GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 23 gen 2010, 16:09

i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2010 devono essere iscritti all'anno scolastico 2010-2011 che comincerà orientativamente il 12 settembre 2010..

i bambini nati dopo il 1 dicembre e fino al 31 marzo (o il 30 aprile non ricordo) hanno la facoltà d'iscrizione e quindi sono definiti "primini"
per ora. potrebbero cambiare le regole per i nati nel 2005.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
beatrix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2549
Iscritto il: 11 apr 2006, 16:08

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da beatrix » 23 gen 2010, 16:38

Ciao a tutte.
Sono una maestra della primaria e mamma di un bimbo che inizierà la scuola a settembre.
Ognuno come genitore ha naturalmente libertà di scelta, però per esperienza personale e per i numerosi corsi con psicologi e psicoterapeuti (l'ultimo fatto due giorni fa), nonché per le indicazioni che ci danno al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, sconsiglio a tutti di far iniziare prima la scuola ai bambini. Perché privarli di un anno di gioco? Perché farli entrare a tutti i costi nel mondo della scuola così presto? Spesso noi adulti facciamo questa scelta per egoismo o per sentirci "importanti" perché abbiamo un bimbo così bravo che ha già iniziato la scuola , oppure, in totale buona fede, per fargli guadagnare qualcosa... Ma cosa guadagnano realmente? La psicoterapeuta (eccezionale!) che ci ha seguiti nel corso di aggiornamento proprio sul tema dell'anticipo scolastico, ha detto che per il bambino non ci sono motivazioni positive di nessun tipo nell'anticipo, le motivazioni solo solo dell'adulto.
Un buon livello cognitivo, non vuol dire affatto essere pronti per la scuola primaria.Due dei miei alunni anticipatari sono molto intelligenti e dal punto di vista cognitivo non hanno mai avuto problemi, ma non si può dire lo stesso dal punto di vista emotivo e sociale. Mio figlio a 5 anni legge e scrive a livello di fine del primo anno della primaria, ma non sarebbe per nulla capace di stare per ore seduto in un banco o gestire la relazionalità collaborativa con i compagni in lavori strutturati. Certo anche molti bambini di 6 anni non sono in grado, ma loro hanno l'obbligo della scolarità. Chi invece può permettersi un anno in più di maturazione lo faccia in tutta serenità.
Facciamo riappropriare i bambini dell'infanzia e facciamogliela godere.
P.S. Ho lavorato per 10 anni nella selezione del personale in azienda e vi assicuro che non abbiamo mai scelto un candidato in base al fatto che avesse iniziato la scuola un anno prima...
Mamma di
Riccardo 25/06/2004 di Filippo 17/12/2006 e di Edoardo 11/07/2012

Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da mariannasch » 1 feb 2010, 18:49

Comunque è complicato tenerli anche a 15 anni seduti nei banchi.
La riforma prevede che i bambini nati entro il 30 aprile possano iscriversi in prima elementare quindi comunque comincerebbero la scuola a 5 anni e mezzo.
Però l'assurdo sta nel fatto che quei bambini teoricamente sono quelli che frequentano il secondo anno di asilo (al primo anno di materna possono iscrversi i bambini che compiono 3 anni entro il 30 marzo).
Come al solito in italia la mano destra non sa cosa fa la sinistra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da pallapunda » 2 feb 2010, 9:47

(al primo anno di materna possono iscrversi i bambini che compiono 3 anni entro il 30 marzo).
Veramente, per quanto ne so io, e per quanto ci hanno detto sabato alla riunione per la materna, si potrebbero iscrivere in linea teorica i nati fino al 30 aprile, che però difficilmente vengono presi, visto che di solito c'è a malapena posto per quelli nati entro il 31 Dicembre dell'anno prima.
Mia figlia è nata il 31 Marzo e quest'anno, nonostante avessi provato ad iscriverla alla materna statale, sta frequentando una Sezione Primavera comunale. Penso comunque che, quando sarà il momento, la farò andare a scuola a 6 anni e mezzo, sono abbastanza d'accordo con chi dice che è meglio farli giocare un anno in più, perchè poi di tempo per giocare ne avranno sempre meno...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
stemar_bts
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 ott 2009, 14:58

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stemar_bts » 3 feb 2010, 11:19

