GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ilarietta80 » 7 apr 2008, 13:33

ciao ragazze!!!
datemi un consiglio sul LA...
io alla mia piccola (2 mesi) dò il mio latte+90ml di HUMANA1 ad igni poppata, la pediatra me lo ha cambiato dandomi l'HUMANA PLUS (io le dò l'equivalente tedesco) ed ha cominciato co un pò di colichette, secondo voi devo farmelo cambiare? avete avuto difficoltà simili? quale latte usate?
grazie mille
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
more
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1023
Iscritto il: 19 set 2007, 14:45

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da more » 9 apr 2008, 10:46

ilarietta! fortunatamente Michelle nn ha avuto le vere e proprie coliche ma dei leggeri mal di pancia! però la pediatra mi ha dato da subito uno sciroppo a base di erbe FANTASTICO si chiama ACTENACOL e ha una siringa comoda da utilizzare 2 volte al giorno prima o durante i pasti!
se vuoi provalo....io mi sono trovata benissimo! :ok

domandina del mattino! :domanda Michelle ha 2 mesi e faccio ancora il misto (anche se oramai è quasi solo LA) si può dare la camomilla quando è un po agitata e nn è ancora l'ora della poppata?
quale tipo è meglio utilizzare e in che dose?
il 4 Febbraio 2008 è nata la piccola Michelle! una gioia per mamma papà e fratellone.
Febbrarina 2008

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ilarietta80 » 9 apr 2008, 10:57

MORE anche Giorgia ha 2 mesi e le dò la camomilla mellin o Humana o anche la tisana al finocchietto... a volte hanno solo sete e sono ottime
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

debbina81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 gen 2008, 7:48

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da debbina81 » 9 apr 2008, 13:19

Ciao Ilarietta!!

Ti ricordi? c siamo parlate quando ancora i ns pupi erano nel pancione!!

Christian poi è nato puntualissimo! il 25 gennaio era il termine e il 26 l'ho abbracciato x la prima volta!

Il mio pupetto già dall'ospedale faceva allattamento misto. Poi una volta a casa abbiamo continuato così x circa un mese e 1/2 ed ora invece siamo passati solo all'allattamento artifiaciale.

Io nn avevo molto latte e quando gli offrivo quel poco che c'era mi veniva davvero pesante e stavo davvero male e anche Chistian ne risentiva.

Ora mangia in modo regolare e siamo tutti e 2 molto più tranquilli e rilassati.

La pediatra mi ha confermato che sta crescando bene!

Ora pesa 6260 gr (alla nascita 3900 gr!)

Cmq nn mi pento di aver abbandonato l'allattamento al seno, Christian cresce bene e io ora mi sento bene!!

In bacione a tutti i Vs bimbi!!

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ilarietta80 » 9 apr 2008, 15:32

ciao debbina! certo che mi ricordo...

sai anche io volevo passare solo al LA... ma ho mia madre nelle orecchie che dice che almeno fino ai 4-5 mesi devo continuare così, ma è uno stress fare entrambe le cose e lo saprai bene anche tu... perchè non vieni a trovarci nei gruppissimi? ti aspettiamo baci!!!
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lilo79 » 9 apr 2008, 23:44

Ciao a tutte,
sono nuova e inesperta, mi porto avanti con il lavoro visto che il mio bimbo nascerà fra un mesetto circa ...
da subito dovrò inibire la montata lattea per motivi di salute, a parte le paranoie sui possibili/probabili "cassettoni" che mi faranno in ospedale, adesso ho le paranoie su come preparare i bibe.
allora, la mia amica mi ha detto che lei ha sempre fatto così:
- preparava la quantità di acqua necessaria in ogni bibe, 6 pasti=6 bibe con 90ml di acqua a temp. (da bottiglia, no del rubinetto) ambiente montati con tettarella e tappo di plastica sopra la tettarella e lasciati fuori dal frigo lontano da fonti di calore
- nel dosalatte tanta polvere quanta necessaria per ogni bibe
-al momento del bisogno scaldava il bibe nel microonde per max 1.30 min e aggiungeva la polvere, mischiava e forniva al pupo.
- la sera ricostituiva il latte direttamente in acqua a temp. ambiente e metteva in frigo per poi scaldare al micro.
Mi chiedo e vi chiedo se sia valido e sicuro il metodo usato e se in frigo non sia per caso necessario mettere al posto della tettarella il coperchietto bianco che hanno in dotazione alcuni bibe. E se i miei non lo prevedono?
Posso travasare il LA dalla scatola ad un contenitore ermetico in plastica e conservarlo in dispensa al buio?
Altra domanda: le tettarelle!
E' normale che il liquido (per ora ho provato solo con acqua) scenda goccia a goccia impiegandoci un'eternità? ho provato una tettarella foro 3 mesi+, quindi più grande e scende sempre a goccia a goccia ma il ritmo è più sostenuto, non è che con quella 0+ i bimbi si stancano di ciucciare contando che nel mio caso si tratterebbe di dargli il bibe già in ospedale o cmq entro pochi gg dalla nascita?
scusate la goffaggine e la poca dimestichezza con la materia... :buuu
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ilarietta80 » 10 apr 2008, 0:56

