GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 18 set 2012, 11:41

Buongiorno!

Torno da voi al mutar della stagione :sorrisoo
siamo pienissimi di allergia all'ambrosia!
Questa mattina al lavaggio naso è uscito un sacco di sangue. Gli esce sempre qdo è tutto intasato. povero cucciolo

a breve mi dovrebbero chiamare quelli della allergologia pediatrica x il controllo a novembre. sperem!

Vitamina D.. avevo letto su qualche libro di Ongaro (che nn c'entra niente con le allergie) che la vitamina D è fondamentale x le malattie da raffreddamento. Mo' mi studio quello che avete linkato sull'olio. Ma nn esiste in pillole morbide? mi pare che io da piccola la prendessi così...
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 18 set 2012, 11:43

Anne ha scritto:Buongiorno!

Torno da voi al mutar della stagione :sorrisoo
siamo pienissimi di allergia all'ambrosia!
Questa mattina al lavaggio naso è uscito un sacco di sangue. Gli esce sempre qdo è tutto intasato. povero cucciolo

a breve mi dovrebbero chiamare quelli della allergologia pediatrica x il controllo a novembre. sperem!

Vitamina D.. avevo letto su qualche libro di Ongaro (che nn c'entra niente con le allergie) che la vitamina D è fondamentale x le malattie da raffreddamento. Mo' mi studio quello che avete linkato sull'olio. Ma nn esiste in pillole morbide? mi pare che io da piccola la prendessi così...
si ce ne sono molti in perle, ma vanno bene se i bambini sono abbastanza grandi da saperle ingoiare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 18 set 2012, 11:54

i miei mandano giù di tutto. matteo prende il nurofen in pastiglie ormai :sorrisoo

allora cerco :sorrisoo grazie
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 18 set 2012, 14:29

Emma ha fatto i prik test fino a quest'anno, poi è passata all'esame del sangue. Credo che entrambi fino ad una certa età siano poco attendibili in quanto le allergie potrebbero manifestarsi successivamente. Con il test della pelle Emma risultava vagamente allergica al gatto a quattro anni, senza nessuna reazione a cinque, a sei con il sangue ha valori altissimi :pensieroso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 18 set 2012, 14:41

Davvero? A noi hanno propettato i RAst per gli acari quest'autunno.
dalle sue reazioni sono certa che è allergico ma con i prick nn viene fuori niente :che_dici agli acari almeno...
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 18 set 2012, 14:48

Anne ha scritto:Davvero? A noi hanno propettato i RAst per gli acari quest'autunno.
dalle sue reazioni sono certa che è allergico ma con i prick nn viene fuori niente :che_dici agli acari almeno...
Allora ti conviene proprio fare un prelievo...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 18 set 2012, 14:55

io sapevo che i risultati dubbi erano fino ai 3 anni, dopo sono veritieri, certamente c'è da considerare che le allergie sono in continuo mutamento, quindi lo trovo normale che l'anno successivo i risultati siano diversi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 18 set 2012, 22:50

mariangelac ha scritto:io sapevo che i risultati dubbi erano fino ai 3 anni, dopo sono veritieri, certamente c'è da considerare che le allergie sono in continuo mutamento, quindi lo trovo normale che l'anno successivo i risultati siano diversi
Anche io sapevo così... a novembre la Pneumologa farà fare i prik test a Filippo... avrà 2 anni e 10 mesi... chissà se saranno attendibili... :pensieroso

se no si va all'anno prossimo (3 anni e 10 mesi)...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 19 set 2012, 8:44

noi abbiamo fatto l'esame sul sangue all'anno. ci avevano detto che se era positivo, era vero; ma che se era negativo non voleva dire nulla. adesso andiamo per i 3 anni, ma come ho detto, ci hanno detto che più aspettiamo e meglio è.
ci hanno spiegato che spesso l'allergia c'è ma non si vede perchè non è "attiva". per questo sostengono che è inutile cercare di diagnosticarla prima che si manifesti, perchè dicono che non ha senso avere la paranoia della foglia d'ulivo, se tanto non c'è mai contatto con la foglia d'ulivo.
non so, da una parte penso che sapere è sempre meglio di non sapere, dall'altra mi vien da dire che tendiamo a farci più problemi del necessario...
ad ogni modo, vedremo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 19 set 2012, 9:53

Posso chiedervi una cosa?

siamo pienissimi di allergia all'ambrosia. ma proprio pieni: occhio, tosse, naso..

