GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 18:27

ok, viene nebulizzato, ma so che senza la fisiologica è troppo forte, ma tu lo fai puro? senza fisio?
e comunque se nn lo fai tutto come pensi che possa avere lo stesso effetto? Scusa la domanda ma proprio nn capisco
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:00

no non puro... solitamente 3 ml fisio + mezzo clenil o fluibron o 6 gocce broncovaleas..

a quanto ho capito io la medicina viene cmq nebulizzata subito e rimane solo la fisiologica in pratica :domanda :domanda :domanda

cmq richiedo alla pediatra, a me lo disse il farmacista... forse ho sbagliuato a fidarmi? anche se lo reputo competente...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 19:40

Deda ha scritto:no non puro... solitamente 3 ml fisio + mezzo clenil o fluibron o 6 gocce broncovaleas..

a quanto ho capito io la medicina viene cmq nebulizzata subito e rimane solo la fisiologica in pratica :domanda :domanda :domanda

cmq richiedo alla pediatra, a me lo disse il farmacista... forse ho sbagliuato a fidarmi? anche se lo reputo competente...
Ho capito, per me è una caxxata, ma attendo lumi dalle altre, tu chiedi alla pediatra, i farmacisti spesso parlano di cose che nn sono di loro competenza, forse nn sarà questa volta, ma in generale ne ho sentite di cavolate. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:55

:incrocini sperem... :fischia

devo dire che comunque, nonostante il probabile sbaglio, filippo si è sempre ripreso nei tempi giusti indicati dalla pediatra... tipo 5-6 gg di aerosol e si è sempre ripreso in quei giorni , raro è stato il caso in cui abbiamo dovuto proseguire con la terapia :ok :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 19:56

magari dipende anche dal tipo di aerosol???


noi ne abbiamo tipo 5 o 6... :fischia :che_dici e sono ad ultrasuoni... che lavorano in minor tempo...

tu che aerosol hai?
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2012, 20:13

Deda ha scritto:magari dipende anche dal tipo di aerosol???


noi ne abbiamo tipo 5 o 6... :fischia :che_dici e sono ad ultrasuoni... che lavorano in minor tempo...

tu che aerosol hai?
a me la farmacista ha sempre detto che per i bambini quello ad ultrasuoni non va bene, e mi sembra di averlo pure letto da qualche parte, ma nn ricordo dove :pensieroso quindi ne ho uno normale, della PIC
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 20:22

:che_dici :che_dici :che_dici
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 11 nov 2012, 20:37

con gli ultrasuoni molti farmaci sono diciamo incompatibili, tipo che non di "spacca" la molecola.
Mi pare che il clenil sia uno di questi farmaci.
Bisogna prendere aerosol a pistoni.
Il migliore, soprattutto x bimbi come i nostri , è il nebula , o il bimboneb.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 11 nov 2012, 22:37

Ragazze allora, il discorso dell'areosol funziona così:
Non va bene l'areosol a ultrasuoni per quanto riguarda broncodilatatori e cortisonici. Le particelle non si nebulizzano bene e rimangono nel liquido.
Nell'areosol (sia a pistone che a ultrasuoni) le prime particelle che si nebulizzano e vengono evaporate sono quelle dei farmaci (a parte broncodilatatori e cortisonici) se poi si vuole stare "di più" è fisiologica che male non fa, anzi.
Deda se tu hai avuto dei risultati anche con l'areosol a ultrasuoni può essere, anche io con Valentino avevo iniziato con quello, poi però abbiamo dovuto fare le cose "per bene" e prima ho comprato l'areosol a pistone e infine l'aerochamber.
L'aerochamber non è nè meglio nè peggio dell'areosol, funziona in modo diverso. E' una somministrazione più veloce, più violenta ma assolutamente equiparata alla dose data col'areosol, solo che agisce più in fretta.
Detto questo mi dileguo che quest'anno non me ne voglio tirare :incrocini :incrocini :incrocini
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 11 nov 2012, 22:59

anche a me hanno sempre fatto fare tutta la dose.
noi diamo 2 ml di fisio con 5 goccine di broncovaleas.
anche al pronto soccorso mi diedero questa dose e me la fecero fare tutta. :ok
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 11 nov 2012, 23:24

grazie ragazze!

golden, noi mattina e sera abbiamo aerochamber con flixotide e montegen la sera..
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 12 nov 2012, 6:47

l'aerochamber sarebbe il distanziatore?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 12 nov 2012, 9:42

Sì, l'areochamber è il distanziatore. O meglio una marca (tra l'altro quella che sembra esser la migliore).

