grazie a te delle parole che mi dici! Ma il merito e' tutto tuo, sei tu che hai allattato la tua piccola, mica io ;-)))Dani78 ha scritto:Cara Paola,
passo di qui per ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato durante quest'anno anche se non ho scritto tutte le mie domande tu attraverso le risposte alle altre mi hai aiutata tanto e l'allattamento è durato per 12 mesi!!
adesso mi trasferisco dai bimbi grandi, oggi ila compie l'anno!!
Grazie grazie
Daniela
ps: ci risentiamo ad agosto!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola, Consulente LLL
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao paola
per me che sono allergica a molti tipi di pollini sta per iniziare la stagione delle allergie
dopo aver passato la gravidanza senza poter prendere nè antistaminici nè broncodilatatori di nuova generazione, vorrei sapere se quest'anno posso curarmi, oppure c'è rischio che questi farmaci passino nel latte, visto che l'alimento principale di emma è ancora il LM?
grazie
per me che sono allergica a molti tipi di pollini sta per iniziare la stagione delle allergie

dopo aver passato la gravidanza senza poter prendere nè antistaminici nè broncodilatatori di nuova generazione, vorrei sapere se quest'anno posso curarmi, oppure c'è rischio che questi farmaci passino nel latte, visto che l'alimento principale di emma è ancora il LM?
grazie
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Questa me la stampo e la do' a leggere a mia madre che, viste le poppate notturne ravicinate dell'ultimo mese e mezzo, mi continua a dire che lo devo far mangiare di piu' o almeno dargli un bibe di LA per farlo dormire tutta la nottepaola65 ha scritto: Quando i bambini crescono, viene spesso detto alle mamme che distanzieranno le poppate, mentre poi spesso le mamme si trovano con bambini di 3-4 mesi che le aumentano (spesso poi aumentano i risvegli notturni) e nel contempo diminuiscono la durata della poppata.
A questa eta', infatti, non solo sono diventati molto piu' abili nel poppare, ma anche il loro cervello e la loro vista attraversano una nuova fase di sviluppo: cominciano a vedere meglio e cominciano anche a rendersi conto che c'e' tutto un mondo intorno (sembro una pubblicita' ;-))) a loro, percio' si distraggono, smettono di poppare, ridono alla mamma ecc...
Alcune mamme provano ad allattare in posti tranquilli e con poche disrazioni, a volta funziona per fargli fare poppate piu' abbondanti, altre volte non funziona...

Paola, volevo anche ringraziarti per i suggerimenti sullo svezzamento, alla fine ho seguito il tuo consiglio e Milo comincera' ad assaggiare altri cibi alla fine del mese con il compimento del 6o mese (se mostrera' curiosita' nei confronti del cibo

Se non ricordo male, ti eri detta disponibile a parlare un po' della posizione della LLL sullo svezzamento, e interessava anche altre mamme. Puoi illuminarci

