GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 12:55

SuzieQ ha scritto:sì tra un'ora vado dal ped e mi sento già una traditrice :ahaha
Immagino! Ma sono corna meritate! :risatina:

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 12:56

Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:00

magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.
Qui i marchi non esistono: se si può, si va sempre solo di generici
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 14:12

Giulia80 ha scritto:
magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.
Qui i marchi non esistono: se si può, si va sempre solo di generici
Sì, ma infatti anche io ero ben contenta di usare un generico, poi ho avuto questa brutta sorpresa :che_dici

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 31 gen 2013, 14:30

dunque, ci ha dato bentelan, broncovaleas e augmentin. BS non ne aveva al momento della visita.
ha febbre ancora e è pienissima.
Ha detto bronchite asmiforme.

Gli ho detto dei puff. mi ha detto "va beh ma se la crisi è seria vai in PS."
:domanda
Gli ho detto che le ho dato il ventolin ma non è servito perché senza distanziatore. E lui ha detto " massì lo appoggi alla bocca va bene lo stesso. se no vai in farmacia e prendilo."
Poi mi ha fatto il mazzo perché non ho ancora prenotato l'allergologo.

Vabe. Tanti saluti e arrivederci.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 14:45

Appunto.

Arrivederci.

Cmq quel medico mi sembra un filino pressapochista (non voglio sbilanciarmi, siamo su un forum).

La terapia mi sembra giusta (nel senso che era quella che davano a mio figlio per le bronchiti asmatiche, fatto salvo che noi usiamo il breva invece del broncovaleas e non possiamo prendere amoxicillina per pregressa reazione allergica).

Adesso curala e poi martedì ti fai una bella chiacchierata con la nuova pediatra, parlando anche di profilassi.
Puoi comprare l'Areochamber giallo (dai 12 mesi ai 5 anni) e farti dare il predosato invece del farmaco in gocce. Non sbagli.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:47

magnolia77 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.
Qui i marchi non esistono: se si può, si va sempre solo di generici
Sì, ma infatti anche io ero ben contenta di usare un generico, poi ho avuto questa brutta sorpresa :che_dici
Avevo capito. :sorrisoo
Non so, magari hai beccato una partita che ha un problema alla pipetta. Che dici?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:49

Suzie, quoto Olfersia, anche secondo me è una terapia standard.
E la quoto anche per i consigli e l'opinione un po' così del pediatra...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 31 gen 2013, 15:01

:ok sìsì avete ragione. In parte mi andava bene all'inizio.
Ad esempio, sul peso crescita del neonato non ha mai fatto una piega, sapeva che allattavo e stop. Non mi ha mai detto nulla. Io alla fine mi informavo altrove quindi andavo tranquilla. Poi con lo svezzamento non mi è piaciuto come rispondeva alle mie domande. Avevo sollevato qualche perplessità sulla somministrazione giornaliera del lioflizzato di carne e poi sugli omo. Per me dare carne OGNI giorno era troppo. Lui diceva " no fai così che è giusto"

Non ha mai voluto avere un minimo di confronto o dibattito. E poi cacchiarola NON sorride mai!

Complice il fatto che qualche mese fa la mia dott. è andata in pensione ci ha passate a questa nuova. Beh io la amo. è proprio così che deve essere un medico. Disponibile sorridente, alla mano, che abbia voglia di spiegarti le cose, un po' tendenzioso all'omeopatia e preparato. Lei è così, ed è pure giovane.
La confrontavo con il ped della bimba...e no proprio non ci siamo!!

cmq vedremo che ci aspetta!
Speriamo che per lunedì sia a posto. so che è presto ma io non posso più assentarmi da lavoro, a gennaio avrò lavorato 1 settimana!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 15:21

Non so se può esservi utile, ma la scorsa settimana ho appreso da un cardiologo che i farmaci equivalenti non sono proprio "equivalenti", perche per legge il principio attivo può variare del 30% in piu o in meno, nello specifico lui sconsigliava assolutamente quelli generici per la pressione arteriosa, perche ci possono essere delle crisi ipertensive signifiicative e pericolose per la vita. Per altri problemi meno importanti si può anche andare sul generico.
Poi ha aggiunto che per gli antibiotici c'è anche il probelma degli eccipienti che non si sa bene la provenienza e delle volte possono scatenare reazioni allergiche. Io sono scesa dalle nuvole, però alla luce di tutto ciò mi spiego molti avvenimenti accaduti nella mia piccola cerchia di conoscenze, e mi viene un nervoso, perche la variazione del 30% è significativa e il paziente DEVE essere informato, non che ci raccontano la favola "signora vuole quello generico, tanto è uguale" NO, NON è UGUALE!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 15:29

mariangelac, quando ho parlato alla mia pediatra del salbutamolo sandoz, anche lei mi ha detto questa cosa della variabilità. Lei ha però parlato del 20% e non del 30%. Magari c'è differenza tra farmaci pediatrici e per adulti.