Ciao a tutte,

mio figlio è nato il 01 febbraio 2004 e l'ho anticipato sia alla metrna, sia alle elementari .
Oggi è in 1° elementare e si trova benissimo.
Da parte nostra la scelta è stata anche legata al fatto che praticamente la sua classe della materna era composta da 22 bambini di cui 18 sono andati a costituire la prima elementare ....si conoscono tutti già da tre anni ! Se fosse rimasto alla materna si sarebbe trovato con 18 nuovi bambini piccoli di 3 anni ..... con i quali di certo non si trova bene a giocare !!
Credo che in questa scelta sia necessario tenere conto anche di qesto aspetto :congratulations:
Dal punto di vista dell'apprendimento nessun problema
ciao ciao
stefi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 11 feb 2010, 12:30

Mi introduco in questo post dicendo questa cosa. Mio figlio che è di dicembre 2004 farà la scuola primaria l'anno prossimo. Siccome ero preoccupata per la sua immaturità ne ho parlato con le maestre della sua futura scuola: mi hanno rassicurato tantissimo e mi hanno detto che tra anticipatari e bimbi nati a fine anno la maggioranza dei bimbi di ogni classe è come lui. I bambini anticipatari sono sempre di più ogni anno: che si sia d'accordo o meno è un dato di fatto tanto è vero che il plesso aveva già compilato l'elenco degli anticipatari e inviato a casa delle famiglie l'invito. Visto e considerato che l'orientamento è questo, sia nel passaggio alla scuola dell'infanzia (quest'anno sono state introdotte le sezioni primavera), sia nel passaggio alla scuola primaria .. visto che in altri paesi la scuola si inizia un anno prima ... se avessi un figlio anticipatario lo farei anticipare: nella scuola dove andrà Davide è considerato normale, senza primina, senza esame ... tutto nella norma. :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Mimmamamma » 11 feb 2010, 22:03

beatrix ha scritto:Due dei miei alunni anticipatari sono molto intelligenti e dal punto di vista cognitivo non hanno mai avuto problemi, ma non si può dire lo stesso dal punto di vista emotivo e sociale. Mio figlio a 5 anni legge e scrive a livello di fine del primo anno della primaria, ma non sarebbe per nulla capace di stare per ore seduto in un banco o gestire la relazionalità collaborativa con i compagni in lavori strutturati. .
Anche mio figlio ha imparato presto a leggere e a scrivere,ma per il resto e' ancora molto immaturo,sono gia' preoccupata per quando iniziera' la scuola a 6 anni,figuriamoci a 5 !!!

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lullaby » 15 feb 2010, 9:15

ciao,
ho una domanda e forse voi potete aiutarmi: in caso di iscrizione "anticipata" alla scuola primaria è vero che si ha facoltà di rinuncia fino all'ultimo? Addirittura mi hanno parlato di una settimana dopo l'inizio della scuola.
Ne sapete nulla?
Grazie :sorrisoo
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
myryam
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 mar 2008, 17:34

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da myryam » 16 feb 2010, 9:11

Mio figlio è nato in dicembre e ho chiesto di fargli fare un altro anno di scuola materna.
Ma perchè avete tanta fretta??? :domanda

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 16 feb 2010, 9:49

Myryam mi pare, come ho detto, che l'orientamento sia quello di anticipare. Tra l'altro i bambini (anche mio figlio è di dicembre) che fanno l'ultimo anno di materna hanno anche l'aspettativa di andare a scuola, ci sono i progetti di continuità con la scuola durante i quali vanno in visita alla scuola etc ... Perché mortificare le aspettative di un bambino scusa? Se ci sono dei problemi oggettivi posso capire ma diversamente lo trovo ingiusto. Anche in considerazione del fatto che in alcune città ci sono lunghe liste d'attesa per le scuole dell'infanzia ... non trovo giusto sottrarre posti in asili pubblici così ... se non ci sono ragioni mediche intendo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da pallapunda » 16 feb 2010, 9:50

myryam ha scritto:Mio figlio è nato in dicembre e ho chiesto di fargli fare un altro anno di scuola materna.
Ma perchè avete tanta fretta??? :domanda
Ma può fare un altro anno di materna? Perchè io avevo capito che i nati entro il 31 Dicembre 2004 fossero obbligati ad iscriversi alla primaria per l'anno scolastico 2010/2011...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 16 feb 2010, 9:53

pallapunda ha scritto:
myryam ha scritto:Mio figlio è nato in dicembre e ho chiesto di fargli fare un altro anno di scuola materna.
Ma perchè avete tanta fretta??? :domanda
Ma può fare un altro anno di materna? Perchè io avevo capito che i nati entro il 31 Dicembre 2004 fossero obbligati ad iscriversi alla primaria per l'anno scolastico 2010/2011...
Infatti ... nelle scuole dell'infanzia comunali non si può fare un altro anno di materna a meno che non si tratti di bambini con qualche handicap o ritardo ... e comunque anche in quel caso cominciano di solito la primaria perché hanno l'insegnante di sostegno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da luka » 16 feb 2010, 10:52

