GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 7 feb 2008, 11:45

uff...mi ha chiamata la tata di Daniele.......sente di nuovo il respiro rumoroso dopo avere somministrato il ranidil.....non è solo una sua impressione..chimi puo' dire qualcosa in merito?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 7 feb 2008, 15:50

ciao a tutte, soprattutto a giulia perchè veod con dispiacere che siamo di nuovo qui tutte e due...
Anche paolo ieri ha ricominciato con una tosse bruttissima e non ha un filo di raffreddore...Il fatto è che per un paio di giorni ha avuto reflusso e singhiozzo per cui ecco la tosse.
Stasera o domani verrà lo pneumologo a vederlo.
ma mi spiegate una cosa: lui non vuole stare fermo, vuole strisciare, si muove a scatti, rotola e se non lo metto nel box urla come un pazzo.
Così gli torna su tutto, noi cerchiamo di aspettaer un po' dopo il pasto ma anche dopo un'oretta (è il massimo che la sua pazienza ci consente) torna su tutto. Non sarebbe più nemmeno quello il problmea ma è il fatto che così torna il broncospasmo e la tosse acuta.
Ma come si fa? Non posso mica bloccarlo......
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 7 feb 2008, 19:38

Monica ..anche tu qua......mi spiace .......leggendoti non riesco nemmeno a immaginare di stare peggio di cosi' quando dani raggiungera' l'eta' di Paolo e quindi maggiori movimenti.........

tra l'altro a me dorme nella sdraietta ed escono i piedini...nella culla non riesco a farlo dormire nella posizione antireflusso come dice il pneumologo che cade......

ho appena fatto l'ennesimo cleanin......a me sembra acqua fresca.......

che bello il faccino intenso che ha il piccolo Paolo nell'avtar complimenti :emozionee :bacio
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 9 feb 2008, 9:26

GRAZIE Giukia...ieri sera lo ha visto il medico: i bronchi sono liberi per cui tutto ok. Oggi è arrivato il raffreddore oltre alla tosse , forse era l'ennesimo virus stavolta.
In più sta mettendo i denti ed è tutto infiammato..una notte difficile!! Lui piangeva e alla fine abbiamo ustao la tachipirina!!!
Reflusso a mille in questi giorni!
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 9 feb 2008, 11:55

:buuu ........mannaggia.. monica.....

invece noi meno rumori nel respiro ma meno rigurgito ma piu' tosse e ieri fischietto......stanotte sveglia ogni due ore...poi all'alba vinta dalla stanchezza l'ho messo nel lettino ...con un cuscino alto (di solito dorme nella sdraietta) e portato con me nelle stanze da letto che sono al pianod eminterrato (abito in villa) mentre lui normalmente dorme nella sdraietta al piano con il papa' vicino sul divano che mi chiama ogni volta...e io con l'altro nel lettone vicino al lettino.....un casino ...

dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
rosychiara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rosychiara » 9 feb 2008, 12:08

giulia35 ha scritto:no...sei di bari??????.......... allora dobbiamo fare incontrare i cuccioli.......io lavoro pochissimo solo al mattino qualche ora perchè allattando daniele....ultimamente non ho tanto latte da poter tirare e da lasciare alla sua baby sitter e quindi rimango nei paraggi......ho uno studio da tributarista......se vuoi possiamo combinare.......ci mandiamo mp........

sono in gol da 5 anni e le mie amiche migliori le ho trovate qua...... :cuore


per la stitichezza ..ne ha semrpe sofferto il mio secondogenito Mattia, anche se allattato al seno....un vero tormento ricordo....pero' aspettavo tre giorni prima di intervenire.......

no non credo all'aintolleranza riguardo ai muchi.......me lo diceva anche il mio pediatra di base....dopo aver girato tanto....credo piu' al pneumologo gastroenterologo dl quale porto il bambino con cadenza aimè settimalane ( ho bisogno di sentirmi seguita). che dice che è provocato dalla risalita del latte che finisce un po' nei bronchi millimetrici dei bambini causando muchi.in effetti il bimbo a me non appare raffreddato e dal naso non ha nulla.....( come per esempio nelle intolleranze ma devono essere piu' grandi). Purtroppo ilo mio primogenito 17 anni soffre di svariate allergie con una serie di problemi legati alle stesse come per esempio l'asma e rinite cronica ........

il rumore ti sembra causato dai muchi che sembrano in gola e non riesce ad espellere se non magari quando ha un colpo di tosse grassa e le ingoia?
si sono di bari come hai detto tu ho preferito mandarti un messaggio privato,ieri ho ricambiato il latte artificiale!
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 9 feb 2008, 19:16

giulia35 ha scritto::buuu ........mannaggia.. monica.....



dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Ha il lettino inclinato (prima molto ora poco perchè sennò dà il giro) vicino al nostro letto ma si addormenta con me e la notte se è infastidito per la tosse (in genere ogni notte o quasi) lo sposto in mezzo a noi su un cuscino non troppo morbido vicino a me.
Prima avevamo il cuscino con i rotoli per non schiacciarlo, ora è più semplice perchè lui mi si attacca e non scivola più giù come prima.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
rosychiara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rosychiara » 9 feb 2008, 22:04

giulia35 ha scritto::buuu ........mannaggia.. monica.....

