GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
- myriam 17981
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3497
- Iscritto il: 6 mar 2007, 23:23
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
io uso MILTINA 1 1100 kg costa 16 euro....
♥ღ19/10/2007 38+2 TC alle 10.55 Francesco 3350kg x50.5cm! Amore mio!ottobrina07♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore..
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ
- Savina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
FEDESITA: io uso il NEOLATTE si trova solo in farmacia e costa dai 9 euro ai 9,90 euro di 900 gr. divisi in 2 buste da 450gr. (mi è andata bene vero???
è l'unico che Angelo vuole)...

♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
dogghina ha scritto:qualcuno sa se il latte artificiale
Mellin 1 Pantolac
e
Mellin 1 Pantolac Digest
sono la stessa cosa?
mio suocero mi ha comprato la seconda scatola ma non siamo sicuri se va bene....
Penso sia solo un nome nuovo per lo stesso prodotto... ma c'è chi lo sa di sicuro?
grazie...
Proprio oggi ho telefonata alla mia pediatra per lo stesso motivo e mi ha detto che il digest è la nuova formula del pantolac e che è uguale, quindi il pantolac normale sarà in commercio fino a esaurimento scorte, poi ci sarà solo il digest

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- dogghina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 nov 2006, 22:21
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
grazie jillvalentine x le informazioni!
mamma di Irene (10/04/06) e Damiano (26/09/07)
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001352623572
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001352623572
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
e figurati, se non ci aiutiamo fra noi!!!
Non so quanto lo paghi tu nella tua zona, ma io lo pago intorno ai 30 euro, lo prendo su un sito che oltre i 150 euro non fa pagare le spese di spedizione, cosi ho fatto ue conti e ne ho prese 8 confezioni.
forum/viewtopic.php?f=26&t=570&start=60
dai un' occhiatina qui
Non so quanto lo paghi tu nella tua zona, ma io lo pago intorno ai 30 euro, lo prendo su un sito che oltre i 150 euro non fa pagare le spese di spedizione, cosi ho fatto ue conti e ne ho prese 8 confezioni.
forum/viewtopic.php?f=26&t=570&start=60
dai un' occhiatina qui

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- fiore69
- New~GolGirl®
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:20
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
la mia bimba sembra non gradire più il latte ed io sono preoccupata.. appena le appoggio la tettarella sulle labbra fa il "verso del vomito" ossia le viene un conato e fa mille storie per prendere il latte (gira la testa, piange, respinge con la linguetta la tettarella...) io uso Aptamil conformil 1 + aptamil ar1 mescolati. Fino a due mesi lho allattata in parte con il mio e in parte con l'artificiale. Da due mesi ai tre mesi solo artificiale senza problemi, a tre mesi ha comnciato a piangere appena vedeva il bibi ora non piange ma fa il verso del vomito appena sente il latte anche se poi vinta dalla fame lo prende tutto... ma con faccetta disgustata. Ho provato a cambiare latte ma le cose non sono migliorate più di tanto, sapete dirmi se qualcuna ha avuto la stessa esperienza? consigli?
Margherita è nata domenica 07/10/07 alle 15,45
- Savina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Fiore, non è che per caso la tettarella non gli piace?? Angelo faceva così perchè non sopportava la tettarella in caucciù, mentre con quella in silicone tutto apposto... o magari ha il flusso troppo lento e fa fatica a mangiare, o è troppo veloce e si inciucca... secondo me prova a cambiargliela andando per tentativi... 

♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
akane ha scritto:ciao ragazze una domanda, nessuna di voi ha usato il latte humana 1? per una settimana ho usato il plasmon 1 e tutto andava bene, poi la pediatra ci ha detto di usare plasmon 1 perchè piu' nutriente per lei e sono già 2 volte oggi che me lo rigurgita in modo molto abbondante! secondo potrebbe essere troppo pesante? mio marito dice di continuare con humana e vedere come va, io vorrei tornare al plasmon.
io ho usato il latte humana 1 e poi 2...e dai tre mesi in poi in alternanze con altre marche: hipp, babydream ....
mi sono trovata bene, rigurgiti mai, forse un po di stiticheza....
prima di cambiare latte...prova a vedere se i rigurgiti non sono dovuti a altro...un raffreddore o etc...
poi x i nutrimenti...beh guarda sulal scatola efai le differenze...sinceramente non so il plasmon...ma tra Hipp e humana ad es non ci stava questa grande differenza di calorie ...
Akane un bacio x il tuo cucciolo!

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
volevo chiedervi dato che sono appena arrivata in questo forum e non vi conosco ancora se qualcuna di voi utilizza l.a neocate' della nutricia per problema di intolleranza alle proteine del latte vaccino oppure mi potete dire che tipo utilizzate voi se avete il mio stesso problema?grazie purtroppo ve lo chiedo perchè neocatè è molto caro 400gr costa 46 euro e non possiamo sostenere questa spesa,il pediatra ci ha detto di prendere questo perchè il migliore per il problema della mia bimba. 

Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
dunque io do a flavio il latte artificiale da quando aveva una settimana, abbiamo iniziato con 70 ml... ora siamo a 120 ml con 4 misurini rasi di latte in polvere... secondo voi va ancora bene? questa è l'indicazione che mi ha dato la mia pediatra il 21 gennaio quando aveva 2 settimane di vita... devo continuare così secondo voi o aumentare? il prossimo controllo con la pediatra ce l'ho il 25 febbraio, scocciarla per questa domanda mi pare troppo.. il bimbo cresce al ritmo di + di 2 etti a settimana
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
Ciao io penso che vada bene, però ricordo anche che con la mia prima figlia, mi regolavo secondo i suoi ritmi...nel senso che a volte lasciava anche metà del latte e alla poppata successiva se lo prendeva tutto e così aumentavo a seconda se lo lasciava o meno, se piano piano lo prendeva tutto vuol dire che potevo aumentare e anche la notte gliene davo di più per la nostra spravvivenza!!con la seconda che ha una settimana attualmente faccio lo stesso, anche io sono arrivata a 80 gm (anche se io uso il latte liquido perchè lo trovo più pratico, ma non allatto naturalmente) e penso farò allo stesso modo, cmq non esistono domande stupide, perciò alla pediatra non ti fare problemi a chiedere, io avevo la para per es. di quando dovere iniziare a contare per dare la poppata successiva, da quando iniziano o da quando finiscono...sembra stupido ma invece riuscivo poi a regolarmi meglio 

Marisetta
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
giusto! da quando devo contare? io conto 3 ore 3 ore e mezzo (a volte anche 4 se dorme) da quando ha iniziato la poppata precedente! è giusto?marisetta ha scritto:quando dovere iniziare a contare per dare la poppata successiva, da quando iniziano o da quando finiscono
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Tweetie72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1893
- Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
Io mi sono regolata come Marisetta. Cmq la mia pediatra mi ha detto che dovrebbe prendere 150 ml per chilo al giorno. Cioè per esempio se pesa 4 kg sono 600 ml, devi dividere poi per il numero di poppate! ad es 100 ml se fa 6 poppate. E' un fabbisogno "ideale" se poi mangia un pò meno o un pò di più non è un problema..
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010
- Tweetie72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1893
- Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
PS a me la ped ha detto di contare da quando finisce a quando inizia, cioè solo gli intervalli
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
lui pesa circa 4 chili e mezzo e fa 6 poppate (se contiamo quella della notte sono 7) dovrebbero andar bene 120 ml... anche perch a volte non li finisce (anche se raramente)
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
Io mi regolo con la fame che ha ma la mia è un'affamata: urla finchè non è completamente sazia
Per il resto il ped ha detto che devono prendere circa (sono sempre cose medie) il 14% del loro peso al giorno, cerco di regolarmi così

