GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 9 nov 2012, 12:13

E' il Neoiodarsolo. Consigliato sempre dalla stessa mamma chimico farm. Lei è 2 anni che lo da alla figlia e si trova benissimo.

Spero di non fare danno anche questa volta :impiccata:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da stefi78 » 9 nov 2012, 13:13

Ragazze rieccomi. Scusate per le info incomplete. Propendo per il laringospasmo perchè se ho capito bene lui stava dormendo e tutt'un tratto ha iniziato a tossire violentemente e a piangere, non riusciva a piangere bene e gli sono venute le labbra blu.
Aveva la tosse da un paio di giorni ma niente di preoccupante.
Da oggi c'è un puff nuovo anche da mia mamma, si sa mai :incrocini
Ottyx, sono stata al centro, ha fatto le prove allergiche (2 anni fa) e sono risultate negative. Mi è stata data una cura lunghissima, adesso non ricordo il nome dei medicinali, c'erano puff di broncovaleas, una polverina da prendere la sera e un altro puff di colore giallo. E' stato bene fino a quando non ha interrotto la cura. Poi per altri motivi sono andata dall'omeopata, visto che ero lì ha visitato anche lui e ho provato con l'omeopatia. Ed è andata bene, visto che in un anno ha avuto solo un attacco, l'ultimo fu a metà dicembre dello scorso anno.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 9 nov 2012, 13:29

Comunque secondo me è meglio un laringospasmo improvviso che un broncospasmo improvviso.

In caso di laringospasmo più che il ventolin serve l'aria fredda e poi il solito bagno saturo di vapore. :ok

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 9 nov 2012, 13:34

Micetta, ma dopo la cura con - credo - il Singulair tornata? Noi andiamo ogni anno per un controllo. Hanno una cartella con tutta la storia clinica di Emma che aggiornano e verificano continuamente. Negli ultimi anni abbiamo anche fatto la sperimetria.
Secondo me le prove allergiche dovresti ripeterle, anche perchè c'è una certa regolarità (periodo di fine autunno). A mia figlia in pochi anni i risultati sono variati e di tanto.
Tieni infine conto che di attacchi forti come quelli che hai descritto, anche Emma ne ha uno all'anno (per il noi il periodo è metà primavera)... nonostante non sia in cura con l'omeopatia...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 9 nov 2012, 21:52

uff....
Sam ha voce bassa e una tossina secca stizzosa che non promette niente di buono.
stamani gli ho fatto puff di fluispiral ed 1 di broncovaleas , stasera aerosol con fluispiral e 4 gocce broncovaleas...
l'aerosol col fluispiral dovevagià farlo comunque, io ho aggiunto 4 gocce di broncovaleas-la metà del solito-per precauzione.
Dite che ho fatto male?
Sta volta non credo dipenda dall'allergia , aveva i linfonodi della gola ingrossati,lunedì l'ho portato dal ped apposta...ho quasi più paura di un laringospasmo.
stanotte ho già sul comodino il bentelan,si sa mai.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 9 nov 2012, 22:47

ieri è arrivato il raffreddore e oggi respiro corto e frequente. che la fa sudare.
avevo a cena mia cognata, medico, che mi ha consigliato di darle il bentelan che avevo a casa.
Secondo voi una pastiglia al dì va bene? In più le ho fatto 2 aerosol con broncovaleas.
Il bs non è forte, però è fastidioso, lei è nervosa e si arrabbia.

vorrei parlare con il ped. per capire se conviene avere in casa dei puff.
però ad es. mia cognata diceva che il bentelan è meglio dei puff, che in bimbi così piccoli ( sotto i 3) non è che siano troppo efficaci.

che ne pensate?


ah ho preso il grintuss, ma mi schifa pure quello. dovrebbero inventare uno sciroppo salato! :risatina:
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 10 nov 2012, 11:26

ragazze mi rispiegate un pò come si fanno i puff con distanziatore?
devo contare?
poi, se faccio il puff, è uguale ad aerosol?
spiego: il ped mi ha prescritto aero con fisiolog e fluspiral...se gli faccio 1 puff di fluspiral, è uguale?
la mattina prima di andare a scuola è un pò difficile fare aerosol :impiccata:
Samuele, nato il 30/03/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 10 nov 2012, 23:46

Ma sapete che Emma (che vi ricordo essere molto allergica ai gatti) ha un paio di peluche che le danno fastidio? Uno è un enorme orso e ci sta perchè ha un pelo lungo e folto, ma l'altro è Tigre dell'Esselunga... che le facciano reazione anche i felini finti? :impiccata: :che_dici In realtà ha un po' di tessuto più folto intorno al viso, però è pochino... bho.. altri pupazzi non le danno affatto fastidio :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 10 nov 2012, 23:49

