Sono in totale accordo. Anche il mio bimbo legge ormai scorrevolmente ma anche solo l'idea di vederlo seduto quattro ore di fila in un banco o impegnato in attività di apprendimento a lungo mi lascia perplessa. Tra l'altro, le competenze di lettura e scrittura sono per lo più automatiche, meccaniche, quindi non coinvolgono sfere particolarmente raffinate di formazione; è la competenza logica, il vero problema. La competenza logica matura intorno a quella che era l'età della III elementare, anno in cui non a caso si iniziavano a studiare discipline non proprio banali come la storia (che coinvolge il concetto di tempo) e la geometria e geografia (che coinvolgono il concetto di spazio). Arrivare a quel momento in anticipo, pare sostengano i recenti studi, può (non dico "deve", dico "può") creare qualche problema e rallentamento nell'apprendimento soprattutto di un capace metodo di ragionamento ed assimilazione cosciente dei contenuti disciplinari.beatrix ha scritto:Ciao a tutte.
Sono una maestra della primaria e mamma di un bimbo che inizierà la scuola a settembre.
Ognuno come genitore ha naturalmente libertà di scelta, però per esperienza personale e per i numerosi corsi con psicologi e psicoterapeuti (l'ultimo fatto due giorni fa), nonché per le indicazioni che ci danno al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, sconsiglio a tutti di far iniziare prima la scuola ai bambini. Perché privarli di un anno di gioco? Perché farli entrare a tutti i costi nel mondo della scuola così presto? Spesso noi adulti facciamo questa scelta per egoismo o per sentirci "importanti" perché abbiamo un bimbo così bravo che ha già iniziato la scuola , oppure, in totale buona fede, per fargli guadagnare qualcosa... Ma cosa guadagnano realmente? La psicoterapeuta (eccezionale!) che ci ha seguiti nel corso di aggiornamento proprio sul tema dell'anticipo scolastico, ha detto che per il bambino non ci sono motivazioni positive di nessun tipo nell'anticipo, le motivazioni solo solo dell'adulto.
Un buon livello cognitivo, non vuol dire affatto essere pronti per la scuola primaria.Due dei miei alunni anticipatari sono molto intelligenti e dal punto di vista cognitivo non hanno mai avuto problemi, ma non si può dire lo stesso dal punto di vista emotivo e sociale. Mio figlio a 5 anni legge e scrive a livello di fine del primo anno della primaria, ma non sarebbe per nulla capace di stare per ore seduto in un banco o gestire la relazionalità collaborativa con i compagni in lavori strutturati. Certo anche molti bambini di 6 anni non sono in grado, ma loro hanno l'obbligo della scolarità. Chi invece può permettersi un anno in più di maturazione lo faccia in tutta serenità.
Facciamo riappropriare i bambini dell'infanzia e facciamogliela godere.
P.S. Ho lavorato per 10 anni nella selezione del personale in azienda e vi assicuro che non abbiamo mai scelto un candidato in base al fatto che avesse iniziato la scuola un anno prima...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
- Evvie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Evvie
- Evvie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Aggiungo che nel nostro caso, comunque, ormai siamo fuori dai giochi perché la scelta di non anticipare già l'abbiamo fatta; scrivevo così solo per condividere le nostre riflessioni con voi.
Evvie
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
E invece l'abbiamo iscritta in prima...Zù71 ha scritto:mi sa che noi partiremo a 6 anni e mezzo. mia figlia legge e scrive ma è anarchica. magari lo sarà fino alla morte, ma quantomeno mi do un altro anno affinchè sia pronta
sono ancora dubbiosa, ma siccome ci dobbiamo trasferire di città, casa e tutto le maestre consigliavano (date anche le singole caratteristiche di arianna) di cominciare da "zero" altrove, piuttosto che iniziare un'altro anno di materna e ricambiare l'anno prossimo compagnie e scuola per andare alle elementari
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
bello questo post...noi dovevamo scegliere ora ma non anticipamo. Laura è piccolina per la sua età, anche se di gennaio...ha la sua migliore amica che resta alla materna e aspetta il fratellino che farà il primo anno di materna il prossimo anno, per cui si resta alla materna.
per lei sarebbe un danno farla anticipare...
poi va da situazione a situazione
monica
per lei sarebbe un danno farla anticipare...
poi va da situazione a situazione
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
ciao a tutte!volevo saper se mia figlia nata a fine dicembre 2004 è obbligata ad andare a scuola ...io l ho iscritta, ma non sono sicura se persiste l obbligo,
o x i nati a dicembre è facoltativo!!

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
A me hanno scritto ricordandomi l'obbligo scolastico per tutti i nati nel 2004. Poi qui ho letto che pare l'obbligo ci sia solo per quelli che compiono 6 anni a settembre ma quando sono andata agli open day il preside mi ha ribadito che l'obbligo è per tutti i nati nel 2004 ... ameno di certificazione medica comprovante ritardi, handicap, etc.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
grazie,anche io avevo letto qui che l obbligo era x i nati entro settembre,ma non sono riuscita a trovare niente che lo confermi...... 

- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Anche io credo che, visto che una volta iniziati gli studi ne avranno per 5+3+5+??? anni, non ha senso farli iniziare un anno prima.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Mai visto un annuncio di lavoro dove viene chiesto: laurea, master, esperienza, età massima 25 anni????Ste72 ha scritto:Anche io credo che, visto che una volta iniziati gli studi ne avranno per 5+3+5+??? anni, non ha senso farli iniziare un anno prima.

Ecco per riuscire ad essere competitivi con il lavoro bisognerebbe oggi giorno:
a) iniziare a studiare a 3 anni ed essere dei geni;
b) avere fortissime raccomandazioni;
c) avere kulo.
In fondo chi fa iniziare i bambini a studiare un anno prima cerca solo di darsi da fare

Pensa che mio marito voleva che nostro figlio nascesse a dicembre e ci è riuscito (abbiamo solo avuto kulo perché ha anticipato parecchio).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
sposo appieno l'indicazione alla lettera b) ... purtroppo!
Comunque anche Matilda è nata a dicembre ma ha iniziato l'anno scolastico nel 2009/2010 e ha compiuto 6 anni 3 mesi dopo l'inizio della scuola.
Comunque anche Matilda è nata a dicembre ma ha iniziato l'anno scolastico nel 2009/2010 e ha compiuto 6 anni 3 mesi dopo l'inizio della scuola.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
scusa, ma come hai fatto a mandarla un anno dopo?(6 anni e 3 mesi)!!!!a me è toccato iscriverla alla primaria ed essendo di dicembre andrà obbligatoriamente a scuola a 5 anni e 9mesi!! praticamente per 5 giorni va un anno prima!speriamo bene.
sua sorella nata il 1 gennaio è andata a 6 anni e mezzo e si è trovata benissimo!!!!!


- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Forse mi sono spiegata male, Mati ha iniziato la scuola a 5 anni e 9 mesi. I 6 anni li ha compiuti 3 mesi dopo aver cominciato la scuola.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
ora torna...posso chiederti se si è trovata bene?la mia bambina ha fatto solo 2 anni di materna ,ma le maestre dicono che è pronta!(speravo di tenerla ancora all asilo,ma la legge è legge,no????) 

- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Scusate se vado un po' OT, ma non sono d'accordo che per essere competitivi nel mondo del lavoro serva andare a scuola un anno prima e iniziare a studiare a 3 anni. Non per citare sempre l'America come esempio, ma qui l'esperienza professionale tutti cominciano a farsela durante gli anni di scuola superiore e di universita', con stage estivi, e ci si laurea in 4 anni (cosa non impossibile anche in Italia eh, non e' mica obbligatorio metterci in media 7 anni per laurearsi), per cui e' possibilissimo arrivare a 25 anni con esperienza, laurea e anche master se si vuole.lalat ha scritto: Mai visto un annuncio di lavoro dove viene chiesto: laurea, master, esperienza, età massima 25 anni????![]()
Ecco per riuscire ad essere competitivi con il lavoro bisognerebbe oggi giorno:
a) iniziare a studiare a 3 anni ed essere dei geni;
b) avere fortissime raccomandazioni;
c) avere kulo.
In fondo chi fa iniziare i bambini a studiare un anno prima cerca solo di darsi da fare![]()
Pensa che mio marito voleva che nostro figlio nascesse a dicembre e ci è riuscito (abbiamo solo avuto kulo perché ha anticipato parecchio).
E 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Per me sarebbe stato impossibile a 25 anni riuscire a fare tutte queste cose ... e mi hanno pure fatto i complimenti tutti i professori per la velocità con cui ho studiato (sono stata tra le più veloci del mio corso), ... e ho sempre avuto la borsa di studio ogni anno ...
Questo succedeva quando ho frequentato io ... e per questo sorrido quando leggo certi annunci ...
Se poi adesso è diverso ... sono contenta per chi si laurea ora, ma no accetto affermazioni del tipo "se si vuole ci si laurea in 4 anni" ... e bisogna vedere anche in "cosa" poi ... il mio corso di laurea già da solo, senza specializzazione durava 5 anni.
In ogni caso, a posteriori, chi ha iniziato la scuola prima ci ha guadagnato un anno ... soprattutto le donne ci guadagnano che hanno la maternità di mezzo a rompere i maroni nel periodo meno opportuno.
Vero è che non si può prevedere il futuro dei nostri figli, vero tutto ciò che volete ... ma a qualcuno l'anno in più è servito eccome ...
A me per esempio mi sarebbe piaciuto ... averi i miei figli un anno prima mica mi faceva schifo ... invece li ho avuti tardissimo a 33 e 35 anni ... con tutte le ansie legate al fatto che ero attempata.
Fine OT.
Questo succedeva quando ho frequentato io ... e per questo sorrido quando leggo certi annunci ...

