
Vale sei in buona compagnia, anch’io ho acquistato pochissime cose. Come Vanessa non amo gli sprechi, non credo di essere avara, ma una formichina, cioè mi piace la politica del “conserva oggi così domani puoi permetterti qualcosa di più importante”. Perciò vorrei acquistare lo stretto necessario per l’ospedale, considerando che diverse persone ci regaleranno vestitini e tutine e che i bimbi crescono rapidamente. Quindi 5-6 tutine di caldo cotone, almeno una tutina di ciniglia per il ritorno a casa e diversi body di cotone pesante (forse potrei recuperare anche qualcosa dal corredino di Luca di colore neutro).
Con la mia piccola esperienza data dal fatto che, pur non essendo mamma, sono molto presente nella vita di mio nipote, penso come mote di voi di prendere la taglia 1-3 mesi perché, se i bimbi nascono a termine, la 0-1 è inutile, come diceva anche Saretta. Credo di acquistare queste cose da Prenatal, anche se sempre più a malincuore, dopo che Sara ci ha fatto notare l’origine cinese (e quindi poco sicura…) dei capi. Questo perché mi sembra che sia l’unico negozio che effettua cambi anche dopo mesi e senza scontrino, quindi, se Francesca nascesse prima (scusatemi ma finchè non faccio la flussimetria sono terrorizzata dalla gestosi) farei il cambio con la misura per prematuri.
Concordo con Tizy ed Ale per il discorso “mai lana sulla Pelle”, troppo "ruvida" per la cute delicatissima dei neonati.
Anch’io ieri mi sono iscritta ai 2 corsi della Prenatal, che credo siano l’occasione soprattutto per conoscere e confrontarsi con altre mamme in attesa.
Tiziana
