GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parto con cesareo e allattamento

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
Fedesita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 23 apr 2007, 13:18

Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da Fedesita » 19 feb 2008, 21:00

Una curiosità..nel caso di un parto cesario, dopo e' possibile allattare normalmente? Lo chiedo perche ricordo con il mio primo figlio (parto naturale) mentre allattavo nei primi tempi sentivo contrazioni dell'utero abbastanza dolorose (mi e' stato detto che erano necessarie perchè l'utero recuperasse le sue dimensioni normali) e mi domando se dopo un cesario queste contrazioni non siano molto piu dolorose rendendo l'allattamento piu difficile?
Stefano nato il 19/01/2006 (3,770 kg x 53cm)
Cristina nata il 15/05/2008 (3,710 kg x 51 cm)

..Ora la nostra famiglia e' davvero completa!!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da kik » 19 feb 2008, 21:08

certo che si allatta normalmente. Non cambia assolutamente nulla.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da Paola67 » 19 feb 2008, 21:41

Fedesita ha scritto:Una curiosità..nel caso di un parto cesario, dopo e' possibile allattare normalmente? Lo chiedo perche ricordo con il mio primo figlio (parto naturale) mentre allattavo nei primi tempi sentivo contrazioni dell'utero abbastanza dolorose (mi e' stato detto che erano necessarie perchè l'utero recuperasse le sue dimensioni normali) e mi domando se dopo un cesario queste contrazioni non siano molto piu dolorose rendendo l'allattamento piu difficile?
puoi allattare tranquillamente
a me per il secondo TC me l'hanno messa al seno subito dopo la sala operatoria

ovviamente quando passa l'anestesia, poichè l'allattamento stimola la produzione di ossitocina, i cosidetti morsi uterini sono un po' più dolorosi... ma per fortuna esistono gli antidolorifici :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da sunflower » 19 feb 2008, 21:58

quoto le altre. ho fatto tc e ho allattato per sette mesi...
i dolori ci sono non ti dico di no, ma non dipendono dall'allattare o meno!
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
katiaa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 19 gen 2008, 17:16

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da katiaa » 19 feb 2008, 23:40

fatto cesario e sinceramente il giorno dopo ero già in piedi e non ho sentito particolari dolori....ho allattato fino a 10 mesi ed ho voluto smettere io nonostante avessi ancora latte.... :sorrisoo
TOMMASO 21/3/2007 54cm kg 3580 & VIOLA 18/11/2010 48 cm kg 2620
....il mio principe e la mia principessa........

Avatar utente
grimilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 227
Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da grimilde » 20 feb 2008, 9:54

Io ho fatto due cesarei, e ho allattato tutti e due i bimbi fino a 10 mesi. Li ho attaccati al seno poche ore dopo l'intervento. Per quanto riguarda i dolori, personalmente non ne ho sofferto in modo particolare, sarà perchè il primo giorno ero sotto morfina :hi hi hi hi .
Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da jillvalentine » 20 feb 2008, 10:03

i dolori ti vengono indipendentemente dal fatto che sia un cesareo o meno, del primo bimbo ( parto naturale) non li ho sentiti molto, del secondo ( cesareo) un po' di più, ma le ostetriche mi avevano avvisato che al secondo parto fa un pochino più male, ma è sopportabile.
Per spiegartela a laaaaaarghe linee, sono dolori mestruali abbastanza forti. a larghe linee intendiamoci
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da Haruko » 20 feb 2008, 10:03

Capisco quello che dici sulle contrazioni quando si allatta.Al primo cesario non ho avuto problemi, invece al secondo ho avuto questi dolori.Appena l'attaccavo al seno partivano dolori da rimbecillire!Però è stata questione solo delle prime 2 notti poi son passati. :ok
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da chicaluna » 20 feb 2008, 10:21

presente. un cesareo all'attivo, attaccata la figliola dopo 3 ore che sono uscita dalla sala operatoria.
sempre allattato io, con dolori alla pancia ma se quelli provocati dalle flebo che mi hanno fatto nel post intervento erano atroci quelli naturali sono molto molto più sopportabili!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Parto con cesario e allattamento

Messaggio da floddi » 20 feb 2008, 11:27

Cesareo d'urgenza...e latte arrivato il giorno dopo il parto, in ospedale! :yeee
Ho allattato per quasi 20 mesi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da sun » 20 feb 2008, 12:22

cesareo d'urgenza anche io, bimba attaccata appena uscita dalla sala operatoria...zero problemi!
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dani77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 gen 2008, 15:25

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da dani77 » 20 feb 2008, 13:45

io ho avuto un cesario programmato e ho allattato giulia fino ai due anni compiuti senza alcun problema :bacio
Giulia 24/12/2004 kg 3750 per 49 cm -due angioletti 2007
Davide 29/11/2010 kg 3380 per 50 cm

Avatar utente
Fedesita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 23 apr 2007, 13:18

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da Fedesita » 20 feb 2008, 13:55

grazie per le risposte :sorrisoo Io non devo fare un cesario ma piu avanti va la gravidanza e piu una pensa al momento del parto e a tutte le evenienze che ci possono essere..la mia paura era che nel caso si rendesse necessario un cesario, poi i morsi uterini post parto che si hanno durante l'allattamento fossero molto piu forti essendoci una ferita proprio nell'utero. Invece da quel che mi sembra di capire la differenza e' minima quindi smetto di preoccuparmi anche di questo :ok
Stefano nato il 19/01/2006 (3,770 kg x 53cm)
Cristina nata il 15/05/2008 (3,710 kg x 51 cm)

..Ora la nostra famiglia e' davvero completa!!

