
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
- chafi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
e' un po' il tono del post che fa' pensare che questi nostri figli saranno degli adulti traumatizzati !! 

Mavi nato il 29/01/2007
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
traumatizzati no,però sicuramente il modo in cui li cresciamo (in toto,non a compartimenti stagni) creerà uno schema che si porteranno dietro anche da adulti
vorrei precisare che il "fate la nanna" è sul mio comodino,l'ho letto e riletto,quindi so di cosa parlo
più che estivill o hogg (sicuramente grandi conoscitori dei genitori e delle loro aspettative,per questo vendono
) io preferisco altri autori ,ad esempio bowlby,che ha elaborato la teoria dell'attaccamento
a volte vedere le cose dal punto di vista del bambino,fa cambiare le priorità genitoriali
vorrei precisare che il "fate la nanna" è sul mio comodino,l'ho letto e riletto,quindi so di cosa parlo
più che estivill o hogg (sicuramente grandi conoscitori dei genitori e delle loro aspettative,per questo vendono

a volte vedere le cose dal punto di vista del bambino,fa cambiare le priorità genitoriali

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- chafi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Io estvill non l'ho letto , ma sono curiosa devo leggerlo
Mavi nato il 29/01/2007
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
francesca74 ha scritto:traumatizzati no,però sicuramente il modo in cui li cresciamo (in toto,non a compartimenti stagni) creerà uno schema che si porteranno dietro anche da adulti
vorrei precisare che il "fate la nanna" è sul mio comodino,l'ho letto e riletto,quindi so di cosa parlo
più che estivill o hogg (sicuramente grandi conoscitori dei genitori e delle loro aspettative,per questo vendono) io preferisco altri autori ,ad esempio bowlby,che ha elaborato la teoria dell'attaccamento
a volte vedere le cose dal punto di vista del bambino,fa cambiare le priorità genitoriali
oh yes


𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- didi85
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 6 giu 2007, 15:30
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Non sono riuscita a leggere tutti gli arretrati ma volevo comunque darti la mia esperienza.
Io non ero e non sono d'accordo col metodo Estvill ma un giorno a fine dicembre degli "amici" ci hanno detto che al loro nipote è stato "applicato" il metodo Estvill e che era funzionato alla perfezione per la "gioia" di mamma e papà.
Un paio di settimane fa ho dato la mia piccola Angelica a mio marito perchè dovevo andare in bagno. Era già tardi e ancora non voleva addormentarsi ed era molto nervosa; purtroppo lo era anche mio marito
così l'ha presa e l'ha messa a letto mentre piangeva senza darle una parola di conforto e mi ha proibito di entrare nella stanza... Angelica ha pianto sola nella stanza per un minuto (per me è stato un minuto lunghissimo) e poi mio marito si è deciso a riprenderla.
Ti dico solo che Angelica non smetteva di piangere più e TREMAVA tutta. Si vedeva che stava male. Addirittura quando ho provato ad attaccarla al seno non voleva attaccarsi (mai successo prima) poi dopo un po' di inisistenza si è attaccate e lamentandosi e succhiando si è addormentata. Quella la notte si è svegliata parecchie più volte del solito in piena disperazione.
Io che non l'avrei mai fatto sono stata molto male e posso solo immaginare l'abbandono e la paura che ha provato la mia cucciola... ho detto a mio marito (che si era reso conto già solo) di non farlo MAI più.
Io non ero e non sono d'accordo col metodo Estvill ma un giorno a fine dicembre degli "amici" ci hanno detto che al loro nipote è stato "applicato" il metodo Estvill e che era funzionato alla perfezione per la "gioia" di mamma e papà.
Un paio di settimane fa ho dato la mia piccola Angelica a mio marito perchè dovevo andare in bagno. Era già tardi e ancora non voleva addormentarsi ed era molto nervosa; purtroppo lo era anche mio marito

