Ad esempio questa sera...

Ho fatto la pappa a Anna con la robiola per cambiare un pò, ma si vede che è più densa della ricotta e infatti ha iniziato a tossire e poi l'ha vomitata tutta.
Allora le ho fatto il bagnetto e le ho preparato la solita pappa: stava mangiando di gusto, ma a un certo punto, forse per colpa di un grumo ma non sono sicura, di nuovo vomita tutto...

Nuovo bagnetto.
A questo punto indica il bibe, aveva di nuovo fame...
Le dò un pò di latte ma ne beve poco.
Arriva (finalmente) alle 21:30 il socio.
Faccio per buttare le trofie, e mi accorgo che c'è la muffa...

Preparo una cena alternativa, ci sediamo a tavola e Anna inizia a frignare: cascava dal sonno poverina...
Così senza neppure finire il primo vado a darle il solito seno pre-nanna... che avidamente ha prosciugato... e poco dopo in letto di nuovo ha vomitato tutto...

Ultimo bagnetto, cambio lenzuola, e l'ho messa a nanna senza cena... sicuro si sveglierà stanotte...
Io sono un pò disperata, non capisco perchè a volte (tipo ogni 2-3 giorni) si innescano questi disastri a ripetizione... e vorrei sapere da chi come me ha avuto bimbi con il riflesso del vomito molto molto facile a che età hanno smesso di vomitare e a che età hanno iniziato a mangiare "da grandi"... e se c'è qualche trucco per limitare il problema...