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da pensopositivo » 20 feb 2008, 14:55

Ciao ragazze, io invece dovrò fare un cesareo programmato, me l'anno già detto... ammetto che un po' mi spaventa, devo considerarlo cmq un operazione o è un'intervento molto più lieve? è vero che l'anestesia è solo locale? e si sente tutto? non conosco persone a cui poter chiedere info, per favore aiutatemi voi... :-)
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da Haruko » 20 feb 2008, 15:26

Ora proprio un'operazioncina non è , ma è cmq molto di routine.Di sicuro c'è di peggio ma non è nemmeno una passeggiata di salute. :sorrisoo
L'anestesia di solito è locale (spinale), ci sono però dei casi in cui si deve fare la totale per forza.
Con la spinale non senti alcun dolore, però sei sveglia e vigile.Senti che vieni toccata e poi senti una forte pressione quando estraggono il bambino.Ma mai dolore.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da pattyz » 21 feb 2008, 8:58

Io di cesarei ne ho fatti tre, a luglio il quarto. Finchè ti operano non senti assolutamente dolore, senti che "frugano" per tirare fuori il bimbo ma dolore zero.
Il post è un po' doloroso, d'altronde è un'operazione e un taglio, mica un'unghia incarnita.
Ma se da quando ti fanno alzare ti sforzi di camminare il più possibile i dolori passano prima. Comunque al quarto giorno quando ti levano i punti rinasci letteralmente. Non bisogna fare sforzi eccessivi o tirare sù grossi pesi, io dopo 3 giorni che ero a casa guidavo di nuovo.
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da maskat » 21 feb 2008, 23:50

Anch'io ho allattato Alessia e sto allattando Jacopo che ha 5 mesi.
Comr ti hanno già detto le altre, dolore durante l'operazione non si sente. I morsi io li ho sentiti molto durante la prima notte e il decorso è lungo a causa delle flebo e del catetere.
I sono uscita in 3° giornata e dopo che mi hanno tolto i punti mi sembrava di rinascere.
Un consiglio: usa la panciera soprattutto qnd ti faranno alzare.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da pensopositivo » 22 feb 2008, 9:33

Va bene ragazze, quindi dell'operazione no dovrei avere paura, è già qualcosa... :sorrisoo
Già mi consola che pattyz debba affrontare il 4o TC, e io che pensavo che fosse sconsigliato farne più di 1... meglio così :sorrisoo
più che altro mi dite che è il primo periodo post parto ad essere difficile... va bè, vorrà dire che dovrà passare ancora qualche giorno prima di potermi godere appieno la maternità, ma credo che anche con il parto naturale si abbiano dei disturbi post parto, ho sentito di quelle storie da brivido!
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da chicaluna » 22 feb 2008, 9:51

adesso me la tiro....
io con il primo cesareo devo dire che sono stata molto meglio di alcune amiche che hanno fatto un naturale "sofferto".
diciamo che sono stata molto fortunata sicuramente ma che ci ho messo anche tanto di mio.
quello che ho cercato di fare, sforzandomi all'impossibile, è stato muovermi fin da subito come se niente fosse, cercando di ignorare i dolorini doloretti vari e pensando positivo. questo mi ha aiutato veramente tanto!!!
sia i medici che le ostetriche in ospedale insistevano molto sul fatto che prima ti rimetti in moto dopo un intervento prima il fisico riprende e devo dire che nel mio caso ha funzionato.
se devo dirti che sono stata davvero male non posso dirlo.
è chiaro che cmq è un intervento e come tale i primissimi giorni sono un po' così così...
a me quello che però dava più fastidio non era tanto il taglio, che credo di aver "sentito" solo per la prima mezzora passata l'anestesia, quanto la schiena (mamma mia ho passato una notte che ancora viene ricordata negli annali di famiglia in cui l'unico sollievo era farmi tirare su e giù lo schienale del letto...). ho partorito la notte tra il martedi ed il mercoledi (tecnicamente il mercoledi mattina all'1.06) e il mercoledi tutto sommato non stavo male...ma verso sera sono iniziate le fitte alla schiena e la notte tra il giovedi ed il venerdi è stata dura..anche perchè io da sc**a non ho voluto prendere nulla che mi aiutasse a riposare e l'adrenalina era cmq ancora molto alta.
poi il giovedi mattina mi hanno finalmente levato le flebo e il catetere e da li sono rinata...pensa che le ultime notti in ospedale (sono stata dimessa alla domenica) dormivo addirittura a pancia in giù!!!

spero con tutto il cuore che il secondo vada come il primo....e che cmq passi tutto alla svelta!!
tornata a casa ero ancora un po' legata i primi giorni nei movimenti ma fin dalla prima notte a casa ho sempre fatto tutto io con laura, la prendevo su la cambiavo la allattavo...insomma ero autosufficiente. ovvio che magari non avevo la fluidità di movimento che ho avuto nei giorni successivi ma quello credo fosse anche dovuto al fatto che ero impedita un po' dal fatto che era la prima esperienza nel maneggiare un neonato! :che_dici
ti auguro che anche a te vada così!! :bacio
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Parto con cesareo e allattamento

Messaggio da chicaluna » 22 feb 2008, 9:56

un consiglio che mi sento di darti: se hai tanto male non vergognarti di chiedere degli antidolorifici perchè nonostante anche io sia poco propensa a prendere farmaci come dissero a me "gli eroi qui dentro hanno vita breve!!".
soprattutto considera il fatto che lo stare male fisicamente incide negativamente sul morale e quindi nei primi giorni in cui c'è ancora tanta simbiosi con il tuo bambino è meglio che quando lo prendi in braccio senta la serenità e non la tensione che cmq crea la sofferenza!!
anche se devo dire che uno dei migliori antidolorifici per me era proprio laura...quando la prendevo in braccio stavo magicamente meglio!!!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”