GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 10 feb 2008, 20:48

Mio figlio direbbe "ACCIPIGNA!!!" riprendendo l'esclamazione dal programma "la melevisione"! La tua colazione è troppo ricca!!! Un tè senza zucchero con 5 piccole fette biscottate integrali è più che sufficiente, oppure lo yogurt con 2 fette, oppure il pacchetto di crackers con tè o caffè d'orzo senza zucchero.
:hi hi hi hi si vede che non sono abituata eh? :hi hi hi hi
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 11 feb 2008, 9:04

Ciao Marmellata,
eccomi qui bisognosa dell'ennesimo consiglio...
A differenza della prima gravidanza sto riuscendo a controllare le glicemie con la dieta...
La colazione mi è stata modificata nel senso che posso mangiare caffè o the s.z. con 40 gr di pane a patto di spalmargli su del filadelfia e del prosciutto perchè mi hanno spiegato che grassi e proteine rallentano l'assorbimento degli zuccheri...
Tuttavia la glicemia al risveglio è proprio border-line quindi mi hanno prescritto l'insulina PROTAPHANE NOVOLET 2 unità alle ore 23:00 prima di andare a dormire...
Il problema è che fra fare queste unità e non farle non ho notato nessuna differenza...
La situazione che si verifica è sempre questa:
Ore 6:30 appena sveglia 93/95
Ore 8:20 sempre a digiuno 113/115
Faccio colazione
Ore 9:40 122/125

Ora mi chiedo:
1) Perchè si verifica questo rialzo della glicemia fra le 6:30 e le 8:20 pur stando sempre a digiuno???
2) Se provassi ad aumentare l'insulina da 2 a 4 unità (la penna va a scatti di 2) potrei vedere abbassati un pò i valori del mattino o rischio delle ipoglicemie notturne???
Al centro mi hanno detto che gestendo così la colazione i valori vanno bene ma a questo punto non capisco la necessità di queste 2 unità visto che non ho notato nessuna differenza...
Grazie della risposta
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
dynastar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8927
Iscritto il: 2 ago 2006, 16:47

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da dynastar » 11 feb 2008, 14:58

dynastar ha scritto:Ciao a tutte,
durante la prima gravidanza ho avuto il diabete gestazionale controllato con la sola dieta. Per questo martedì vado a fare la minicurva......sono un po' in ansia anche se mi sto già controllando a casa con la macchinetta ricevuta in dotazione l'altra volta.
Oggi, dopo un piatto di pasta con ragù, 2 fette di pane normale, delle mele cotte e 1 arancia, 1 crostolo e caffè zuccherato (oggi ho voluto proprio e volutamente esagerare con lo zucchero) avevo dopo 1 ora 135/140.
Mi fa sperare bene.....voi cosa potete dirmi?
Ritirato oggi i referti......e sono negativi :yeee :yeee :yeee
un bacione a tutte
Paola, Emma 29/12/2006, Viola 05/05/2008
"Un bambino è uno capace di lavarsi le mani senza bagnare il sapone."

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 11 feb 2008, 17:58

Ritirato oggi i referti......e sono negativi
un bacione a tutte
:yeee :yeee :yeee :yeee :yeee
anch'io oggi buone nuove: con la colazione che mi ha dato marmellata la glicemia era perfetta stamattina :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
dynastar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8927
Iscritto il: 2 ago 2006, 16:47

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da dynastar » 12 feb 2008, 9:14

fiona 74, :ok :yeee
Paola, Emma 29/12/2006, Viola 05/05/2008
"Un bambino è uno capace di lavarsi le mani senza bagnare il sapone."

