GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CESAREO A RICHIESTA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da shula » 1 feb 2008, 12:29

Fare terrorismo no, non è che sono "contraria" al cesareo punto, semplicemente non riesco ad acettare che sembra quasi la norma che una donna fa il TC, questo in Italia dove il tasso di cesarei è davvero alto. Sono inglese, conosco di sicuro meglio la realtà inglese e so che il cesareo non è consigliato così "facilmente". E' ovvio, come ho scritto sopra se ci sono problemi di salute o condizioni particolari (podalico anche se c'è chi sceglie di partorire un bimbo podalico col parto vaginale) per cui è consigliato un cesareo, ben venga il cesareo. Ma in questo caso non vedo la necessità di consigliare a priori un cesareo, OK che è una primipara attempata ma ciò non significa che il parto naturale è da escludere, e il discorso del feto prezioso non lo capisco proprio, scusami ma ogni feto è prezioso.
Purtroppo la realtà di oggi è che nessun medico vuole correre dei rischi al livello legale, e quindi è molto più facile ricorrere a un cesareo. Ho parlato recentamente con la mia ginecologa della possibilità di provare un VBAC e mi ha detto esattamente questo: lei non se la sente di consigliarlo, non perché è contraria ma perché non vuole assumere la responsibilità. E' quindi mi tocca trovare un ginecologo che mi appoggia e un'ostetrica che mi accompagnerà per avere la possibilità di partorire mio figlio in modo naturale. La trovo davvero assurdo che l'OMS consiglia il VBAC dopo un cesareo ma in Italia devi lottare contro il sistema per avere questa possibilità...
Sono andata molto OT ma questo per dire che troppo spesso il cesareo viene consigliato non per proteggere mamma e bimbo ma per proteggere il medico. Sarò idealista io ma questo non mi va giù.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
Zodiaco
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2613
Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da Zodiaco » 1 feb 2008, 12:30

io posso dirti solo la mia opinione che è quella di anti-cesareo assolutamente!!!!
perchè devi farti fare 12 cm di taglio all'inguine , altrettanti alle fasce muscolari e altrettanti all'utero?
il bimbo lo fanno uscire nei primi 10 minuti, negli ultimi 30 ti ricuciono ma è un intervento vero e proprio, ti riprendi dopo 3 mesi perfettamente e dopo un anno puoi provare ad avere una nuova gravidanza.
però, ovviamente, se al momento del parto ci sono complicazioni ed il tuo gine decide di fare il cesareo, è ovvio che lo fa per tutelare te ed il bimbo (anche se secondo me sono tanti quelli che CE MAGNANO SOPRA!) e quindi affidarsi alle mani di un bravo gine secondo me è l'ideale, lui deciderà cosa è meglio, non noi prima!
scusami ma ho voluto dirla tutta su come la penso .....
:incrocini :cuore

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da oniria » 1 feb 2008, 12:30

floddi ha scritto:
oniria ha scritto:floddi, tu guidavi e tu sei stata bene...molte altre NO, la tua esperienza non è quella di tutte
che stavo bene lo scrivi tu....ma ciò non significa che non si riesca a fare tutto.
veramente lo hai scritto tu :ahah
rileggiti :hi hi hi hi
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da floddi » 1 feb 2008, 12:32

oniria ha scritto:
floddi ha scritto:
oniria ha scritto:floddi, tu guidavi e tu sei stata bene...molte altre NO, la tua esperienza non è quella di tutte
che stavo bene lo scrivi tu....ma ciò non significa che non si riesca a fare tutto.
veramente lo hai scritto tu :ahah
rileggiti :hi hi hi hi
se mi dici dove ho scritto che stavo bene........vado a chieder ai moderatori di levarlo.. :ahah :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da oniria » 1 feb 2008, 12:39

ely66 ha scritto:
oniria ha scritto:bambini nati da taglio cesareo avranno problemi respiratori?
I bambini nati con taglio cesareo hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori, rispetto a quelli nati da parto naturale. È quanto svela uno studio danese pubblicato sulla rivista "British Medical Journal".

