GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
vitamine e antibiotici
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: vitamine e antibiotici
io il betotal, è sciroppo anche molto buono di sapore e lo prendono volentieri
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vitamine e antibiotici
questo me lo dice anche la mia pediatra...e in effetti il ragionamento non fa una grinza!laura s ha scritto:se proprio proprio si vuole darli meglio a fine terapia per ripristinare la flora batterica più in fretta!!
Domanda: ma la vitamina B dovrebbe in teoria anche rinforzare il sistema immunitario? perche la pediatra mi ha detto di darle Immunotrofina sciroppo, che appunto è vitamina B in gran parte.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: vitamine e antibiotici
Su questo a livello intuitivo sono d'accordo, però mi chiedo e vi chiedo questi fermenti non si vantano di essere antibiotico resistenti? O è una bufala???laura s ha scritto: Quanto a fermenti, sono abbastanza inutili in quanto quei pochi che arrivano vivi all'intestino vengono ammazzati alla successiva dose di antibiotico, se proprio proprio si vuole darli meglio a fine terapia per ripristinare la flora batterica più in fretta!!

- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: vitamine e antibiotici
MAGNOLIA non credo che i fermenti siano antibiotico resistenti, sarebbe contro il principio di antibiotico!
da come ho sempre capito io, è un discorso di compensazione, durante l'assunzione dell'antibiotico si distrugge anche una parte della flora batterica quindi in alcuni individui e in alcuni casi è opportuno "compensare" con altri batteri , ovvero con i fermenti lattici, almeno questo è quello che ricordo dalle lezioni di microbiologia del mio prof all'università......per questo non li ho mai dati.....
li darei solo al bisogno......
da come ho sempre capito io, è un discorso di compensazione, durante l'assunzione dell'antibiotico si distrugge anche una parte della flora batterica quindi in alcuni individui e in alcuni casi è opportuno "compensare" con altri batteri , ovvero con i fermenti lattici, almeno questo è quello che ricordo dalle lezioni di microbiologia del mio prof all'università......per questo non li ho mai dati.....
li darei solo al bisogno......

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: vitamine e antibiotici
L'info viene dal foglietto illustrativo dell'enterogermina:pisola ha scritto:MAGNOLIA non credo che i fermenti siano antibiotico resistenti, sarebbe contro il principio di antibiotico!
da come ho sempre capito io, è un discorso di compensazione, durante l'assunzione dell'antibiotico si distrugge anche una parte della flora batterica quindi in alcuni individui e in alcuni casi è opportuno "compensare" con altri batteri , ovvero con i fermenti lattici, almeno questo è quello che ricordo dalle lezioni di microbiologia del mio prof all'università......per questo non li ho mai dati.....
li darei solo al bisogno......
1 flaconcino contiene:
principio attivo: 2 miliardi di spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente*
eccipiente: acqua depurata
* Poliantibiotico resistente significa resistente ad un certo numero di antibiotici. Si tratta di una caratteristica estremamente
importante di Enterogermina, che consente di assumerla anche durante la cura con antibiotici, allo scopo di prevenire gli
squilibri della flora intestinale causati dagli antibiotici stessi (penicilline, cefalosporine, tetracicline, macrolidi, aminoglicosidi,
novobiocina, cloramfenicolo, tiamfenicolo, lincomicina, isoniazide, cicloserina, rifampicina, acido nalidixico e acido pipemidico).
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: vitamine e antibiotici
si il bacillus clausii è un probiotico!
ma se il bambino non ha diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...perchè glielo somministrate......
secondo me fate contente le case farmaceutiche...mo l'ho detto!!!!!
ma se il bambino non ha diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...perchè glielo somministrate......

secondo me fate contente le case farmaceutiche...mo l'ho detto!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vitamine e antibiotici
Grazie a Dio perchè qualcuna si accorge che è sbagliato!!mariangelac ha scritto:scusate c'entrare non centrare