ciao LILLO... io faccio così:
metto nel bibe la quantità d'acqua (rigorosamente amorosa o sangemini in vetro) necessaria (di solito 30ml per ogni misurino di latte in polvere) e il latte, mescolo il tutto e scaldo nello scaldabiberon (molto utile perchè ti avvisa quando la temperatura è ottimale) per poi darlo alla piccola
per quanto riguarda la tettarella io uso la chicco 0+... sembra a te che ne esca poco, ma metti che loro devono succhiare e credimi a volte Giorgia ci mette anche solo 5 minuti per finirsi tutto il latte :urka quella che davvero è faticosa per loro secondo me è la misterbaby llinea mamma 0+ (anche a tre fori) che assomiglia alla tetta...ci metteva una vita e si stancava
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lilo79 » 10 apr 2008, 14:24

ciao ilarietta, prima di tutto la tua bimba è troppo bella :cuore !
ma non ti si formano grumi mischiando a freddo?
sono indiscreta, che latte usi? e che scaldabibe soprattutto?
grazie
ciao :sorrisoo
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Angel75 » 10 apr 2008, 15:42

ciao Lilo, anche io uso il microonde per scaldare i biberon, però scaldo solo l'acqua, poi aggiungo la polvere (non ho capito bene se la tua amica scaldava invece il bibo con il latte già ricostituito). Mi sembra molto 1,30 minuti, io al massimo con 120 mil metto 25 secondi! (però il mio bimbo apprezza il latte anche a temperatura ambiente).
Per la tettarella ti consiglio di partire dalla più lenta, le successive secondo me vanno troppo veloci per bimbi molto piccoli e così si rischia meno anche i rigurgiti. Considera che io ho iniziato a dargli LA che aveva 4 giorni, sono partita con i biberon avent "prime poppate" (tettarella 1) e mi sono trovata molto bene; solo adesso sono passata alla tettarella 2, che va bene da un mese in poi e certe volte Edoardo fa fatica lo stesso a stare dietro al ritmo delle gocce!
per quanto riguarda i grumi ... a me si formano anche con l'acqua calda :fischia
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ilarietta80 » 10 apr 2008, 15:45

LILO prima di tutto grazie per i complimenti :emozionee

no i grumi non si formano, lo sbatto per bene, mettendoci il cappuccio, e poi lo agito di nuovo una volta caldo, mi trovo benissimo!

come latte uso HUMANA1 formula italiana, abbiamo provato per un pò con il plus e la formula tedesca ma le faceva venire le colichette
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lilo79 » 10 apr 2008, 20:33

grazie a tutte
:bacio
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da maryfel » 15 apr 2008, 12:21

Una curiosità: ma solo io uso il latte artificiale liquido? :domanda
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da kla » 15 apr 2008, 13:21

maryfel ha scritto:Una curiosità: ma solo io uso il latte artificiale liquido? :domanda
Io non l'ho mai usato... Con Arianna usavo l'Humana e quello liquido costava il doppio rispetto alla polvere. Ora uso il Neolatte e la versione liquida non credo che ci sia...