e qui potete leggere l'estratto che ho riportato:
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 7&docs=157
mia figlia, nata con cesareo programmato (oppss) è sempre stata bene. per fortuna.
mio nipote, nato con parto naturale, ha avuto praticamente da subito problemi. a 10 giorni era ricoverato in neonatologia per bronchiolite. ogni anno si fa minimo 3 bronchiti. ha problemi di asma...
scusa ma cosa c'entra questo con il parto naturale :domanda , la bronchiolite o l'asma non sono certo conseguenze del parto naturale così come lo star bene dopo il cesareo è senz'altro routine ma non significa che non possa essere il contrario :fischia
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da oniria » 1 feb 2008, 12:40

shula, Zodiaco, vi quoto :ok
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da oniria » 1 feb 2008, 12:41

floddi ha scritto:Shula...ma chi ti dice che il senso di rifiuto che hai avuto è colpa del cesareo?
nessuno.

perchè nessuno potrà mai dire una cosa del genere.
lo dicono le mamme!
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da sil » 1 feb 2008, 12:50

Ognuna ha la propria esperienza e giustamente esprime la propria opinione.
Questa è la mia e scusate la lunghezza del mio racconto!!!!
Nel 2005 è nata la mia bimba dopo una gravidanza trascorsa distesa sul divano( dal 4 mese contrazioni controllate dalla vasosuprina fino alla 38 sett. e dilatazione di 1 cm( il gine sentiva la testa della bimba))e un parto naturale con epidurale (nonostante avessi manifestato la voglia, considerato lo stato di ansia che mi aveva portato a concludere la grav. alla 41 sett. di un parto cesareo).Il mio gine, Alla mia richiesta di parto cesareo, è sempre stato contrario !!! Il parto ( e l' espletamento)è stato difficile in quanto la bimba " non scendeva" . E' nata con 2 giri di cordone al collo ma è stata veramente dura e difficile da dimenticare.Fortunatamente Il gine era veramente bravo.Ricordo ancora lo sguardo preoccupato dell' ostretrico verso il ginecologo e luiche continuava a tranquillizarmi!!!
L' unica cosa positiva è stata L' epidurale mi ha aiutato molto ma forse anche troppo; le contrazioni non le sentivoper niente( mi dicevano loro quando avrei dovuto spingere)e il medico è dovuto intervenire ,più volte, usando quella manovra , che ora non ricordo il nome, sulla pancia.
In più....non mi sono fatta mancare niente.....mi hanno fatto l' episiotomia che mi ha causato( e qualche volta continua ancora a causarmi )dolori durante i rapporti.
Questa esperienza( scusatemi se sono stata troppo lunga - ci sarebbero comunque altri particolari da raccontare ...ma lasciamo perdere...) mi è servita in quanto alla mia prossima gravidanza sarò io A DECIDERE quello che ritengo più utile per me ma in particolare per mio figlio.
Sono consapevole che è un intervento ma sono molto più consapevole del fatto che non voglio più trovarmi in quella situazione.Quando proverò il cesareo sarò in grado di valutare quale sarebbe stato il metodo più valido.
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da shula » 1 feb 2008, 12:54

floddi ha scritto:Shula...ma chi ti dice che il senso di rifiuto che hai avuto è colpa del cesareo?
nessuno.

