GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figli a carico tra 2 conviventi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 6 dic 2007, 17:24

Kylie ha scritto:
Lorena ha scritto:
Kylie ha scritto:sarà mica questo il mod dell'autorizzazione che dite voi?

Riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e/o del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni ai fini dell'applicazione della normativa sull'assegno per il nucleo familiare.


:domanda
Si e' quello, e' il modello ANF42, poi lo consegni all'INPS insieme allo stato di famiglia,e poi ti fanno compilare un modulo dove scrivi il nome del padre e l'attivita lavorativa.
Poi per posta ti mandano l'autorizzazione vera e propria che e' il modulo ANF43 , che consegni al datore di lavoro insieme ai moduli per la richiesta degli assegni.
ma se mi reco all'inps domani vorranno anche la firma del mio convivente???
e dove dice dichiarazione di responsabilità del coniuge
il mio convivente lo deve compilare o visto che c'è scritto coniuge non deve compilare nulla?
che casino, grazie ragazze x l'aiuto :bacio
No, il tuo convivente non deve fare assolutamente niente.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 6 dic 2007, 17:27

Kylie ha scritto: cognome del marito
devo mettere quello del convivente?
No, io non ho messo niente. Sei nubile, no? Non hai marito :sorrisoo
e dove dice
motivi per i quali non vuole rilasciare la dichiarazione
Non devi riempire quella parte.
ditta presso cui è occupata la richiedente
io a gennaio cambio ditta.....
Mah, questo non lo so...o aspetti gennaio per fare tutto (a questo punto aspetterei visto che poi ti deve arrivare l'autorizzazione per posta e magari ci mette qualche giorno) oppure metti la ditta attuale.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 11 feb 2008, 12:52

Ho trovato questo interessantissimo post.. e ho scoperto che sono 4 anni che prendo una miseria perchè chi ci fa le buste paga ha sbagliato a dirmi cosa dovevo dichiarare... :che_dici
Come per la maggior parte delle coppie con figli che convivono secondo me....
Mercoledì provvederò ad andare subito all'INPS a sistemare la cosa consegnando la mia richiesta ANF42, ma secondo voi mi daranno anche la differenza degli arretrati che mi spettavano? fino a 5 anni indietro dovrebbero darli giusto?

Grazie in anticipo :bacio
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 11 feb 2008, 13:10

Io ho fatto la richiesta a due anni e mezzo dalla nascita della bimba e ho avuto gli arretrati, tutti insieme con la prima busta paga utile. Pero' ho dovuto compilare tutti i moduli relativi ai due anni, quindi 3 moduli in tutto (per i due anni arretrati e per l'anno corrente).
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 11 feb 2008, 13:19

:yeee :yeee :yeee
Caspita allora speriamo che mi arrivi in freta tutto....
Mi sa che forse ma forse con 4 anni di arretrati una vacanzina economica a giugno al mare riesco a farla... :ok :ok :ok

Grazie :bacio
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 11 feb 2008, 14:20

Dimenticavo... non so quanti anni di arretrato diano al massimo, io avevo sentito parlare di 3 pero' non ho dati certi in mano.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 11 feb 2008, 14:53

Ve beh!!! meglio che niente.... quando vado all'inps chiedo... :ok
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 11 feb 2008, 14:56

ho cercato:

Il pagamento degli arretrati spettanti è comunque nei limiti della prescrizione di 5 anni dalla data di presentazione della domanda

:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 12 feb 2008, 9:31

Bene!!! :ok :ok :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 18 feb 2008, 14:39

Mercoledì scorso sono stata all'INPS a consegnare l'ANF42 il tizio allo sportello mi ha guradato come se fossi un'aliena quando gli ho detto che lo avevo scoperto solo ora.... :ok :ok
attendo con ansia la loro carta per innoltrare il tutto :sorrisoo
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 18 feb 2008, 14:53

anadgia ha scritto:Mercoledì scorso sono stata all'INPS a consegnare l'ANF42 il tizio allo sportello mi ha guradato come se fossi un'aliena quando gli ho detto che lo avevo scoperto solo ora.... :ok :ok
attendo con ansia la loro carta per innoltrare il tutto :sorrisoo
Sei stata fortunata :hi hi hi hi A me mi guardarono come un aliena quando avevo chiesto, 3 anni fa, se il mio convivente fosse considerato come coniuge...e la ripsosta fu "ma certo, ovvio" :bomba
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
cassiopea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3786
Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da cassiopea » 11 mar 2008, 14:29

