GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Marsupio: da quando e quale?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da topola » 22 set 2007, 17:16

Ciao a tutte!
Ho un dubbio che riguarda il marsupio, che vorrei utilizzare quando nascerà il fratellino in modo da poter gestire più liberamente Diego che avrà 27 mesi e per ora sta ancora molto volentieri nel passeggino.
Da quando si può utilizzare? Non è controindicato per un neonato stare con la schiena in verticale?
Chi lo ha usato, mi può consigliare qualche modello?
Grazie!!
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
MOMI81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 25 feb 2007, 18:14

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da MOMI81 » 22 set 2007, 19:21

Ciao! :sorrisoo

Sicuramente io comprerò il marsupio perchè utilizzo molto i mezzi pubblici e quindi è più comodo..non credo che ci siano problemi a tenere il neonato in verticale perchè sicuramente un buon marsupio è strutturato in modo da non gravare sulla spina dorsale..ma ho "scoperto" un modello che, durante i primi 4 mesi di vita del bimbo, permette di trasportarlo in orizzontale, e dai 4 mesi in su si trasporterà nella classica posizione verticale: si chiama marsupio cybex i.go..
costa un botto ma ci sto facendo un pensierino..

puoi vederlo su questo link:

http://www.ebabycom.it/product_info.php ... rom=kelkoo

ciao ciao!
Sonia e le sue meraviglie:
Christian, nato il 27/06/2004 kg 2.880 x 49 cm
Federico, nato il 14/01/2008 kg 3.150 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da ishetta » 22 set 2007, 19:44

A me lo presteranno e quindi non so dirti di che marca sarà, ma sia la proprietaria che altre amiche mi hanno detto che è meglio usarlo dopo il 1 mese.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da leda71 » 22 set 2007, 22:03

IO HO COMPERATO OGGI IL MODELLO BASE DELLA CHICCO (35€) ed al piccolo sembra piacere.
credo comunque che per quanto comodo non sia opportuno usarlo per molte ore consecutive quando sono piccini.... credo sia diverso dal 3°-4° mese in poi.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
pine
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 15 giu 2006, 11:59

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da pine » 22 set 2007, 22:37

io con Sarah ho usato da subito il marsupio della baby bjorg....è ottimo e se cerchi praticità e comodità(per il piccolo!) è perfetto e la tua schiena non ne risente.... :ok
♥♥♥ mamma di - Sarah 06/10/2006 - Angelo mio 07/11/2009 Marta 21/03/2012 ♥♥♥
Ottobrina DOCG® ♥♥

Avatar utente
bylancina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 563
Iscritto il: 30 mag 2006, 18:02

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da bylancina » 1 ott 2007, 8:54

Anche io da subito il baby bjorn!!!pensa che ora ha quasi 9 mesi e per la spesa al volo quando sono sola è fondamentale!!Lui ci va tranquillissimo e la mia spalla trova beneficio
il nostro piccolo amore Leonardo 06/01/07 3.820kg 55 cm
Ti amiamo mamma e papà

Avatar utente
isacher
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 lug 2007, 15:48

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da isacher » 1 ott 2007, 13:56

Anche quello di Aprica permette di tenerlo in orizzontale per i primissimi mesi, ha un rinforzo per tenere la schiena dritta che poi si leva quando lo usi nelle più classiche posizioni verticali.
Si chiama Aprica Zucco Easy e ha 4 posizioni:
sdraiato (primissimi mesi)
sul petto fronte mamma
sul petto fronte strada
sulle spalle
Trovi la scheda sul sito, seguendo per Catalogo, Marsupi, 4 posizioni.
Costo 120 euro. Non l'ho ancora usato, spero che la piccola gradisca... :emozionee

Isa & Elena 41+1

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da Ara » 1 ott 2007, 14:11

Io ho usato quello della Chicco dove il bimbo lo puoi mettere in posizione trasversale da subito e mi sono trovata benissimo ..
Mi sembra di averlo pagato intorno ai 45 euro due anni fa ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
mar-and
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4361
Iscritto il: 18 mar 2006, 16:10

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da mar-and » 1 ott 2007, 15:42

Anche io mi sono trovata benissimo con quello base della Baby Bjorn. L'ho usato da quando Stella aveva 2 mesi fino a quasi l'anno.
E' comodissimo e credo sia una spesa (mi sembra 78 €) che ho ammortizzato benissimo!
se poi hai problemi i schiena c'è quello con il sostegno lombare...
:bacio
STELLA è nata sabato 08.07.06, 3,2kg x 52cm

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da kate74 » 2 ott 2007, 9:14

Io, da quando il piccolo aveva 40 gg ho usato il modello "Coccinella" (che ho visto anche sul sito di GOL, ma non so se si chiama anche qui "coccinella"). Comodissimo e molto funzionale, ha suscitato le invidie delle mie amiche che avevano il Bjorn perché, secondo loro (io non ho mai provato il bjorn o gli altri, per cui non so) era molto più comodo da portare. L'ho usato praticamente sempre, anche perché non uso l'auto e mi sposto con i mezzi o a piedi. Poi sono passata (da quando tato aveva 8 mesi) al meraviglioso Ergo Baby Carrier, comprato on line perché in italia non lo vendono, che uso anche adesso che il cucciolo si avvia all'anno di età. Questo lo uso anche come zainetto da montagna, è ben più leggero, altrettanto comodo e funzionale. Ottima spesa in entrambi i casi e mi sento davvero di consigliarli. :ok

NOTA BENE: mio figlio è nato in ottobre e durante l'inverno, trasportandolo con il "coccinella" non gli ho MAI messo la tutona termica perché era già ben protetto dal guscio esterno...