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 12 feb 2008, 13:09

bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata,
eccomi qui bisognosa dell'ennesimo consiglio...
A differenza della prima gravidanza sto riuscendo a controllare le glicemie con la dieta...
La colazione mi è stata modificata nel senso che posso mangiare caffè o the s.z. con 40 gr di pane a patto di spalmargli su del filadelfia e del prosciutto perchè mi hanno spiegato che grassi e proteine rallentano l'assorbimento degli zuccheri...
Tuttavia la glicemia al risveglio è proprio border-line quindi mi hanno prescritto l'insulina PROTAPHANE NOVOLET 2 unità alle ore 23:00 prima di andare a dormire...
Il problema è che fra fare queste unità e non farle non ho notato nessuna differenza...
La situazione che si verifica è sempre questa:
Ore 6:30 appena sveglia 93/95
Ore 8:20 sempre a digiuno 113/115
Faccio colazione
Ore 9:40 122/125

Ora mi chiedo:
1) Perchè si verifica questo rialzo della glicemia fra le 6:30 e le 8:20 pur stando sempre a digiuno???
2) Se provassi ad aumentare l'insulina da 2 a 4 unità (la penna va a scatti di 2) potrei vedere abbassati un pò i valori del mattino o rischio delle ipoglicemie notturne???
Al centro mi hanno detto che gestendo così la colazione i valori vanno bene ma a questo punto non capisco la necessità di queste 2 unità visto che non ho notato nessuna differenza...
Grazie della risposta
Cara Bicy, la Protaphane è un'insulina c.d. intermedia, ossia è caratterizzata da un picco di attività dopo 4 ore dalla somministrazione con una coda fino a 8 ore. In realtà con un dosaggio così basso (2U) la curva di attività ovviamente si abbassa, riducendo già dopo 5 o 6 ore a infinitesima (ossia a 0) la coda residua. Questo significa che, somministrando l'insulina alle 23, alle 5 del mattino non c'è più nulla in circolo.
Aumentando però il dosaggio potresti avere delle ipo alle 3 di notte e peggiorare la situazione.

Questo problema di gestione è molto frequente nei diabetici e trova soluzione o con i microinfusori (solo per diabetici di tipo 1) o con insuline c.d. lente (oppure ultralente come la lantus) che sinceramente non so se trovano impiego in gravidanza.
Devi parlarne con il diabetologo, prendendo in considerazione anche un aumento della dose a 4U, programmando però un controllo glicemico alle 3 di notte (bisogna svegliarsi, lo so non è bello).
Cmq seppure borderline i valori non sono preoccupanti. Il rischio di un'ipo notturna non avvertita potrebbe essere un male peggiore dei valori da te riscontrati al mattino. Valuterei comunque un tentativo di aumento o di passaggio alle insuline lente.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 12 feb 2008, 13:12

[quote="fiona 74 con la colazione che mi ha dato marmellata la glicemia era perfetta stamattina :sorrisoo[/quote]


:-D sono troppo felice per te :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 13 feb 2008, 8:30

Ciao Marmellata, grazie delle risposte...
Ma a questo punto secondo te sarebbe sensato svegliarsi alle 3 o alle 4 per farsi 2U di Protaphane in modo da sfruttare il picco della sua attività verso le 7-8 che è l'ora della mia colazione i(n modo da sfruttare un'eventuale coda per l'ora di pranzo)???
Per me svegliarmi non è un problema tanto mi sveglio già spesso per l'altra bimba o per andare in bagno...
Tu come ti spieghi che al mattino in un'ora la glicemia, pur stando sempre a digiuno, passa da 93 a 115?
Fra l'altro sono un pò preoccupata perchè questa volta stò diabete l'ho preso per tempo...Sto seguendo la dieta dall'inizio abbastanza scrupolosamente...Mi autocontrollo la glicemia molto spesso eppure ieri il gine ha trovato che la circonferenza addominale è come se fosse 4 settimane più avanti mentre le altre misure sono abbastanza accetabili...
Lui non è un ecografista e venerdì mi ricovero per un giorno per fare un profilo glicemico in ospedale di una giornata e farmi fare un'eco + approfondita da un operatore più esperto...
Grazie della disponibilità.. :cuore :cuore :bacio :bacio
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 14 feb 2008, 19:31

bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata, grazie delle risposte...
Ma a questo punto secondo te sarebbe sensato svegliarsi alle 3 o alle 4 per farsi 2U di Protaphane in modo da sfruttare il picco della sua attività verso le 7-8 che è l'ora della mia colazione i(n modo da sfruttare un'eventuale coda per l'ora di pranzo)???
Per me svegliarmi non è un problema tanto mi sveglio già spesso per l'altra bimba o per andare in bagno...
Tu come ti spieghi che al mattino in un'ora la glicemia, pur stando sempre a digiuno, passa da 93 a 115?
Fra l'altro sono un pò preoccupata perchè questa volta stò diabete l'ho preso per tempo...Sto seguendo la dieta dall'inizio abbastanza scrupolosamente...Mi autocontrollo la glicemia molto spesso eppure ieri il gine ha trovato che la circonferenza addominale è come se fosse 4 settimane più avanti mentre le altre misure sono abbastanza accetabili...
Lui non è un ecografista e venerdì mi ricovero per un giorno per fare un profilo glicemico in ospedale di una giornata e farmi fare un'eco + approfondita da un operatore più esperto...
Grazie della disponibilità.. :cuore :cuore :bacio :bacio
Potrebbe essere una soluzione, ma non ne vedo la necessità nel senso che si potrebbe più facilmente optare per una piccola somministrazione di rapida da fare al mattino 30 minuti prima della colazione. L'intermedia serve a coprire le iperglicemie notturne, che nel tuo caso non so se ci sono o meno (dovresti fare un test all 2 o 3 di notte).
Forse di rapida potrebbe essere necessaria una sola unità e quindi dovresti anche cambiare penna. Ovvio che deve valutare il medico. :cuore
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 14 feb 2008, 19:36

bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata, grazie delle risposte...
Ma a questo punto secondo te sarebbe sensato svegliarsi alle 3 o alle 4 per farsi 2U di Protaphane in modo da sfruttare il picco della sua attività verso le 7-8 che è l'ora della mia colazione i(n modo da sfruttare un'eventuale coda per l'ora di pranzo)???
Per me svegliarmi non è un problema tanto mi sveglio già spesso per l'altra bimba o per andare in bagno...
Tu come ti spieghi che al mattino in un'ora la glicemia, pur stando sempre a digiuno, passa da 93 a 115?
Fra l'altro sono un pò preoccupata perchè questa volta stò diabete l'ho preso per tempo...Sto seguendo la dieta dall'inizio abbastanza scrupolosamente...Mi autocontrollo la glicemia molto spesso eppure ieri il gine ha trovato che la circonferenza addominale è come se fosse 4 settimane più avanti mentre le altre misure sono abbastanza accetabili...
Lui non è un ecografista e venerdì mi ricovero per un giorno per fare un profilo glicemico in ospedale di una giornata e farmi fare un'eco + approfondita da un operatore più esperto...
Grazie della disponibilità.. :cuore :cuore :bacio :bacio
Ah, i motivi che fanno aumentare la glicemia a digiuno sono svariati (sarebbe complicato spiegarti il meccanismo). Sappi solo che è un evento del tutto normale. Io una forte dose di insulina basale (quella che il microinfusore mi somministra ogni 3 minuti) ce l'ho proprio dalle 4 alle 8 del mattino!
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Sofi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sofi » 15 feb 2008, 11:44

salve a tutti, non sono riuscita a leggermi tutto questo post immenso, anche perchè molti post parlano di quando i valori sono superiori alla media... io ho l'esatto problema contrario.
Non ho ancora fatto la curva ma ammetto oggi di essere un attimo agitata, perchè proprio questa mattina ho ritirato le analisi dove si misurava il semplice valore della glicemia.. e i risultati che ho letto sono questi..
normalità da 70 a 110
io ho 64% quindi sono inferiore rispetto alla norma..
Non ho resistito di aspettare la visita del ginecologo che ho stasera, così ho chiamato l'ostetrica che mi ha un pò rassicurata nel senso che mi ha detto che sarebbe stati preoccupanti se fossero stati sui 45% però è poca la mancanza.. mi ha detto che può anche darsi che io abbia mangiato pochi zuccheri nei giorni precendenti alle analisi ma che magari il ginecologo mi farà fare questa famosa curva glicemica...
Vorrei sapere se c'è qualcuno che intanto sa dirmi se posso stare tranquilla o devo preoccuparmi del valore basso... e se qualcuno ha il mio stesso problema!
grazie
Mamma di Sofia (9/10/2005)
Immagine

