GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola
dario si attacca 30/40 minuti in totale..circa 20 per seno.
da qualche giorno le feci non sono più verdi, ma ci sono filamenti gommosi. In famiglia nessun caso di intolleranza. io mangio formaggio e ogni tanto yogurt..e al mattino latte ma ho eliminato il latte e cerco di limitare i formaggi..se devo li eliminerò del tutto...
dario si attacca 30/40 minuti in totale..circa 20 per seno.
da qualche giorno le feci non sono più verdi, ma ci sono filamenti gommosi. In famiglia nessun caso di intolleranza. io mangio formaggio e ogni tanto yogurt..e al mattino latte ma ho eliminato il latte e cerco di limitare i formaggi..se devo li eliminerò del tutto...
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Paola
Giulia ha 3 mesi e 9 giorni, è stata sempre allattata eslusivamente al seno e se all'inizio della sua vita rimaneva attaccata moltissimo tempo( a volte anche 1 ora ) ora in media rimane attaccata 5/10 minuti ad ogni seno.
Il punto è che siamo ancora a tante poppate al giorno... se va bene mangia ogni 2 ore e mezza.
E' nata già grande di suo (4.100 kg x 53 cm ) ed ora pesa 7.300kg x 66 cm.
E' proporzionata, non è grassa ma c'è poco da fare lei riesce a nn mangiare per 3 ore solo se dorme profondamente
Pensi che cmq vada bene così? E' vero allattare stanca soprattutto a certi ritmi ma se ho certezza che faccio il suo bene a me nn importa e manda al diavolo anche la stanchezza
Grazie dell'aiuto


Giulia ha 3 mesi e 9 giorni, è stata sempre allattata eslusivamente al seno e se all'inizio della sua vita rimaneva attaccata moltissimo tempo( a volte anche 1 ora ) ora in media rimane attaccata 5/10 minuti ad ogni seno.
Il punto è che siamo ancora a tante poppate al giorno... se va bene mangia ogni 2 ore e mezza.
E' nata già grande di suo (4.100 kg x 53 cm ) ed ora pesa 7.300kg x 66 cm.
E' proporzionata, non è grassa ma c'è poco da fare lei riesce a nn mangiare per 3 ore solo se dorme profondamente

Pensi che cmq vada bene così? E' vero allattare stanca soprattutto a certi ritmi ma se ho certezza che faccio il suo bene a me nn importa e manda al diavolo anche la stanchezza
Grazie dell'aiuto


*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- heidi_k
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Eva ha quasi 11 mesi e fa ancora 2 o 3 poppate al giorno (appena sveglia la mattina, spesso quando torna dal nido, e prima della nanna serale). La pediatra mi ha consigliato di introdurre il latte vaccino al compimento dell'anno e penso proprio che farò così.
Settimana scorsa ho scoperto di essere nuovamente incinta
e senza problemi sto continuando ad allattare... mi confermate che non ci sono problemi per la gravidanza?
Settimana scorsa ho scoperto di essere nuovamente incinta

Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
heidi_k,
che notizia meravigliosa!!!
Lascio che ti risponda Paola, ma confermo che non dovrebbero (salvo motivate ragioni mediche che solo il tuo gine puo' conoscere) esserci controindicazioni all'allattamento
Auguronissimi

che notizia meravigliosa!!!
Lascio che ti risponda Paola, ma confermo che non dovrebbero (salvo motivate ragioni mediche che solo il tuo gine puo' conoscere) esserci controindicazioni all'allattamento
Auguronissimi


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
eccomi, in ritardissimo...frappina ha scritto:cara paola,
rieccomi qui!
il medico proabilmente pensa che, essendo la pappa meno liquida del latte, dovrebbe restare meglio nello stomaco.come ti avevo già anticipato nell'ultima mail, diana soffre di RGE...
il medico ci ha consigliato di anticipare lo svezzamento a 5 mesi...
In realta', fin quando la valvola non matura, solitamente intorno ai sei mesi, il problema del reflusso si ha anche con i cibi "solidi", anzi, si e' visto che addensare il latte o somministrare cibo solido non apporta grandi vantaggi, in quanto il cibo premane piu' a lungo nello stomaco aumentando la probabilita' di essere rigurgitato.
Se vuoi ho un opuscolo sul RGE e un articolo, entrambi in inglese, pero'.
Cerco anche in italiano, ti faccio sapere.
Scegli con calma la souzione che ti sembra migliore per voi.
Paola, Consulente LLL
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
se non sbaglio a questa età lo stomachino modifica la sua forma e alcuni bimbi possono avere dolore quando degutiscono...l'ideale sarebbe allattarli da seduti per aiutarli ....però non so se sia questo...Emmegi ha scritto:Buondi a tutte!
Nonostante sia alla terza esperienza con l'allattamento al seno, ho bisogno di un confronto con voi.
Giulia, quasi 4 mesi, ha sempre mangiat tanto durante il giorno mentre la notte, fin dai primi giorni di vita, ha sempre dormito abbastanza..anche 5-6 ore tirate.
Da una settimana a questa parte si sveglia ogni 90minuti-2 ore per poppare. La cosa non mi dispiace, credo sia uno scatto di crescita e assecondo senza problemi. Le cose che non riesco a capire sono due. Mentre poppa dal seno sinistro oltre al capezzolo mette in bocca anche un suo dito. In questo modo succhia aria, si sentono i suoi schiocchi vari e si lamenta fino a che non fa un po' di aria. Quando poppa dal seno destro prende il capezzolo tra le gengive e lo tira a destra e sinistra inarcandosi tutta. Si stacca e riattacca in continuazione e il capezzolo e' martoriato. Che sia mancanza di latte?
vVoi cosa mi dite?
Grazie.
OT: CIAO Franci.uk!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
a giudicare dalla crescita credo che sia normalissimo..il mio primo bimbo non ha mai tirato più di 2 ore e mezza, ma cresceva tantissimo e tuttora è un mangione...il latte materno poi lo digeriscono in 50 minuti mi pare quindi non ci sono problemi...Serena&Luca ha scritto:Ciao Paola![]()
Giulia ha 3 mesi e 9 giorni, è stata sempre allattata eslusivamente al seno e se all'inizio della sua vita rimaneva attaccata moltissimo tempo( a volte anche 1 ora ) ora in media rimane attaccata 5/10 minuti ad ogni seno.
Il punto è che siamo ancora a tante poppate al giorno... se va bene mangia ogni 2 ore e mezza.
E' nata già grande di suo (4.100 kg x 53 cm ) ed ora pesa 7.300kg x 66 cm.
E' proporzionata, non è grassa ma c'è poco da fare lei riesce a nn mangiare per 3 ore solo se dorme profondamente![]()
Pensi che cmq vada bene così? E' vero allattare stanca soprattutto a certi ritmi ma se ho certezza che faccio il suo bene a me nn importa e manda al diavolo anche la stanchezza
Grazie dell'aiuto![]()
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
che bella notiziaaaaaheidi_k ha scritto:Eva ha quasi 11 mesi e fa ancora 2 o 3 poppate al giorno (appena sveglia la mattina, spesso quando torna dal nido, e prima della nanna serale). La pediatra mi ha consigliato di introdurre il latte vaccino al compimento dell'anno e penso proprio che farò così.
Settimana scorsa ho scoperto di essere nuovamente incintae senza problemi sto continuando ad allattare... mi confermate che non ci sono problemi per la gravidanza?

io ho allattato fino al terzo mese di gravidanza ....dopo un controllo dal gine, che però lo aveva sconsigliato senza darmi motivi validi, e non avendo contrazioni....ho fatto come credevo, anche perché allattando 1 o 2 volte al giorno non c'era stanchezza o peggio qualchje altro problema....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- frappina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
grazie per la risposta!!paola65 ha scritto:eccomi, in ritardissimo...frappina ha scritto:cara paola,
rieccomi qui!
il medico proabilmente pensa che, essendo la pappa meno liquida del latte, dovrebbe restare meglio nello stomaco.come ti avevo già anticipato nell'ultima mail, diana soffre di RGE...
il medico ci ha consigliato di anticipare lo svezzamento a 5 mesi...
In realta', fin quando la valvola non matura, solitamente intorno ai sei mesi, il problema del reflusso si ha anche con i cibi "solidi", anzi, si e' visto che addensare il latte o somministrare cibo solido non apporta grandi vantaggi, in quanto il cibo premane piu' a lungo nello stomaco aumentando la probabilita' di essere rigurgitato.
Se vuoi ho un opuscolo sul RGE e un articolo, entrambi in inglese, pero'.
Cerco anche in italiano, ti faccio sapere.
Scegli con calma la souzione che ti sembra migliore per voi.

era quello che immaginavo-temevo... anche perchè ho dato un occhio al post proprio relativo al reflusso e non mi sembra che i bimbi che abbiano fatto lo svezzamento stiano meglio....
no no... il mio latte non si tocca!!

comuqnue se mi puoi girare tramite mp l'opuscolo non ci sono problemi.. per fortuna me la cavo in inglese!
grazie mille ancora!!

Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09
Settembrina'07*Maggiolina'09
- mammadipaola
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao a tutte, oggi la mia piccola compie 6 giorni e incrociando le dita, sembra che almeno per il momento non ci siano problemi con l'allattamento.
Mangia, quando vuole non piange quasi mai e fa pipì e popò quansi ad ogni poppata.
Mi sembra un miracolo!!!!!!!
Visto che va così bene, avevo pensato di portarla a controllo il 15 per il peso,secondo voi è troppo tardi?Magari passo in farmacia per un controllo veloce??
E' vero che sono alla seconda gravidanza, ma visto che con la prima sono riuscita "Solo" con l'allattamento misto,sono un po' preoccupata.
Vorrei dare un consiglio a tutte le mamme:State serene è l'unica cosa che effettivamente aiuta l'allattamento!!!!!!ED in bocca al lupo a tutte!
Mangia, quando vuole non piange quasi mai e fa pipì e popò quansi ad ogni poppata.
Mi sembra un miracolo!!!!!!!
Visto che va così bene, avevo pensato di portarla a controllo il 15 per il peso,secondo voi è troppo tardi?Magari passo in farmacia per un controllo veloce??
E' vero che sono alla seconda gravidanza, ma visto che con la prima sono riuscita "Solo" con l'allattamento misto,sono un po' preoccupata.
Vorrei dare un consiglio a tutte le mamme:State serene è l'unica cosa che effettivamente aiuta l'allattamento!!!!!!ED in bocca al lupo a tutte!
gollonza tenace
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie Scarlet, sei un angelo
Mammadipaola a me sembra che tutto sia ok cmq mille


Mammadipaola a me sembra che tutto sia ok cmq mille


*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Cara Paola,
passo di qui per ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato durante quest'anno anche se non ho scritto tutte le mie domande tu attraverso le risposte alle altre mi hai aiutata tanto e l'allattamento è durato per 12 mesi!!
adesso mi trasferisco dai bimbi grandi, oggi ila compie l'anno!!
Grazie grazie
Daniela
ps: ci risentiamo ad agosto!!
passo di qui per ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato durante quest'anno anche se non ho scritto tutte le mie domande tu attraverso le risposte alle altre mi hai aiutata tanto e l'allattamento è durato per 12 mesi!!
adesso mi trasferisco dai bimbi grandi, oggi ila compie l'anno!!
Grazie grazie
Daniela
ps: ci risentiamo ad agosto!!

Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- acquario
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Dopo mesi di assenza, tra pianti disperati, coliche e soprattutto rge, rieccomi su gol!!
Mi sembra ancora impossibile..........
..............nonostante i miei 3000 dubbi sulla mia capacità di proodurre latte
, la mia bimba ha superato i 3 mesi e finora l'ho allattata esclusivamente con LM..............CHE SODDISFAZIONE!!!
Nonostante questo però sono ancora qua a chiedermi "avrà mangiata abbastanza?"..."avrà ancora fame?"...
Il dubbio adesso nasce anche da un'altro fattore: da una settimana sono rientrata a lavoro; lavoro solo pomeriggio. La bimba (che ha sempre fatto 6/7 poppate al giorno) adesso fa 5 poppate dal seno e una con il bibe (per ora con il mio latte precedentemente congelato ma già da metà della prox settimana passeremo al LA perchè le scorte sono in esaurimento).
Il problema è che lei poppa dal mio seno alle 12:00 (circa) e alle 20:00 (circa); quando riesco cerco di farle fare una poppatina verso le 14:00, prima di correre in ufficio.
Ora ho il timore che questa "non stimolazione" per diverse ore riduca drasticamente la quantità di latte prodotta (già di per sè non abbondantissima).
Quando arrivo a casa la sera ho le tette in esplosione (!!) e lei si prende sui 200 g. (ce li trova solo perchè il latte è un pò accumulato, altrimenti io non ho mai prodotto così tanto in una sola poppata...
)
Questa situazione farà sì che il latte diminuisca o continuerò ad avere i 200 g??
Oddio, ho fatto un discorso incasinato! Sarà la tarda ora!
Spero comunque si capisca il senso...
GRAZIE
Mi sembra ancora impossibile..........


Nonostante questo però sono ancora qua a chiedermi "avrà mangiata abbastanza?"..."avrà ancora fame?"...
Il dubbio adesso nasce anche da un'altro fattore: da una settimana sono rientrata a lavoro; lavoro solo pomeriggio. La bimba (che ha sempre fatto 6/7 poppate al giorno) adesso fa 5 poppate dal seno e una con il bibe (per ora con il mio latte precedentemente congelato ma già da metà della prox settimana passeremo al LA perchè le scorte sono in esaurimento).
Il problema è che lei poppa dal mio seno alle 12:00 (circa) e alle 20:00 (circa); quando riesco cerco di farle fare una poppatina verso le 14:00, prima di correre in ufficio.
Ora ho il timore che questa "non stimolazione" per diverse ore riduca drasticamente la quantità di latte prodotta (già di per sè non abbondantissima).
Quando arrivo a casa la sera ho le tette in esplosione (!!) e lei si prende sui 200 g. (ce li trova solo perchè il latte è un pò accumulato, altrimenti io non ho mai prodotto così tanto in una sola poppata...

Questa situazione farà sì che il latte diminuisca o continuerò ad avere i 200 g??
Oddio, ho fatto un discorso incasinato! Sarà la tarda ora!
Spero comunque si capisca il senso...
GRAZIE