In effetti se uno deve farsi passare un mal di testa una certa variabilità può andar bene, ma per le malattie croniche il discorso può essere ben diverso!

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 15:32

Mia figlia, abbonata storica della bronchite asmatiforme, non ha però mai dovuto prendere per questa un antibiotico.
Quando ho portato mia figlia dalla pediatra dopo l'ultimo che ha preso (per il timore di complicanze post varicella) lei ha detto che stava bene, ma la bronchite asmatiforme era comunque lì a farci compagnia.
Poi ogni bambino ha le sue sensibilità e i suoi punti deboli...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 15:37

magnolia77 ha scritto:mariangelac, quando ho parlato alla mia pediatra del salbutamolo sandoz, anche lei mi ha detto questa cosa della variabilità. Lei ha però parlato del 20% e non del 30%. Magari c'è differenza tra farmaci pediatrici e per adulti.

In effetti se uno deve farsi passare un mal di testa una certa variabilità può andar bene, ma per le malattie croniche il discorso può essere ben diverso!
non credo che ci sia differenza tra adulti e bambini, quel medico mi ha parlato appunto degli antibiotici per bambini, il punto è che la variabilità FINO al 30% significa che può essere 5%-20 o 30 e non mi da la possibilità di regolarmi di conseguenza con una dose appropriata, (comunque vorrei appurare la percentuale se 20 o 30% perche la prossima volta che la farmacista me la racconta so cosa dirle per metterla a tacere)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 31 gen 2013, 15:50

30% è tantissimo, mi pare assurda 'sta cosa...
sapevo il discorso degli eccipienti e, ad esempio, tutte le sostanze oltre al principio attivo che magari favoriscono l'assorbimento.
io comunque sono a favore dei generici, almeno per farmaci di uso comune, non certo per farmaci il cui buon/cattivo uso possono far rischiare la vita!

Io ho Valerio con la tosse da domenica. Domenica notte ha tossito tantissimo e ho sentito il respiro affannato, quindi ho iniziato a fare aerosol di forbest+broncovaleas mattina e sera, in questo modo riesce a dormire la notte e tutto sommato sta benino. Spruzzaggi nasali se li fa fare solo 1-2 volte al giorno ma sa soffiare fortissimo e il naso riusciamo a tenerlo libero. Sto dando anche Grintuss mattina e sera. Nel w.e. che è a casa vedo se riesco a fare aerosol 3 volte al giorno, forse è meglio. Dopo 2 giorni mi sono "ammalata" pure io (sempre, sempre, sempre così!) e mi è venuto mal di gola, ma non all'altezza delle tonsille, più in giù, infatti adesso ho una tosse quasi abbaiante e un po' di catarro, oltre al raffreddore.

Speriamo bene :incrocini siamo a 2 mesi e 1/2 quasi 3 senza antibiotico, in inverno non ci era mai capitato :risatina:



Suzie per il tuo pediatra.....ma non ti devi sentire in colpa, ma scherzi?
il pediatra deve essere gradito ai genitori, se non ci si trova...stop! per me è una figura assolutamente intercambiabile, se non mi piace...ciao ciao. Anche questa che ci segue qua, mi pare un po' statica e poco brillante...ho il numero di un pediatra privato molto bravo che ha risolto vari problemi a persone che conosco, anche e specialmente di allergie....appena non sarò soddisfatto da lei, chiamerò lui, non mi faccio il minimo scrupolo. :ok

Comunque Suzie volevo dirti sì, fai subitissimo aerosol al primo colpo di tosse! nel nostro caso è fondamentale e ci ha risparmiato tanti guai, dato che il BS è stato comunque lieve ma persistente in tutte le bronchiti che Valerio ha avuto negli ultimi 2 anni. Il distanziatore non l'ho mai comprato perchè l'aerosol, in linea di massima, riusciamo a farlo anche, se serve, 4 volte al giorno.

ciao ciao e tanti :incrocini a tutti

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 31 gen 2013, 15:55

Comunque Suzie volevo dirti sì, fai subitissimo aerosol al primo colpo di tosse! nel nostro caso è fondamentale e ci ha risparmiato tanti guai, dato che il BS è stato comunque lieve ma persistente in tutte le bronchiti che Valerio ha avuto negli ultimi 2 anni. Il distanziatore non l'ho mai comprato perchè l'aerosol, in linea di massima, riusciamo a farlo anche, se serve, 4 volte al giorno.
aerosol con broncovaleas, prima di tutto, e poi, se vedi che ne ha giovamento, anche clenil/forbest.
io ero molto scettica sul clenil specie per un articolo di cui si era parlato tempo fa, però nel caso di valerio ho visto proprio che se intervengo tempestivamente, blocca l'infiammazione ed evita il degenerare della tosse. comunque si tratta di un corticosteroide, quindi di cortisone, quindi non ne faccio uso prolungato.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 16:01

