GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perdita delle acque graduale....

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Perdita delle acque graduale....

Messaggio da Notta » 14 feb 2008, 22:10

Secondo voi è possibile avere una perdita delle acque graduale?
E' da qualche giorno che mi sento spesso bagnata li sotto...
Oppure una perdita del tappo graduale?
Perchè per Greta non mi sono accorta quando ho perso il tappo.. e quindi non so nemmeno come sia quando si perde... :domanda
Grazie per la risposta... :bacio
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
sigi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 14 apr 2007, 9:19

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da sigi » 14 feb 2008, 22:52

Non credo possa durare alcuni giorni...quando è nata mavi si sono rotte le acque circa all'una di notte ma in maniera molto impercettibile, alla fine sono andata in ospedale alle sei del mattino perchè benchè non avessi le cascate del niagara un pochino ero sempre bagnata...mi hanno tenuta dentro (poi è nata quasi 20 ore dopo!!)...però non sono un medico ed è solo la mia esperienza!!
Il tappo?!...come te non so quando l'ho perso :hi hi hi hi
In bocca al lupo!!
Sigi&Mavi(03/05/03)&Giaime (22/04/2008)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da mafalda2005 » 15 feb 2008, 8:57

qui se ne è parlato:

forum/viewtopic.php?f=7&t=12562

il mio tappo era giallastro e consistente... inconfondibile. Ma ho partorito dopo settimane (2?)
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da bububi » 15 feb 2008, 9:51

Io ho cominciato a perdere le acque la mattina alle 4 e ho continuato a perderle per tutto il giorno dopo e tutta la notte (ne avevo tantissime) senza però dolori (solo qualcosina la notte) dopodichè mi hanno fatto l'induzione.
L'ho riconosciute subito anche se all'inizio non erano tantissime.
Comunque in caso di dubbio vai in ospedale perchè anche se il tampone è negativo dopo qualche ora fanno gli antibiotici ed entro 48 ore si deve partorire.
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da kyky » 15 feb 2008, 12:01

io ho perdite acquose da mercoledi, quando in H mi hanno fatto la visita.
Metto sempre il salvaslip e di giorno si bagna, mentre di notte no, quindi non credo siano le acque :domanda
Poi per il tappo anche io ho iniziato a perderlo gradualemente da una decina di giorni, ho avuto due perdite rosa, ora sono giallognole
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da GIOIA77 » 15 feb 2008, 13:58

SINCERAMENTE NON LO SO COME SI PERDONO LE ACQUE PERCHE' HO FATTO UN CESAREO PROGRAMMATO, MA MI VIENE UN DUBBIO :

NON SAREBBE MEGLIO FARTI VISITARE? PERCHE' SE FOSSE VERO CHE SONO LE ACQUE (E NON IL TAPPO QUINDI) VORREBBE DIRE CHE IL SACCO SI E' COMUNQUE ROTTO, MAGARI POCO MA SI E' ROTTO....E SE IL SACCO E' ROTTO PRIMO CI SONO RISCHID I INFEZIONE, INOLTRE SE IL LIQUIDO DIMINUISCE NON E' UN PROBLEMA?

SCUSA , FORSE HO DETTO UNA CACCHIATA, RIPETO NON SONO ESPERTISSIMA, MA QUESTO E' QUELLO CHE HO SEMPRE SENTITO DIRE IO

:incrocini
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da mo73 » 15 feb 2008, 22:04

Durante entrambe le gravidanze avevo delle perdite acquose e mi bagnavo abbastanza. Il tappo l'ho perso prima della nascita di Lara e non era acquoso, ma "mucoso" e striato di rosa.
Se il sacco si è rotto sotto, te ne saresti accorta, se è rotto sopra può essere che ci sia gocciolamento.
Visto che sei a 37 sett. io farei un salto al ps :ok
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da Mimi75 » 15 feb 2008, 22:11

io a 37 sett ho partorito :ok
le acque mi si son rotte così...piano piano
il tappo però mi era sceso, inconfondibile, il giorno prima...sono andata in bagno e ho sentito..TOC
prova ad acoltarti e fai unalto al ps :incrocini
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da fifia » 15 feb 2008, 23:16

ciao!
Io perdevo le acque piano piano perchè il sacco si era rotto alto perciò scendevano piano.
Erano alcuni giorni che sentivo anch'io sempre un pò bagnata sotto all'inizio non ci avevo fatto caso poi una sera sono iniziate le contrazioni ho perso il tappo prima una parte poi l'altra siamo andati all'ospedale e mi hanno trattenuta proprio perchè hanno visto che perdevo liquido e la ginecologa mi ha detto che il saco era rotto nella parte superiore.
ciao
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da Meg » 17 feb 2008, 15:14

Notta io ho avuto una rottura alta del sacco e ci ho messo un sacco a perderle tutte: si sono rotte alle 2 di notte e ho partorito alle nove di sera, perdendole fino a poco prima di partorire perchè usciva un pò ad ogni contrazione, però ti accorgi che sono acque cmq, hanno proprio l'odore diverso dalle altre perdite. Se hai dubbi cmq mi pare vendano degli assorbenti apposta per capire se sono acque in farmacia.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Fatamorgana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 823
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:14

Re: Perdita delle acque graduale....

Messaggio da Fatamorgana » 17 feb 2008, 18:06

Anche io avevo una rottura alta delle acque e se n'è accorta la ginecologa durante una visita (erano però già 3-4 gg che l'avevo... :fischia ). Ho fatto il test (proprio quello con l'assorbente che diceva Meg) .. positivo... poi in ospedale me l'hanno rifatto (lo chiamavano prom test o roba del genere) positivo anche quello... Viola è nata una 4 gg dopo il ricovero con un'induzione...
Viola è arrivata il 13/11/2005 alle ore 20.04
3,650 kg - 48 cm

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”