perchè nessuno potrà mai dire una cosa del genere.
Ovvio che non me la può dire nessun, ma è quello che io sento. Il mio senso di rifiuto non era un rifiuto della maternità, ma mi sono sentita lontana da mio figlio, non lo sentivo mio perché non sono stata io ad accompagnarla nel mondo. E' un po' difficile mettere in parole ciò che ho sentito in quei primi giorni, per di più in una lingua che conosco bene ma che non è la mia. Ma ammetto che mi sono sentita una mamma di serie B per tanto tempo dopo, sia per il fatto che ho fatto il TC, sia per il fatto che non l'ho allattato. E' in più mio figlio ha anche dei problemi di linguaggio e relazionali (dimostra dei tratti autistici anche se per il momento, per il fatto dell'età, non abbiamo una diagnosi definitiva) che ovviamente, nella mia testa nei momenti più scuri collego al fatto che ho vissuto molto male il periodo subito dopo il TC).
Mi rendo conto che non tutte lo vivono così. Infatti se parlo con altre amiche che hanno fatto un TC, mi sento come se fossi "strana" io perché loro non l'hanno vissuto come me.
Comunque per me se il parto naturale è possibile e non c'è un motivo di salute che lo esclude, è sempre la scelta migliore.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da gattoromeo » 1 feb 2008, 13:00

shula ha scritto:
floddi ha scritto:Shula...ma chi ti dice che il senso di rifiuto che hai avuto è colpa del cesareo?
nessuno.

perchè nessuno potrà mai dire una cosa del genere.
Ovvio che non me la può dire nessun, ma è quello che io sento. Il mio senso di rifiuto non era un rifiuto della maternità, ma mi sono sentita lontana da mio figlio, non lo sentivo mio perché non sono stata io ad accompagnarla nel mondo. E' un po' difficile mettere in parole ciò che ho sentito in quei primi giorni, per di più in una lingua che conosco bene ma che non è la mia. Ma ammetto che mi sono sentita una mamma di serie B per tanto tempo dopo, sia per il fatto che ho fatto il TC, sia per il fatto che non l'ho allattato. E' in più mio figlio ha anche dei problemi di linguaggio e relazionali (dimostra dei tratti autistici anche se per il momento, per il fatto dell'età, non abbiamo una diagnosi definitiva) che ovviamente, nella mia testa nei momenti più scuri collego al fatto che ho vissuto molto male il periodo subito dopo il TC).
Mi rendo conto che non tutte lo vivono così. Infatti se parlo con altre amiche che hanno fatto un TC, mi sento come se fossi "strana" io perché loro non l'hanno vissuto come me.
Comunque per me se il parto naturale è possibile e non c'è un motivo di salute che lo esclude, è sempre la scelta migliore.
Io invece ero attaccata a mio figlio come una patella dal primo secondo. Quella mezzora in cui mi ricucivanio che siamo stati lontani HO SOFFERTO! Appena me lo hanno ridato gli ho parlato e ha smesso di piangere. Ogni volta che sentiva la mia voce sorrideva. L'ho tenuto a dormire con me nel mio letto dalla seconda notte in poi, ho allattato (anche se l'inizio è stato faticoso) per 9 mesi. Quando non c'era era come se mi avessero tagliato una gamba.
Sono tante le cose che favoriscono l'attaccamento materno tra cui anche il parto, ma non è quella fondamentale!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da nottok » 1 feb 2008, 13:03

Anche io ho fatto il cesareo programmato tredici giorni prima della dpp perché la principessina si è sistemata prima trasversale e poi podalica.
Premesso che le generalizzazioni sul tema sono assai difficili, riporto la mia esperienza:
a me non interessava tanto la modalità del parto, quello di cui ero sicura era di avere una soglia del dolore bassissima e di condividere la concezione leopardiana di natura matrigna. Quiindi durante il corso preparto (quando ancora non sapevo che avrei fatto il cesareo d'obbligo) mi sono messa in prima fila nel colloquio con l'anestesista per conoscere le modalità e avere delle garanzie sull'analgesi epidurale.
Il giorno del cesareo ero perfettamente tranquilla e anche un po' felice di aver evitato tutta la trafila della perdita del tappo, contrazioni, corsa in ospedale, insomma tutto ciò che io vedevo come destabilizzante e inutile casino.
Con l'anestesia spinale sono riuscita a vedere subito la bimba e dopo due ore era già in stanza con me. Fin qui tutto bene. Il giorno dopo sono iniziati i dolori, ho proprio avuto tanto male, mi sembrava di essere reduce da un incontro di pugilato.
Poi mi sono ripresa e ho chiesto di essere dimessa un giorno prima perchè ero stufa di stare in ospedale. Nei giorni successivi ho fatto la vita di sempre senza alcun problema. Sia il naturale sia il cesareo hanno i loro lati positivi e negativi, credo che però il medico che propone una scelta tra i due debba parlarne con la paziente in maniera approfondita e non lasciarla sola davanti all'alternativa tra ignoto e ignoto. :grrr
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
sam04
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5634
Iscritto il: 7 dic 2006, 12:29