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vitamine e antibiotici
Guarda sulla vitamina D stanno uscendo una montagna di ricerche: so che è venuto fuori che è utile contro l'alzheimer, la sclerosi multipla e altra roba, può darsi che sia uscito fuori qualcosa che quando ho studiato non si sapeva e che mi è sfuggito, però ti dò per certo che le vitamine che non si producono più sotto antibiotici sono quelle del gruppo B!!val978 ha scritto:epperò me l'hanno prescritta entrambi i pediatri (quello pubblico e quello privato-omeopata) proprio in questo momento di influenze/bronchiti/antibiotici che abbiamo attraversato, quindi qualcosa c'entrerà, o no?laura s ha scritto:Con gli antibiotici si distrugge la flora batterica, la quale forma alcune delle vitamine del gruppo B, che quindi vanno integrate opportunamente durante e per qualche giorno dopo la terapia antibiotica.
Come integratori ce ne sono moltissimi, io uso l'idroplurivit.
Val la vitamina d c'entra più o meno come i cavoli a merenda!
Quanto a fermenti, sono abbastanza inutili in quanto quei pochi che arrivano vivi all'intestino vengono ammazzati alla successiva dose di antibiotico, se proprio proprio si vuole darli meglio a fine terapia per ripristinare la flora batterica più in fretta!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: vitamine e antibiotici
dal pediatra vado domani e chiederò, e vi dirò
io concordo col ragionamento di pisola, infatti la mia filosofia in origine era: non è necessario dare integratori (o vitamine o fermenti ecc) perchè assumiamo tutto il necessario con l'alimentazione (sana)
...però...
mio figlio si è dimostrato fragilino di salute. saltiamo dalla bronchite (3 settimane) alla diarrea (adesso 1 settimana, ma l'aveva già avuta a dicembre e prima ancora aveva avuto delle bruttissime cacche per moltissimo tempo)
quindi oggi, sinceramente, se i pediatri mi suggeriscono qualcosa per prevenire, io li accontento perchè non ne posso più di vederlo così e di tenerlo a casa. se posso evitargli anche un giorno di diarrea, io ci provo.
tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)
io concordo col ragionamento di pisola, infatti la mia filosofia in origine era: non è necessario dare integratori (o vitamine o fermenti ecc) perchè assumiamo tutto il necessario con l'alimentazione (sana)
...però...
mio figlio si è dimostrato fragilino di salute. saltiamo dalla bronchite (3 settimane) alla diarrea (adesso 1 settimana, ma l'aveva già avuta a dicembre e prima ancora aveva avuto delle bruttissime cacche per moltissimo tempo)
quindi oggi, sinceramente, se i pediatri mi suggeriscono qualcosa per prevenire, io li accontento perchè non ne posso più di vederlo così e di tenerlo a casa. se posso evitargli anche un giorno di diarrea, io ci provo.
tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: vitamine e antibiotici
VAL certo che i fermenti lattici aiutano, assolutamente si, sono una carica in più, ripristano la flora batterica intestinale se bisognosa di essere ripristinata...come nel caso del tuo bambino!
Parlane con il pediatra, cerca di capire il perchè di queste "cacche brutte", per cercare di curare la causa e non solo il sintomo!
anche perchè per problemi VERI i fermenti lattici trovano il tempo che trovano!

Parlane con il pediatra, cerca di capire il perchè di queste "cacche brutte", per cercare di curare la causa e non solo il sintomo!

anche perchè per problemi VERI i fermenti lattici trovano il tempo che trovano!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vitamine e antibiotici
Per prevenire diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...pisola ha scritto:si il bacillus clausii è un probiotico!
ma se il bambino non ha diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...perchè glielo somministrate......![]()

Sicuramente sono cose che non fanno miracoli...cosi come i famosi sciroppi per rinforzare le difese...a questi ci credo meno (anche se alla fine ho provato anche questasecondo me fate contente le case farmaceutiche...mo l'ho detto!!!!!

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vitamine e antibiotici
ecco, a questa cosa credo già di meno....val978 ha scritto:tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: vitamine e antibiotici
tu mi dirai che prevenire è meglio che curare......
beh ma almeno aspettiamo i sintomi

beh ma almeno aspettiamo i sintomi

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: vitamine e antibiotici
Val l'ho sentito anch'io che i probiotici e i fermenti lattici sono utilissimi, nn servono tanto di per se, quanto per il discorso che se il tratto intestinale è in perfetta salute ci si ammala molto meno, le difese immunitarie aumentano. L'ho sentito anche dalla pneumologa di mio padre, che dice sempre che il primo polmone è l'intestino, se curiamo quello tutto il resto viene insieme.Lorena ha scritto:ecco, a questa cosa credo già di meno....val978 ha scritto:tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)
Di mio è un mesetto che sto dando fermenti lattici, per la precisione dicoflor30, ed è la prima volta da quando sono nati che fanno la cacca regolarmente ogni giorno, MAI accaduto, da sempre la facevano ad andare bene ogni 4-5 gionri o 7-8 se andava male. Non è una concidenza, e siccome di farli mangiare corretamente io nn ci riesco, nel senso che frutta ne mangiano poca verdura la sparano e tendo di confonderla io con altro, ma nn è molta, quindi devo per forza integrare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vitamine e antibiotici
Preciso che non lo so di certo, ma non vorrei che la multiantibiotico resistenza si riferisse alle SPORE e non poi al bacillus che ne esce fuori e che colonizza l'intestino... sono anche andata a leggermi la scheda tecnica e non si capisce... e spesso se ci sono cose ambigue un motivo c'è...magnolia77 ha scritto:L'info viene dal foglietto illustrativo dell'enterogermina:pisola ha scritto:MAGNOLIA non credo che i fermenti siano antibiotico resistenti, sarebbe contro il principio di antibiotico!
da come ho sempre capito io, è un discorso di compensazione, durante l'assunzione dell'antibiotico si distrugge anche una parte della flora batterica quindi in alcuni individui e in alcuni casi è opportuno "compensare" con altri batteri , ovvero con i fermenti lattici, almeno questo è quello che ricordo dalle lezioni di microbiologia del mio prof all'università......per questo non li ho mai dati.....
li darei solo al bisogno......
1 flaconcino contiene:
principio attivo: 2 miliardi di spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente*
eccipiente: acqua depurata
* Poliantibiotico resistente significa resistente ad un certo numero di antibiotici. Si tratta di una caratteristica estremamente
importante di Enterogermina, che consente di assumerla anche durante la cura con antibiotici, allo scopo di prevenire gli
squilibri della flora intestinale causati dagli antibiotici stessi (penicilline, cefalosporine, tetracicline, macrolidi, aminoglicosidi,
novobiocina, cloramfenicolo, tiamfenicolo, lincomicina, isoniazide, cicloserina, rifampicina, acido nalidixico e acido pipemidico).