invece noi meno rumori nel respiro ma meno rigurgito ma piu' tosse e ieri fischietto......stanotte sveglia ogni due ore...poi all'alba vinta dalla stanchezza l'ho messo nel lettino ...con un cuscino alto (di solito dorme nella sdraietta) e portato con me nelle stanze da letto che sono al pianod eminterrato (abito in villa) mentre lui normalmente dorme nella sdraietta al piano con il papa' vicino sul divano che mi chiama ogni volta...e io con l'altro nel lettone vicino al lettino.....un casino ...

dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Anch'io per molto tempo facevo dormire Chiara nella sdraietta solo la notte,nella navetta rialzata altrimenti nel lettone con cuscino per tenere sotto controllo i rigurgiti,come ti posso capire anche chiara se si trova di pancia i su con la testa non di lato appena sale il rigurgito sembra si soffochi,poverini...io appena avverto il tutto sono pronta,ormai è un sesto senso che ho.
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 feb 2008, 20:48

sono qui per aggiornarvi,ennesimo cambio di latte ora siamo a quello antiallergico,probabilmente è allergico alle proteine del latte,così nuovo tentativo,anche perchè ora la stitichezza è diventata cronica,senza sondino nn si va,i rigurgiti nn è che siano spariti e nemmeno il vomito;proviamo questa nuova strada e :incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 12 feb 2008, 19:05

ragazze qua tosse, fischi e rigurgiti, tanto per cambiare
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 feb 2008, 15:22

allora con il polilat ieri sera prima volta senza crampi :yeee ,i rigurgiti sembrano diminuiti,il vomito scomparso,la stitichezza ancora no,confidiamo piano piano :incrocini :incrocini
vi tengo aggiornate
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 14 feb 2008, 17:50

proferina: tanti auguri, noi ci siamo già passati. latte normale poi antireflusso poi quello Mellin Pantolac poi Nutramigen e alla fine Pregomin.... se sono già finiti i crampi vedrai che la situazione migliorerà. A noi è finita l'alternanza diarrea stipsi proprio con la dieta senza proteine del latte.
Per Giulia: anche noi un sacco di catarro tosse e rantolii notturni, con un bel po' di nervosismo perchè Paolo non riesce ad espellere il catarro fermo tra naso e gola.
Visto che però ha i bronchi liebri per ora aspettiamo rassegnati che passi tra un puff e l'altro...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

ENORME SCONFORTO

Messaggio da giulia35 » 14 feb 2008, 19:41

so che la maggior parte delle golline sono piu' giovani di me, e mi sento anche un po' ridicola per questo, io a quarant'anni ad aprire questo post..ma ho davvero bisogno di consolazione perchè sono veramente veramente allo stremo.....non ce la faccio piu' fisicamente a reggere tutti i problemi che mi si stanno rovesciando a valanga a cominciare dai guai ancora non risolti del mio primogenito per finire al mio piccolo dolce amore Daniele..

Daniele a detta di tutti è un bambino bello dolce e cicciottello..l'espressione della salute....ma quale salute se in quasi 5 mesi abbiamo girato tra pediatri ospedali cambiato cure ecc. da quella maledetta notte quandoa soli 5 giorni ci sveglio' tossendo con l'intensita' di un adulto e chiamammo addirittura il 118......

broncopatia spastica da reflusso...ok ....ranidi e aereol tutti i santi giorni..........con i vari incidenti di percorso dal pediatra che a detta del pneumologo gli fa fare antibiotici inutili.....al pediatra di grido che posandogli il fonentescopio urla è "broncopolmonite" inviandomi di corsa a fare i raggi dai quali non risultava nulla .
una volta a settimana vado dal pneumologo che dice .....è il reflusso....da ieri è peggiorato sensibilmente e sono stata dal pediatra di base che dice.....mah non so se c'entri il reflusso.....so' che c'è un doppio problema "fischi da broncospasmo" e "rantoli diffusi da muchi.....secondo me bisognaridare l'antibiotico perchè vista la difficolta'ad espellerli rischiano di infettarsi...........ieri sera mi sono fatta prendere dal panico....i suoi rantoli di quel maledetto muco che non riesce ad espellere ma che continuano a formarsi...erano cosi' tanti..il bambino irrequieto e sopo la poppata ha cominciato anche a fischiare......normalmente conto gli atti espiratori che non dovrebbero superare i 35 40 ma ieri erano quais 58 e lui continuava ad agitarsi,,,allora o andavo al ps , dove sicuramente lo avrebbero ricoverato.......oppure provavo con il bentelan nuovamente .......ho dato il bentelan e si è calmato.....oggi poii il pediatra ha detto quanto sopra e comunque reflusso o no nuovamente antibiotico,bentelan, fluspirall e ventolin..............................

ma è possibile...???? mi sembra quasi che questo bambino non riuscira' mai ad avere una vita normale, sono veramente giu' depressa triste e di piu'...sono quais 5 mesi che fa farmaci.........
la mia vita è un calvario medico ....il maggiore...mio marito che sabato ha avuto un collasso e siccome e appuntamento con il cardiologo che lo segue....appuntamento per mia mamma e tutti gli esami per il suo cancro....