SuzieQ ha scritto:ieri è arrivato il raffreddore e oggi respiro corto e frequente. che la fa sudare.
avevo a cena mia cognata, medico, che mi ha consigliato di darle il bentelan che avevo a casa.
Secondo voi una pastiglia al dì va bene? In più le ho fatto 2 aerosol con broncovaleas.
Il bs non è forte, però è fastidioso, lei è nervosa e si arrabbia.

vorrei parlare con il ped. per capire se conviene avere in casa dei puff.
però ad es. mia cognata diceva che il bentelan è meglio dei puff, che in bimbi così piccoli ( sotto i 3) non è che siano troppo efficaci.

che ne pensate?
Io il bentalan l'ho dato solo in casi eccezionali, però è anche vero che abbiamo iniziato a curare Emma per l'asma - e quindi ad usare i puff - dopo i tre anni.

Il nervosismo e l'agitazione può darlo il bentelan. Tieni conto che è un medicinale che va sospeso gradatamente.

:incrocini perchè la situazione migliori.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 10 nov 2012, 23:51

demi ha scritto:ragazze mi rispiegate un pò come si fanno i puff con distanziatore?
devo contare?
poi, se faccio il puff, è uguale ad aerosol?
spiego: il ped mi ha prescritto aero con fisiolog e fluspiral...se gli faccio 1 puff di fluspiral, è uguale?
la mattina prima di andare a scuola è un pò difficile fare aerosol :impiccata:
Noi da quando usiamo il distanziatore abbiamo eliminato del tutto l'aerosol.
Su numero dei puff devi sentire il pediatra.
Il fluspiral non l'ho mai usato, quindi su questo non ti so aiutare.

:incrocini anche a te.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 7:36

ottyx ha scritto:
demi ha scritto:ragazze mi rispiegate un pò come si fanno i puff con distanziatore?
devo contare?
poi, se faccio il puff, è uguale ad aerosol?
spiego: il ped mi ha prescritto aero con fisiolog e fluspiral...se gli faccio 1 puff di fluspiral, è uguale?
la mattina prima di andare a scuola è un pò difficile fare aerosol :impiccata:
Noi da quando usiamo il distanziatore abbiamo eliminato del tutto l'aerosol.
Su numero dei puff devi sentire il pediatra.
Il fluspiral non l'ho mai usato, quindi su questo non ti so aiutare.

:incrocini anche a te.
Anch'io uso il distanziatore, ma il pediatra mi ha sempre detto che l'areosol è molto meglio, e a logica in effetti lo penso pure io. Un conto sono 10 secondi di medicina, un altro l'areosol che te lo respiri per almeno 15 minuti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 11 nov 2012, 15:51

dopo 2 giorni, andiamo molto meglio. alla sera sento un poco di rantolino, ma già la notte scorsa l'ha fatta senza risvegli.

ottyx, anche io sapevo che il bentelan va calato gradualmente. Ma mia cognata, medico, mi ha detto che va calato gradualmente se somministrato per giorni come terapia, se dato random, non serve. Io l'ho dato solo ieri e l'altroieri.


per i peluches, anche io sono allergica ai gatti, e ho notato negli anni che sì ci possono essere peluches che attirano in modo diverso la polvere.
Ad esempio, mia zia ha relagato a matilda un winni the pooh enorme a cui non riesco nemmeno a avvicinarmi! Infattii è rimasto da mia mamma. Anche lavato, mi dà un po' di allergia. :domanda
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 17:30

mariangelac ha scritto:
ottyx ha scritto:
demi ha scritto:ragazze mi rispiegate un pò come si fanno i puff con distanziatore?
devo contare?
poi, se faccio il puff, è uguale ad aerosol?
spiego: il ped mi ha prescritto aero con fisiolog e fluspiral...se gli faccio 1 puff di fluspiral, è uguale?
la mattina prima di andare a scuola è un pò difficile fare aerosol :impiccata:
Noi da quando usiamo il distanziatore abbiamo eliminato del tutto l'aerosol.
Su numero dei puff devi sentire il pediatra.
Il fluspiral non l'ho mai usato, quindi su questo non ti so aiutare.

