GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

zucchero/sale ai bambini

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da cinzia1974 » 16 nov 2007, 17:26

paola65 è quello che continuo a ripetere io...
mio figlio non può sentire il cibo insipido perchè non sa cosa sia il cibo insipido... sono 11 mesi che mangia così.
pure per lo zucchero, vedo che il latte lo beve volentieri lo stesso.
io davvero queste nonne non le capisco, mi fanno venire un fegato così solo perchè loro mi dicono che hanno cresciuto figli bene... si ok ma posso decidere per mio figlio??
cioè, non voglio essere la fissata ma se non ho mai dato miele e zucchero e sale perchè nel giro di poco tempo devono distruggere tutto quello che ho costruito fino ad adesso.
io ormai non ce la faccio più a sentire "poverino mangia tutto senza sale/zucchero"... ma che ne sà matteo che è "senza sale e zucchero".
spero un giorno di non essere una nonna così invadente perchè lo ritengo fastidioso... :fischia
ciao mammine, grazie a tutte per le risposte :bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da mina79 » 16 nov 2007, 17:51

...m'intrometto...io a mia figlia che ha 3 anni continuo a cucinare senza sale. Secondo me aiuta a saper mangiare meglio.. Ovvio che il salato lo assaggia (ha 3 anni!!), ma se dovessi dare un consiglio, non lo introdurrei così presto finchè ci si riesce ovviamente!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da Makotina » 16 nov 2007, 18:06

ragazze, è solo questione di abitudine.
io mangio senza sale e zucchero.
ovvio che al ristorante o fuori a cena mangio quello che trovo!
le bevande con lo zucchero son soltanto un bruttissimo vizio che ci hanno deto.
il latte, il caffè, tè, tisane, camomilla, spremute.. al naturale sono fantastiche, si assaporano il loro vero gusto. così come quasi nn condisco l'insalata e metto poca sale ovunque. qto vuol dire mangiar sano.
credo che mia figlia farà l'autosvezzamento senza correre rischi.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da Alex79 » 16 nov 2007, 20:33

Anche io non aggiungo sale nè zucchero nei cibi che dò a Riccardo, sono sufficienti quelli presenti negli omo, nel formaggio, etc..
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da Asia » 17 nov 2007, 14:26

Il mio ped dice di non dare sale fina all'anno, e dopo solo poco poco. Per qunato riguarda lo zucchero, io non glielo ho ancora (la mia piccola ha 13 mesi e mezzo), trovo che la frutta e ogni tanto un biscottino siamo abbastanza dolci... :ok

Il ciuccio nello zucchero o nel miele è pericoloso per le carie...anch'io ho dovuto combattere con le nonne!! Ma alla fine l'ho spuntata!! :che_dici
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da scarlet » 18 nov 2007, 10:36

Per il sale mio suocero dice che serve all'organismo, ma secondo me usato per salare l'acqua della pasta o in piccole dosi (a mia madre ipertesa ne davano un grammo a pasto) cmq vada bene..per il resto ci sono tanti odori e spezie che vanno bene per i piccoli e danno sapore effettivamente...

Sullo zucchero se ne sentono tante e anche io credo che quello raffinato poi non faccia così bene..in fondo gli zuccheri semplici si trovano in tanti cibi e vengono assimilati meglio; per la questione "cervello" appunto immagino bastino questi...poi a volte leggo che i pediatra lo danno col latte vaccino, ma io ho sempre preferito evitare e appunto usare miele, poco, o zucchero di canna per torte in casa...almeno so cosa uso...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: zucchero/sale ai bambini

Messaggio da farfalla » 19 nov 2007, 18:47

credo che se il bambino mangia bene e volentieri sale e zucchero aggiunti non servano affatto
certo se capita di fargli mangiare qualcosa che li contiene, soprattutto dopo l'anno, non è un problema, ma darglieli apposta quando mostra di gradire i cibi anche senza mi sembra una forzatura inutile e relativamente dannosa (vedi rischi carie e ipertensione)
le nonne devono farsi gli affaracci propri e, soprattutto, obbedire alle direttive delle mamme e dei papà (se becco mia suocera che gli fa assaggiare qualcosa che io non condivido la faccio nera di insulti. con mia mamma ho già dato e adesso sembra rispettare le mie indicazioni)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”