GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dubbi sui finanziamenti bancari

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 15:59

non so se qs è la sezione + appropriata, nel caso mi scuso e farò lavorare i mod spostandomi da un'altra parte, ma ho un cruccio e siccome devo decidere in fretta non ho tempo di informarmi x le vie canoniche...

non entro nemmeno nei dettagli del perchè e del percome non perchè sia un segreto, ma perchè ingloferei il forum da tano la questione è lunga e complessa...

il fatto è qs: il mio compagno deve/vuole chiedere un finanziamsnto in banca. da quando ha cambiato lavoro ha un contratto a progetto e la banca gli ha rifiutato il finanziamento x il tipo di contratto (nonostante ne abbia già un altro-che estinguerebbe- e nonostante sia da anni cliente di quella banca senza nessun problema..).
gli hanno chiesto qualcuno che faccia da garante, lui ha provato con suo padre, ma essendo suo padre esposto con le banche gli hanno detto di no.
manco solo io.
ed io essendo statale andrei benissimo, anzi ci farebbero anche condizioni migliori.

la mia domanda è:

il finanziamanto durerebbe 5 anni.
se io e lui tra un anno decidiamo di cambiare casa qualcuno ci farebbe un mutuo con lui che ha un finanziamanto x circa 1/4 del suo stipendio e io che sono garante?
se invece avessimo bisogno di un finanziamnto x spese impreviste (qs ci servirebbe x aiutare dei familiari in stato di bisogno) qualcuno ce ne farebbe un altro?
oltre alla questione ovvia di dover pagare se lui non paga cosa comporta essere garante?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 16:09

allora la questione è questa
con un contratto a progetto nessuna banca ti fa un mutuo, così come non ti fa ilprestito, ma chiede il garante
nel caso dobbiate in futuro chiedere un mutuo, dovrai sempre fare tu da garante e la banca non cumulerà i vostri 2 stipendi nel calcolo di quanto mutuo erogare, ma terrà presente solo il tuo a cui toglierà la rata di questo prestito che state per fare

ti faccio un esempio, mettiamo che tu guadagni mille euro
e che la rata del prestito che state per chiedere è di 200€
la banca calcolerà come se tu guadagnassi 800€ e ti erogherà un mutuo in base a questa cifra
in genere le banche calcolano che puoi pagare un terzo delle entrate, quindi vi concederà, al massimo, un mutuo che vi porti a pagare circa 250€ al mese
vale la stessa cosa per altri eventuali prestiti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da mina79 » 5 feb 2008, 16:10

Se tu un domani chiedi un mutuo, anche solo dopo 1 mese, per dire, la banca di solito con i soldi del mutuo ti estingue anche eventuali debiti accorpandoli tutti, ammenocchè il valore della casa che acquisti non è inferiore alla cifra che hai richiesto di mutuo (questo se chiedi mutuo al 100%). Per saperlo la banca ti fa fare la perizia dell'immobile.
Per altri finanziamenti ti dico che a parte che quello di tuo marito è stato preso basandosi sul quarto del suo stipendio se ho capito bene, per cui se puoi già puoi chiederne un altro sul tuo di stipendio, e non credo che il fatto di fare da garante per tuo marito ti vincoli in questo.
Ma poi se avete bisogno di altri €, basta chiedere un nuovo importo più alto del 1°, estinguere quello vecchio e il rimanente è vostro...ovviamente dovete aumentare la durata di estinzione se non volete superare il famoso quarto!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 16:55

grazie siete state chiarissime!

quindi non rischio di essere col sedere per terra io x salvarlo ad altri insomma....
meglio.
almeno un dubbio me lo sono chiarito.

ora resta tutta la montagna degli altri, ma qs è un'altra faccenda :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 16:59

vale77 ha scritto:grazie siete state chiarissime!

quindi non rischio di essere col sedere per terra io x salvarlo ad altri insomma....
meglio.
almeno un dubbio me lo sono chiarito.