il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
La sera, probabilmente, ha bisogno anche di rilassarsi, e per questo passa molto piu' tempo al seno, anche se poi non poppa con efficacia. Se vuoi puoi provare a fargli fare una poppata piu' abbondante, cercando di stimolarlo a poppare piu' attivamente (cioe' cercando di non farlo assopire), ma se e' solo la sera che e' nervoso, e' piuttosto normale, proprio perche' la sera tutti risentiamo della lunga giornata (anche loro, si! ;-))) e loro, inpiu', risentono anche della nostra stanchezza (siamo piu' tese , il riflesso di emissione ci mette un po' di piu' a partire, il latte e' meno calorico ecc...)topola ha scritto: di sera invece sta attaccato per ore di seguito ma ciuccetta senza deglutire o addirittura dorme con la tetta in bocca (ma guai a staccarlo): forse è per questo che prende solo il latte più zuccheroso? In effetti le crisi di pianto e puzzette si verificano alla sera...
Come posso fare per rendere più efficaci anche le poppate serali?
se lo facesse ad ogni poppata si potrebbe sospettare un po' di reflusso...E quando comincia a piangere, cosa fa? Dici che si irrigidisce, intendi dire che sembra che si distenda, allungandosi?
Sì, fa proprio così!!
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
In quel momento, il latte ti esce anche dall'altro seno? Oppure senti che la bambina deglutisce con forza, quasi come se ill atte gli andasse di traverso? Oppure quando si stacca, il latte continua ad uscire dal seno? DOpo quanto tempo comincia ad agitarsi?_Francy_ ha scritto: cosa significa quando la mia cucciola (19 giorni) a volte quando poppa (soprattutto alla poppata di sera prima di andare a letto)
poppa tranquillamente poi comincia tutto ad un tratto a staccarsi e riattaccarsi nervosamente, tira indietro la testa col capezzolo strinto fra le gengive se lo tira a destra e sinistra ... poi se la stacco piange se la riattacco ricomincia ...
Se la attacchi all'altro seno, che fa?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Magari tu hai un'abbondante produzione e lei, in quei momenti, vorrebbe poppare solo per conforto... serrando le gengive fa arrivare meno latte (e anche mettendo un dito in bocca)... Pero' non lasciare che ti faccia del male... se ti si formano le ragadi, poi, e' dolorosissimo allattare e anche lungo da guarire... Piuttosto staccala, cullala, e riprova...Emmegi ha scritto:Giulia, quasi 4 mesi, ha sempre mangiato tanto durante il giorno mentre la notte, fin dai primi giorni di vita, ha sempre dormito abbastanza... anche 5-6 ore tirate.
Da una settimana a questa parte si sveglia ogni 90 minuti-2 ore per poppare. La cosa non mi dispiace, credo sia uno scatto di crescita e assecondo senza problemi. Le cose che non riesco a capire sono due. Mentre poppa dal seno sinistro oltre al capezzolo mette in bocca anche un suo dito. In questo modo succhia aria, si sentono i suoi schiocchi vari e si lamenta fino a che non fa un po' di aria. Quando poppa dal seno destro prende il capezzolo tra le gengive e lo tira a destra e sinistra inarcandosi tutta. Si stacca e riattacca in continuazione e il capezzolo e' martoriato. Che sia mancanza di latte?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Quante poppate fa, piu' o meno, in 24 ore?lacla ha scritto:Federico ha 5 mesi e 5 giorni ed e' allattato al seno ma nelle ultime 3 settimane e' cresciuto pochissimo:
o gr
20 gr
70 gr questa settimana (in cui io ho sofferto di un virus intestinale che mi ha piegata)
in questa ultima settimana in cui sofrivo della mancanza di liquidi e non ho mangiato alcuni giorni ho provato a dargli del La e la sera ne ha bevuti 120gr)
Come ti sembra il tuo bambino? Sano, forte, allegro...
E' cresciuto in lunghezza?
Bagna almeno 5-6 pannolini di pipi'?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Mi sembra vada meglio, adesso, visto che la popo' e' tornata normale.Barbarabu ha scritto:Paola
dario si attacca 30/40 minuti in totale... circa 20 per seno.
da qualche giorno le feci non sono più verdi, ma ci sono filamenti gommosi.
La situazione e' migliorata? Dario e' piu' tranquillo?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Quando i bambini crescono, viene spesso detto alle mamme che distanzieranno le poppate, mentre poi spesso le mamme si trovano con bambini di 3-4 mesi che le aumentano (spesso poi aumentano i risvegli notturni) e nel contempo diminuiscono la durata della poppata.Serena&Luca ha scritto:Giulia ha 3 mesi e 9 giorni, è stata sempre allattata eslusivamente al seno e se all'inizio della sua vita rimaneva attaccata moltissimo tempo (a volte anche 1 ora ) ora in media rimane attaccata 5/10 minuti ad ogni seno.
Il punto è che siamo ancora a tante poppate al giorno... se va bene mangia ogni 2 ore e mezza.
A questa eta', infatti, non solo sono diventati molto piu' abili nel poppare, ma anche il loro cervello e la loro vista attraversano una nuova fase di sviluppo: cominciano a vedere meglio e cominciano anche a rendersi conto che c'e' tutto un mondo intorno (sembro una pubblicita' ;-))) a loro, percio' si distraggono, smettono di poppare, ridono alla mamma ecc...
Alcune mamme provano ad allattare in posti tranquilli e con poche disrazioni, a volta funziona per fargli fare poppate piu' abbondanti, altre volte non funziona...
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
in sostituzione del tuo?heidi_k ha scritto:Eva ha quasi 11 mesi e fa ancora 2 o 3 poppate al giorno (appena sveglia la mattina, spesso quando torna dal nido, e prima della nanna serale). La pediatra mi ha consigliato di introdurre il latte vaccino al compimento dell'anno e penso proprio che farò così.
Desideri smettere di allattare?
ah, no, non desideri smettere ;-))Settimana scorsa ho scoperto di essere nuovamente incintae senza problemi sto continuando ad allattare... mi confermate che non ci sono problemi per la gravidanza?
Allora: non ci sono evidenze che dimostrino che allattare ing ravidanza possa nuocere a mamma o bambino, anche se alcune mamme con storie di aborti o con gravidanze considerate molto a rischio, decidono comuqneud i interrompere l'allattamento.
Se il medico non vieta i rapporti sessuali, non c'e' motivo di vietare neppure l'allattamento, che induce contrazioni molto piu' lievi (dopo i primi tempi) di quelle date da un'orgasmo.
Solo una domanda: se desideri proseguire l'allattamento, non occorre introdurre il latte vaccino, il tuo e' molto piu' nutriente, per la tua piccola. (a meno che lei, vedendoti prenderlo, non voglia provare ad assaggiarlo, e' chiaro ;-))
Paola, Consulente LLL