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da milly73 » 15 apr 2008, 13:24

io l'ho usato un paio di volte, ma per necessità, il problema è che è troppo caro!!!
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francyede » 16 apr 2008, 12:55

Jennyna,
domanda 1: devi mettere 1 in corrispondenza del nasino se vuoi il flusso lento, 2 piu' veloce, 3 piu' veloce ancora. A 8 mesi io usavo gia' la 3 da un bel po', ma magariper abituarla comincia dall 2.
domanda 2: troppo tardi, comunque io ho scladato tanto tanto tanto l'acqua nel micro (quasi a farla bollire) e messo il bibe con l'acqua nello scomparto termico della mia borsa fasciatoio. beh 2 ore dopo era a giusta temperatura e ho ricostituito li' il latte aggiungendo la polvere. Altrimenti io entro in un bar e chiedo di scaldarmi il bibe; loro prendono il bollitore in cui in genere fanno il the, ci mettono acqua calda e ci mettono il bibe. Alla fine uno scaldabiberon è questo no?
lilo79, allora la tettarella va benissimo la prima perchè il flusso lo regola il bimbo succhiando; il metodo della tua amica va bene, ma puoi anche preparare un bibe per volta e all'occorrenza; certo la tua amica cosi' non ci pensava piu' per tutto il giorno, ma per me mettere nel bibe l'acqua non richiede tutto questo tempo, quindi perchè prepararla in anticipo? io lo preparavo prima solo per la poppata notturna. Troverai di tutto se leggi indietro; chi prepara il latte prima e poi lo dà dopo ore, chi lo prapara al momento, e quello che avanza lo butta via; io quello che avanzava che a votle era tanto lo rimettevo in frigo e lo riscaldavo di nuovo, ma mai piu' di 2 volte, e ad alice non è mai successo nulla.
Perchè vuoi travasare il latte in un altro contenitore? se vuoi puoi farlo, fai tu, ma non so se serva il buio, immagino tu lo dica perchè il contenitore ermetico è trasparente. Io ti consiglio di lasciarlo dove è, nelle sua confezione che è stata sterilizzata al momento del confezionamento, mentre il cotenitore non lo è. La polvere si scioglie anche a freddo, tranquilla il latte fai tu! io sempre usato il mellin, ma uno vale l'altro, se vuoi un'indicazione piu' precisa chiedi all'ospedale (daranno sempre qualche aggiunta e magari ti dicono che latte dannoal bimbo), comunque puoi prenderne uno qualsiasi, magari il Neolatte che costa poco e lo trovi in farmacia.
maryfel, noi purtroppo abbiamo usato il liquido per cercare di farla mangiare di piu' e sembrava che quello lo gradisse di piu'; è comodo, ma costoso, anche perchè uno lo puoi usare massimo 24 ore.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da maryfel » 21 apr 2008, 15:15

francyede ha scritto:
[maryfel, noi purtroppo abbiamo usato il liquido per cercare di farla mangiare di piu' e sembrava che quello lo gradisse di piu'; è comodo, ma costoso, anche perchè uno lo puoi usare massimo 24 ore.
è vero, ma tanto la confezione (che è da mezzo litro) non dura mai più di 24 ore....
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francyede » 21 apr 2008, 17:15

maryfel ha scritto:
francyede ha scritto:
[maryfel, noi purtroppo abbiamo usato il liquido per cercare di farla mangiare di piu' e sembrava che quello lo gradisse di piu'; è comodo, ma costoso, anche perchè uno lo puoi usare massimo 24 ore.
è vero, ma tanto la confezione (che è da mezzo litro) non dura mai più di 24 ore....
vero se il bimbo mangia ma la mia alice spesso e volentieri prendeva meno di 500 g al giorno. :x:
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da akane » 28 apr 2008, 0:01

salve ragazze scusate ho una domanda: da quando passare al latte 2? io uso il NEOLATTE e sulla confezione c'è scritto che dal 4° mese si deve usare il 2 ma la pediatra non me ne ha parlato. Mi ha detto di iniziare a dargli la frutta dal 4° mese ma non mi ha detto di passare al 2.
Che faccio?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mame1975 » 28 apr 2008, 15:50

akane,
a me il 2 l'hanno fatto introdurre alla fine del 6° mese :ok
conta che è più denso dell'1 e che riempie un bel pò.... all'inizio la mia faceva anche fatica a digerirlo.... e infatti poi l'ho cambiato con un altro che gradiva di più :ok
io aspetterei tranquillamente
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da akane » 28 apr 2008, 22:05

mame1975, grazie della risposta. Da una parte se è + denso potrebbe migliorare il reflusso ma lui ha difficolta' a digerire quindi forse è meglio che aspetto che me lo dica la pediatra :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”