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Puoi dirmi cose dovresti prendere?frangela ha scritto:ciao paola
per me che sono allergica a molti tipi di pollini sta per iniziare la stagione delle allergie![]()
dopo aver passato la gravidanza senza poter prendere nè antistaminici nè broncodilatatori di nuova generazione, vorrei sapere se quest'anno posso curarmi, oppure c'è rischio che questi farmaci passino nel latte, visto che l'alimento principale di emma è ancora il LM?
grazie
Poi ti faccio sapere...
Paola, Consulente LLL
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
degli antistaminici potrei anche fare a meno... il raffreddore lo sopporto se sto chiusa in casapaola65 ha scritto:Puoi dirmi cose dovresti prendere?frangela ha scritto:ciao paola
per me che sono allergica a molti tipi di pollini sta per iniziare la stagione delle allergie![]()
dopo aver passato la gravidanza senza poter prendere nè antistaminici nè broncodilatatori di nuova generazione, vorrei sapere se quest'anno posso curarmi, oppure c'è rischio che questi farmaci passino nel latte, visto che l'alimento principale di emma è ancora il LM?
grazie
Poi ti faccio sapere...
ma per gli attacchi d'asma prendo il ventolin (che mi fa poco) e la polvere per inalazione sinestic (principi attivi budesonide e formoterolo fumarato didrato) che funziona
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
cIAO Paola, rieccomi,
dopo comunque aver cominciato lo svezzamento con una pappa in brodo dopo aver scritto quel messaggio. Il fatto e' che Federico stava si' bene da vedere, faceva la popo', un sacco di pipi' (anzi una valanga!!), 7-8 poppate al giorno, pero' oltre a non essere piu' quasi cresciuto non riposava piu' bene, due riposini di solo 10 minuti durante tutto il giorno .. troppo poco per lui. Ho ritenuto giusto introdurgli qualcosa di differente, mi e' sembrata la mossa migliore .. ora dopo una settimana di pappa (non che ne mangi chissa' che pero'), e' cresciuto 100 grammi e ha preso piu' ritmo: un sonnellino il mattino di un'ora e dopo la pappa 2 ore di sonnellino ancora ...
non so dirti se era cresciuto nell'ultimo mese in lunghezza, so che aveva preso 11 cm negli ultimi 3 mesi
ora continuo con il mio latte e una pappa perche' non e' un campione (dopo la pappa dopo un'ora si attacca ancora)
parlavate di un post sullo svezzamento con Lm ... dove lo trovo???? in quello dello svezzamento non se ne dice niente ... non ce n'e' uno apposta .. sarebbe meglio ... io ho un sacco di domande!!!!!!!!!!!
dopo comunque aver cominciato lo svezzamento con una pappa in brodo dopo aver scritto quel messaggio. Il fatto e' che Federico stava si' bene da vedere, faceva la popo', un sacco di pipi' (anzi una valanga!!), 7-8 poppate al giorno, pero' oltre a non essere piu' quasi cresciuto non riposava piu' bene, due riposini di solo 10 minuti durante tutto il giorno .. troppo poco per lui. Ho ritenuto giusto introdurgli qualcosa di differente, mi e' sembrata la mossa migliore .. ora dopo una settimana di pappa (non che ne mangi chissa' che pero'), e' cresciuto 100 grammi e ha preso piu' ritmo: un sonnellino il mattino di un'ora e dopo la pappa 2 ore di sonnellino ancora ...
non so dirti se era cresciuto nell'ultimo mese in lunghezza, so che aveva preso 11 cm negli ultimi 3 mesi
ora continuo con il mio latte e una pappa perche' non e' un campione (dopo la pappa dopo un'ora si attacca ancora)
parlavate di un post sullo svezzamento con Lm ... dove lo trovo???? in quello dello svezzamento non se ne dice niente ... non ce n'e' uno apposta .. sarebbe meglio ... io ho un sacco di domande!!!!!!!!!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5827
- Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao paola
sono una bismamma ma sono qui a chiederti consigli sull'allattamento xchè con la prima ho avuto vari problemi e alla fine nn ho potuto allattare quindi x me è come se fosse la prima volta............anzi è la prima volta!!
insomma la mia livia ha 12 giorni e al contrario della sorella si è attaccata subito al seno e l'allattamento pare partito bene
ora mangia all'incirca ogni 2 ore e mezzo-3 e di notte fa anche intervalli più lunghi...tu dirai: allora che c'è??
c'è che nonostante mi fossi impegnata mentalmente a nn farmi venire paranoie già dalla gravidanza e avessi desiderato tantissimo riuscire ad allattare tranquillamente qualche dubbio si sta insinuando nella mia testa bacata
e vorrei toglierlo prima che peggiori!!
premetto che dopo una settimana dalla dimissione la piccola era cresciuta 270gr che mi sembra un ottimo risultato..........
xò noto che a differenza di quanto leggo da molte altre il mio seno a soli 12 giorni dal parto nn è bello duro come all'inizio ma piuttosto morbido...cioè nn lo sento che si riempie di latte e il latte stesso nn goccia tra una poppata e l'altra infatti le mie coppette sono sempre asciutte
se lo spremo esce subito ma come mai è così morbido?? è normale??
poi la bimba durante le poppate si comporta in modo opposto a quello da te descritto nei post precedenti...cioè nn si allunga ma si raggomitola su se stessa e affonda la faccia nella tetta producendo versi come di sforzo...
in realtà nn ha bisogno di sforzarsi visto che fa una bella pupù liquida e gialla e nn è mai andata stitica...e pure aria ne fa tranquillamente...
ma fa spessissimo così....cosa potrà essere??
poi pure sta cosa del latte più grasso o più acquoso dopo quanto tempo si produce...il mio pediatra sostiene che il latte più nutriente è quello dei primi 5-7 minuti ma io qui avevo letto il contrario...che devo pensare??
xchè lei sta attaccata circa 10 minuti poi l'attacco all'altro seno ma devo stimolarla x mangiare xchè si addormenta.....
insomma sono un pò confusa...si vede???
sono una bismamma ma sono qui a chiederti consigli sull'allattamento xchè con la prima ho avuto vari problemi e alla fine nn ho potuto allattare quindi x me è come se fosse la prima volta............anzi è la prima volta!!