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vitamine e antibiotici
Anche perchè un batterio multiantibiotico resistente io francamente non me lo berrei volentieri, i batteri hanno il potere di scambiarsi i geni fra loro (si chiama coniugazione batterica) anche se non sono della stessa specie e mi sembra pericolosetto metterne in giro uno con tutte le resistenze... no no, mi convince di più l'idea che sia la spora a essere supertosta, peccato che appena si trova all'umido e al calduccio nell'intestino germoglia e la dose di antibiotico successivo la falcia... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: vitamine e antibiotici
laura ma tu sei proprio cattiva
vuoi far chiudere le farmacie?????
MARIANGELIC ti sei risposta da sola, i tuoi bimbi non mangiano frutta e verdura!
ne dico un'altra qua tanto per parlare......la famosa vitamina C.....integratori di qua e di la, .....il corpo ne assume una certa quantità punto! Il resto viene espulso con la pipì,
e quella che prendiamo con una spremuta, con i cavoli etc, con 1 kiwi è più che suuficiente.....e tutti a comprare integratori di vitamina c...per bambini sani come pesci....ma genitori polli!!!!!

vuoi far chiudere le farmacie?????

MARIANGELIC ti sei risposta da sola, i tuoi bimbi non mangiano frutta e verdura!

ne dico un'altra qua tanto per parlare......la famosa vitamina C.....integratori di qua e di la, .....il corpo ne assume una certa quantità punto! Il resto viene espulso con la pipì,

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: vitamine e antibiotici
eh si per un po' abbiamo pensato all'intolleranza al latte, e via i latticini, e giù di fermenti. E all'improvviso la situazione è tornata perfetta (perfetta la frequenza, perfetta la consistenza).pisola ha scritto:VAL certo che i fermenti lattici aiutano, assolutamente si, sono una carica in più, ripristano la flora batterica intestinale se bisognosa di essere ripristinata...come nel caso del tuo bambino!![]()
Parlane con il pediatra, cerca di capire il perchè di queste "cacche brutte", per cercare di curare la causa e non solo il sintomo!![]()
anche perchè per problemi VERI i fermenti lattici trovano il tempo che trovano!
Adesso da 9 giorni ormai è ritornato qualche problema (in seguito a un antibiotico, iniziata la diarrea 7 giorni aver smesso l'antibiotico


io escluderei celiachie ecc perchè non ha mai avuto problemi di crescita, ed ha sempre avuto percentili alti sia di altezza che di peso...
tra un'ora vedo il pediatra e sentiamo che ci dice.
il discorso Pisola è che se i bambini stanno bene non hanno bisogno di niente. Se invece hanno problemi, alla fine qualcosa si deve fare no?
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: vitamine e antibiotici
risposte del pediatra:
la vitamina D, oltre a metabolizzare il calcio nelle ossa, aiuta a rafforzare le difese immunitarie
per le diarree mi ha prescritto dei fermenti ancora più potenti, però abbiate pazienza, ho lasciato la ricetta in farmacia (comunque sono dei flaconcini di polvere e liquido che si schiaccia si agita e si prende, così mi ha spiegato)
la vitamina D, oltre a metabolizzare il calcio nelle ossa, aiuta a rafforzare le difese immunitarie
per le diarree mi ha prescritto dei fermenti ancora più potenti, però abbiate pazienza, ho lasciato la ricetta in farmacia (comunque sono dei flaconcini di polvere e liquido che si schiaccia si agita e si prende, così mi ha spiegato)
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: vitamine e antibiotici
Silvia ha iniziato ieri l'antibiotico. Il ped non mi ha parlato di fermenti, ma al mio cane diamo l'enterogermina ogni volta che li prende.... :ahah okkei che è un cane, ma non ho altre esperienze in merito! Quando non sta male Silvia mangia anche le gambe del tavolo quindi forse non è necessario? Cosa le devo dare? Tanta frutta? Yogurth? Latte e latticini? 

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi