GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da grafab2001 » 5 feb 2008, 15:18

male che va puoi rimediare comprando dei mobiletti da esterno in PVC e mettendoci dentro i secchi....almeno per la carta e la plastica, l'umido mi sa che ristagna e puzza.... :x:

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da CRISTY82 » 5 feb 2008, 15:24

mafalda2005 ha scritto:ogni condominio ha un regolamento, devono avertelo consegnato quanto hai acquistato-affittato la casa. se no puoi chiederlo all'amministratore e lui è tenuto a dartelo.
da noi ad esempio c'è differenza fra i balconi di fronti e quelli dietro.
se lì non c'è scritto, può andare a scopare il mare anche l'amministratore!!!
Avrebbero dovuto darcelo con il rogito, invece non abbiamo nessun regolamento :bomba
Adesso ovviamente vedrò di procurarmelo. :ok


GRAZIE MILLE A TUTTE PER AVERMI RISPOSTO!!! :bacio
Siete sempre gentilissime! :bacio
F-2006 e M-2010

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da CRISTY82 » 5 feb 2008, 15:47

grafab2001 ha scritto:male che va puoi rimediare comprando dei mobiletti da esterno in PVC e mettendoci dentro i secchi....almeno per la carta e la plastica, l'umido mi sa che ristagna e puzza.... :x:

Magari potessi mettere un mobiletto!
Mi hanno detto che non devo tenere NIENTE, tanto è vero che fino ad un anno fa non si poteva mettere nemmeno il climatizzatore(neanche posizionato in basso) :urka
E' un condominio del cavolo questo... in 5 anni hanno fatto scappare letteralmente 2 portinai :pistole
L'ultima portinaia era mia amica, e mi raccontava che OGNI mattina c'era qualcuno che si lamentava di qualcosa.. addirittura una gli ha detto che le scale li deve lavare in ginocchio e non con il moccio. :che_dici ..figurati!
Che sfigata che sono! Ho cercato la casa per due anni, e vedi te se dovevo imbattermi proprio in questa. :martello
F-2006 e M-2010

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da marusca » 5 feb 2008, 17:08

noi il regolamento del condominio lo abbiamo approvato la prima assemblea perchè era un condominio nuovo. possiamo tenere i bidoncini sul balcone, ma non devono superare la ringhiera

la tua vicina....... mi raccomando metti delle belle tende alle tue finestre :hi hi hi hi
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da nemo » 6 feb 2008, 11:57

Scusate a parte che ognuna di noi sul terrazzo può tenere ogni cosa, ma i secchioni enormi per la raccolta differenziata dobbiamo tenerli in casa???
Non credo proprio.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da CRISTY82 » 6 feb 2008, 14:17

nemo ha scritto:Scusate a parte che ognuna di noi sul terrazzo può tenere ogni cosa, ma i secchioni enormi per la raccolta differenziata dobbiamo tenerli in casa???
Non credo proprio.
Nemo dipende dal regolamento del tuo condominio.
Secondo il mio condominio, i secchioni devi tenerli in casa :grrr :martello :martello
F-2006 e M-2010

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da nemo » 6 feb 2008, 17:06

Cristy non ho mai sentito una cosa del genere, sapevo che il regolamento di condominio di solito vieta di mettere qualsiasi cosa in vista fuori dal balcone, tipo panni, vasi o addirittura parabole, tutto il resto può rimanere senza problemi dentro.
Amo i miei due figli!!!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da silviak » 22 feb 2008, 22:06

Cristy mi spiace deluderti ma a Milano vige una legge che vieta di mettere sui balconi delle facciate ciò che più ti aggrada, tipo stendibiancheria.
A meno che siano completamente invisibili dalla strada e dagli altri palazzi.
E infatti a Mi di panni volanti non se ne vedono....
Anche se capisco il problema, lo capisco benissimo.
A noi vietano pure la caldaia sul balcone...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da Chicca6 » 25 feb 2008, 9:11

Prima cosa dovresti procurarti il regolamento condominiale e leggertelo.
Seconda e più importante cosa da verficare è se il tuo regolamento condominale è stato approvato a maggioranza o ha natura contrattuale.
La differenza è fondamentale perché nel caso di regolamento approvato a maggioranza, questo non può prevedere limitazioni ai diritti sui beni di proprietà esclusiva.
Le clausole del regolamento condominiale le quali limitano il diritto sulle cose di proprietà esclusiva sono opponibili ai terzi acquirenti in quanto siano specificamente trascritte; a tal fine, perché si producano gli effetti della trascrizione, è necessaria la completezza della nota, nel senso che la stessa deve indicare il contenuto essenziale del titolo di cui si chiede la trascrizione e menzionare con chiarezza il negozio giuridico cui si vuole dare pubblicità, in modo che sia possibile accertare con sicurezza a favore ed a carico di chi la trascrizione deve conseguire i suoi effetti.
In particolare, non basta fare riferimento, nella nota, al regolamento di condominio, ma occorre indicare le clausole di esso incidenti in senso limitativo sui diritti dei condomini sui beni di proprietà esclusiva.
In alternativa alla completezza della nota, per essere opponibile ai terzi (e quindi ai successivi acquirenti) il regolamento condominiale deve essere trascritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari.
Questo è quanto so io, credo valga la pena di apporfondire, perché ok il decoro, ok il rispetto delle leggi comunali e regionali, ma se si va oltre ... cosa compro a fare un'appartamento con il balcone se non posso metterci nulla, nemmeno una sedia.
Riassumendo: le limitazioni del diritto di proprietà devono essere accettate mediante sottoscrizione da tutti i condomini (nel caso di un appartamento in comunione, occorre la sottoscrizione di tutti i comproprietari). Per far sì che le limitazioni approvate abbiano valore anche nei confronti dei futuri acquirenti, il regolamento contrattuale (se non trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari) deve essere allegato ad ogni singolo atto di vendita, oppure nelle note devono essere indicate le clause limitative dei diritti sui beni di proprietà esclusiva.
Fossi in te apporfondirei quanto sopra e poi valuterei una bella lettera da mandare all'aministratore qual ora risultasse che il vostro non è un regolamento contrattuale.
:incrocini
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
OLIV79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4008
Iscritto il: 12 gen 2007, 16:00

Re: Problemi condominiali [cassonetti rifiuti sul balcone]

Messaggio da OLIV79 » 26 feb 2008, 18:11

CRISTY82 ha scritto:....Vorrei chiedervi a chi lo sa meglio di me, se nelle regole condominiali esiste questa cosa, e cioè di non tenere NIENTE sul proprio balcone :domanda ....
dipende dal tuo regolemento di condominio, per dirti dove abitavo prima non potevo tenere nulla sul balcone nemmeno un tavolino o una sedia :bomba perchè il regolamento di condominio era ben chiaro (e ti dico che stavo in un bilocale... :che_dici dove azz.. mettevo alcune cose..?)
per fortuna ho cambiato casa ed ora dove stò di questi problemi NON NE HO PIU'... :sorrisoo
Sara Scimmietta e Novembrina 09
Raffaella 15/10/2009 ore 11.31-3.230kg per 52 cm di puro amore

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”