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da sam04 » 1 feb 2008, 13:10

floddi ha scritto:Shula...ma chi ti dice che il senso di rifiuto che hai avuto è colpa del cesareo?
nessuno.

perchè nessuno potrà mai dire una cosa del genere.
esatto!
io ho avuto un parto naturale bellissimo
ho partorito in acqua
è andato tutto bene
è l'esperienza più bella di tutta la mia vita
però
ti assicuro che i primi mesi sono stati tutto tranne che belli
non riuscivo a legare con lui
poi fortunatamente le cose si sono aggiustate
ma non è stato per niente facile
il parto in fondo è un momento "a sè"
finito quello inizia la vita vera con quell'esserino minuscolo
e parto naturale o cesareo, poco cambia
le difficoltà di accettarlo
la depressione post-partum
il senso di rifiuto
sono cose che purtroppo possono succedere a tutte le mamme
a prescindere dall'esperienza del parto
con le ali ferme senza vento, bestemmiando al firmamento

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da ely66 » 1 feb 2008, 13:19

oniria ha scritto:
ely66 ha scritto:
oniria ha scritto:bambini nati da taglio cesareo avranno problemi respiratori?
I bambini nati con taglio cesareo hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori, rispetto a quelli nati da parto naturale. È quanto svela uno studio danese pubblicato sulla rivista "British Medical Journal".

e qui potete leggere l'estratto che ho riportato:
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 7&docs=157
mia figlia, nata con cesareo programmato (oppss) è sempre stata bene. per fortuna.
mio nipote, nato con parto naturale, ha avuto praticamente da subito problemi. a 10 giorni era ricoverato in neonatologia per bronchiolite. ogni anno si fa minimo 3 bronchiti. ha problemi di asma...
scusa ma cosa c'entra questo con il parto naturale :domanda , la bronchiolite o l'asma non sono certo conseguenze del parto naturale così come lo star bene dopo il cesareo è senz'altro routine ma non significa che non possa essere il contrario :fischia
evita il fischiettamento, sei tu che sei andata a copiarti cose e poi non le ricordi nemmeno.
la prossima volta, perlomeno rileggi quello che copi.

e per cortesia, ogni parto è a se. ognuna fa quello che desidera con il proprio corpo e il proprio figlio.
ho letto delle cose assurde. altre belle, da ambo le parti. ma più che altro ho letto un inizio di "fanatismo" sul parto naturale. e non mi piace. per niente.
ogni santissima volta che esce un topic simile, ci si schiera. (me compresa). ma non so perchè chi è favorevole ad oltranza al parto fisiologico, diventa integralista e tra le righe si legge un disprezzo verso chi ha fatto il cesareo che mi fa imbestialire. e non provateci nemmeno a dire di no. si legge benone.
quindi, calma. per tutte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da isolablu » 1 feb 2008, 14:28