Posso dirlo e poi non mi beccate?
Io ho lavorato tre anni nelle ricerche di mercato sul farmaceutico in Italia e qualcosina sull'informazione che ricevono i medici dagli informatori scientifici la so.
I medici che vi dicono queste cose sono stati riempiti per bene di informazioni dagli informatori che hanno portato lì il prodotto della loro casa farmaceutica per convincerli che quello è migliore e che quindi va prescritto quello. E non vi dico che razza di personaggio può essere un'informatore farmaceutico...

Certo che il generico è diverso negli eccipienti, ma il principio attivo è lo stesso e nelle stesse quantità, non ci sono variazioni di questo genere, se così fosse sarebbero già stati tutti ritirati.

Prova ne è che qui in Olanda esistono solo i generici, dall'antibiotico al cortisone, dal paracetamolo al broncodilatatore, persino per la pillola anticoncezionale è un generico! I farmaci "di marca" esistono solo finchè esiste il brevetto, appena i brevetti scadono si passa ai generici. E guarda un po', non si legge di casi clinici legati all'uso del generico.

Se vi fa sentire meglio scegliere il farmaco "di marca" male non fa. Ma ricordatevi che spessissimo dietro queste scelte non c'è la vostra volontà ma davvero c'è quella delle grandi case farmaceutiche. E abbiate in mente quando è un farmaco che passa la mutua quella spesa in più legata al marchio e che si poteva non fare, la fa la collettività.

Se posso lanciare una provocazione, ci si affanna tanto a dire che i vaccini li facciamo perchè dietro ci sono gli interessi delle farmaceutiche e poi no ci si fa mezza domanda su questa cosa!
Perdonatemi, ma qualche spunto di riflessione qualche volta fa anche piacere vederlo su argomenti diversi dal solito :fischia

E adesso risparisco! :sorrisoo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 16:01

http://scienza.panorama.it/salute/I-far ... i-di-marca" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.corriere.it/salute/11_giugno ... a302.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.it.tabmd.com/generic_vs_brand.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/Ser ... Pagina/400" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.euroconsumatori.eu/leggiarticolo.php?id=403" onclick="window.open(this.href);return false;

I primi che mi sono venuti sottomano...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 16:04

http://www.fda.gov/Drugs/ResourcesForYo ... 167991.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 16:05

e dalla rabbia mi è anche scappato un apostrofo!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 16:05

http://www.galenotech.org/generici.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

estrapolo un pezzo:
bioequivalenza, biodisponibilità, equivalenza terapeutica
La normativa vigente, basata sul DLgs 323 del 20/06/96 (convertito in Legge 425/96) stabilisce che i generici debbano avere "la stessa composizione quali-quantitativa in principi attivi, la stessa forma farmaceutica e le stesse indicazioni terapeutiche.". La normativa non prevede la composizione degli eccipienti (questo aspetto è una possibile fonte di problemi o dubbi per i medici prescrittori).

La cosiddetta "bioequivalenza" (cinetica) tra farmaco di riferimento e generico viene valutata essenzialmente mediante lo studio della biodisponibilità, che ne costituisce requisito indispensabile. La bioequivalenza, a sua volta, costituisce presupposto per una probabile "equivalenza terapeutica".

Occorre sottolineare che se il principio attivo è stato utilizzato dai medici della comunità Europea da almeno 10 anni e ha dimostrato un livello accettabile di sicurezza e di efficacia, il richiedente l'AIC può presentare solo i dati di letteratura scientifica, che si fondano sull'uso consolidato del medicinale all'interno della UE, senza presentare i risultati delle prove precliniche e delle sperimentazioni cliniche, e senza presentare studi di Bioequivalenza. In questo caso, pur ammettendo sulla sola base documentale che i due medicinali (Originator e Copia) possiedano gli stessi effetti clinici, non è provato che siano Bioequivalenti e quindi interscambiabili, al contrario del medicinale equivalente. Questi medicinali, tipicamente OTC, sono equivalenti farmaceuticie non equivalenti terapeutici.

Qui c'è tuuutto il discorso sulla biodisponibilità, ma mi ripropongo di rileggerlo senza bimbi
http://www.galenotech.org/farmcodin2.htm#iter" onclick="window.open(this.href);return false;

mi pare che "l'inganno" sia proprio sulla biodisponibilità
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”