ora resta tutta la montagna degli altri, ma qs è un'altra faccenda :che_dici

vale, rischi è come!
è come se il prestito del tuo compagno lo chiedessi tu...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 17:07

infatti :che_dici mentre pulivo il bagno mi si sono schiarite le idee.
rischio come se il prestito lo facessi io ok, ma quello che mi preoccupa è il precludermi altri tipi di finanziamenti visto che avevamo in progetto nei prossimi 2-3 anni di cambiare casa...
ci, seguendo il tuo ragionamento, visto che io guadagno 1200 e che il prestito è di 500 al mese significa che
1. lo concedono a lui, visto che è quasi metà del mio stipendio?
2.se domani dobbiamo chiedere un mutuo me lo danno per 1/3 del rimanente cioè 1200-500=700:3= 230 circa??
anche se di fatto il finanziamento lo paga lui è come se fossi impegnata anche io ho capito bene?

marò che casino...oggi mi va in palla il cervello...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 17:18

vale77 ha scritto:infatti :che_dici mentre pulivo il bagno mi si sono schiarite le idee.
rischio come se il prestito lo facessi io ok, ma quello che mi preoccupa è il precludermi altri tipi di finanziamenti visto che avevamo in progetto nei prossimi 2-3 anni di cambiare casa...
ci, seguendo il tuo ragionamento, visto che io guadagno 1200 e che il prestito è di 500 al mese significa che
1. lo concedono a lui, visto che è quasi metà del mio stipendio?
2.se domani dobbiamo chiedere un mutuo me lo danno per 1/3 del rimanente cioè 1200-500=700:3= 230 circa??
anche se di fatto il finanziamento lo paga lui è come se fossi impegnata anche io ho capito bene?

marò che casino...oggi mi va in palla il cervello...

si, hai capito bene
tu fai da garante, ti impegni a pagarlo tu se lui non può, e la banca ne tiene conto, per la banca è già come se lo dovessi pagare tu
e ti farebbe un mutuo da 230€ al mese, in pratica circa 40000€ per 30 anni, al massimo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 17:22

a meno che, come diceva aurora noi facessimo un mutuo che estingue anche quel finanziamento giusto?

ma perchè allora adesso dovrebbero concedere a lui un finanziamento che è di quasi la metà del mio stipendio?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 17:27

vale77 ha scritto:a meno che, come diceva aurora noi facessimo un mutuo che estingue anche quel finanziamento giusto?

ma perchè allora adesso dovrebbero concedere a lui un finanziamento che è di quasi la metà del mio stipendio?

il finanziamento lo concedono perchè in questo caso tengono conto anche del suo stipendio, è lui il titolare del finanziamento
ma un mutuo che estingua anche quel finanziamento non lo so se ve lo darebbero...io non credo
potresti chiedere alla tua banca
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 17:47

grazie.
qs sera provo a parlarne con lui.
mi aveva chiesto di preparare tutto x oggi che domani va e conclude, ma spero di prendere un pò di tempo.
in fondo ho capito che qs cosa s'ha da fa', però che almeno si faccia con la massima consapevolezza...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da mina79 » 5 feb 2008, 18:46

ci610 ha scritto:
vale77 ha scritto:a meno che, come diceva aurora noi facessimo un mutuo che estingue anche quel finanziamento giusto?

ma perchè allora adesso dovrebbero concedere a lui un finanziamento che è di quasi la metà del mio stipendio?

