GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lady » 17 nov 2007, 15:22

LACLA...8 brioche????? :urka
Sono curiosa di sapere la risposta di Paola sul fatto che se mangiare troppi dolci possa causare coliche al bimbo...perche' io avevo letto qui su Gol che anche i dolci possono essere causa di coliche per il piccolo.
:sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dmgrazia » 18 nov 2007, 11:37

lacla ha scritto:io non prendo integratori, il piccolo solo Adisterolo e vitamina k che mi sono stati consigliati. La mia alimentazione e' varia, ho diminuito drasticamente i latticini ( il mio primo piccolo ha avuto l'intolleranza alle proteine del latte pero' prendeva LA ), pero' , e qui e' la nota dolente, mangio un sacco di dolci e qui mi fai venire il dubbio che non va bene .. l'altra mattina addiritura 8 briosche .. pero' non ingrasso ... ho proprio fame ...
a parte l'invidia che mi hai fatto :prrrr :prrrr (sono una golosona, ma al contrario di te appena "guardo" i dolci ingrasso!!) anche io sono interessata a questa cosa: anche la mia piccola alice ha un po' di colichette e visto che ultimamente anche io ho esagerato con i dolci :fischia :fischia mi viene il dubbio che sia stata colpa mia!!
paola, help!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 18 nov 2007, 12:01

lacla ha scritto:il piccolo solo Adisterolo
molte mamme hanno notato che la vitamina D provoca coliche d'aria. Se tu porti regolarmente fuori il tuo piccolo, lasciandogli scoperto viso e mani, questo e' sufficiente affinche' il suo organismo sintetizzi la vitamina D necessaria (infatti possiamo farlo solo con l'esposizione regolare alla luce del sole -non diretta, per i neonati!!). Deicidi tu se provare ad eliminarla per una settimanae vedere cosa succede.
mangio un sacco di dolci
eh.... un eccesso di dolci puo' proprio provocare quel sovraccarico da lattosio che crea disturbi nei bambini... Inoltre il consumo di zucchero non fa bene se soffri di mal di testa. Diciamo che lo zucchero bianco non fa bene in assoluto (e' un non-alimento, cioe' una sostanza che non apporta nulla al nostro organismo, anzi, per essere assimilato sottrae vitamine e sali minerali importanti...)...
Se hai molta fame e bisogno di cose dolci, puoi ripiegare su frutta, alimenti dolcificati con fruttosio o malto...
ho preso il moment ...
l'ibuprofene e' considerato sicuro in allattamento.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 18 nov 2007, 12:13

Angiolilla ha scritto:Domanda...ho partorito il 4 novembre, la bimba si è subito attaccata bene al seno e mi è venuto tanto latte, tuttavia le pause che facevano erano parecchie lunghe (anche 6 ore di fila..) il seno diventava sempre gonfissimo e quando si svegliava non riusciva mai a finire il latte, ovviamente, così ho dovuto usare il tiralatte per togliere il latte in più. Oggi a distanza di 11 giorni mi sono accorta che il seno non è più gonfio come prima e la bimba si sveglia più spesso...ho meno latte? mi è già andato via?...sos sono un po' preoccupata...
Le poppate piu' frequenti della tua piccola sono conseguenti o hanno anitcipato il seno meno turgido?
Se la tua piccola richiede di poppare piu' spesso, anche il tuo seno non avr'a il tempo di immagazzinare tanto latte da essere teso, ma non per questo produrra' meno, anzi, una maggiore richiesta fa alzare la produzione. Se invece il seno meno teso e' venuto prima dei risvegli piu' frequenti, probabilmente il tuo corpo aveva cominciato a diminuire la produzione visto che la tua bambina non richiedeva tanto, ma anche qui vale il discorso precedente: permettendo alla tua piccola di poppare piu' spesso, la produzione si adeguera' nuovamente al suo bisogno.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 18 nov 2007, 12:15