Ti dico solo che Angelica non smetteva di piangere più e TREMAVA tutta. Si vedeva che stava male. Addirittura quando ho provato ad attaccarla al seno non voleva attaccarsi (mai successo prima) poi dopo un po' di inisistenza si è attaccate e lamentandosi e succhiando si è addormentata. Quella la notte si è svegliata parecchie più volte del solito in piena disperazione.
Io che non l'avrei mai fatto sono stata molto male e posso solo immaginare l'abbandono e la paura che ha provato la mia cucciola... ho detto a mio marito (che si era reso conto già solo) di non farlo MAI più.
♥ Angelica ♥ 24/04/2007 3,320 kg e 51cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza
- didi85
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 6 giu 2007, 15:30
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Comunque da un po' di tempo ho notato che Angelica si addormenta da sola di giorno senza succhiare al seno e senza stare in braccio. Quindi ho pensato che fosse pronta per farlo. Allora da un paio di giorni faccio così (i bambini hanno bisogno di ritualità):
Alla sera quando è l'ora di dormire la porto nella sua cameretta le leggo un libro poi lei inizia a cercare il seno. a quel punto apro solo la luce del corridoio che illumini la cameretta la allatto e se lei non è stanchissima ed è ancora sveglia dopo l'allattamento resto distesa accanto a lei (sul letto singolo non nel lettino in cui dorme) lei gioca un po' con i cuscini e dopo un po' si distende, appoggia la testa nei posti più impensabili (tipo tra i cuscini o sulle mie gambe o addirittura sui miei piedi) e dopo un po' (dai 5 ai 15 minuti) si addormenta sola e la notte e se si sveglia (questa notte ha dormito dalle 22 alle 7 di fila) si sveglia una volta sola (in cui non le faccio mancare la mia presenza) a meno che non stia male per i denti. Faccio questo da appena una settimana ma vedo Angelica serena e felice quando si sveglia e questa è la cosa più importante.
Alla sera quando è l'ora di dormire la porto nella sua cameretta le leggo un libro poi lei inizia a cercare il seno. a quel punto apro solo la luce del corridoio che illumini la cameretta la allatto e se lei non è stanchissima ed è ancora sveglia dopo l'allattamento resto distesa accanto a lei (sul letto singolo non nel lettino in cui dorme) lei gioca un po' con i cuscini e dopo un po' si distende, appoggia la testa nei posti più impensabili (tipo tra i cuscini o sulle mie gambe o addirittura sui miei piedi) e dopo un po' (dai 5 ai 15 minuti) si addormenta sola e la notte e se si sveglia (questa notte ha dormito dalle 22 alle 7 di fila) si sveglia una volta sola (in cui non le faccio mancare la mia presenza) a meno che non stia male per i denti. Faccio questo da appena una settimana ma vedo Angelica serena e felice quando si sveglia e questa è la cosa più importante.
♥ Angelica ♥ 24/04/2007 3,320 kg e 51cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
traumi magari no, ma se pensiamo a quanto un bambino dipenda dalla mamma a questa età, soprattutto psicologicamente forse capiamo la riuscita di certi metodi...in fondo loro avvertono molto il ns nervosismo e ancora di più le ns aspettative ...e cosa c'è di meglio se non "fare il bravo" e guadagnarmi il bene di mamma...è tremendo se ci si pensa...bellissimo, ma molto complesso..
DIDi io o vissuto la stessa cosa con pietro a 3 mesi, seguendo un consiglio della hogg di prenderlo e rimetterlo giù....durata ca 10 minuti in cui lui ha raggiunto una colorazione violacea e un'intensità di pianto notevole e ci credi che se fin a quel momento per chiamarmi la notte faceva dei versetti (idem la sorella) ma non piangeva...e da lì ha cominciato a piangere?!
mannaggia a me a quando non ho dato retta a....me 
DIDi io o vissuto la stessa cosa con pietro a 3 mesi, seguendo un consiglio della hogg di prenderlo e rimetterlo giù....durata ca 10 minuti in cui lui ha raggiunto una colorazione violacea e un'intensità di pianto notevole e ci credi che se fin a quel momento per chiamarmi la notte faceva dei versetti (idem la sorella) ma non piangeva...e da lì ha cominciato a piangere?!


ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 26 lug 2005, 15:22
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Non voglio leggere 5 pagine ti voglio solo rispondere al televoto (ahaha).
COn mia figlia ha funzionato. E' da quando aveva 2 mesi che dorme tutta la notte.
Con il secondo non funziona e non ci riprovo. Devo usare altri metodi.
Risultato: Dipende dal bambino ...un po anche dai genitori, ma principalmente dal bambino.
Ma dai provaci!
COn mia figlia ha funzionato. E' da quando aveva 2 mesi che dorme tutta la notte.
Con il secondo non funziona e non ci riprovo. Devo usare altri metodi.
Risultato: Dipende dal bambino ...un po anche dai genitori, ma principalmente dal bambino.
Ma dai provaci!
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
urca scarlet.. mi hai fatto scendere la lacrimuccia...scarlet ha scritto:..è inutile, mi possono dire di lasciarli piangere, di metterli giù e tirarli su cento volte, di dare tisane o bombe per anestetizzarli, ma se hanno questi risvegli per me si tratta solo di capire qual è il loro reale bisogno....hanno fame? sì può essere alcuni bimbi crescono tanto e hanno un metabolismo attivo anche la notte.....hanno sete? può essere fa caldo in casa e poi bevono poco di giorno....hanno bisogno di coccole? certo, e chi non ne vorrebbe, soprattutto quando fanno ancora fatica a realizzare che un sogno è solo un sogno, che quello che vivono di giorno sono solo emozioni, che il buio non nasconde nulla di mostruoso e che mamma c'è anche se non la sentiamo accanto...

Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
naico ha scritto:urca scarlet.. mi hai fatto scendere la lacrimuccia...scarlet ha scritto:..è inutile, mi possono dire di lasciarli piangere, di metterli giù e tirarli su cento volte, di dare tisane o bombe per anestetizzarli, ma se hanno questi risvegli per me si tratta solo di capire qual è il loro reale bisogno....hanno fame? sì può essere alcuni bimbi crescono tanto e hanno un metabolismo attivo anche la notte.....hanno sete? può essere fa caldo in casa e poi bevono poco di giorno....hanno bisogno di coccole? certo, e chi non ne vorrebbe, soprattutto quando fanno ancora fatica a realizzare che un sogno è solo un sogno, che quello che vivono di giorno sono solo emozioni, che il buio non nasconde nulla di mostruoso e che mamma c'è anche se non la sentiamo accanto...




