GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

caminetto

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

caminetto

Messaggio da serelucio » 10 feb 2008, 18:33

eccomi ancora qui con i miei mille dubbi e mille domande da fare...

dunque stiamo decidendo che lavori extra fare nella casa
e già avevamo deciso di fare la predisposizione per il caminetto
ora stiamo pensando visto che siamo in ballo con tutto
che se la spesa non sarà eccessivissima di mettere già il caminetto
avete qualche dritta???non per quel che riguarda l'estetica ma
proprio nella tecnica e l'efficenza che cosa si deve guardare?

grazie mille!!!! :sorrisoo
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: caminetto

Messaggio da dodi » 10 feb 2008, 18:48

a che piano sei?
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

Re: caminetto

Messaggio da serelucio » 10 feb 2008, 21:21

Dodi è una villetta a schiera su 3 piani (taverna,piano giorno
e piano notte) il salotto è al piano intermedio ossia il 1
dimmi dimmi sono tutta orecchie...
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

Re: caminetto

Messaggio da serelucio » 10 feb 2008, 21:34

ah dimenticavo anche che vorremmo mettere delle bocchette
che arrivano al piano superiore per scaldare le camere da letto
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: caminetto

Messaggio da ely66 » 10 feb 2008, 23:49

vuoi un consiglio? lascia perdere il caminetto.
sporca molto, ogni due anni max devi imbiancare. bene o male fa fumo.
perchè non metti una stube (costa ma poi hai un risparmio non indifferente nel riscaldamento) magari con carico dall'esterno? così all'interno hai il caldo e il fumo e la puzza resta fuori.
io ne avevo una, ma era a carico in casa, il portello era con il vetro davanti.
beh, spendevo si e no, 100-150mila lire da ottobre ad aprile in riscaldamento. e imbiancavo ogni 4 anni. ora con i caloriferi mi tocca ogni due..vabbè altro argomentaccio :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: caminetto

Messaggio da jillvalentine » 11 feb 2008, 7:44

Non sono d' accordissimo con ely, cioè mi spiego
In effetti il camino macchia molto ma solo se è di vecchia concezione. Ora ne fanno modelli che hanno il vetro che scende, così lo chiudi e non sporca nulla, e nemmeno fa fumo. Poi se vuoi farci un sistema di bocchette è perfetto.
Mio marito da solo ha fatto tutte le bocchette fino alla camera da letto, passando per il bagno e la cameretta, quindi teniamo chiuso il vetro in sala, regoliamo la ventola e via a scaldare la casa...sai quanta umidità porta via??
guarda il sito della palazzett....ehm si può fare della pubblicità?, dicevo, guarda il sito, non tanto per i prwzzi ma per i modelli, così ti fai un' idea :ok
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: caminetto

Messaggio da pattyz » 11 feb 2008, 16:35

Io ho il caminetto in taverna, sottoterra, e fa tanto atmosfera romantica, riscalda benissimo, unica nota dolente non ha il vetro, ha 20 anni e ce lo siamo ritrovati quando abbiamo traslocato, quindi un pochino sporca.
Invece nel salotto al piano terra abbiamo messo la stufa che avevamo in casa vecchia, di quelle in ghisa nera cin le piastrelle decorate.
In assoluto la spesa migliore che abbiamo fatto, risparmiamo un sacco sul gas, nessun problema di muffa e biancheria secca in un giorno. Il calore arriva fin sopra nelle camere e nei bagni, se io stendo la mattina anche jeans e copripiumone matrimoniale, la mattina dopo sono asciuttissimi.
Se la stufa al piano terra mi fa stare a 23 gradi buoni, di sopra il calore arriva anche a 25-26, si sta benissimo.

Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

Re: caminetto

Messaggio da serelucio » 11 feb 2008, 18:32

grazie ragazze...
ovviamente io parlo di caminetto chiuso
perchè coi bimbi quell'aperto sarebbe impossibile
ma a livello di prezzi su cosa si va?(intendo montaggio compreso)
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: caminetto

Messaggio da jillvalentine » 12 feb 2008, 8:17

ooops questo non te lo so dire, ha montato tutto il mio mitico socio :domanda

informati nella tua citta, anche perchè i prezzi variano molto in base a misure e dimensioni :ok
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: caminetto

Messaggio da lunlau » 12 feb 2008, 9:48

ciao.. se posso dire la mia sono d'accordo con ely.. la stube è la spesa migliore :ok costa un bel po' di eurini ma calcola che: viene un tecnico che ti suggerisce che tipo di stube montare e qual'è la migliore allocazione, poi la carichi solo 2 volte al giorno e delle volte bastano solo le cassette della frutta.. infatti la stube funziona meglio se la legna è secca secca perchè non serve la fiamma, ma calore sche scalda le serpentine di refrattario, la accendi in autunno e la spegni in primavera (ocio che non puoi tenerla spenta per + giorni altrimenti ti ci vuole altrettanti giorni per farla ripartire :che_dici ) e ti scalda tutta la casa in maniera abbastanza omogenea.. o meglio non è che a un metro schiatti di caldo come per il camino e nelle altre stanze ciccia...
il camino di per se è molto di compagnia ma consuma molta legna (stufe e stube decisamente meno) e se vuoi fare le bocchette per portare l'aria calda nelle altre stanze ti conviene farlo solo se stai ristrutturando tutta la casa perchè altrimenti correresti il pericolo di vedere tubi per tutta la casa e con notevole dispersione di calore
se invece non vuoi spendere una pazzia meglio una stufa (se col forno meglio ancora ..ci puoi cucinare) se a pellets fa tutto da sola, tu la devi solo caricare e sporca poco, se combinata legna e pellets quando finisci i pellets ci puoi mettere tranquillamente la legna.
Ecco.. ho finito il mio monologo
buona ristrutturazione :festa
se non ora quando?