Moretta ha scritto:Possibile che ultimamente, all'inizio di ogni poppata (mattino e sera) sento un male tremendo (quasi da morso) ai capezzoli ogni volta che lo attacco???
All'inizio?
Hai notato se e' il tuo bambino che ti morde?
Senti lo stesso dolore da entrambi i seni?
Mi descrivi meglio il tipo di dolore?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 18 nov 2007, 12:19

pollon ha scritto:da che dipendono filamenti mucosi nella cacca Giovanni ne è pieno...
puo' essere una leggera intolleranza al latte vaccino... a volte, invece, i filamenti si ritrovano nei bambini molto raffreddati, che inghittono il muco...
per via dei calcoli mangio senza grassi... solo brodo vegetale e qualcosa alla piastra ma tutto senza grassi... secondo te rischio per l'allattamento?
il tuo corpo prendera' le sostanze che gli servono direttamente dal tuo organismo...
ieri dopo 2o min di tiralatte sono usciti solo 40 gr ma in tutto ciò avveo la febbre e la diarrea...
non deve essere facile allattare in queste condizioni..... Ce la fai a bere? Non occorre che esageri, basta qualche bicchiere al giorno (se non ti va l'acqua puoi farti una camomilla...) ma con febbre, diarrea e allattamento potresti rischiare di disidratarti...
Il tuo corpo, in questo momento, e' sottoposto ad un grosso lavoro.... ma l'organismo della donna e' fatto per poter affrontare qnache questo...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Moretta » 18 nov 2007, 12:46

paola65 ha scritto:
Moretta ha scritto:Possibile che ultimamente, all'inizio di ogni poppata (mattino e sera) sento un male tremendo (quasi da morso) ai capezzoli ogni volta che lo attacco???
All'inizio?
Hai notato se e' il tuo bambino che ti morde?
Senti lo stesso dolore da entrambi i seni?
Mi descrivi meglio il tipo di dolore?
Ciao Paola! Grazie per avermi risposto!

Allora, il dolore sembra da sfregamento dei dentini sul capezzolo, dopo qualche succhiata sparisce. Il latte scende bene, Davide si sazia alla grande... I capezzoli non hanno niente, sono normali...
C'è da dire che io ho il seno abbastanza prosperoso, Davide ormai è grande e ho paura che sia la posizione che non riusciamo più a trovare per la poppata... Certo è che ogni volta che lo attacco trattengo il respiro per la paura di sentire ancora più male...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
pollon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 1 feb 2006, 15:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da pollon » 18 nov 2007, 12:49

potrebbe essere l'intolleranza vosto ke solo la mattina bevo un tazzone di latte esagerato ma quello con solo 0.1 % di grassi sempre per la mia colecisti...e in questo caso lo devo eliminare?
oppure potrebbe essere che ingoia molta saliva? ne fa tantissima e se la ingoia...
Cmq cerco di bere molto anche se spesso mi viene la nausea addirittura bevendo!!!
Non è affatto faciel in queste condizioni infatti a volte mi viene voglia di mandare tutto all'aria... ma se lo sento che piange è più forte di me!!! subito lo attacco.... secondo me quando torno a lavoro o se dopo l'intervento non ce la faccio sarà + un trauma x me che x lui....
pollon: giulia (23/12/2005 2700 gr * 48 cm) , giovanni paolo (08/08/2007 3050 gr * 49 cm)

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frappina » 20 nov 2007, 10:07

Ciao paola!

rieccomi qui con altri mille dubbi...
diana sta iniziando a ridurre le poppate da 6 a 5... non tutti i giorni.. diciamo che sono ormai dieci giorni che alcuni giorni mi fa 5 poppate e altri 6... ora sono 2 giorni di seguito che sta facendo 5 poppate e ieri al suo controllo settimanale del peso che le faccio a casa ho notato che è aumentata 'solo' di 140 gr contro la media dei 200gr a settimana....

quello che ho notato è che ultimamente il seno mi gonfia di meno... e due sere fa nel dubbio che il latte non fosse sufficiente ho provato a fare la doppia pesata nella poppata prima della nanna,.... be' aveva preso 60 gr da un seno e 60gr dall'altro!! e avevo il seno sgonfissimo!!
cosa che di solito nell'ultima poppata riusciva a mangiare anche 150 gr da un solo seno!!
adesso mi ha preso la paura che il latte stia finendo... gli ultimi giorni nell'ultima poppata sembra più soddisfatta e la sento buttare giù latte fino alla fine quando si stacca, quindi credo che sia stato solo un episodio... ma la paura mi rimane.... :buuu

dici che mi sta andando via il latte!!??