Se poi adesso è diverso ... sono contenta per chi si laurea ora, ma no accetto affermazioni del tipo "se si vuole ci si laurea in 4 anni" ... e bisogna vedere anche in "cosa" poi ... il mio corso di laurea già da solo, senza specializzazione durava 5 anni.
In ogni caso, a posteriori, chi ha iniziato la scuola prima ci ha guadagnato un anno ... soprattutto le donne ci guadagnano che hanno la maternità di mezzo a rompere i maroni nel periodo meno opportuno.
Vero è che non si può prevedere il futuro dei nostri figli, vero tutto ciò che volete ... ma a qualcuno l'anno in più è servito eccome ...
A me per esempio mi sarebbe piaciuto ... averi i miei figli un anno prima mica mi faceva schifo ... invece li ho avuti tardissimo a 33 e 35 anni ... con tutte le ansie legate al fatto che ero attempata.
Fine OT.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Si, si è trovata bene e non ha riscontrato difficoltà superiori a quelle dei bimbi nati prima
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Grazie della testimonianza. Sono in ansia ed emozionata come se dovessi tornarci io a scuola.Ste72 ha scritto:Si, si è trovata bene e non ha riscontrato difficoltà superiori a quelle dei bimbi nati prima
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Lalat, intendevo dire che non occorre essere dei geni per avere "laurea, master, esperienza" a 25 anni (a parte che mi sembra un po' esagerato... non credo che esistano davvero annunci cosi'), e sarebbe possibile se anche le condizioni esterne lo permettessero (per esempio attualmente e' impossibile per un ragazzo delle superiori o anche dell'universita' trovarsi un lavoro estivo, per cavilli burocratici che non regolano contratti di questo tipo).
Dico che nel grande schema delle cose un anno (o pochi mesi, perche' di questo poi si tratta) in piu' o in meno non fa nessuna differenza, sono altre le cose importanti. Io ho fatto la primina (sono nata a marzo) e mi sono laureata a 23 anni (ci ho messo 5 anni e non 4 perche' ho fatto l'Erasmus che mi ha rallentato la tesi); se mi fossi laureata a 24 non penso che sarebbe cambiato qualcosa. Opinione personale.
Dico che nel grande schema delle cose un anno (o pochi mesi, perche' di questo poi si tratta) in piu' o in meno non fa nessuna differenza, sono altre le cose importanti. Io ho fatto la primina (sono nata a marzo) e mi sono laureata a 23 anni (ci ho messo 5 anni e non 4 perche' ho fatto l'Erasmus che mi ha rallentato la tesi); se mi fossi laureata a 24 non penso che sarebbe cambiato qualcosa. Opinione personale.
E 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Va bene Yoga ho capito ... però ogni tanto ce ne sono annunci che fanno sorridere ... e sono legati al fatto che fino a 26 anni si possono assumere persone come apprendisti (risparmiando sui contributi e altro) ma in realtà il posto che dovrebbe ricoprire l'apprendista è un posto dove bisogna già essere esperti in qualcosa
Poi non parlo per me che il mio lavoro è fuori dalle classiche cose che sin fanno per la ricerca ... segue un suo mercato sommerso di sfruttamento agli inizi
Quello che non capisco, per tornare in tema, è l'opinione contraria all'anticipo scolastico a priori, ... voglio dire come si fa a essere contrarie così ad una cosa che invece per legge adesso è diventata anche più facile (prima si doveva fare la primina con esame ... ora è prassi). Ora mio figlio è di fine anno ma se fosse di gennaio 2005 lo manderei a scuola ... esempio banale: alla scuola materna dove sta andando mi sto trovando male, un'altro anno lì dentro, avendo la maturazione per poter affrontare la scuola, sarebbe stupido farglielo fare.
Io non sono né pro, né contro ... dico solo che è una possibilità e a qualcuno può tornare utile.

Poi non parlo per me che il mio lavoro è fuori dalle classiche cose che sin fanno per la ricerca ... segue un suo mercato sommerso di sfruttamento agli inizi
Quello che non capisco, per tornare in tema, è l'opinione contraria all'anticipo scolastico a priori, ... voglio dire come si fa a essere contrarie così ad una cosa che invece per legge adesso è diventata anche più facile (prima si doveva fare la primina con esame ... ora è prassi). Ora mio figlio è di fine anno ma se fosse di gennaio 2005 lo manderei a scuola ... esempio banale: alla scuola materna dove sta andando mi sto trovando male, un'altro anno lì dentro, avendo la maturazione per poter affrontare la scuola, sarebbe stupido farglielo fare.
Io non sono né pro, né contro ... dico solo che è una possibilità e a qualcuno può tornare utile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
grazie anche da parte mia
qualcuno può dirmi dove trovo la legge in vigore per le iscrizioni alla primaria??cioè,vorrei capire perchè in alcune città hanno l obbligo di iscrizione i nati al31 agosto,la maggioranza al 31 dicembre.....dipende dalle regioni oppure non ci capisco niente io??
grazie per chi mi risponde!