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 15 feb 2008, 12:59

carissima sofi, io direi di stare tranquilla e ti metto questo link utilissimo (l'aveva postato marmellata) http://www.acfriends.it/aclibrary/details.asp?ID=103
dove a pagina 9 è proprio scritto che in gravidanza valori bassi a digiuno (60-70) sono normali :sorrisoo :sorrisoo un bacio
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Sofi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sofi » 15 feb 2008, 14:01

ti ringrazio me lo scarico subito!
Comunque è un sollievo sapere che è normale averli un pò più bassi,...
problemi seri a parte, e quelli ovviamente preoccupano...
già stavo tremando per la visita di questa sera!
Mamma di Sofia (9/10/2005)
Immagine

Avatar utente
Sofi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sofi » 15 feb 2008, 14:30

quello che non capisco è come mai si parla sempre del glucosio alto, ma mai di quando è più basso, come nel mio caso
Mamma di Sofia (9/10/2005)
Immagine

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 15 feb 2008, 23:17

Sofi ha scritto:quello che non capisco è come mai si parla sempre del glucosio alto, ma mai di quando è più basso, come nel mio caso
Semplicemente per due motivi:
1) è un evento più raro
2) non è assolutamente preoccupante, è un "non problema"
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Sofi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sofi » 16 feb 2008, 16:11

è vero ieri sera alla visita il mio ginecologo mi ha confermato che non mi devo preoccupare perchè i valori sono giusti e che quello preoccupante è quando piuttosto supera i valori normali e non al contrario. Mi era preso un colpo a me quando ho ritirato le analisi perchè anni fa una endocrinologa mi fece un discorso sul mio rischio di averla troppo bassa. ma ovviamente il ginecologo mi ha detto innanzitutto che i valori sono di poco sotto la norma e poi che quei parametri sono per persone normali e non in gravidanza...
Poi confrontandole con le analisi della mia prima figlia nello stesso periodo erano più basse (con la prima ero all'ultimo valore nella norma). Mi sono agitata per niente :ahaha però ho letto l'opuscolo che ho trovato molto interessante, anche perchè penso che una corretta alimentazione sia comunque utile per chiunque :yeee
Mamma di Sofia (9/10/2005)
Immagine

Avatar utente
NIKKITA04
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 ott 2007, 16:52

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da NIKKITA04 » 21 feb 2008, 13:14

ciao a tutte....vi descrivo la mia situazione.
Alla prima gravidanza mi hanno diagnosticato il diabete gestazionale l'ultimo mese....anche se il medico che mi seguiva all'ospedale mi ha confessato che la mia era una situazione molto strana e che non ci aveva capito molto...mah!!!!
Adesso sto alla 2a gravidanza e la gine ricordandosi del primo episodio mi ha subito messa in guardia.Le prime analisi della glicemia (10a settimana) mi hanno dato,a digiuno,125 ma l'emoglobina glicosilata 4.6.
Mi reco ad un centro diabetologico e mi prescrivono la curva da carico che rileva risultati drammatici:
digiuno 131
dopo 1h 260
dopo 2h 224
dopo 3 h 164.
la diabetologa mi avverte che con questi valori il rischio di fare l'insulina (sto alla 16a settimana)è molto alto ma prima vuole provare con la dieta.
Mi danno una dieta in cui sono presenti molti carboidrati (secondo la mia alimentazione abituale) e la misurazione della glicemia con la macchinetta...9 volte al giorno (la mattina a digiuno,dopo 1h e dopo 2h dalla colazione,e la stessa cosa a pranzo e a cena!).
inizialmente i valori erano un pò sballati ma dopo qualche giorno a pranzo e a cena rientrano nella norma (prima di pranzo/cena fino a 95,dopo 1h fino a 140 e dopo 2 h fino a 120)...ma persiste l'iperglicemia al mattino a digiuno e dopo solo se mangio il latte o lo yogurt!
Sostituisco i latticini a colazione con un frutto e dopo 1h e 2h rientra nei valori indicati...ma persiste sempre l'iperglicemia a digiuno!!!
al controllo la dott.ssa mi consiglia di mangiare qualcosa prima di andare a dormire....ma la glicemia a digiuno non migliora...nel senso che è sempre tra 100 e 110 mentre dovrebbe essere al max 95!!
siamo arrivati al 4° controllo e la dott.ssa mi dice di continuare ancora 1 settimana con la dieta e se la situazione rimane tale...mi farà fare l'insulina!!!
io non ci capisco più niente.....e poi sono andata in fissa con la misurazione della glicemia con la macchinetta.Ho sempre il terrore che possa aumentare improvvisamente senza che io me ne accorga e che quindi possa causare qualche danno alla mia bambina!
Vi premetto che la mia ginecologa ha contibuito a farmi agitare dicemdomi che dovrò fare una ecocardiografia fetale quanto prima in quanto nei casi di diabete aumenta il rischio di malformazioni cardiache!!
questa gravidanza sta diventando un inverno!!!Prima le nausee e il vomito tutto il giorno fino al 4° mese(che mi hanno fatto dimagrire 4 kg!)...con l'aggiunta di una minaccia d'aborto all'8a settimana...adesso il diabete!!!
non so più cosa pensare!!!
per finire...ieri il mio medico curante...mi ha detto che secondo lei i miei valori, anche quelli a digiuno,vanno bene visto che non superano i 110!!
oddio non so più a chi devo dare retta...e soprattutto nessuno sa dirmi chiaramente che cosa rischia la mia bambina!!!
vi prego datemi qualche consiglio!
grazie
Immagine