premetto che è sempre stata Diana a scegliarsi gli orari e la frequenza dei pasti.. non è mai stata forzata nelle poppate.. quello che faccio a volte è magari di fare in modo che l'ultima poppata sia intorno alle 21/23 in modo che poi si faccia la sua bella nanna ma per il resto è semrpe lei che si gestisce....

a proprosito.. giusto per avere un paramentro di crescita... diana è nata di 3.9kg per 50 cm... è stata dimessa che era 3.6kg al primo mese era 4.6kg per 56 cm e al secondo mese (11 nov) era 5.4kg per 61 cm...

nel caso cosa posso fare per far aumentare il latte oltre ad attaccarla più spesso??? non sai che paura ho che possa andare via!!!

ciao e a presto! :bacio
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
davis
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2367
Iscritto il: 24 feb 2007, 18:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da davis » 21 nov 2007, 13:04

Buongiorno a tutte!!
Avrei una domanda riguardo la conservazione del latte materno..
Ieri per la prima volta ho provato a tirarlo fuori col tiralatte con l'intenzione di congelarlo per avere una piccola scorta in caso di necessità (forse così riuscirò a concedermi un paio d'ore dalla parrucchiera eh eh!!)..allora,ieri ho riempito un vasetto intero da 180ml e l'ho congelato subito poi però mi è venuto un dubbio: il vasetto l'avevo sterilizzato la sera prima in acqua bollente e poi l'ho lasciato tutta la notte in una bacinella di plastica..avrei dovuto ri-sterilizzarlo la mattina prima di utilizzarlo o,avendolo poi congelato,posso satre tranquilla?
Poi avrei un'altra domanda: stamattina ho iniziato a riempire un altro vasetto ma per ora ho tirato solo 100ml,prima di congelarlo vorrei riempirlo completamente e così nel frattempo l'ho messo in frigo con l'intenzione di finire di riempilo più tardi..si può fare?!
Grazie mille a chi mi risponderà!!
BACI A TUTTE LE MAMME!!
MAMMA INNAMORATA DI SAMUEL E DI JOEL zia di Giorgia
ottobrina 2007 dicembrina 2010 ♥ mammukka

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da maryv » 22 nov 2007, 13:32

paola65 ha scritto:
maryv ha scritto:Paolaaaaaaaa help.
eccomi! Come al solito in ritardo!
Io lo so che tu sostieni l'allattamento al seno almeno fino al primo anno di età, ma dobbiamo darci un taglio perchè nonostante lo svezzamento, il mio cucciolo ciuccia ancora la sera pre-nanna, di notte una o due volte e al mattino a colazione e poi a metà mattinata....
l'introduzione dei cibi solidi non segna la fine dell'allattamento. I cibi solidi sono anche chiamati "complemetari", cioe' che si affiancano all'allattamento, non lo sostituiscono, Sara' il bambino, via via che aumenta la quantita' di cibo diverso dal latte che prende, a diminuire la dose di LM, ma potrebbe mantenere alto il numero delle poppate, perche' magari e' un bambino che ha bisogno di un forte contatto fisico con la madre. Tuttavia e' importante, secondo le nuove direttive dell'OMS e dell'UNICEF, che il LM resti l'alimento principale almeno per tutto il primo anno (in pratica, senza fare troppi conti di calorie ecc basta non offrire piu' di due pasti solidi al giorno).
Il "piccolo" sta lievitando come un torello ed il pediatra ha detto di eliminare almeno quella della notte e quella di metà mattina...
Tu cosa ne pensi?
Come mai il tuo pediatra accusa il tuo latte di essere la causa della crescita abbondante del tuo cucciolo?
I bambini alimentati con LA tendono ad essere piu' bassi e piu' grassi dei bambini nutriti non LM, ad un anno di eta'. Allattare al seno e' una forma di prevenzione verso l'obesita', dato che il LM e' su misura per il bambino (ogni mamma produce il latte adatto al proprio cucciolo, diverso da quello di ogni altra mamma) e i bambini allattati si regolano da soli.
In famiglia come siete? Avete una costituzione robusta?
Tu cosa vorresti fare?