Per il resto il ped ha detto che devono prendere circa (sono sempre cose medie) il 14% del loro peso al giorno, cerco di regolarmi così
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: latte artificiale: 120 ml a 1 mese va bene?
allora se leggi ulla scatola del latte ci dovrebbe essere scritto,comuqneu ho letot che 150 gr a 3 mesi;noi abbiamo iniziato a 15 gg con 60,poi dopo due giorni a 90,e dopo una settimana già 120,si spesso non lo finisce,il pediatra ci disse che i bimbi si regolano da soli,tanto se ne beve troppo poi lo rigurgita,resta tranquilla
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
grazie a tutte 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
chiara la mia bimba compie 4 mesi il 14 febbraio,fà ancora 6 poppate al giorno da 160 ml,lei pesa 6.750kg,basta fare la formula dei kg per 150 fabbisogno giornaliero diviso le poppate che date!
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23 gen 2008, 9:28
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI
Ciao a tutte, sono "nuova" (nel senso che è il mio primo post ma visito il sito da quando ero incinta) del forum e quello dell'allattamento è un argomento che per me è diventato forte motivo di stress e ansia.
Sono mamma di Lorenzo, nato il 14/01/08.
Dopo il calo ponderale e le dimissioni, a 4 giorni dalla nascita l'ho riportato in ospedale per un controllo di routine ed il pediatra mi ha fatto notare che il bambino aveva perso altri 2 etti da quando era venuto a casa con me; tra calo ponderale fisiologico e calo per "fame" è arrivato a pesare 2.8 kg (nato 3.250).
Il pediatra mi ha consigliato subito l'aggiunta ad ogni poppata, ho iniziato con 60 ml ma il piccolo era talmente affaticato dopo aver succhiato da me che se ne prendeva 25 g facevamo festa!
Non sono mai stata una fanatica dell'allattamento al seno, mi stupivo se sentivo di persone che ancora ad 1 anno attaccavano il bimbo al seno per una poppata al giorno...in fondo io ed i miei fratelli e la maggior parte delle persone della mia famiglia siamo cresciuti con il latte artificiale e quindi mi sembrava così normale!
Il problema è sorto qualche settimana fa: ho iniziato a non sopportare l'idea di attaccare Lorenzo al seno sinistro (il suo preferito, tra l'altro) per via di alcune ragadi. Le ho provate tutte, creme, dischetti, la qualunque...alla fine venerdì scorso dopo l'ultima poppata mi sono ritrovata senza mezzo capezzolo (scusatemi, lo so che è un'immagine terribile) e sono andata a farmi dare un'occhiata dalla mia dott di base (il gine mi vedrà solo a marzo!): mi ha detto di smettere subito di allattare almeno da quel lato e di usare una crema antibiotica perchè la ferita era piena di pus...
Insomma, oltre al dolore, ai sensi di colpa perchè questo bimbo così piccolo non si può attaccare ad entrambi i seni, mi tocca sentirmi chiedere continuamente ma perchè non allatti tu? Ma come mai il biberon già così piccolo?... Quando le persone indelicate mi fanno queste domande mi verrebbe voglia di tirarmi fuori la tetta e fargli vedere come mai!
Dopo lo sfogo (grazie per aver 'ascoltato') arrivano un po' di domande e spero di trovare una persona che mi possa aiutare:
- il mio piccolo mangia come un lupacchiotto, al momento oltre alla mia tetta sana (speriamo che duri) gli do ogni volta circa 90g di LA...ma alle volte mi tocca fare l'aggiunta dell'aggiunta perchè ha una fame pazzesca! La domanda è: deve trascorrere un determinato intervallo di tempo tra un bibe e l'altro? Nel senso che se lui ha fame tra una poppata e l'altra e mezz'ora di tetta non gli basta, posso fargli fare uno spuntino con il LA?