lalat ha scritto:
pallapunda ha scritto:
myryam ha scritto:Mio figlio è nato in dicembre e ho chiesto di fargli fare un altro anno di scuola materna.
Ma perchè avete tanta fretta??? :domanda
Ma può fare un altro anno di materna? Perchè io avevo capito che i nati entro il 31 Dicembre 2004 fossero obbligati ad iscriversi alla primaria per l'anno scolastico 2010/2011...
Infatti ... nelle scuole dell'infanzia comunali non si può fare un altro anno di materna a meno che non si tratti di bambini con qualche handicap o ritardo ... e comunque anche in quel caso cominciano di solito la primaria perché hanno l'insegnante di sostegno.
qui da noi si può fare
devono iscriversi i bimbi nati dal 1/1/2004 al 31/08/2004
possono iscriversi quelli nati dal 1/9/2004 al 31/12/2004
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
van
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6716
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:31

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da van » 17 feb 2010, 16:37

Se posso vi dico la mia. Mia figlia è nata a marzo del 2004. L'ho mandata all'asilo a 2 anni e mezzo, ha fatto tutto il percorso della materna e insieme ai suoi compagnetti è passata alla scuola elementare. Dato che la legge prevede l'iscrizione alla prima classe per i bimbi che compiono sei anno entro il 30 aprile 2010, non ha fatto nessuna primina e non farà nessun esame. Di fatto però lei ha 5 anni e rispetto agli altri bimbi, sarà anche xchè è alta per la sua età, non cè molta differenza, ed avendo fatto le stesse cose degli altri non si trova indietro col gruppo, anzi devo dire che a differenza di qualche bimbo piu grande, legge molto più spedita e scrive in modo corretto. Posso dire che l'unica cosa, che cmq credo non dipenda dall'età ma dal carattere, dato che mia figlia è molto dinamica, soffre lo stare seduta per troppo tempo. Ma per fortuna la maestra ha compreso il suo carattere e le permette di uscire un po quando la vede sofferente. Per il resto non penso che un altro anno di asilo l'avrebbe aiutata, anzi avrebbe continuato a saltellare qua e la senza una conclusione per trovarsi l'anno dopo con bimbi più piccoli di lei. Io penso che un anno recuperato sia meglio di uno perso, e che la difficoltà sia solo per il primo anno, ma piu avanti ne trarrà vantaggio.
Poi la cosa è sempre soggettiva e dipende molto dal bambno.
E se anche i baci si potessero mangiare
Ci sarebbe un pò più amore e meno fame

Asia ('04) &Paola ('09)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da nicoleb5 » 19 feb 2010, 7:45

silviak ha scritto:nicole a parte che Desirée non rientra per tre giorni nella legge, ma tu l'avresti fatta andare alla scuola primaria il prossimo anno se fosse stata del 30 aprile? Essendo lei una bimba vispa e avanti?
Sinceramente non vedo il problema per i bambini nati fra il 31 agosto e il 31 dicembre, sarà che io sono di dicembre e a scuola ci sono andata che non avevo sei anni compiuti...e che ero molto brava....boh. Io mio figlio fosse nato a settembre lo manderei a scuola, che ci fa un bimbo di sei anni compiuti alla scuola dell'infanzia, fino a 6 anni e dieci mesi?????

SILVIA,non avevo visto il tuo messaggio
Se fosse nata entro il 30 aprile le avrei comunque fatto fare un altro anno di scuola dell'infanzia. Desirée è una bambina molto intelligente e a livello cognitivo non avrebbe problemi però i suoi tempi di concentrazione e di attenzione sono quelli di una bambina della sua età.
Oltretutto a pavia esiste solo il tempo pieno,vale a dire 5 pomeriggi.
Desirée è una bambina che ,quando è molto stanca,si innervosisce facilmente
Sicuramente l' anno prossimo sarà pronta anche da questo punto di vista però,anche se fosse nata entro il 30 aprile,non le avrei fatto fare la primina