Innanzitutto grazie per le risposte.
io la penso esattamente come te, allattarlo il più possibile, quantomeno fino all'anno di età.
Anche se a volte temo che prolungare l'allattamento possa in qualche modo legarlo ancora di più a questa pratica.
Vedo una mia amica che allatta il suo bambino di 2 e mezzo e lui non va a nanna (ANCHE E SOPRATTUTTO DI GIORNO) se non si fa la sua ciucciatina.
Questa cosa mi spaventa. Penso ...e chiedo scusa se qualcuna si sentirà offesa dalle mie parole...che ci sia qualcosa di morboso ....non so, forse mi sbaglio, ma credo che un bimbo che a Maggio compirà 3 anni, non debba più attaccarsi al seno.
Ne abbiamo parlato e lei mi ha detto che quando cerca di staccarlo LUI LA PICCHIA !
Ora, forse ho scelto come esempio una situazione estrema...

Relativamente all'obesità mi chiedi come siamo in famiglia:
sia io che mio marito siamo altini e pesiamo nella media.
Non siamo certo magrissimi, ma neanche obesi; io attualmente sono in sovrapeso di circa 10 kg (ricordo della gravidanza) che conto di "eliminare" con una dieta equilibrata non appena smetto di allattare. Dovrei riuscirci senza problemi da momento che non sono una gran mangiona (adoro sporattutto i dolci, eliminati questi, la dieta non è un problema).
Secondo il pediatra lo svezzamento che sto applicando è equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Il bimbo mangia le giuste quantità di carboidrati e di proteine e di grassi, insomma, non è un mangione...il problema sembra legato proprio alle poppate extra (quella notturna, che a volte diventano due)....
oddio, mi scoppia la testa :hi hi hi hi
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Tweetie72 » 22 nov 2007, 14:43

Ciao a tutte,
sono mamma da 3 settimane e l'allattamento mi crea tanti problemi che riassumo...

Premessa: dò un'aggiunta fin dall'inizio, me lo hanno imposto già al nido dove facevano la doppia pesata nonostante non piangesse più di tanto.. inoltre l'allattavo solo ogni 3-4 h e non di notte durante il ricovero, perchè ha avuto l'ittero e non potevo tenerla con me :buuu insomma siamo partite male, ora l'aggiunta è di quasi tutto il suo fabbisogno, ma continuo ad attaccarla prima del biberon. MA:

-si attacca a un seno solo. Sono entrambi minuscoli (ho una prima mai lievitata) ma il destro è sempre sgonfio, morbido, (il sinistro no, è gonfio e si ammorbidisce con la poppata) e lei lo rifiuta dopo 2 minuti.. ho provato a tirare il latte ed effettivamente ne escono 3 gocce 3 e poi stop. Non trovo esperienze di madri con un seno che non funziona.. può essere??

-spesso durante la poppata è nervosa, ciuccia ma si attacca, stacca, annaspa, si lamenta.. vuole il biberon? Però ci sta anche mezz'ora facendo queste scene..

Help! :buuu non voglio impuntarmi con il LM, ma capire almeno che sta succedendo.. la pediatra mi ha consigliato di lasciar perdere, perchè mi stressa troppo e mi butta giù.

Grazie :bacio
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Chica74it » 22 nov 2007, 19:05

tweetie, INSISTI!!!!!!!! non mollare
anche la mia bimba quando poppava e quando poppa è nervosa e si agita....(ha 26 mesi e ancora ciuccia prima di addormentari) risultato: NON SI è MAI AMMALATA!!! oggi è 90 cm x 15 kg TUTTA SALUTE...


non mollare.... :sorrisoo
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da francesca74 » 22 nov 2007, 20:14

tweetie,caspita,è una situazione stressante! ci credo che ti butta giù :coccola

l'inizio,come dici tu,non è stato dei migliori,però se lo desideri puoi provare a migliorare le cose

anzitutto è normale che la bimba si lamenti,è abituata al biberon e il tuo seno non ha avuto ancora modo di capire quanto latte deve produrre

la misura del seno non è indice della quantità di latte prodotta,il seno non è un contenitore più o meno grande,è più facile paragonarlo a una fabbrica :sorrisoo
levare le aggiunte di botto non si può,perchè bisogna dare tempo al seno di incrementare la produzione,ma si possono diminuire di pochissimi grammi alla volta,in modo che la bimba abbia fame più spesso e si attacchi di più al seno

visto che la situazione è delicata,prova a chiedere a paola65 il numero di una consulente LLL che può seguirti più da vicino :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Moretta » 22 nov 2007, 20:50

Tweetie, non scoraggiarti!
Figurati che io sono partita con un bimbo prematuro e incapace di succhiare (il latte glielo davano con il sondino). Tra una settimana compirà 14 mesi e ciuccia il mio latte mattino e sera!