insomma la mia livia ha 12 giorni e al contrario della sorella si è attaccata subito al seno e l'allattamento pare partito bene

ora mangia all'incirca ogni 2 ore e mezzo-3 e di notte fa anche intervalli più lunghi...tu dirai: allora che c'è??
c'è che nonostante mi fossi impegnata mentalmente a nn farmi venire paranoie già dalla gravidanza e avessi desiderato tantissimo riuscire ad allattare tranquillamente qualche dubbio si sta insinuando nella mia testa bacata

premetto che dopo una settimana dalla dimissione la piccola era cresciuta 270gr che mi sembra un ottimo risultato..........
xò noto che a differenza di quanto leggo da molte altre il mio seno a soli 12 giorni dal parto nn è bello duro come all'inizio ma piuttosto morbido...cioè nn lo sento che si riempie di latte e il latte stesso nn goccia tra una poppata e l'altra infatti le mie coppette sono sempre asciutte

se lo spremo esce subito ma come mai è così morbido?? è normale??
poi la bimba durante le poppate si comporta in modo opposto a quello da te descritto nei post precedenti...cioè nn si allunga ma si raggomitola su se stessa e affonda la faccia nella tetta producendo versi come di sforzo...
in realtà nn ha bisogno di sforzarsi visto che fa una bella pupù liquida e gialla e nn è mai andata stitica...e pure aria ne fa tranquillamente...
ma fa spessissimo così....cosa potrà essere??
poi pure sta cosa del latte più grasso o più acquoso dopo quanto tempo si produce...il mio pediatra sostiene che il latte più nutriente è quello dei primi 5-7 minuti ma io qui avevo letto il contrario...che devo pensare??
xchè lei sta attaccata circa 10 minuti poi l'attacco all'altro seno ma devo stimolarla x mangiare xchè si addormenta.....
insomma sono un pò confusa...si vede???

- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paaam???
io non basto, eh?
Comunque sul raggomitolarsi di Livia non mi preoccuperei, anche perche' i bimbi che si distendono e si inarcano di solito lo fanno perche' infastiditi da qualche causa... aspettiamo che dice Paola, ma vedrai che e' tutto ok

io non basto, eh?
Comunque sul raggomitolarsi di Livia non mi preoccuperei, anche perche' i bimbi che si distendono e si inarcano di solito lo fanno perche' infastiditi da qualche causa... aspettiamo che dice Paola, ma vedrai che e' tutto ok

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5827
- Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
FED veramente avevo scritto prima di qua!!
poi nn posso ammorbare le romane con le mie pare no????

poi nn posso ammorbare le romane con le mie pare no????

- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ahhhhh...
Ma ammorbace pure quanto vuoi, e' che di mucche di la' mi sa che ci siamo poche, qua sicuramente ce ne sono molte di piu'


Ma ammorbace pure quanto vuoi, e' che di mucche di la' mi sa che ci siamo poche, qua sicuramente ce ne sono molte di piu'


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ha fatto il corso allattamento per corrispondenza il tuo pediatrapamelita ha scritto:il mio pediatra sostiene che il latte più nutriente è quello dei primi 5-7 minuti ma io qui avevo letto il contrario...

Primo, non puoi generalizzare cosi' perche' ci sono bambini che sono molto veloci ed efficienti a ciucciare e in poco tempo hanno fatto, ci sono quelli che sono piu' lenti, soprattutto nei primi tempi, che dormicchiano e che vanno un po' stimolati. Il primo latte e' quello meno grasso, ma il contenuto di grasso nel latte dipende pure da altri fattori: ad es. se le poppate sono molto distanziate, anche se il seno ti sembra piu' pieno in realta' il latte avra' una percentuale di grassi inferiori rispetto al latte che dai con poppate frequenti.
Insomma, il succo e' che se al bambino e' lasciato libero accesso al seno, si prendera' proprio cio' che gli serve. Percio' non ti preoccupare.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
In molte, fra le luglioline, stiamo seguendo l'autosvezzamento, se ti interessa puoi leggere qui.lacla ha scritto: parlavate di un post sullo svezzamento con Lm ... dove lo trovo???? in quello dello svezzamento non se ne dice niente ... non ce n'e' uno apposta .. sarebbe meglio ... io ho un sacco di domande!!!!!!!!!!!
Indipendendemente dal tipo di svezzamento seguito, ormai e' opinione comune che una pappa sostituisca una poppata, questo lo posso pure capire quando putroppo si hanno delle esigenze lavorative. Il latte dovrebbe rimanere fino al primo anno di vita l'alimento principale, tutto il resto e' un extra. Si puo' offrire il seno anche prima della pappa e poi dare liberta' al bambino di decidere quanto vuole mangiare.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65 ha scritto:Mi sembra vada meglio, adesso, visto che la popo' e' tornata normale.Barbarabu ha scritto:Paola
dario si attacca 30/40 minuti in totale... circa 20 per seno.
da qualche giorno le feci non sono più verdi, ma ci sono filamenti gommosi.
La situazione e' migliorata? Dario e' piu' tranquillo?
si va meglio....sembra soffrire meno
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- lauretta80
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 7 mag 2007, 1:13
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Paola volevo chiederti unconsiglio perche sono molto preoccupata, infatti avevo il seno sinistro da dove mi usciva tantissimo latte, tanto che tommy ogni volta si affogava troppo da quanto ne usciva....allora io per evitare che si affgasse molte volte cominciavo con il destro e lla fine un po il sinistro, e e siccome avevo molto latte me lo tiravo..addirittura ogni volta 200g, mentre dall'altra sera da quando me lo sono tolto con il tiralatte mi fa male, pero' e' morbido, e oltretutto ho pochissimo latte, sono troppo depressa, cosa sara? non capisco nemmeno come farmi passare il dolore sembra che abbia un livido dal dolore, ma ho letto della mastite e non mi sembra sia quella, perche non e' ne gonfio ne rosso e non ho febbre, oltrtutto non si riempie piu che sara????ti prego dammi un consiglio
TOMMY E' NATO IL 7 GENNAIO ALLE 19.13 ED E' L'AMORE DI MAMMA E PAPA'
- dariuccia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
E me la stampo pure io così la faccio leggere a mia madre, mia suocera e a tutti quelli che si prodigano nel darmi consigli (e che non ha mai allattatofed+brugnomo ha scritto:Questa me la stampo e la do' a leggere a mia madre che, viste le poppate notturne ravicinate dell'ultimo mese e mezzo, mi continua a dire che lo devo far mangiare di piu' o almeno dargli un bibe di LA per farlo dormire tutta la nottepaola65 ha scritto: Quando i bambini crescono, viene spesso detto alle mamme che distanzieranno le poppate, mentre poi spesso le mamme si trovano con bambini di 3-4 mesi che le aumentano (spesso poi aumentano i risvegli notturni) e nel contempo diminuiscono la durata della poppata.
A questa eta', infatti, non solo sono diventati molto piu' abili nel poppare, ma anche il loro cervello e la loro vista attraversano una nuova fase di sviluppo: cominciano a vedere meglio e cominciano anche a rendersi conto che c'e' tutto un mondo intorno (sembro una pubblicita' ;-))) a loro, percio' si distraggono, smettono di poppare, ridono alla mamma ecc...
Alcune mamme provano ad allattare in posti tranquilli e con poche disrazioni, a volta funziona per fargli fare poppate piu' abbondanti, altre volte non funziona...![]()

Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm
Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm
Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Neppure la miaaaaa
ed io guarda caso sono intollerante al latte vaccino

ed io guarda caso sono intollerante al latte vaccino

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- acquario
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ragazze...per 2 volte ho chiesto il vostro aiuto su questo argomento e mai ho ricevuto risposta...
Vabbè, sicuramente non sono una di quelle che sta a scrivere tutti i giorni e magari non vi siete "affezionate" a me però.....................
Comunque la mia bimba ha + di 3 mesi e sto continuando ad allarttarla anche senza i vostri utili consigli................

