da quando sto prendendo l'integratore vitaminico, niente piu mal di gola (un paio di scongiuri anche qui....) quindi siccome male nn fa continuo :incrocini
Un'altra gollina qui sopra ha scritto che sta somministrando l'olio di fegato di merluzzo, con ottimi risultati... quidni valuta tu con il pediatra :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 21 set 2012, 7:13

nel primo topic in molte hanno raccontato nel dettaglio cosa fanno come omeopatia. se te lo vai a spulciare ci trovi di sicuro info utili!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 21 set 2012, 9:51

grazie mariangela e grazie giulia :bacio

la pediatra l'anno scorso mi aveva dato immunomix dell'aboca ma non ha fatto molto effetto poi ho provato anche ismigen!!

adesso è un po che non andiamo più in ospedale ( :incrocini :tie :mano_corna: :corna: :corna_1: ) ma nel suo primo anno siamo stati ricoverati due volte!!una a 4 mesi e l'altra a 13 e gli hanno messo anche l'ossigeno pe 5-6 giorni :x: l'ultima volta poi lo hanno rimandato a casa solo perchè l'ossigenazione era ok e gli hanno fatto subito il cortisone da continuare a casa (sono sempre provvista :ok ) e mi hanno detto di tornare in caso di peggioramento o febbre ma fortunatamente in tutti questi episodi lui non ha mai avuto febbre!!!
ormai come sento che il nasino sta per chiudersi attacco subito l'aerosol anche se questa volta non è bastato :che_dici visto che gli è venuta la tosse e ho dovuto ricominciare l'antibiotico :bomba
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 21 set 2012, 12:27

roberta85, ma le prove allergiche non le hai ancora fatte? Con episodi così gravi come quelli che hai raccontato io il dubbio dell'allergia me lo sarei tolto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 21 set 2012, 12:45

A chi chiedeva, Iris è allergica perchè nata da due genitori allergici, detto in ospedale alla nascita e verificato dai suoi 3 mesi e mezzo in avanti. Fatto tutto dalle bronchiti asmatiche alla dermatite atopica passando per l'orticaria e concludendo con la rinite.

Non sono una mamma apprensiva, ma il mio vissuto mi dice che con le allergie non si scherza. Io fino a 24 anni mi credevo invincibile con l'antistaminico in corpo e ventolin nello zaino ho fatto tante di quelle cavolate (tra cui fare la toelettatrice :che_dici ) poi manca un pelo che vado al creatore e mi son data una gran bella calmata.

Ribadisco preferisco sapere e non farla rischiare anche perchè per lei non è un vivere facile. E' difficile frequentare la scuola con una crisi in corso e altrettanto pesanti sono gli effetti collaterali dell'antistaminico, al cortisone abbiamo dato per anni (adenoidi e tonsille ipertrofiche) e da poco posso dire che si è finalmente "ripulita" quindi non voglio neppure pensare di rientrare in quel circolo. . .

Quindi attendo con ansia il 15 di novembre e poi, in base ai risultati, farò tutto quello che necessita per farla stare meglio :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 21 set 2012, 12:48

mariangela non hanno mai proposto di farle!!
cmq io credo che sia un problema dei suoi bronchi che non appena si infiammano anche per un semplice raffreddore (gli episodi sono iniziati tutti cosi) si chiudono e va in insufficienza respiratoria :ok infatti da quando gli faccio l'aerosol non appena mi accorgo dei sintomi non siamo arrivatipiù a quel punto!! :ok

il 27 poi devo portarlo al controllo dei tre anni e volevo chiedere alla pediatra se fosse il caso di fargli fare un ciclo di inalazioni termali (visto che le ho vicino a me :spiteful: :hi hi hi hi ) voi che ne dite??? qualcuna ha provato??? :domanda
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 21 set 2012, 12:52

roberta85, spesso su GOL ho sentito parlare dell' oscillococcinum e diverse mie clienti lo usano con ottimi risultati. . .

Puoi provare, sa mai :incrocini
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 21 set 2012, 12:54

roberta85 noi abbiamo fatto anche quello :ahaha (terme di Tabiano) ora scappo, se oggi pomeriggio riesco mi ricollego e ti dico :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da roberta85 » 21 set 2012, 13:03

grazie timandra ne parlerò alla dottoressa anche dell'oscillococcinum :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 21 set 2012, 13:39

roberta85 ha scritto:mariangela non hanno mai proposto di farle!!
cmq io credo che sia un problema dei suoi bronchi che non appena si infiammano anche per un semplice raffreddore (gli episodi sono iniziati tutti cosi) si chiudono e va in insufficienza respiratoria :ok infatti da quando gli faccio l'aerosol non appena mi accorgo dei sintomi non siamo arrivatipiù a quel punto!! :ok

il 27 poi devo portarlo al controllo dei tre anni e volevo chiedere alla pediatra se fosse il caso di fargli fare un ciclo di inalazioni termali (visto che le ho vicino a me :spiteful: :hi hi hi hi ) voi che ne dite??? qualcuna ha provato??? :domanda
Per noi il decorso è stato IDENTICO, è per questo che sho pensato ad un'allergia. Anche qui tutto iniziava con un semplice raffreddore e sembrava quasi che il sistema immunitario fosse così debilitato da nn riuscire a sostenere il piu piccolo batterio con cui entravano in contatto. Poi l'allergologa ci ha spiegato che con un allergia di fondo sempre attiva basta davvero poco, pochissimo per prendersi di tutto. Pure io iniziavo a chiedermi come mai le loro difese immunitarie fossero così carenti, poi abbiamo scoperto ed accertato le allergie.
Non so se per tuo figlio è la stessa cosa, spero di no, però i prick test nn sono invasivi, e alla fine ti togli un dubbio, prova a parlarne con la pediatra :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 21 set 2012, 15:15

Timandra, non avevo capito che siete tutti allergici! Scusa, io parlo per me, dal momento che nella mia famiglia non c'è nessuno. :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”