Ah all'ultimo collegio docenti hanno detto che i tempi per l'iscrizione sono cambiata ancora. Attualmente l'obbligo scolastico è per tutti i nati nel 2004 mentre è possibile ma non obbligatoria l'iscrizione per i nati entro il 30 aprile 2005
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Evvie » 20 feb 2010, 6:38

beatrix ha scritto:Ciao a tutte.
Sono una maestra della primaria e mamma di un bimbo che inizierà la scuola a settembre.
Ognuno come genitore ha naturalmente libertà di scelta, però per esperienza personale e per i numerosi corsi con psicologi e psicoterapeuti (l'ultimo fatto due giorni fa), nonché per le indicazioni che ci danno al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, sconsiglio a tutti di far iniziare prima la scuola ai bambini. Perché privarli di un anno di gioco? Perché farli entrare a tutti i costi nel mondo della scuola così presto? Spesso noi adulti facciamo questa scelta per egoismo o per sentirci "importanti" perché abbiamo un bimbo così bravo che ha già iniziato la scuola , oppure, in totale buona fede, per fargli guadagnare qualcosa... Ma cosa guadagnano realmente? La psicoterapeuta (eccezionale!) che ci ha seguiti nel corso di aggiornamento proprio sul tema dell'anticipo scolastico, ha detto che per il bambino non ci sono motivazioni positive di nessun tipo nell'anticipo, le motivazioni solo solo dell'adulto.
Un buon livello cognitivo, non vuol dire affatto essere pronti per la scuola primaria.Due dei miei alunni anticipatari sono molto intelligenti e dal punto di vista cognitivo non hanno mai avuto problemi, ma non si può dire lo stesso dal punto di vista emotivo e sociale. Mio figlio a 5 anni legge e scrive a livello di fine del primo anno della primaria, ma non sarebbe per nulla capace di stare per ore seduto in un banco o gestire la relazionalità collaborativa con i compagni in lavori strutturati. Certo anche molti bambini di 6 anni non sono in grado, ma loro hanno l'obbligo della scolarità. Chi invece può permettersi un anno in più di maturazione lo faccia in tutta serenità.
Facciamo riappropriare i bambini dell'infanzia e facciamogliela godere.
P.S. Ho lavorato per 10 anni nella selezione del personale in azienda e vi assicuro che non abbiamo mai scelto un candidato in base al fatto che avesse iniziato la scuola un anno prima...
Sono in totale accordo. Anche il mio bimbo legge ormai scorrevolmente ma anche solo l'idea di vederlo seduto quattro ore di fila in un banco o impegnato in attività di apprendimento a lungo mi lascia perplessa. Tra l'altro, le competenze di lettura e scrittura sono per lo più automatiche, meccaniche, quindi non coinvolgono sfere particolarmente raffinate di formazione; è la competenza logica, il vero problema. La competenza logica matura intorno a quella che era l'età della III elementare, anno in cui non a caso si iniziavano a studiare discipline non proprio banali come la storia (che coinvolge il concetto di tempo) e la geometria e geografia (che coinvolgono il concetto di spazio). Arrivare a quel momento in anticipo, pare sostengano i recenti studi, può (non dico "deve", dico "può") creare qualche problema e rallentamento nell'apprendimento soprattutto di un capace metodo di ragionamento ed assimilazione cosciente dei contenuti disciplinari.
Evvie

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Evvie » 20 feb 2010, 6:39

Aggiungo che nel nostro caso, comunque, ormai siamo fuori dai giochi perché la scelta di non anticipare già l'abbiamo fatta; scrivevo così solo per condividere le nostre riflessioni con voi.
Evvie

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Zù71 » 5 mar 2010, 17:14

Zù71 ha scritto:mi sa che noi partiremo a 6 anni e mezzo. mia figlia legge e scrive ma è anarchica. magari lo sarà fino alla morte, ma quantomeno mi do un altro anno affinchè sia pronta
E invece l'abbiamo iscritta in prima...
sono ancora dubbiosa, ma siccome ci dobbiamo trasferire di città, casa e tutto le maestre consigliavano (date anche le singole caratteristiche di arianna) di cominciare da "zero" altrove, piuttosto che iniziare un'altro anno di materna e ricambiare l'anno prossimo compagnie e scuola per andare alle elementari
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da monica74 » 5 mar 2010, 18:23

bello questo post...noi dovevamo scegliere ora ma non anticipamo. Laura è piccolina per la sua età, anche se di gennaio...ha la sua migliore amica che resta alla materna e aspetta il fratellino che farà il primo anno di materna il prossimo anno, per cui si resta alla materna.
per lei sarebbe un danno farla anticipare...
poi va da situazione a situazione
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 7 mar 2010, 11:03

ciao a tutte!volevo saper se mia figlia nata a fine dicembre 2004 è obbligata ad andare a scuola ...io l ho iscritta, ma non sono sicura se persiste l obbligo, :domanda o x i nati a dicembre è facoltativo!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”