ma se il bambino non ha diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...perchè glielo somministrate......

secondo me fate contente le case farmaceutiche...mo l'ho detto!!!!!

Messaggio da pisola » 15 feb 2012, 15:57
Messaggio da laura s » 15 feb 2012, 16:04
Grazie a Dio perchè qualcuna si accorge che è sbagliato!!mariangelac ha scritto:scusate c'entrare non centrare
Messaggio da laura s » 15 feb 2012, 16:07
Guarda sulla vitamina D stanno uscendo una montagna di ricerche: so che è venuto fuori che è utile contro l'alzheimer, la sclerosi multipla e altra roba, può darsi che sia uscito fuori qualcosa che quando ho studiato non si sapeva e che mi è sfuggito, però ti dò per certo che le vitamine che non si producono più sotto antibiotici sono quelle del gruppo B!!val978 ha scritto:epperò me l'hanno prescritta entrambi i pediatri (quello pubblico e quello privato-omeopata) proprio in questo momento di influenze/bronchiti/antibiotici che abbiamo attraversato, quindi qualcosa c'entrerà, o no?laura s ha scritto:Con gli antibiotici si distrugge la flora batterica, la quale forma alcune delle vitamine del gruppo B, che quindi vanno integrate opportunamente durante e per qualche giorno dopo la terapia antibiotica.
Come integratori ce ne sono moltissimi, io uso l'idroplurivit.
Val la vitamina d c'entra più o meno come i cavoli a merenda!
Quanto a fermenti, sono abbastanza inutili in quanto quei pochi che arrivano vivi all'intestino vengono ammazzati alla successiva dose di antibiotico, se proprio proprio si vuole darli meglio a fine terapia per ripristinare la flora batterica più in fretta!!
Messaggio da val978 » 15 feb 2012, 16:28
Messaggio da pisola » 15 feb 2012, 16:49
Messaggio da Lorena » 15 feb 2012, 16:58
Per prevenire diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...pisola ha scritto:si il bacillus clausii è un probiotico!
ma se il bambino non ha diarrea, mal di pancia, meteorismo etc...perchè glielo somministrate......![]()
Sicuramente sono cose che non fanno miracoli...cosi come i famosi sciroppi per rinforzare le difese...a questi ci credo meno (anche se alla fine ho provato anche questasecondo me fate contente le case farmaceutiche...mo l'ho detto!!!!!
Messaggio da Lorena » 15 feb 2012, 17:02
ecco, a questa cosa credo già di meno....val978 ha scritto:tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)
Messaggio da pisola » 15 feb 2012, 17:03
Messaggio da mariangelac » 15 feb 2012, 20:05
Val l'ho sentito anch'io che i probiotici e i fermenti lattici sono utilissimi, nn servono tanto di per se, quanto per il discorso che se il tratto intestinale è in perfetta salute ci si ammala molto meno, le difese immunitarie aumentano. L'ho sentito anche dalla pneumologa di mio padre, che dice sempre che il primo polmone è l'intestino, se curiamo quello tutto il resto viene insieme.Lorena ha scritto:ecco, a questa cosa credo già di meno....val978 ha scritto:tantopiù che i fermenti lattici aiutano la produzione di difese immunitarie (confermate? o anche questa è una caxxata sentita in tv?)
Messaggio da laura s » 15 feb 2012, 21:53
Preciso che non lo so di certo, ma non vorrei che la multiantibiotico resistenza si riferisse alle SPORE e non poi al bacillus che ne esce fuori e che colonizza l'intestino... sono anche andata a leggermi la scheda tecnica e non si capisce... e spesso se ci sono cose ambigue un motivo c'è...magnolia77 ha scritto:L'info viene dal foglietto illustrativo dell'enterogermina:pisola ha scritto:MAGNOLIA non credo che i fermenti siano antibiotico resistenti, sarebbe contro il principio di antibiotico!
da come ho sempre capito io, è un discorso di compensazione, durante l'assunzione dell'antibiotico si distrugge anche una parte della flora batterica quindi in alcuni individui e in alcuni casi è opportuno "compensare" con altri batteri , ovvero con i fermenti lattici, almeno questo è quello che ricordo dalle lezioni di microbiologia del mio prof all'università......per questo non li ho mai dati.....
li darei solo al bisogno......
1 flaconcino contiene:
principio attivo: 2 miliardi di spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente*
eccipiente: acqua depurata
* Poliantibiotico resistente significa resistente ad un certo numero di antibiotici. Si tratta di una caratteristica estremamente
importante di Enterogermina, che consente di assumerla anche durante la cura con antibiotici, allo scopo di prevenire gli
squilibri della flora intestinale causati dagli antibiotici stessi (penicilline, cefalosporine, tetracicline, macrolidi, aminoglicosidi,
novobiocina, cloramfenicolo, tiamfenicolo, lincomicina, isoniazide, cicloserina, rifampicina, acido nalidixico e acido pipemidico).
Messaggio da laura s » 15 feb 2012, 21:57
Messaggio da pisola » 15 feb 2012, 22:23
Messaggio da val978 » 16 feb 2012, 15:33
eh si per un po' abbiamo pensato all'intolleranza al latte, e via i latticini, e giù di fermenti. E all'improvviso la situazione è tornata perfetta (perfetta la frequenza, perfetta la consistenza).pisola ha scritto:VAL certo che i fermenti lattici aiutano, assolutamente si, sono una carica in più, ripristano la flora batterica intestinale se bisognosa di essere ripristinata...come nel caso del tuo bambino!![]()
Parlane con il pediatra, cerca di capire il perchè di queste "cacche brutte", per cercare di curare la causa e non solo il sintomo!![]()
anche perchè per problemi VERI i fermenti lattici trovano il tempo che trovano!
Messaggio da val978 » 16 feb 2012, 17:52
Messaggio da Antolina80 » 17 feb 2012, 9:59
Messaggio da mariangelac » 17 feb 2012, 12:02
Messaggio da val978 » 17 feb 2012, 15:01
eccoci.val978 ha scritto:risposte del pediatra:
la vitamina D, oltre a metabolizzare il calcio nelle ossa, aiuta a rafforzare le difese immunitarie
per le diarree mi ha prescritto dei fermenti ancora più potenti, però abbiate pazienza, ho lasciato la ricetta in farmacia (comunque sono dei flaconcini di polvere e liquido che si schiaccia si agita e si prende, così mi ha spiegato)
Messaggio da Antolina80 » 20 feb 2012, 9:56
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”