- qualcuna sa dirmi come farsi passare i sensi di colpa per non essere in grado di allattare?
- non riesco a tirarmi il latte dal seno malato per svuotarlo ed ho sempre dei dolori pazzeschi; ho provato la spremitura a mano ma escono solo poche gocce: sono destinata a farmi venire una mastite o c'è una remota possibilità che non succeda?
Stamattina per il dolore mi è anche venuta la febbre e quindi non vi dico il mio stato d'animo, mi sento una pezza da piedi...
Ragazze, grazie in anticipo per l'aiuto che sono sicura mi saprete dare!
Sono mamma di Lorenzo, nato il 14/01/08.
Dopo il calo ponderale e le dimissioni, a 4 giorni dalla nascita l'ho riportato in ospedale per un controllo di routine ed il pediatra mi ha fatto notare che il bambino aveva perso altri 2 etti da quando era venuto a casa con me; tra calo ponderale fisiologico e calo per "fame" è arrivato a pesare 2.8 kg (nato 3.250).
Il pediatra mi ha consigliato subito l'aggiunta ad ogni poppata, ho iniziato con 60 ml ma il piccolo era talmente affaticato dopo aver succhiato da me che se ne prendeva 25 g facevamo festa!
Non sono mai stata una fanatica dell'allattamento al seno, mi stupivo se sentivo di persone che ancora ad 1 anno attaccavano il bimbo al seno per una poppata al giorno...in fondo io ed i miei fratelli e la maggior parte delle persone della mia famiglia siamo cresciuti con il latte artificiale e quindi mi sembrava così normale!
Il problema è sorto qualche settimana fa: ho iniziato a non sopportare l'idea di attaccare Lorenzo al seno sinistro (il suo preferito, tra l'altro) per via di alcune ragadi. Le ho provate tutte, creme, dischetti, la qualunque...alla fine venerdì scorso dopo l'ultima poppata mi sono ritrovata senza mezzo capezzolo (scusatemi, lo so che è un'immagine terribile) e sono andata a farmi dare un'occhiata dalla mia dott di base (il gine mi vedrà solo a marzo!): mi ha detto di smettere subito di allattare almeno da quel lato e di usare una crema antibiotica perchè la ferita era piena di pus...
Insomma, oltre al dolore, ai sensi di colpa perchè questo bimbo così piccolo non si può attaccare ad entrambi i seni, mi tocca sentirmi chiedere continuamente ma perchè non allatti tu? Ma come mai il biberon già così piccolo?... Quando le persone indelicate mi fanno queste domande mi verrebbe voglia di tirarmi fuori la tetta e fargli vedere come mai!
Dopo lo sfogo (grazie per aver 'ascoltato') arrivano un po' di domande e spero di trovare una persona che mi possa aiutare:
- il mio piccolo mangia come un lupacchiotto, al momento oltre alla mia tetta sana (speriamo che duri) gli do ogni volta circa 90g di LA...ma alle volte mi tocca fare l'aggiunta dell'aggiunta perchè ha una fame pazzesca! La domanda è: deve trascorrere un determinato intervallo di tempo tra un bibe e l'altro? Nel senso che se lui ha fame tra una poppata e l'altra e mezz'ora di tetta non gli basta, posso fargli fare uno spuntino con il LA?
- qualcuna sa dirmi come farsi passare i sensi di colpa per non essere in grado di allattare?
- non riesco a tirarmi il latte dal seno malato per svuotarlo ed ho sempre dei dolori pazzeschi; ho provato la spremitura a mano ma escono solo poche gocce: sono destinata a farmi venire una mastite o c'è una remota possibilità che non succeda?
Stamattina per il dolore mi è anche venuta la febbre e quindi non vi dico il mio stato d'animo, mi sento una pezza da piedi...
Ragazze, grazie in anticipo per l'aiuto che sono sicura mi saprete dare!