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 21 feb 2008, 16:11

NIKKITA04 intanto che aspettiamo marmellata, io vorrei dirti due cose
1) non ti fissare con la macchinetta :coccola , la glicemia è una brutta bestia a volte va su senza che si capisca bene il perchè, magari se esponi i tuoi dubbi alla diabetologa ti suggerirà un uso ottimale dello strumento.
2) anche se devi fare l'insulina non è una cosa drammatica, lo fai per qualche mese della tua vita e poi stop :coccola
3) malformazioni del feto, ora non voglio sdrammatizzare per carità, però da quello che hanno detto a me, le malformazioni dovute al diabete gestazionale sono molto rare, soprattutto se riesci a gestirlo bene (con la sola dieta o con l'insulina), certo se continuassi la tua vita come nulla fosse la bimba potrebbe avere qualche problema, ma visto che sei scrupolosa e ben seguita andrà sicuramente tutto bene :sorrisoo
l' ecocardiografia fetale falla pure così ti rassereni!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da sunflower » 21 feb 2008, 16:22

ciao,
ho ritirato i risultati della curva da carico:
glicemia basale 84 (valore normale max 95)
dopo 1 ora 186 (valore normale max 180)
dopo 2 ore 141 (valore normale max 155)
dopo 3 ore 92 (valore normale max 140)
cosa ne dite? a parte il valore della prima ora sembra tutto ok....sto aspettando che il gine mi faccia sapere se devo fare lo stesso il day hospital e tutta la trafila :incrocini
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 21 feb 2008, 16:31