Vabbè, sicuramente non sono una di quelle che sta a scrivere tutti i giorni e magari non vi siete "affezionate" a me però.....................
Comunque la mia bimba ha + di 3 mesi e sto continuando ad allarttarla anche senza i vostri utili consigli................
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
acquario,
mi dispiace ma io e il tiralatte non ci conosciamo e piuttosto che sparare cavolate a caso ho aspettato che qualcuno piu' esperto di me ti sapesse dare un consiglio
Considera che Paola, che e' l'unica consulente professionale che frequenta questo forum, lo fa a titolo gratuito e nel tempo libero che le resta dai suoi 3 bimbi...
Non te la prendere se non ricevi risposta, ognuno credo faccia del suo meglio per quel che puo' e sa

mi dispiace ma io e il tiralatte non ci conosciamo e piuttosto che sparare cavolate a caso ho aspettato che qualcuno piu' esperto di me ti sapesse dare un consiglio

Considera che Paola, che e' l'unica consulente professionale che frequenta questo forum, lo fa a titolo gratuito e nel tempo libero che le resta dai suoi 3 bimbi...
Non te la prendere se non ricevi risposta, ognuno credo faccia del suo meglio per quel che puo' e sa

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- acquario
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
...grazie comunque per avermi risposto!
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Scusa Acquario! Io cerco di rispondere a molte, pero' a volte mi sento prezzemolino in ogni minestra. So che non e' una scusa perche' se qualcuno viene qui a scrivere e' per avere un consiglio.acquario ha scritto:Dopo mesi di assenza, tra pianti disperati, coliche e soprattutto rge, rieccomi su gol!!
Mi sembra ancora impossibile........................nonostante i miei 3000 dubbi sulla mia capacità di proodurre latte
, la mia bimba ha superato i 3 mesi e finora l'ho allattata esclusivamente con LM..............CHE SODDISFAZIONE!!!
Nonostante questo però sono ancora qua a chiedermi "avrà mangiata abbastanza?"..."avrà ancora fame?"...
Il dubbio adesso nasce anche da un'altro fattore: da una settimana sono rientrata a lavoro; lavoro solo pomeriggio. La bimba (che ha sempre fatto 6/7 poppate al giorno) adesso fa 5 poppate dal seno e una con il bibe (per ora con il mio latte precedentemente congelato ma già da metà della prox settimana passeremo al LA perchè le scorte sono in esaurimento).
Il problema è che lei poppa dal mio seno alle 12:00 (circa) e alle 20:00 (circa); quando riesco cerco di farle fare una poppatina verso le 14:00, prima di correre in ufficio.
Ora ho il timore che questa "non stimolazione" per diverse ore riduca drasticamente la quantità di latte prodotta (già di per sè non abbondantissima).
Quando arrivo a casa la sera ho le tette in esplosione (!!) e lei si prende sui 200 g. (ce li trova solo perchè il latte è un pò accumulato, altrimenti io non ho mai prodotto così tanto in una sola poppata...)
Questa situazione farà sì che il latte diminuisca o continuerò ad avere i 200 g??
Oddio, ho fatto un discorso incasinato! Sarà la tarda ora!
Spero comunque si capisca il senso...
GRAZIE
Perche' dici di non avere abbastanza latte? Cosa te lo fa pensare?
Avere il seno grondante di latte non significa averne tanto e quanto latte si riesce a tirare con il tiralatte non e' sempre indicativo di quanto se ne produca. Se la tua bimba e' soddisfatta, e' allegra e sembra in buona salute non ci sono motivi per pensarlo. Noi produciamo esattamente la quantita' che serve, sempre che il bambino sia lasciato libero di allattare quando vuole.
Se a causa lavoro, non potrai esserci per una poppata, produrrai per le poppate restanti quello che la bimba chiede. Naturalmente, sostituendo una poppata con un biberon di LA, il tuo seno verra' stimolato di meno e non produrra' esattamente cio' che la bimba chiede. Non hai tempo, oppure voglia di tirarti un bibe di latte al giorno? Avresti modo di farlo a lavoro?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007