armiamoci di TANTA SANTA PAZIENZA E AMORE suvvia! infondo mica faranno così per tutti i 30'anni e passa in cui al giorno d'oggi se ne stanno in casa con i genitori!! :ahah
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Mah io questo lo trovo pericoloso e fuorviante nei confronti dei genitori disperati, che pensano di avere davanti il grande luminare ed iniziano a dubitare della propria capacità di ascoltare e rispondere ai bisogni del figlio, di fronte alla sicumera con cui Estivill espone le proprie tesi.
Sinceramente, non penso che quando si tratta di figli ci sia qualcosa di facile ed a buon mercato. Soprattutto non credo che sia possibile applicare a tutti i bambini uno stesso metodo standardizzato, senza valutare caso per caso. Quando si arriva a problemi importanti come quelli nei nostri figli, la soluzione va affidata all’intelligenza, alla pazienza, all’ascolto amorevole… non ad un centinaio di paginette infarcite di spiritosate di dubbio gusto.
Ma allora il dr.Estivill di sonno dei bambini non ne sa proprio nulla? Per carità, le premesse teoriche da cui parte sono le stesse da cui partono anche Hogg, Pantley, Sears e tutti coloro che si occupano della questione: sono gli studi storici.
La prima parte del suo libro suona molto sensata, e in fondo lo è. Sono tutti d’accordo che il sonno dei bambini è diverso da quello degli adulti per quantità e qualità, che il ritmo sonno-veglia si sviluppa nel bambino e che è influenzato anche dall’ambiente, che si può aiutare un neonato nello sviluppare ritmi sani e più regolari possibile, ma che questo sviluppo può subire degli intoppi.. è proprio qui che le loro posizioni divergono: su cosa considerare un intoppo (piuttosto che una variabilità normale tra bambini), e soprattutto sul cosa fare quando, e se, si verificano degli intoppi. Il consiglio di Estivill è semplicistico e sbrigativo: qualche notte di pianto e tutto sarà risolto.
Secondo Estivill, è il bambino che deve adattarsi al genitore, e non il contrario. Parliamoci chiaro: sono io che ho desiderato lei, non il contrario.
Per me chiunque scoraggi l’instaurarsi della comunicazione tra genitori e figli, comunicazione che passa anche attraverso quel pianto ed il suo ascolto, non rende un servizio né agli uni né agli altri.
Sinceramente, non penso che quando si tratta di figli ci sia qualcosa di facile ed a buon mercato. Soprattutto non credo che sia possibile applicare a tutti i bambini uno stesso metodo standardizzato, senza valutare caso per caso. Quando si arriva a problemi importanti come quelli nei nostri figli, la soluzione va affidata all’intelligenza, alla pazienza, all’ascolto amorevole… non ad un centinaio di paginette infarcite di spiritosate di dubbio gusto.
Ma allora il dr.Estivill di sonno dei bambini non ne sa proprio nulla? Per carità, le premesse teoriche da cui parte sono le stesse da cui partono anche Hogg, Pantley, Sears e tutti coloro che si occupano della questione: sono gli studi storici.
La prima parte del suo libro suona molto sensata, e in fondo lo è. Sono tutti d’accordo che il sonno dei bambini è diverso da quello degli adulti per quantità e qualità, che il ritmo sonno-veglia si sviluppa nel bambino e che è influenzato anche dall’ambiente, che si può aiutare un neonato nello sviluppare ritmi sani e più regolari possibile, ma che questo sviluppo può subire degli intoppi.. è proprio qui che le loro posizioni divergono: su cosa considerare un intoppo (piuttosto che una variabilità normale tra bambini), e soprattutto sul cosa fare quando, e se, si verificano degli intoppi. Il consiglio di Estivill è semplicistico e sbrigativo: qualche notte di pianto e tutto sarà risolto.
Secondo Estivill, è il bambino che deve adattarsi al genitore, e non il contrario. Parliamoci chiaro: sono io che ho desiderato lei, non il contrario.
Per me chiunque scoraggi l’instaurarsi della comunicazione tra genitori e figli, comunicazione che passa anche attraverso quel pianto ed il suo ascolto, non rende un servizio né agli uni né agli altri.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
dai dai che sono i ns cuccioli e fanno passi da gigante ogni giorno..ma per farli devono sapere che mamma c'è e a volte lo chiedono proprio nel momento in cui si sentono più vulnerabili...si rinforzano lo stesso, si staccano da noi cmq...



ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Non so i vostri bimbi, ma io ho anche notato che Riccardo ha 2 "metodi" di addormentamento diverso con me o il papà.
Con me: passeggiata in braccio di 5 minuti circa, lo metto giù e gli sto vicino. A volte richiede di venire in braccio un po' e altre no, si addormenta.
Con papà: rituali serali, lo mette nel letto sveglissimo e va di là. Riccardo lo chiama 2-3 volte, papà va e lo accarezza, poi va via. E in 10 minuti dorme
...quindi quoto quello che hanno scritto MAKOTINA e SCARLET: ci vuole pazienza, ascolto, trovare un modo che vada bene per il bimbo, non per noi....e in fondo questi pochi, primi anni di stanchezza passeranno in fretta. E quando saranno grandi e li vedremo con le valigie sulla porta desidereremmo che questi brevi anni fossero durati un po' di più...
....anche con le veglie notturne!
Con me: passeggiata in braccio di 5 minuti circa, lo metto giù e gli sto vicino. A volte richiede di venire in braccio un po' e altre no, si addormenta.
Con papà: rituali serali, lo mette nel letto sveglissimo e va di là. Riccardo lo chiama 2-3 volte, papà va e lo accarezza, poi va via. E in 10 minuti dorme
...quindi quoto quello che hanno scritto MAKOTINA e SCARLET: ci vuole pazienza, ascolto, trovare un modo che vada bene per il bimbo, non per noi....e in fondo questi pochi, primi anni di stanchezza passeranno in fretta. E quando saranno grandi e li vedremo con le valigie sulla porta desidereremmo che questi brevi anni fossero durati un po' di più...