E' dura lo so ma se ci tieni veramente, i consigli di Francesca sono ottimi!

Per quanto riguarda il seno preferito... anche il mio Davide si attaccava volentieri al destro e snobbava il sinistro... Io iniziavo sempre da quello poco preferito così lui succhiava con più forza e interesse aumentando così la produzione di latte...
Io facevo 10 minuti da una parte, poi 10 dall'altra e poi altri 10 dalla prima parte... questo più volte al giorno (praticamente i primi tre mesi li ho passati così)..

Cerca di riposare, di bere molto e di non lasciarti condizionare da quello che dicono le suocere, le zie e perchè no anche i pediatri... sono rari quelli che incoraggiano l'allattamento al seno!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Tweetie72 » 22 nov 2007, 21:22

Grazie a tutte.. A diminuire l'aggiunta proprio non avevo pensato anzi l'ho aumentata perché finito il biberon piangeva e finito quello e pure la tetta non sapevo che fare! Per il seno.. Non è solo una questione di preferenza temo. È che uno è proprio vuoto vuoto! Sembra assurdo vero? Però ho constatato col tiralatte che è proprio così, da uno esce latte anche se poco, dall'altro pochissime gocce.. Cmq provo con la diminuzione!..
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da melissa74 » 22 nov 2007, 22:22

CIAO PAOLA,HO DI NUOVO BISOGNO DI TE,STASERA SONO STATA DAL PEDIATRA,ABBIAMO PESATO LA BIMBA,IN PRATICA IL 9 DI QUESTO MESE ERA 6.600KG,OGGI ERA SOLO 6.700KG COME LA SCORSA SETTIMANA,QUESTA SETTIMANA NON HA MESSO SU NIENTE,IL PEDIATRA MI HA DETTO CHE DEVO DARLE UN'AGGIUNTA MA IO NON VOGLIO OLTRE AL FATTO CHE LEI NON PRENDE IL BIBERON ASSOLUTAMENTE,E ORA COSA FACCIO?IN QUESTI GIORNI IL MIO LATTE è MOLTO DIMINUITO,NON SO PERCHè IO L'ATTACCO DA SEMPRE ANCHE OGNI DUE ORE,POI QUESTA SETTIMANA ANCHE DOPO UN'ORA E MEZZA,MAGARI COMINCIO UNA PAPPA,E SE PERDO COMPLETAMENTE IL LATTE :buuu ?TI PREGO DAMMI UN CONSIGLIO SONO TROPPO GIU'...
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 23 nov 2007, 15:00

frappina ha scritto:diana sta iniziando a ridurre le poppate da 6 a 5... non tutti i giorni.. diciamo che sono ormai dieci giorni che alcuni giorni mi fa 5 poppate e altri 6... ora sono 2 giorni di seguito che sta facendo 5 poppate e ieri al suo controllo settimanale del peso che le faccio a casa ho notato che è aumentata 'solo' di 140 gr contro la media dei 200gr a settimana....
140 grammi vanno sempre bene, fino a tre mesi la ccrescita minima accettabile e' di almeno 125g.
Se la tua piccola sta bene e cresce anche con poche poppate, significa che a lei va bene cosi'. L'importante e' che sia lei ad averlo deciso e che questo non interferisca con la crescita e lo stato di benessere generale. Se lei continua a bagnare alemno 5-6 pannolini al giorno, a fare popo' (puo' darsi che adesso che e' "cresciuta" rallenti la frequenza delle scariche, nelle prime settimane ci si aspettano almeno 3-4 scariche al giorno)
quello che ho notato è che ultimamente il seno mi gonfia di meno...
beh, questa e' una sensazione che, col passare del tempo, tende a sparire. La normalita', per il seno, e' di essere morbido.
adesso mi ha preso la paura che il latte stia finendo...
il seno non e' un contenitore che ha una certa riserva e quindi, da un momento all'altro, puo' terminare. Il seno e' una "fabbrica" di latte, e finche' c'e' richiesta, il seno seguita a produrre latte nella misura esatta rispetto alla richiesta. Se quindi si permette ad un bambino di poppare ogni volta che lo desidera e per il tmepo che desidera, il latte sara' prodotto esattamente nelle quantita' richiesta dal bambino. Chiaramente, nel caso di un bambino pigro, sonnolento ecc... occorrera' intervenire per far si' che il piccolo mangia a sufficienza, finche' non sara' in grado da solo di gestire la situazione.
a proprosito.. giusto per avere un paramentro di crescita... diana è nata di 3.9kg per 50 cm... è stata dimessa che era 3.6kg al primo mese era 4.6kg per 56 cm e al secondo mese (11 nov) era 5.4kg per 61 cm...
1,800 in due mesi, complimenti!!!!
e ben 11 cm!!!!!!
Qualcosa mi dice che la tua piccola Diana mangia a sufficienza ;-)
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 23 nov 2007, 15:20

davis ha scritto:Avrei una domanda riguardo la conservazione del latte materno..
ieri ho riempito un vasetto intero da 180ml e l'ho congelato subito poi però mi è venuto un dubbio: il vasetto l'avevo sterilizzato la sera prima in acqua bollente e poi l'ho lasciato tutta la notte in una bacinella di plastica..avrei dovuto ri-sterilizzarlo la mattina prima di utilizzarlo o,avendolo poi congelato,posso satre tranquilla?
immagino che la bacinella fosse pulita.
Il latte materno ha molte proprieta' antibatteriche, per questo si puo' conservare piu' a lungo del latte di mucca della centrale. Anche i contenitori, non sarebbe nemmeno cosi' tassativo sterilizzarli, basterebbe lavarli bene con acqua calda e sapone...
stamattina ho iniziato a riempire un altro vasetto ma per ora ho tirato solo 100ml,prima di congelarlo vorrei riempirlo completamente e così nel frattempo l'ho messo in frigo con l'intenzione di finire di riempilo più tardi..si può fare?!
puoi conservare insieme il latte di una stessa giornata e poi congelarlo, scrivendo la data sopra. Le mamme di solito preferiscono fare piccole porzioni per evitare di sprecare latte, quando lo scongelano.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 23 nov 2007, 15:31

maryv ha scritto:Anche se a volte temo che prolungare l'allattamento possa in qualche modo legarlo ancora di più a questa pratica.
questa e' una paura comune. Viene detto spesso alle mamme che, se non sono loro ad intervenire affinche' il bambino si stacchi, da soli non si staccheranno mai.
Vedo una mia amica che allatta il suo bambino di 2 e mezzo e lui non va a nanna (ANCHE E SOPRATTUTTO DI GIORNO) se non si fa la sua ciucciatina.
questo bambino ha ancora bisogno di questa rassicurazione.
Questa cosa mi spaventa. Penso ...e chiedo scusa se qualcuna si sentirà offesa dalle mie parole...che ci sia qualcosa di morboso....
questo perche' ormai, nella nostra cosieta' il seno e' stato estrapolato da quella che era la sua funzione primaria, cioe' nutrire il piccolo. Ormai il seno e' visto come un oggetto legato a pratiche sessuali, quindi vedere un bambino "grande", cioe' un bambino che puo' chiedere il seno parlando, poppare, richiama alla nostra mente paure di incesto ecc... In realta' sappiamo bene che non e' cosi', nessun bambino che poppa al seno lo fa per avere un rapporto sessuale con la madre... Semplicemente si e' persa la conoscenza di quello che e' un allattamento e uno svezzamento naturale, in cui i bambini si staccano dal seno poco alla volta, quando sono pronti, segunedo ognuno tempi diversi, legati al proprio personale sviluppo e grado di maturazione, diverso per ogni bambino. E' capitato a qualche mamma di sentire qualche persona anziana lodare mamme che allattavano bambini grandicelli ricordando come anche loro stessi fossero stati allattati per due, tre, quattro anni.
Ne abbiamo parlato e lei mi ha detto che quando cerca di staccarlo LUI LA PICCHIA !
qui ci puo' essere qualcosa che va al di la' dell'allattamento, e che riguarda il tipo di rapporto che c'e' fra mamma e bambino. Perche' il bambino picchia? Ha imparato questo su di se' (il classico colpetto sulla mano o sul sedere poer dire "no!!")? In che modo la madre ha cercato di staccarlo dal seno? Ecc ma qui non posso entrare, non posso giudicare, non conosco le persone coinvolte ne' i fatti...
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”