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da fagotto » 2 ott 2007, 17:08

pine ha scritto:io con Sarah ho usato da subito il marsupio della baby bjorg....è ottimo e se cerchi praticità e comodità(per il piccolo!) è perfetto e la tua schiena non ne risente.... :ok
quoto,ELIA ha 13 mesi e ancora ci stà!!!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
didi85
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1775
Iscritto il: 6 giu 2007, 15:30

Re: Marsupio: da quando e quale?

Messaggio da didi85 » 2 ott 2007, 17:39

Io mi sono trovata molto bene con questo della chicco a 3 posizioni

http://www.bimbiweb.it/products/product ... ODOTTO=126

ti confesserò che Angelica non ha mai voluto quella trasversale ma da subito di fronte a me. Il pregio di questo marsupio è che sostiene benissimo la schiena e soprattutto la testa del bambino cosa che molti non hanno!!!
♥ Angelica ♥ 24/04/2007 3,320 kg e 51cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

MARSUPIO

Messaggio da meri » 28 gen 2008, 14:26

Ciao a tutte, volevo sapere se qualcuna ha acquistato il marsupio e come si trova; insomma se e' una spesa utile!!!
Io vorrei usarlo la mattina quando vado a lasciare Gloria all'asilo, visto che comunque e' abbastanza vicino, con il marsupio potrei evitare di prendere la carrozzina e fare ´le scale 4 volte al giorno con la cesta in mano.
Mi chiedevo pure se d'inverno e' possibile usarlo, in quanto la mia piccolina sara' bella protetta dal suo tutone, abbastanza ingombrante, ma penso che nel marsupio ci passa lo stesso :domanda
Insomma vorrei leggere qualche esperienza di mamme che l'hanno acquistato e con quali marche vi siete trovate meglio!!
Bacioni :bacio :bacio
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: MARSUPIO

Messaggio da fagotto » 28 gen 2008, 15:48

CIAO MERI!!!
elia ora ha 17 mesi,io l'ho usato tantissimo!
come te per entrare/uscire di casa ho 3 piani di scale da fare,e il marsupio mi ha davvero risolto tanti problemi
ti dico che l'inverno scorso ci stava tranquillamente anche con il tutone!!!
l'ultima volta che l'ho usato è stata i primi di dicembre,quando siamo andati alla fiera dell'artigianato.....ci stava ancora comodo,questa volta però,senza giacca!
abbiamo il baby bjorn,e mi son trovata davvero bene,te lo consiglio!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: MARSUPIO

Messaggio da fagotto » 28 gen 2008, 15:54

...scusa se mi permetto GIOVANT...macredo che il marupio MERI lo userebbe con la nuova bimba in arrivo!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MARSUPIO

Messaggio da Germy » 28 gen 2008, 16:29

Ciao
io ho il modello Active della Baby Bjorn e lo uso ancora tantissimo, Mattia pesa 7,5Kg :hi hi hi hi
anche a passeggio ... in montagna lo porta il papi e ci facciamo camminate anche di 6 ore econ notevole dislivello, nel tutone imbottito sta divinamente :ok dorme tutto il tempo :emozionee
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MARSUPIO

Messaggio da sbu » 28 gen 2008, 22:11

Fabio odiava profondamente stare lì appeso. Fortunatamente il marsupio era un riciclo e quindi non ho sepso niente. Con la fascia andava un po' meglio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: MARSUPIO

Messaggio da meri » 29 gen 2008, 14:21

grazie per i vostri consigli, ho dato un'occhiata su internet e devo dire che questi della babybjorn sono un po' piu' cari rispetto agli altri pero' ho letto solo di vantaggi e mai di svantaggi.
Un altro che sembra buono e costa un po' meno e' quello della chicco, "soft & dream".
A parte Didi, c'e q
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: MARSUPIO

Messaggio da meri » 29 gen 2008, 14:25

grazie per i vostri consigli, ho dato un'occhiata su internet e devo dire che questi della babybjorn sono un po' piu' cari rispetto agli altri pero' ho letto solo di vantaggi e mai di svantaggi.
Un altro che sembra buono e costa un po' meno e' quello della chicco, "soft & dream".
A parte Didi, c'e qualun altra che lo conosce o che c'e l'ha?
Cosa ne pensate?
Penso che la mia scelta si riduca a due modelli, questo della chicco e quello "original" della baby bjorn.

Giovant, il marsupio non e' certo per gloria, che gia pesa 16 kg, ci tengo alla mia schiena :ahaha
Il marsupio e per la mia bimba in arrivo, Michelle :emozionee , e mi sara' comodo soprattutto quando dovro' andare a lasciare Gloria all'asilo, oltre ad altre situazioni piu' generiche (fare la spesa, passeggiare, etc )
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: MARSUPIO

Messaggio da meri » 29 gen 2008, 14:27

Non so che cosa ho combinato, mi e' partito due volte il messaggio. :domanda
Scusate :bacio
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”