:incrocini anche a te.
Anch'io uso il distanziatore, ma il pediatra mi ha sempre detto che l'areosol è molto meglio, e a logica in effetti lo penso pure io. Un conto sono 10 secondi di medicina, un altro l'areosol che te lo respiri per almeno 15 minuti.
io l'aerosol lo faccio x tre minuti...

non di + perchè tanto mi han detto che le sostanze nebulizzate si esauriscono in quel tempo...

con lorenzo lo facevamo finchè finiva tutto il liquido... e non sapevamo di sta cosa :pensieroso

chi mi dà ragione o torto???


sto sbagliando proprio con filippo che è il + debole???

ditemi di no vi prego....
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 18:04

Deda ha scritto:
mariangelac ha scritto:
ottyx ha scritto:
demi ha scritto:ragazze mi rispiegate un pò come si fanno i puff con distanziatore?
devo contare?
poi, se faccio il puff, è uguale ad aerosol?
spiego: il ped mi ha prescritto aero con fisiolog e fluspiral...se gli faccio 1 puff di fluspiral, è uguale?
la mattina prima di andare a scuola è un pò difficile fare aerosol :impiccata:
Noi da quando usiamo il distanziatore abbiamo eliminato del tutto l'aerosol.
Su numero dei puff devi sentire il pediatra.
Il fluspiral non l'ho mai usato, quindi su questo non ti so aiutare.

:incrocini anche a te.
Anch'io uso il distanziatore, ma il pediatra mi ha sempre detto che l'areosol è molto meglio, e a logica in effetti lo penso pure io. Un conto sono 10 secondi di medicina, un altro l'areosol che te lo respiri per almeno 15 minuti.
io l'aerosol lo faccio x tre minuti...

non di + perchè tanto mi han detto che le sostanze nebulizzate si esauriscono in quel tempo...

con lorenzo lo facevamo finchè finiva tutto il liquido... e non sapevamo di sta cosa :pensieroso

chi mi dà ragione o torto???


sto sbagliando proprio con filippo che è il + debole???

ditemi di no vi prego....
Mai sentita questa cosa, il mio pediatra mi fa fare tutta la dose, ad esempio 2 cc di fisiologica + 1/2 clenil, diciamo che almeno 10 minuti ci vogliono per finire tutta la medicina, la teoria dei 3 minuti su cosa si basa??? :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 18:24

:pensieroso sul fatto che il broncovaleas o clenil o fluibron - a parte la fisiologica - viene nebulizzato? e la fisio è solo la sostanza che fa "sospendere" la medicina???? :pensieroso

chiederò alla pediatra che tanto chiamerò domani di sicuro...

sia per lorenzo che ieri gli hanno ingessato un piede per dito incrinato e filippo ha febbriciattola e linfonodi del collo ingrossati... e chiara raffreddata.... :buuu :buuu :buuu
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 18:27

ok, viene nebulizzato, ma so che senza la fisiologica è troppo forte, ma tu lo fai puro? senza fisio?
e comunque se nn lo fai tutto come pensi che possa avere lo stesso effetto? Scusa la domanda ma proprio nn capisco
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:00

no non puro... solitamente 3 ml fisio + mezzo clenil o fluibron o 6 gocce broncovaleas..

a quanto ho capito io la medicina viene cmq nebulizzata subito e rimane solo la fisiologica in pratica :domanda :domanda :domanda

cmq richiedo alla pediatra, a me lo disse il farmacista... forse ho sbagliuato a fidarmi? anche se lo reputo competente...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 19:40

Deda ha scritto:no non puro... solitamente 3 ml fisio + mezzo clenil o fluibron o 6 gocce broncovaleas..

a quanto ho capito io la medicina viene cmq nebulizzata subito e rimane solo la fisiologica in pratica :domanda :domanda :domanda

cmq richiedo alla pediatra, a me lo disse il farmacista... forse ho sbagliuato a fidarmi? anche se lo reputo competente...
Ho capito, per me è una caxxata, ma attendo lumi dalle altre, tu chiedi alla pediatra, i farmacisti spesso parlano di cose che nn sono di loro competenza, forse nn sarà questa volta, ma in generale ne ho sentite di cavolate. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:55

:incrocini sperem... :fischia

devo dire che comunque, nonostante il probabile sbaglio, filippo si è sempre ripreso nei tempi giusti indicati dalla pediatra... tipo 5-6 gg di aerosol e si è sempre ripreso in quei giorni , raro è stato il caso in cui abbiamo dovuto proseguire con la terapia :ok :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:56

magari dipende anche dal tipo di aerosol???


noi ne abbiamo tipo 5 o 6... :fischia :che_dici e sono ad ultrasuoni... che lavorano in minor tempo...

tu che aerosol hai?
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”