il finanziamento lo concedono perchè in questo caso tengono conto anche del suo stipendio, è lui il titolare del finanziamento
ma un mutuo che estingua anche quel finanziamento non lo so se ve lo darebbero...io non credo
potresti chiedere alla tua banca
Di questo ne sono abbastanza sicura invece, visto che lavoro in un agenzia immobiliare...
Nel senso, se tu compri casa che dalla perizia del perito vale 100.000 €, magari tu però la paghi 80.000€, tu di mutuo ne puoi chiedere al max 100.000, e quindi con il restante ti permette di estinguere il debito...quindi bisogna sapere 1° se voi volete prenderlo al 100% sto mutuo o avete qualcosa da dare, e poi dipende dal tuo stipendio l'importo che puoi chiedere, ma non necessaramente devi contare e sottrarre il prestito che hai fatto, se riesci a fare entrare il debito nel mutuo, che poi alla fine è assolutamente la cosa migliore da fare, perchè i tassi applicati sui mutui sono ovviamente molto + vantaggiosi rispetti ai prestiti.
Molti nostri clienti han fatto così, io ho fatto così per arredarmi casa...ma ripeto tutto dipende da quanto chiedete di mutuo e dalla perizia sulla casa.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 18:52

Aurora ha scritto:
ci610 ha scritto:
vale77 ha scritto:a meno che, come diceva aurora noi facessimo un mutuo che estingue anche quel finanziamento giusto?

ma perchè allora adesso dovrebbero concedere a lui un finanziamento che è di quasi la metà del mio stipendio?

il finanziamento lo concedono perchè in questo caso tengono conto anche del suo stipendio, è lui il titolare del finanziamento
ma un mutuo che estingua anche quel finanziamento non lo so se ve lo darebbero...io non credo
potresti chiedere alla tua banca
Di questo ne sono abbastanza sicura invece, visto che lavoro in un agenzia immobiliare...
Nel senso, se tu compri casa che dalla perizia del perito vale 100.000 €, magari tu però la paghi 80.000€, tu di mutuo ne puoi chiedere al max 100.000, e quindi con il restante ti permette di estinguere il debito...quindi bisogna sapere 1° se voi volete prenderlo al 100% sto mutuo o avete qualcosa da dare, e poi dipende dal tuo stipendio l'importo che puoi chiedere, ma non necessaramente devi contare e sottrarre il prestito che hai fatto, se riesci a fare entrare il debito nel mutuo, che poi alla fine è assolutamente la cosa migliore da fare, perchè i tassi applicati sui mutui sono ovviamente molto + vantaggiosi rispetti ai prestiti.
Molti nostri clienti han fatto così, io ho fatto così per arredarmi casa...ma ripeto tutto dipende da quanto chiedete di mutuo e dalla perizia sulla casa.

guarda che se hai finanziamenti in corso (fossero anche le rate della macchina) ne tengono conto!
io ho chiesto 3 mutui e tutte e 3 le volte hanno voluto sapere che finanziamenti precedenti avevamo in corso, e li hanno sempre sottratti dal reddito totale

poi, anche sta storia del 100%...mica te lo concedono se non guadagni abbastanza...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 5 feb 2008, 19:02

noi almeno non avremmo il problema del 100% perchè venderemmo la casa in cui siamo adesso x cui non abbiamo nessun mutuo. quindi il mutuo ci servirebbe x integrare visto che vorremmo allargarci :sorrisoo

grazie per le vostre delucidazioni, almeno ho + chiaro cosa rischio
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da mina79 » 5 feb 2008, 20:53

ci "sta storia del 100%" non me la sono inventata stanotte!! E' ovvio che poi dipende dallo stipendio e ripeto ... da quale percentuale vuoi chiedere!!!! Se a te li hanno sottratti dal reddito totale è che forse non potevano darti di + come mutuo (magari non per quanto guadagni tu ma per la casa ipotecata), o sennò non penso che hai beccato 3 banche su 3 così folli!!!!