Ciao!! Anche io non sono sposata ma convivo. Per quanto riguarda le detrazioni, prima del governo Prodi, i sindacati consigliavano di metterle al 100% al genitore con stipendio più basso perchè avrebbe preso più soldi. Dopo le modifiche "prodiane" (guardate che non sto facendo politica ma vi sto dicendo le cose come mi hanno detto alla cgil :hi hi hi hi ) però sta cosa non si poteva più fare. Quindi o le fai al 50% te e 50% il tuo compagno oppure se è lui ad avere lo stipendio più alto deve averle al 100%. Per quanto riguarda gli assegni familiari, devi presentare domanda all'INPS con una dichiarazione firmata dal tuo compagno che lui NON prende assegni familiari e neppure ne ha fatta richiesta. Nel modulo indicherai lui come PADRE della bimba, ma non come MARITO tuo. Gli arretrati li danno fino a 5 anni. Se cerchi su Moduli.it troverai l'autocertificazione che deve firmare lui per dire che non percepisce trattamenti di famiglia.

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da anadgiagiu » 22 mar 2008, 0:48

anadgia ha scritto:Mercoledì scorso sono stata all'INPS a consegnare l'ANF42 il tizio allo sportello mi ha guradato come se fossi un'aliena quando gli ho detto che lo avevo scoperto solo ora.... :ok :ok
attendo con ansia la loro carta per innoltrare il tutto :sorrisoo
:che_dici :che_dici :che_dici :che_dici
Ci credete se vi dico che ad oggi non ho ancora ricevuto niente?
Ci credete che se non innoltravo una richiesta per sapere lo stato della mia pratica a che punto era non avrei mai scoperto che era la ferma perchè mancava la dichiarazione del mio compagno che non ha mai fatto richiesta per gli assegni famigliari?

Ma io mi chiedo come si fa? :buuu

Pazienza oggi abbiamo consegnato anche questa dichiarazione e speriamo che ora si sbrighino.... insomma quei bei soldoni ci fanno comodo.. :ok
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da witch » 25 mar 2008, 22:15

anch'io scopro oggi questo post...magari vi posso aiutare :sorrisoo
allora io convivo e non intendo sposarmi (x ora) proprio perchè percepisco una botta di assegni familiari...€ 250 mica male no?

ho 2 figli, uno avuto dal mio 1° marito e uno dal mio compagno.
li ho in carico entrambi e risulto genitore unico ovviamente, visto che la convivenza in Italia non è ancora ben regolata da leggi precise.
all'INPS ho chiaramente detto che convivo e che il bimbo è regolarmente riconosciuto, ma mi hanno chiaramente detto che non cambia nulla: non sono sposata, quindi il mio compagno non fa parte del nucleo familiare quindi il suo reddito non fa testo. :yeee
mi va di lusso ovviamente, ma è di una stupidità sta cosa allucinante.
in comune risultiamo un nucleo familiare unico, per la retta del nido si sommano i redditi (sacrosanto), così come per l'ammissione...
solo l'INPS se ne fotte e ha piacere a dare i soldi...eppure le detrazioni per i figli a carico vengono divise tra i due genitori...mah...l'italia....
poi la mia collega, che ha 3 figli, prende molto meno di me perchè è sposata, e il loro reddito mensile è inferiore al nostro reale... :urka
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Cinf@ » 27 mar 2008, 11:39

Per l'INPS i conviventi non fanno parte del nucleo familiare, questo è un vantaggio in questo caso per gli assegni familiari, ma
- se uno dei due non lavora non è considerato familiare a carico, quindi l'altro non può prendere gli assegni che gli spetterebbero per un coniuge a carico
- non c'è la reversibilità della pensione in quanto non sposati