Ieri uscendo dalla lezione di pattinaggio Matteo ha avuto un po' di tachicardia. Era tranquillo per cui cerco di esserlo pure io ma ho letto che potrebbe essere legato all'allergia. secondo voi?

La pediatra mi ha detto di portarlo dentro da lei se si ripresenta la cosa. + tardi provo a sentire l'allergologo ma in ospedale la vedo un poco dura...
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 19 set 2012, 12:01

Giulia80 ha scritto:noi abbiamo fatto l'esame sul sangue all'anno. ci avevano detto che se era positivo, era vero; ma che se era negativo non voleva dire nulla. adesso andiamo per i 3 anni, ma come ho detto, ci hanno detto che più aspettiamo e meglio è.
ci hanno spiegato che spesso l'allergia c'è ma non si vede perchè non è "attiva". per questo sostengono che è inutile cercare di diagnosticarla prima che si manifesti, perchè dicono che non ha senso avere la paranoia della foglia d'ulivo, se tanto non c'è mai contatto con la foglia d'ulivo.
non so, da una parte penso che sapere è sempre meglio di non sapere, dall'altra mi vien da dire che tendiamo a farci più problemi del necessario...
ad ogni modo, vedremo.
all'ulivo sono allergici anche i miei, per prima cosa non è un'allergia da contatto, pertanto non è la fogliolina di ulivo che danneggia, e neppure l'olio di oliva ingerito, ma l'allergia è dalle infiorescenze dell'ulivo, pertanto da febbraio a fine giugno faranno una terapia farmacologica di supporto. Da noi gli ulivi ce ne sono in abbondanza, da voi non ci sono?? Se nn ci sono allora mi sembra inutile effettivamente diagnosticarla, ma mi sento di aggiungere che se davvero non ci sono è molto molto improbabile che sia allergico a qualcosa con cui non è ancora mai venuto in contatto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 19 set 2012, 12:39

da noi di ulivi non ce ne sono, ma dicevo per dirne una!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 19 set 2012, 17:15

Valerio stanotte ha dormito scoperto, starnuti e tossetta, oggi naso colante e al risveglio dal riposino voce rauca.
ci credete che non mi ricordo niente dall'anno scorso e non so che fare?
per adesso inizio l'oscillococcinum, poi a casa vedo se ho scritto qualcosa (o almeno le scatole dei farmaci, magari mi torna la memoria :che_dici ) e poi mi devo rispulciare il vecchio topic A&B per cercare cosa IO avevo scritto sulle cure prescritte a Valerio

ma guarda te :pensieroso :martello

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 19 set 2012, 19:07

Sinceramente quest'anno il brancolare nel buio, ovvero non sapere a cosa è diventata allergica, mi sta facendo sclerare e non poco. . .

Forse è il gatto, allora mando il gatto da mia suocera per un po', ma dopo un mese lei non lo può più tenere e il gatto torna. Nel frattempo però lei quasi non è stata a casa quindi. . .è allergica o no ? Che ne faccio del gatto che tra l'altro lei (gatta) e Iris sono legatissime ?
Poi l'allergologo del PS ci ha detto che potrebbe essere (visto la precocità dei sintomi) betulla e nocciolo. . .a saperlo con certezza non la mando in montagna da mia mamma nel periodo della fioritura, ma non ne sono sicura, chi le dice che non va dalla nonna ?
Sarà allergica agli acari anche lei ? E allora passa e ripassa l'aspirapolvere, straccetto umido ovunque TUTTI i giorni e via ad andar. . . (per lei riesco a fare anche i miracoli)
Non sarà mica allergica ai cavalli, no perchè se è così, mi sparo e basta :x:

Io preferisco sapere, decisamente preferisco :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 20 set 2012, 8:54

Come ti capisco Timandra!
il dubbio è tremendo!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 20 set 2012, 8:55

Ho aumentato il formistin a Matteo. Va meglio, decisamente
cucciolotto mio :cuore

La pediatra ha detto che la prox volta che ha tachicardia lo devo portare di corsissima in ospedale. Alè!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 8:59