Vale, se allora puoi pagare parte della casa io credo che non avrai grossi problemi, poi ripeto...dipende dal quanto chiedi e dallo stipendio.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 20:58

Aurora ha scritto:ci "sta storia del 100%" non me la sono inventata stanotte!! E' ovvio che poi dipende dallo stipendio e ripeto ... da quale percentuale vuoi chiedere!!!! Se a te li hanno sottratti dal reddito totale è che forse non potevano darti di + come mutuo (magari non per quanto guadagni tu ma per la casa ipotecata), o sennò non penso che hai beccato 3 banche su 3 così folli!!!!

Vale, se allora puoi pagare parte della casa io credo che non avrai grossi problemi, poi ripeto...dipende dal quanto chiedi e dallo stipendio.

non ho detto che non potevano darmi di più, ma solo che considerano i finanziamenti già attivi...potevano darmi pure il doppio, visto che chiedevo manco un quarto del valore della casa...
come fanno a non considerarli, ma ti rendi conto di quello che dici?
uno ha un sacco di debiti e la banca gli eroga pure un mutuo?
seeeee, buonanotte!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da ci610 » 5 feb 2008, 21:00

ah, erano 3 mutui con 3 banche diverse, per l'acquisto di 3 case differenti, quindi non sto parlando dello stesso caso, ma di 3 situazioni completamente distinte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da mina79 » 5 feb 2008, 21:50

ci610 ha scritto:
Aurora ha scritto:ci "sta storia del 100%" non me la sono inventata stanotte!! E' ovvio che poi dipende dallo stipendio e ripeto ... da quale percentuale vuoi chiedere!!!! Se a te li hanno sottratti dal reddito totale è che forse non potevano darti di + come mutuo (magari non per quanto guadagni tu ma per la casa ipotecata), o sennò non penso che hai beccato 3 banche su 3 così folli!!!!

Vale, se allora puoi pagare parte della casa io credo che non avrai grossi problemi, poi ripeto...dipende dal quanto chiedi e dallo stipendio.

non ho detto che non potevano darmi di più, ma solo che considerano i finanziamenti già attivi...potevano darmi pure il doppio, visto che chiedevo manco un quarto del valore della casa...
come fanno a non considerarli, ma ti rendi conto di quello che dici?
uno ha un sacco di debiti e la banca gli eroga pure un mutuo?
seeeee, buonanotte!
Io non ho detto che non li considerano....da quale mia frase hai dedotto questa cosa???
Ho detto che li accorpano nel mutuo (se lo stipendio consente).
CIOE' hai 40.000 € di debiti?
Hai bisogno di 60.000 €i mutuo??
Il tuo stipendio può supportare 100.000€ di mutuo?
La casa VALE almeno 100.000 €????
Allora ti danno il mutuo di 100.000 € e tu ti etingui il debito o ti vai a fare una bella vacanza di 40.000€!!!!!!
Sono stata più chiara???
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dubbi sui finanziamenti bancari

Messaggio da vale77 » 22 feb 2008, 17:00

carissime più dotte di me :hi hi hi hi
la situazione si complica e ho un altro dubbio.
però riguarda un mutuo, non un finanziamento.
ho (in realtà non l'ho io, ma una coop di cui sono socia..)un mutuo a 15 anni che però per vari problemi non riesco a pagare x intero, ma pago mensilmente circa la metà.
vorrei portarlo a 25-30 anni in modo da abbassare la rata, riuscire a pagarla quasi tutta e avere il tempo di vendere l'immobile che ci permetterebbe di estinguere il mutuo.
se così non facciamo rimaniamo insolventi e presto o tardi la banca si prende l'immobile e buonanotte.

domanda: una mia amica ha chiesto a suo papà direttore di banca e lui sostiene che la banca sia OBBLIGATA prolungare il mutuo se il cliente lo chiede.
la banca però oggi ci ha risposto di no.
io ho provato a vedere su internet e anche a cercare il decreto bersani, ma non ho trovato nulla e del decreto non capisco nulla...voi ne sapete qualcosa?
perchè se è vero che sono obbligati io mi impunto, ma se no faccio una bella figura di *****....
...e ci manca giusto quella :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”