sono nuova e inesperta, mi porto avanti con il lavoro visto che il mio bimbo nascerà fra un mesetto circa ...
da subito dovrò inibire la montata lattea per motivi di salute, a parte le paranoie sui possibili/probabili "cassettoni" che mi faranno in ospedale, adesso ho le paranoie su come preparare i bibe.
allora, la mia amica mi ha detto che lei ha sempre fatto così:
- preparava la quantità di acqua necessaria in ogni bibe, 6 pasti=6 bibe con 90ml di acqua a temp. (da bottiglia, no del rubinetto) ambiente montati con tettarella e tappo di plastica sopra la tettarella e lasciati fuori dal frigo lontano da fonti di calore
- nel dosalatte tanta polvere quanta necessaria per ogni bibe
-al momento del bisogno scaldava il bibe nel microonde per max 1.30 min e aggiungeva la polvere, mischiava e forniva al pupo.
- la sera ricostituiva il latte direttamente in acqua a temp. ambiente e metteva in frigo per poi scaldare al micro.
Mi chiedo e vi chiedo se sia valido e sicuro il metodo usato e se in frigo non sia per caso necessario mettere al posto della tettarella il coperchietto bianco che hanno in dotazione alcuni bibe. E se i miei non lo prevedono?
Posso travasare il LA dalla scatola ad un contenitore ermetico in plastica e conservarlo in dispensa al buio?
Altra domanda: le tettarelle!
E' normale che il liquido (per ora ho provato solo con acqua) scenda goccia a goccia impiegandoci un'eternità? ho provato una tettarella foro 3 mesi+, quindi più grande e scende sempre a goccia a goccia ma il ritmo è più sostenuto, non è che con quella 0+ i bimbi si stancano di ciucciare contando che nel mio caso si tratterebbe di dargli il bibe già in ospedale o cmq entro pochi gg dalla nascita?
scusate la goffaggine e la poca dimestichezza con la materia...