Per il resto quoto in tutto Goldencat. A me hanno detto le stesse cose.

E anche noi abbiamo il bimboneb e l'areochamber, da usare in situazioni diverse (tipo, in camper mi porto l'areochamber).
Ma noi fino ad ora somministriamo solo broncodilatatori al bisogno e non terapia preventiva.

SuzieQ, anche la mia pediatra dice che per somministrazioni di cortisone orale inferiori ai 3 gg non serve sospendere gradatamente.
In quanto all'efficacia superiore del cortisone rispetto al broncodilatatore... secondo le linee del GINA se basta il broncodilatatore non serve dare cortisone. Noi seguiamo questa regola. Col cortisone a portata di mano, perchè valutiamo l'evoluzione. E di solito non lo diamo.

Adesso mi dileguo anche io!

Baci!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da stefi78 » 12 nov 2012, 9:43

si, credo che aerochamber sia una marca, o qualcosa del genere
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 12 nov 2012, 10:00

Alle 12 ci aspetta pediatra... :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 12 nov 2012, 10:32

Facci sapere...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 12 nov 2012, 11:32

Buongiorno,

olfersia e goldencat.

Noi a casa non abbiamo neanche l'aerosol. La nostra pediatra ci ha detto che si usa così tanto solo in Italia. In effetti le nuove linee guida fanno più spesso riferimento al distanziatore.
L'unico aspetto da tenere in considerazione è l'età del bambino .
Perché la somministrazione col distanziatore richiede un minimo di collaborazione da parte del bambino e questo è più efficace se il bambino ispira a pieni polmoni.
Mentre l'aerosol funziona anche se il bambino rimane passivo.

Sulla questione bentelan ne abbiamo parlato qualche pagina indietro. Se dato random non serve scalare e comunque prima di dare bentelan conviene aver stabilito un chiaro piano d'azione col pediatra.

Noi intanto siamo di nuovo con raffreddore e tosse... :impiccata:

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 12 nov 2012, 14:04

La pediatra non ha aggiunto terapie giusto seriali con fisio e basta x sciogliere ma i linfonodi ingrossati sono già sintomo di combattimento infezione e preferisce non dar altri medicinali... città a base fi gelato yogurth ecc
al Max borocillina x bimbi x mal di gola..

Tra ina cosa e l altra bon ho chiesto x l aerosol avendo i due piccoli da visitare e gestire


Tanto ci torno a breve..
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 12 nov 2012, 14:46

Deda ha scritto:La pediatra non ha aggiunto terapie giusto seriali con fisio e basta x sciogliere ma i linfonodi ingrossati sono già sintomo di combattimento infezione e preferisce non dar altri medicinali... città a base fi gelato yogurth ecc
al Max borocillina x bimbi x mal di gola..

Tra ina cosa e l altra bon ho chiesto x l aerosol avendo i due piccoli da visitare e gestire


Tanto ci torno a breve..
Mi sa che serve Google traduttore ... :prr :prr :prr


:bacio

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 12 nov 2012, 14:53

Deda ha scritto:La pediatra non ha aggiunto terapie giusto seriali con fisio e basta x sciogliere ma i linfonodi ingrossati sono già sintomo di combattimento infezione e preferisce non dar altri medicinali... città a base fi gelato yogurth ecc
al Max borocillina x bimbi x mal di gola..

Tra ina cosa e l altra bon ho chiesto x l aerosol avendo i due piccoli da visitare e gestire


Tanto ci torno a breve..
:domanda :domanda

Sam continua ad avere tosse grassa
dopo i colpi di tosse gli si riempe il nasino, ed esce di tutto ...verde :x:
mi sa che si inizia antibiotico.....
Samuele, nato il 30/03/2006

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”