Immagino! Ma sono corna meritate!SuzieQ ha scritto:sì tra un'ora vado dal ped e mi sento già una traditrice

Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 12:55
Immagino! Ma sono corna meritate!SuzieQ ha scritto:sì tra un'ora vado dal ped e mi sento già una traditrice
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 12:56
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:00
No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 14:12
Sì, ma infatti anche io ero ben contenta di usare un generico, poi ho avuto questa brutta sorpresaGiulia80 ha scritto:No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
Qui i marchi non esistono: se si può, si va sempre solo di generici
Messaggio da SuzieQ » 31 gen 2013, 14:30
Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 14:45
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:47
Avevo capito.magnolia77 ha scritto:Sì, ma infatti anche io ero ben contenta di usare un generico, poi ho avuto questa brutta sorpresaGiulia80 ha scritto:No. Ma adesso ho controllato i nuovi che ho preso per le scorte in casa e sono Mylan.magnolia77 ha scritto:Giulia80,
ma tu non hai il problema che ho osservato io col Sandoz?
Qui i marchi non esistono: se si può, si va sempre solo di generici
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 14:49
Messaggio da SuzieQ » 31 gen 2013, 15:01
Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 15:21
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 15:29
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2013, 15:32
Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 15:37
non credo che ci sia differenza tra adulti e bambini, quel medico mi ha parlato appunto degli antibiotici per bambini, il punto è che la variabilità FINO al 30% significa che può essere 5%-20 o 30 e non mi da la possibilità di regolarmi di conseguenza con una dose appropriata, (comunque vorrei appurare la percentuale se 20 o 30% perche la prossima volta che la farmacista me la racconta so cosa dirle per metterla a tacere)magnolia77 ha scritto:mariangelac, quando ho parlato alla mia pediatra del salbutamolo sandoz, anche lei mi ha detto questa cosa della variabilità. Lei ha però parlato del 20% e non del 30%. Magari c'è differenza tra farmaci pediatrici e per adulti.
In effetti se uno deve farsi passare un mal di testa una certa variabilità può andar bene, ma per le malattie croniche il discorso può essere ben diverso!
Messaggio da val978 » 31 gen 2013, 15:50
Messaggio da val978 » 31 gen 2013, 15:55
aerosol con broncovaleas, prima di tutto, e poi, se vedi che ne ha giovamento, anche clenil/forbest.Comunque Suzie volevo dirti sì, fai subitissimo aerosol al primo colpo di tosse! nel nostro caso è fondamentale e ci ha risparmiato tanti guai, dato che il BS è stato comunque lieve ma persistente in tutte le bronchiti che Valerio ha avuto negli ultimi 2 anni. Il distanziatore non l'ho mai comprato perchè l'aerosol, in linea di massima, riusciamo a farlo anche, se serve, 4 volte al giorno.
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 16:01
Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 16:01
Messaggio da olfersia » 31 gen 2013, 16:04
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2013, 16:05
Messaggio da mariangelac » 31 gen 2013, 16:05
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”