NIKKITA04 ha scritto:ciao a tutte....vi descrivo la mia situazione.
Alla prima gravidanza mi hanno diagnosticato il diabete gestazionale l'ultimo mese....anche se il medico che mi seguiva all'ospedale mi ha confessato che la mia era una situazione molto strana e che non ci aveva capito molto...mah!!!!
Adesso sto alla 2a gravidanza e la gine ricordandosi del primo episodio mi ha subito messa in guardia.Le prime analisi della glicemia (10a settimana) mi hanno dato,a digiuno,125 ma l'emoglobina glicosilata 4.6.
Mi reco ad un centro diabetologico e mi prescrivono la curva da carico che rileva risultati drammatici:
digiuno 131
dopo 1h 260
dopo 2h 224
dopo 3 h 164.
la diabetologa mi avverte che con questi valori il rischio di fare l'insulina (sto alla 16a settimana)è molto alto ma prima vuole provare con la dieta.
Mi danno una dieta in cui sono presenti molti carboidrati (secondo la mia alimentazione abituale) e la misurazione della glicemia con la macchinetta...9 volte al giorno (la mattina a digiuno,dopo 1h e dopo 2h dalla colazione,e la stessa cosa a pranzo e a cena!).
inizialmente i valori erano un pò sballati ma dopo qualche giorno a pranzo e a cena rientrano nella norma (prima di pranzo/cena fino a 95,dopo 1h fino a 140 e dopo 2 h fino a 120)...ma persiste l'iperglicemia al mattino a digiuno e dopo solo se mangio il latte o lo yogurt!
Sostituisco i latticini a colazione con un frutto e dopo 1h e 2h rientra nei valori indicati...ma persiste sempre l'iperglicemia a digiuno!!!
al controllo la dott.ssa mi consiglia di mangiare qualcosa prima di andare a dormire....ma la glicemia a digiuno non migliora...nel senso che è sempre tra 100 e 110 mentre dovrebbe essere al max 95!!
siamo arrivati al 4° controllo e la dott.ssa mi dice di continuare ancora 1 settimana con la dieta e se la situazione rimane tale...mi farà fare l'insulina!!!
io non ci capisco più niente.....e poi sono andata in fissa con la misurazione della glicemia con la macchinetta.Ho sempre il terrore che possa aumentare improvvisamente senza che io me ne accorga e che quindi possa causare qualche danno alla mia bambina!
Vi premetto che la mia ginecologa ha contibuito a farmi agitare dicemdomi che dovrò fare una ecocardiografia fetale quanto prima in quanto nei casi di diabete aumenta il rischio di malformazioni cardiache!!
questa gravidanza sta diventando un inverno!!!Prima le nausee e il vomito tutto il giorno fino al 4° mese(che mi hanno fatto dimagrire 4 kg!)...con l'aggiunta di una minaccia d'aborto all'8a settimana...adesso il diabete!!!
non so più cosa pensare!!!
per finire...ieri il mio medico curante...mi ha detto che secondo lei i miei valori, anche quelli a digiuno,vanno bene visto che non superano i 110!!
oddio non so più a chi devo dare retta...e soprattutto nessuno sa dirmi chiaramente che cosa rischia la mia bambina!!!
vi prego datemi qualche consiglio!
grazie
Cara NIKKITA,
il mio problema è identico al tuo...Se dai una sbirciata a qualche post sopra te ne accorgerai...anche io ho chiesto aiuto a marmellata...
La curva da grosso carico era chiaramente positiva (da diabete) e anche io come te ho valori accettabili a pranzo e a cena ma a colazione un disastro...
Io ho iniziato a fare l'insulina Protaphane Novolet...E' un'insulina ad azione ritardata...In pratica la faccio prima di andare a letto e siccome raggiunge il suo picco di azione dopo 4 ore dovrebbe coprire queste iperglicemie del mattino...
Tieni presente che son partita da 2 unità e non ho visto miglioramenti apprezzabili se non stamattina ma ieri sera ne ho fatto 8 unità (su consiglio della diabetologa dovevo aumentare di 2 unità ogni 3 giorni se in quei 3 giorni non vedevo miglioramenti)...Mercoledì ho la visita e forse mi associeranno anche qualche unità di insulina rapida a colazione ma se i valori sono come stamattina (90 a digiuno e 112 dopo la colazione forse non ce ne sarà bisogno)...
Un piccolo consiglio è quello di introdurre nella colazione più grassi e proteine perchè queste rallentano l'assorbimento degli zuccheri...
Fare l'insulina non è poi tutto questo dramma...Tutto sta a capire quale e quanta è meglio per te..Purtroppo il diabete è così: ogni organismo reagisce a modo suo e non c'è una regola universalmente valida per curarlo ma bisogna tatare la terapia in base alle proprie esigenze fisiologiche...
Per quanto riguarda le malformazioni non sono connesse al diabete gestazionale ma al più a un diabete già presente prima della gravidanza...I rischi sono altri tipo la macrosomia fetale, aumento del liquido amniotico, eventuali ipoglicemie fetali alla nascita ma se il diabete è riconosciuto in tempo e ben controllato (a maggior ragione se farai un pò di insulina) questi rischi non dovresti correrli...Tieni conto che per prassi si effettuano sempre ecografie e cardiotocografie per escludere sofferenze fetali...
Stai più tranquilla..io ho fatto insulina anche alla prima gravidanza e la bambina è OK :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”