Timandra, non ho capito se voi siete certi che si tratti di una forma allergica.
Il caso di Francesco è ancora dubbio, nel senso che lui ha spesso questi episodi di broncospasmo o di bronchite asmatica e ha avuto in due occasioni delle reazioni allergiche cutanee (orticaria e labbra e occhi gonfi). Per le due reazioni cutanee sospettiamo un colorante per tessuti, ma non sappiamo quale. Evitiamo tutte le cose di bassa qualità (vedi peluches sulle bancarelle, vestiti di marca sconosciuta e così via). Per il broncospasmo, non riusciamo a vedere una relazione con il gatto, la fioritura, la muffa, il fumo e chi più ne ha più ne metta. Sembra più una cosa legata ad una forma di iperreattività dei bronchi quando sono irritati, in genere da un bel raffreddore. Infatti tipicamente prima inizia il raffreddore e quando il raffreddore è nel pieno, arriva l'attacco d'asma.
Il motivo per cui non vogliono fare le prove allergiche è che sarebbero inutili, perchè non sapremmo cosa cercare. Insistono col dirci che se ci fosse una correlazione col gatto che abbiamo in casa o con il nocciolo che abbiamo in giardino, l'avremmo già notata noi. Quello che vorrebbero farci evitare è proprio quello che succede a te: il non riuscire più a fare una vita normale perchè hai paura di tutto. Solo che Francesco è piccolo, quindi un test non sarebbe dirimente, probabilmente su tua figlia sì. Poi, come ho detto, noi siamo ancora molto dubbiosi sul fatto che la sua sia effettivamente un'asma allergica.
Mi spiego? Nel dire che a volte non è necessario approfondire mi riferivo alle situazioni come la nostra, dove comunque il bambino fa una vita normale con episodi d'asma più o meno frequenti, ma non invalidanti. In più talmente piccolo d'età che le prove rischierebbero solo di dare falsi negativi.
Nel vostro caso, io personalmente non metterei tutti questi paletti, ma lascerei le cose come stanno e cercherei di fare le prove al più presto. Ma non le negherei nè il gatto nè la nonna, la manderei solo sempre in giro con antistaminici, cortisone e broncodilatatore. :incrocini :sorrisoo
Noi teniamo un sacchettino con tutto l'occorrente a casa, da entrambi i nonni e all'asilo, così se serve c'è.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 9:03

val978 ha scritto:Valerio stanotte ha dormito scoperto, starnuti e tossetta, oggi naso colante e al risveglio dal riposino voce rauca.
ci credete che non mi ricordo niente dall'anno scorso e non so che fare?
per adesso inizio l'oscillococcinum, poi a casa vedo se ho scritto qualcosa (o almeno le scatole dei farmaci, magari mi torna la memoria :che_dici ) e poi mi devo rispulciare il vecchio topic A&B per cercare cosa IO avevo scritto sulle cure prescritte a Valerio

ma guarda te :pensieroso :martello
mettila così: vuol dire che l'estate è andata bene!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 20 set 2012, 9:08

Anne ha scritto:Ho aumentato il formistin a Matteo. Va meglio, decisamente
cucciolotto mio :cuore

La pediatra ha detto che la prox volta che ha tachicardia lo devo portare di corsissima in ospedale. Alè!
Anne, anche noi se lo sentiamo tachicardico lo dobbiamo portare in ospedale per cautela. Dicono sempre che è meglio metterlo sotto ossigeno e dare un'occhiata. Le volte che è successo in realtà era la conseguenza dell'attacco d'asma e della respirazione compromessa, appena ha quella tornava ragionevole, anche il cuore andava meglio. Però un controllo in più ha il suo perchè.
Noi quando partono gli attacchi ci mettiamo lì con l'orologio, vediamo come va, e se atti respiratori e battito superano certe soglie, chiamiamo in ospedale. Di giorno c'è l'ambulatorio, di notte e nel weekend, chiamiamo direttamente in reparto. Seguono consulti e valutazioni, magari ci sentiamo un paio di volte per vedere come va e poi decidiamo se portarlo o meno.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 20 set 2012, 10:07

Anne ha scritto:Posso chiedervi una cosa?

siamo pienissimi di allergia all'ambrosia. ma proprio pieni: occhio, tosse, naso..

Ieri uscendo dalla lezione di pattinaggio Matteo ha avuto un po' di tachicardia. Era tranquillo per cui cerco di esserlo pure io ma ho letto che potrebbe essere legato all'allergia. secondo voi?

La pediatra mi ha detto di portarlo dentro da lei se si ripresenta la cosa. + tardi provo a sentire l'allergologo ma in ospedale la vedo un poco dura...
ma per caso aveva preso un broncodilatatore? So che quelli tipo ventolin hanno questo effetto collaterale. Ma mi chiedo come avete fatto a capire che aveva la tachicardia?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”