GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tosse insistente e continua

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
heart75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47

tosse insistente e continua

Messaggio da heart75 » 13 feb 2008, 10:48

ragazze scusate ma la mia cucciola ha la bronchite abbiamo fatto anche rx visto un precedente inizio di broncopolmonite a novembre...sta facendo le punture di antibiotico il benteln e l'ambromucil la febbre è scomparsa ma stanotte alle 4 sta tossendo continuamente nn si ferma un attimo nn so che fare...il ped nn riesco a rintracciarlo..ma secndo voi è normale??? vi è capitato?? e soprattutto avete rimedi? grazie
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da Haruko » 13 feb 2008, 11:34

Beh insomma fa anche il Bentelan , mi pare abbastanza.Riportala dal pediatra è l'unica cosa che mi sento i dirti soprattutto dopo il discorso di inizio polmonite.
Io nelle nottate tragiche gli ho dato qualche goccia di Paracodina, la pediatra mi ha detto che non è il massimo ma se proprio c'è la crisi va bene.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
deejay
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 giu 2005, 12:22

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da deejay » 13 feb 2008, 16:13

Mi è capitato prima di natale, tossiva anche un'ora di fila, ma con tosse secca, sembrava un cane...Era il tipo di virus e a parte l'antibiotico non ho potuto fare molto, se non tenerlo in casa, un sacco di omeopatia e se la tosse è grassa sciroppo di lumaca Kalumax, fa miracoli!
Auguri! :incrocini
Matteo è nato il 1/1/05 alle ore 1:08!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da mina79 » 13 feb 2008, 22:54

Io con tosse secca o Fluibron sciroppo, o meglio areosol!!! Ma fatto almeno 6-7 gg. Di solito così migliora...ma non nego che la tosse è l'unico debole di mia figlia.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Angiolilla
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 244
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:26

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da Angiolilla » 14 feb 2008, 17:23

Oh si è capitato per tanto tempo...non passava con nulla...almeno con nessun sciroppo...in più ogni volta anche vomito!
L'unica cosa che ti posso dire è che adesso quando ha il raff gl'infilo una supposta di Suppo D..che è un prodotto omeo per fluidificare i bronchi...almeno due volte al dì...e poi gli dò lo sciroppo Tussistin ...per il momento regge.. :incrocini :incrocini
Angela mamma di Riccardo nato il 21/01/05 e della piccola Arianna nata il 04/11/07
Due piccoli meravigliosi cuccioli d'uomo d'amare!

Avatar utente
orsa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 664
Iscritto il: 23 mag 2005, 22:25

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da orsa » 15 feb 2008, 9:15

Proprio questa notte è passata in bianco perchè tossiva a ripetizione. Addirittura ogni tanto si faceva venire gli sforzi di vomito e buttava fuori l'acqua bevuta, lo sciroppo, ecc. L'ho cambiata 2 volte!!!!
La dott stamani mi ha detto di fare aerosol e prendere sciroppo Omeopatico che fa diventare la tosse secca..mi pare si chiami Omeotox
Per togliere quella tosse stizzosa il LEVOTUSS che è uno sciroppo sedativo idoneo anche per i bambini. Se non me lo avesse vomitato sulla camicia da notte forse avrebbe funzionato...... :ahaha
Alessandra. Mamma di Ambra (27/12/2004) e di Giulia (26/07/2007)
°°°click-girl°°°

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: tosse insistente e continua

Messaggio da Fra1 » 15 feb 2008, 16:41

Ciao, a Matteo era capitato di avere una tosse secca e stizzosa che non lo lasciava nemmeno un minuto d'orologio senza tossire.
All'inizio aveva una bronchite e febbre (tosse grassa) e il medico ci ha prescritto l'aerosol col clenil per 5 gg.
Quando ha terminato l'aerosol e praticamente era guarito è iniziata sta tosse stizzosa + tremenda dell'altra,
Il pediatra mi disse che questo è un effetto collaterale dell'aerosol che secca molto la gola e in soggetti particolarmente sensibili irrita creando questa tosse improduttiva.
Mi ha prescritto il SEKI (esiste sia in gocce che sciroppo) ma è un farmaco di automedicazione che danno anche senza ricetta e tra l'altro è gradevole perchè sa di banana.
Nel giro di un paio di somministrazioni è praticamente andato a posto.
Chiedi al tuo pediatra ma se la tosse è secca credo sia una manna :ok
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”