gattoromeo ha scritto:
Io invece ero attaccata a mio figlio come una patella dal primo secondo. Quella mezzora in cui mi ricucivanio che siamo stati lontani HO SOFFERTO! Appena me lo hanno ridato gli ho parlato e ha smesso di piangere. Ogni volta che sentiva la mia voce sorrideva. L'ho tenuto a dormire con me nel mio letto dalla seconda notte in poi, ho allattato (anche se l'inizio è stato faticoso) per 9 mesi. Quando non c'era era come se mi avessero tagliato una gamba.
Sono tante le cose che favoriscono l'attaccamento materno tra cui anche il parto, ma non è quella fondamentale!
[/quote]Premetto non ho MAI avuto la fortuna di partorire
ma
quello che ha scritto GATTOROMEO si avvicina molto all'idea che ho della nascita del MIO bambino :cuore :incrocini .
Per le teorie dell'attaccamento e/o del senso di estraneità, credo intervengano moltissimi fattori psicologici, non certo fisici o metodologici (tipo di parto).
Per quel che riguarda la domanda iniziale di questo post: se il medico che la segue ha proposto il TC e spiegato correttamente le motivazioni di questa proposta, plausibili e verosimili, soprattutto per quanto concerne l'età della mamma, credo che questa possa fidarsi...
dicono che spesso intervenga "l'istinto materno" che ti indica la scelta giusta per tuo figlio...forse è così, ma un medico spero sappia ciò che dice. Se l'ha seguita per tutta la gravidanza sa quali rischi ci sono effettivamente.

in ogni caso: in bocca al lupo! :incrocini
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da gattoromeo » 1 feb 2008, 15:03

Isolablu, spero che lo proverai presto, naturale o non naturale! :incrocini
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da oniria » 4 feb 2008, 7:34

ely66 ha scritto:
oniria ha scritto:
ely66 ha scritto:
oniria ha scritto:bambini nati da taglio cesareo avranno problemi respiratori?
I bambini nati con taglio cesareo hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori, rispetto a quelli nati da parto naturale. È quanto svela uno studio danese pubblicato sulla rivista "British Medical Journal".

e qui potete leggere l'estratto che ho riportato:
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 7&docs=157
mia figlia, nata con cesareo programmato (oppss) è sempre stata bene. per fortuna.
mio nipote, nato con parto naturale, ha avuto praticamente da subito problemi. a 10 giorni era ricoverato in neonatologia per bronchiolite. ogni anno si fa minimo 3 bronchiti. ha problemi di asma...
scusa ma cosa c'entra questo con il parto naturale :domanda , la bronchiolite o l'asma non sono certo conseguenze del parto naturale così come lo star bene dopo il cesareo è senz'altro routine ma non significa che non possa essere il contrario :fischia
evita il fischiettamento, sei tu che sei andata a copiarti cose e poi non le ricordi nemmeno.
la prossima volta, perlomeno rileggi quello che copi.

e per cortesia, ogni parto è a se. ognuna fa quello che desidera con il proprio corpo e il proprio figlio.
ho letto delle cose assurde. altre belle, da ambo le parti. ma più che altro ho letto un inizio di "fanatismo" sul parto naturale. e non mi piace. per niente.
ogni santissima volta che esce un topic simile, ci si schiera. (me compresa). ma non so perchè chi è favorevole ad oltranza al parto fisiologico, diventa integralista e tra le righe si legge un disprezzo verso chi ha fatto il cesareo che mi fa imbestialire. e non provateci nemmeno a dire di no. si legge benone.
quindi, calma. per tutte.
io ho ricordato benissimo quello che ho copiato e i problemi respiratori si riferiscono a subito dopo il parto e non durante tutta l'esistenza, le integraliste onestamente mi sembrate voi che vi schierate per i cesarei senza un indicazione precisa ma solo perchè va di moda, quindi ely sia tu che io la vediamo diversamente in tante cose è la vita io non potrei essere come te e viceversa perciò è inutile che ogni volta mi dai addosso sperando di sentirti meglio o migliore di chi la pensa diversamente da te, il disprezzo che invece traspare dalle tue righe non è affatto celato lo si legge perfettamente, per quanto riguarda me che la pensa diversamente e promuovo il parto naturale a oltranza bhe credo sia un mio diritto e nessuno nega a te o alle altre di pensarla in altro modo, per quanto riguarda le faccine con il fischiettamento si sprecano quelle ironiche e quant'altro dalle sapute del parto cesareo ed epidurale quasi a portarlo come un baluardo e dire a tutte che è meglio farsi aprire la pancia sempre (vedi certi messaggi del tipo che è ok al 100%) piuttosto che seguire un'indicazione medica e specifica, così come quelle che hanno fatto l'epidurale che per forza debbono cercare di far cambiare idea a chi ha deciso di non farla, ma sarà un problema loro o no?.
Con questo chiudo davvero ma non mi si venga a dare dell'integralista o di una che disprezza per cortesia ely, io non rompo le scatole a te e non ti offendo se tu ce l'hai su con me (cosa assai visibile) mandami un mp ma non dare giudizi gratuiti su di ne senza minimamente conoscermi.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da ely66 » 4 feb 2008, 10:56