scusate lo sfogo questo è l'angolo del bebe' ....rientro nei margini.....
ma secondo voi ragazze se è questo maledetto reflusso dovrebbe migliorare con lo svezzamento? e perchè sento che molte di voi fanno prick , eliminano alcuni alimenti dal latte ...(daniele è alimentato solamente al seno)..perchè a me il pneumologo non consiglia niente? provo ad eliminare i latticini?

vi prego ditemi qualcosa.....sto' per crollare
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
rosychiara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rosychiara » 14 feb 2008, 19:44

da due giorni abbiamo incominciato con nutramigen,sembra vada meglio x l'inotlleranza ma i rigurgiti sono ripresi,non ci voleva proprio,la cacca ieri 3 volte oggi niente,ma è proprio strano,voi che ne pensate il cambio del latte crea l'alternarsi di stipsi e di piu' volte durante la giornata?
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da eledo » 14 feb 2008, 21:03

Ciao giulia, conosco già i tuoi problemi perchè frequento il topic RGE, non ci scrivo più tanto non avendo grandi novità....
Tornando a te, penso seriamente che tu abbia bisogno di un aiuto psicologico. Non ti offendere, io ci sono passata, tanto stress durante i due mesi in cui nessun medico riusciva a capire cosa avesse Ele, i suoi pianti strazianti, non vedere via d'uscita...alla fine sono andata da una psichiatra che mi ha dato degli ansiolitici.
Tre giorni e stavo già meglio. Se non altro non mi disperavo alla sola idea di dover affrontare una nuova giornata.
E ho ritrovato la forza di lottare per la salute di mia figlia.
Mi sembra che tu abbia sulle spalle molte responsabilità e molte preoccupazioni, figli, marito, madre, anche una sola di queste preoccupazioni schianterebbero chiunque.
Scusami per averti fatto un discorso così diretto, anche perchè tu chiedevi altre informazioni sulle PLV, ma il titolo e l'ultima frase mi hanno colpito e riportato indietro nel tempo. :incrocini
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da giulia35 » 14 feb 2008, 21:15

grazie ...scusami volevo scrivere tante cose ma daniele mi ha appena vomitato addosso piangendo......ti chiedo solo ma hai trovato miglioramenti con il reflusso ..che bella tua figlia :cuore
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da giulia35 » 14 feb 2008, 21:36

..intendevo con il tempo.....e sopratutto che cosa hai dato alla piccola ...grazie
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da eledo » 14 feb 2008, 21:57

Mia figlia prende il ranidil e il gaviscon. Ha preso anche il peridon. E il nostro principale passatempo è fare l'aerosol per sciogliere il catarro.
Certo che col tempo migliorano!!! Questa è una delle poche certezze del reflusso. Ci vuole tempo. Ele ha 18 mesi, e l'ultima vomitata risale a domenica scorsa (collega, quanto ti capisco) ma fa una vita normale e cresce, caspita se cresce.
Tu hai scritto che a detta di tutti tuo figlio è un bel bimbo cicciottello, e questo ti deve far pensare.
Certo sei tu che senti i suoi rantoli e raccogli il suo vomito, gli altri neanche immaginano le tue giornate, ma il suo aspetto ti deve tranquillizzare.
Guarda, questo è il periodo peggiore. Tienilo presente e fatti forza.
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da Oplà » 14 feb 2008, 23:15

Giulia, non so aiutarti, ma ti ho letta e posso ben immaginarmi come ti senti. Solo questo: :coccola

E forse potresti provare a sentire dei medici diversi, ecco. Magari ad una persona diversa viene in mente qualche soluzione adatta alla tua situazione...
E ricordati di avere anche cura di te, sei importate per il tuo piccolo e devi aver cura di te con lo stesso affetto che curi lui. Fatti aiutare anche solo da un'amica che ti tenga la tua piccola tribù per un'ora al giorno, per non crollare.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
VY
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6575
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:25

Re: ENRME SCONFORTO

Messaggio da VY » 15 feb 2008, 0:00

ho la pelle d'oca perche' posso solo immaginare il tuo stato d'animo e le tue giornate...non posso esserti molto d'aiuto ma leggendo qua e la' in effetti ho visto che con lo svezzamento molti problemi di reflusso diminuiscono e altri proprio scompaiono..riguardo i vari medici :pistole ce ne fosse uno che si prenda le sue responsabilita' dando una risposta certa!
che bella famiglia pero' che hai :cuore sei una donna forte ma credo sia normale scoppiare visto le responsabilita' che hai addosso :coccola
cerca di non essere sola nell'affrontare tutto quanto pero'...c'e' davvero materiale per impazzire :coccola chiedi aiuto a qualcuno che hai vicino :bacio
NICOLETTA 22-09-05 ARIANNA 13-04-07 JACOPO 20-09-11 Mamma,sei sempre con me Settembrina05,aprilina07,Settembrina 11,maialett,bibliofilina

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”