Quindi vedi, se in un caso ti danno + soldi, in molti altri li negano.
Semplicemente, per l'INPS non esistiamo come famiglia, per tutte le prestazioni che erogano.
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da witch » 27 mar 2008, 11:47

nel nostro caso ci va di lusso proprio perchè lavoriamo entrambi e il socio ha un reddito molto alto...
di contro ovviamente c'è che non beccheremo la reversibilità della pensione...ma da qui ad allora faremo tempo a sposarci...e i figli saranno ampiamente maggiorenni! :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
brybry
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:09

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da brybry » 27 mar 2008, 14:33

Anche noi conviviamo e il figlio a carico al 100% l'ho messo io perchè ho il reddito minore!!
Per gli assegni familiari nel caso di genitori conviventi, mi hanno detto all'INPS che non fanno la somma dei redditi!!!
io prendo circa 80 euro al mese!!!
Tanto a fine maggio mi scade il contratto a tempo determinato (che non mi rinnoveranno perchè ho chiesto il part time e sono una donna), così gli assegni li penderà il socio!!!!
brybry - MEMBRO DELLE CACCIATRICI!!!
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da farfalla » 27 mar 2008, 19:38

scusate non ho tempo di leggere tutto

allora, noi conviviamo, ma farfallo non risulta nello stato di famiglia

all'INPS ho portato lo stato di famiglia in cui ci siamo solo io e mio figlio, loro hanno fatto i loro controlli e mi hanno rilasciato un permesso a percepire l'assegno fino al 2012

l'assegno minimo è sui 12 euro, si vede che il tuo compagno ha un reddito alto
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Saretta78 » 31 mar 2008, 11:06

claudia@ ha scritto:anche noi siamo conviventi...e quando sono andata all'Inps x fare domanda degli assegni ho chiesto se conveniva che me lo mettessi a carico mio o del socio

il tipo mi ha detto che poteva essere SOLO a carico mio xchè figlio naturale ed il nucleo familiare nn comprende il papà anche se ha riconosciuto il bimbo e se vive nella stessa casa :domanda

quindi ce l'ho in carico io e prendo 45 euro al mese...se domani nn dovessi + lavorare io li perderemmo quei soldi :che_dici

ma a leggere le vostre esperienze invece si può metterlo a carico del papà :domanda :domanda :domanda ...mi sa che il tipo mi ha detto quello che x lui era + semplice :pistole
Bhè....ti hanno detto una bufala......se convivete e il tuo compagno ha riconosciuto il pargolo....fà parte del vostro nucleo familiare eccome!!!!!! E può benissimo chiedere gli assegni familiari.......e mettersi il cucciolo a carico.......
Per di più...con la nuova legge...se tu hai un reddito minore del tuo compagno.....sei in multa ad averlo a carico tutto tu....
Diverso è il caso se l'avete al 50%.......

Io convivo(non regolarmente...il papà ha residenza da un'altra parte)....ho lo stipendio più alto del mio compagno e il pargolo è tutto a carico mio....e prendo 65 euro di assegni familiari.......nel mio caso...il mio compagno non potrebbe richiedere gli assegni familiari perchè non ha residenza con il cucciolo(ne ho la certezza perchè lui ha un altro figlio che vive con la madre e l'INPS gli ha annullato la richiesta per differenza di residenza,......ma può averlo a carico al 50% in busta paga!!!)
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da witch » 31 mar 2008, 11:11

Saretta però devi distinguere tra detrazioni per figlio a carico e assegni familiari!
per le detrazioni si guardano i redditi di entrambi i genitori, infatti o lo tiene a carico al 100% il genitore col reddito + alto o si fa al 50% sia che si sia sposati o conviventi.
per gli assegni invece se NON si è sposati anche se si è un unico nucleo familiare all'inps non interessa...e dà gli assegni alla madre lavoratrice sulla base solo del suo reddito.
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”