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: caminetto

Messaggio da lunlau » 12 feb 2008, 9:52

serelucio ha scritto:grazie ragazze...
ovviamente io parlo di caminetto chiuso
perchè coi bimbi quell'aperto sarebbe impossibile
ma a livello di prezzi su cosa si va?(intendo montaggio compreso)
hai già la canna fumaria?
se non ora quando?

paolamad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 181
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15

Re: caminetto

Messaggio da paolamad » 12 feb 2008, 17:02

Ciao, io ho il camino in sala, e ne ho ordinato uno ieri da mettere in taverna (a fianco al forno a legna). Quello della sala lo accendo spesso, non tutti i giorni, perchè non ci siamo, ma spesso e ancora non ho imbiancato in sala (sono in questa casa da 2 anni e mezzo!) ed è pulito. Se il camino tira bene non hai problemi (e io sono in una zona anche parecchio ventosa)... e poi è una meraviglia!!! Che belle le domeniche uggiose del periodo natalizio passate tutti e 4 abbracciati sul divano davanti al camino!!! Mettilo!!!Il costo, per montarlo non saprei, però li ho pagati intorno ai 500 e 600 euro. Soono della CLAM ma il rivestimento è a parte... In sala ho un rivestimento classico in marmo anticato (è un caminetto a parete verticale) che ho disegnato io, per l'altro devo decidere...vedrò dopo che lo montano. Però se devi riscaldarci altre stanze (io no) mi sa che devi mettere il termocamino che è un pò più caro e non ne so molto.
paola'76

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: caminetto

Messaggio da leo75 » 12 feb 2008, 17:21

Io ho un camino in cucina e non lo accendo mai perchè il locale è piccolo ......
Se tornassi inditro metterei al suo posto una stufa. Occuperebbe meno spazio e sarebbe carina.
Tu, però che hai lo spazio fai un bel termocamino. Mia zia riscalda tutta la casa e produce anche acqua calda. :emozionee
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: caminetto

Messaggio da ely66 » 12 feb 2008, 23:47

la stube che avevo io, aveva il portello in vetro.
la fiamma la vedevo e il fumo spariva nei meandri del refrattario.
il bello della stube è che esiste in vari modi. come la mia puoi spostare se serve. poi ci sono quelle fisse. il costo varia dalle olle che metti, cioè le piastrelle. puoi spendere dai 2000 euro in su. ma rendono davvero.

per la cronaca, io mi occupo di automazioni, non di edilizia :hi hi hi hi :ahah

guarda queste
http://www.eurotrias.it/tulikivi/classi ... _rosa.html (queste costano, passano i 6000 tranquillamente..)

http://www.eurotrias.it/tulikivi/classi ... _rosa.html queste non so i prezzi ma sono più abbordabili.
parlo delle mie tasche eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: caminetto

Messaggio da GIOIA77 » 13 feb 2008, 15:09

IO HO IL CAMINETTO CON VETRO CHE SI ABBASSA E BOCCHETTE QUASI AL SOFFITTO PER SCALDARE. EPPURE IL MURO (BIANCO) SOPRA IL VETRO LA SUA BELLA MACCHIA GIALLOGNOLA CE L'HA LO STESSO...

AD OGNI MODO IO AMO IL CAMINETTO E LO METTEREI ALTRE MILLE VOLTE.
PERO' PURE LE STUFE ORA SONO MOLTO CARINE...ANCHE SE SECONDO ME NON RENDONO MAI L'ATMOSFERA CALDA E BELLA COME IL CAMINETTO..MA POI VA A GUSTI

CMQ IO SE NON SBAGLIO L'HO PAGATO INTORNO AI 2000 EURO....MA IO CI AVEVO FATTO FARE TUTTO IL RIVESTIMENTO INTORNO IN CARTONGESSO ...INSOMMA UNA COSA PARTICOLARE....
IO CREDO CHE CON 1500 EURO SE VUOI PRENDERE UNA BUONA COSA TE LA CAVI..FORSE ANCHE MENO PER COSE SEMPLICI
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

Re: caminetto

Messaggio da serelucio » 14 feb 2008, 17:54

grazie ragazze
il costruttore mi sta mettendo ora la canna fumaria e
mi ha detto che facendo tutto con l'idraulico della ditta
e non andando io come privata dovrei spendere sui 2000€
che come prezzo è ancora abbordabile...

ma per la stube cmq dovrei fare sempre la predisposizione
con canna fumaria,camino sul tetto e bocchetta d'aria vero?
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: caminetto

Messaggio da ely66 » 14 feb 2008, 20:39

in realtà per tutte le cose che bruciano, caminetti, stufe, caldaie a gas o a gasolio ad esempio, servono camino e canna fumaria. la bocchetta dell'aria è una sicurezza che ci sia ricambio d'aria all'interno della casa e non si accumuli monossido.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
serelucio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2706
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02

Re: caminetto

Messaggio da serelucio » 15 feb 2008, 18:44

ah ecco..grazie Ely :bacio
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”