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- PennyLane
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 29 ago 2006, 14:50
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
ho letto tutto il libro....perchè volevo sapere cosa diceva di così atroce e....MAI MAI MAI applicherei il metodo in questione alla mia Noemi.......
preferisco una pugnalata al cuore che sentirla piangere e dire un singhiozzante "mmmmaaammm"....
mi tengo le mie belle occhiaie....bevo mooooooooolto caffè x dare gli esami all'università e x cercare tutti i giorni lavoro....ma LA AMO TROPPO per sentirla piangere...
(puntualizzo che Noemi si sveglia più o meno 7-8 volte a notte) poi appena papy va a lavoro (circa le 7) mi faccio una bella oretta e mezza filata di sonno con lei nel lettone che mi tocca il viso...
credimi...già per problemi ormonali ho dovuto smettere di allattare...già mi sento un po' in colpa x questo ma ho tirato il + possibile....adesso non smetterei per nulla al mondo di averla accoccolata a me durante la notte!!!!!!!!
a 14 anni che penserà più a stare fuori a divertirsi che in casa a fare le coccole rimpiangerò questi momenti...percò me li godo fino infondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
buona notte ai cuccioli e ricordate che siamo noi ad averli VOLUTI.........
non critico nessuno...la mia è solo un'opinione e ciò che io vissuto.......
preferisco una pugnalata al cuore che sentirla piangere e dire un singhiozzante "mmmmaaammm"....
mi tengo le mie belle occhiaie....bevo mooooooooolto caffè x dare gli esami all'università e x cercare tutti i giorni lavoro....ma LA AMO TROPPO per sentirla piangere...
(puntualizzo che Noemi si sveglia più o meno 7-8 volte a notte) poi appena papy va a lavoro (circa le 7) mi faccio una bella oretta e mezza filata di sonno con lei nel lettone che mi tocca il viso...
credimi...già per problemi ormonali ho dovuto smettere di allattare...già mi sento un po' in colpa x questo ma ho tirato il + possibile....adesso non smetterei per nulla al mondo di averla accoccolata a me durante la notte!!!!!!!!
a 14 anni che penserà più a stare fuori a divertirsi che in casa a fare le coccole rimpiangerò questi momenti...percò me li godo fino infondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
buona notte ai cuccioli e ricordate che siamo noi ad averli VOLUTI.........
non critico nessuno...la mia è solo un'opinione e ciò che io vissuto.......
*EVA e.....PETITE PESTE NOEMI (07/04/07)*
Ieri è storia, Domani è mistero.....
Ieri è storia, Domani è mistero.....
- Bronty
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Ragazze grazie per le vostre testimonianze e le vostre belle parole!!!
.
Come dice una mail che mi è arrivata qualche giorno fa... "sei armata di pazienza ma in certi momenti vorresti essere armata e basta" (detto in maniera IRONICA, altrimenti riscateno l'inferno!!!)... purtroppo è così, a volte la stanchezza la vince su tutto e anche la pazienza va a farsi benedire.
Comunque, le vostre sono parole sante... quando se ne andrà di casa rimpiangerò questi momenti!!!
Buon week end a tutte!

Come dice una mail che mi è arrivata qualche giorno fa... "sei armata di pazienza ma in certi momenti vorresti essere armata e basta" (detto in maniera IRONICA, altrimenti riscateno l'inferno!!!)... purtroppo è così, a volte la stanchezza la vince su tutto e anche la pazienza va a farsi benedire.
Comunque, le vostre sono parole sante... quando se ne andrà di casa rimpiangerò questi momenti!!!

Buon week end a tutte!
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
makoMakotina ha scritto:Parliamoci chiaro: sono io che ho desiderato lei, non il contrario.
Per me chiunque scoraggi l’instaurarsi della comunicazione tra genitori e figli, comunicazione che passa anche attraverso quel pianto ed il suo ascolto, non rende un servizio né agli uni né agli altri.
l'hai detto benissimo

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
frangela ha scritto:makoMakotina ha scritto:Parliamoci chiaro: sono io che ho desiderato lei, non il contrario.
Per me chiunque scoraggi l’instaurarsi della comunicazione tra genitori e figli, comunicazione che passa anche attraverso quel pianto ed il suo ascolto, non rende un servizio né agli uni né agli altri.
l'hai detto benissimo


sono diventata ancora più saggia

Diana - 07/07, Giotto - 11/10