oniria ha scritto:
ely66 ha scritto:
oniria ha scritto: I bambini nati con taglio cesareo hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori, rispetto a quelli nati da parto naturale.

e per cortesia, ogni parto è a se. ognuna fa quello che desidera con il proprio corpo e il proprio figlio.
i problemi respiratori si riferiscono a subito dopo il parto e non durante tutta l'esistenza,
tengo solo questo, il resto sono solo bla bla.

ora spiegami, per cortesia, la differenza tra SVILUPPARE PROBLEMI RESPIRATORI, che io ho interpretato, come tutte credo, nel fatto che si avranno in FUTURO i problemi, con SI RIFERISCONO A SUBITO DOPO IL PARTO.
cioè, i problemi svaniscono? è una questione di quanto? 3/5/6/10 minuti? o il fatto di nascere fisiologicamente preserva da problematiche quali asma o allergie future?
ma se il bambino sviluppa problemi respiratori immediati e svaniscono nel giro di 10 minuti, non sono nemmeno problemi.
mi spieghi? no, perchè davvero non capisco. e si che m'impegno eh???
e
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da Lunette » 4 feb 2008, 11:17

Io dico solo una cosa: ma una donna nel 2008 sarà libera di partoire come cavolo vuole? Io chiesi il cesario, che non mi fu concesso. Soffro di attacchi di panico e il parto per me è stato un'agonia, la bambina è nata con ventosa con un taglio di 15 punti sotto.. Sarà uscita anche da lì ma di parto naturale nemmeno l'ombra.. Se mai dovessi avere un altro figlio farò sicuramente un cesario.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da gattoromeo » 4 feb 2008, 11:32

Pasakiotta ha scritto:Io dico solo una cosa: ma una donna nel 2008 sarà libera di partoire come cavolo vuole? Io chiesi il cesario, che non mi fu concesso. Soffro di attacchi di panico e il parto per me è stato un'agonia, la bambina è nata con ventosa con un taglio di 15 punti sotto.. Sarà uscita anche da lì ma di parto naturale nemmeno l'ombra.. Se mai dovessi avere un altro figlio farò sicuramente un cesario.
Quoto!
Max sarebbe nato con l'induzione, probabilmente con ventosa e forcipe e una bella episiotomia viste le dimensioni.
Cosa c'è di naturale in tutto questo?

Cmq anche io ho capito che il bimbo avrebbe avuto un'alta probabilità di sviluppare problemi repiratori in futuro e non immediatamente dopo il parto.

Nel mio caso Max stava veramente bene dopo il parto. Tanto che me lo hanno dato subito e l'ho attaccato al seno che aveva mezz'ora di vita.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: CESAREO A RICHIESTA

Messaggio da floddi » 4 feb 2008, 11:42

Bà...a parte che se Pasakiotta avessse chiesto il cesareo...forse gleilo avrebbero fatto.... :hi hi hi hi ..
a parte gli scherzi....non vorrei che passasse l'idea che siamo contro il naturale. Stiamo scherzando vero? ma non sempre il naturale è il meglio per tutti.
E l'ostinarsi a tutti i costi..può essere pericoloso, molto pericoloso.
oniria la pensa in modo estremo, ma lei è una donna, il brutto è quando la pensano come lei delle ostetriche o dei ginecologi... :x:
Ricordiamoci che non ci sono solo i cesarei programmati, esistono anche i cesarei d'urgenza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”