vediamo se riesco a scrivere 2 righe (Avevo iniziato e quasi finito prima ma micol mi ha cancellato tutto...)
camerette: la nostra è stata una scelta obbligata perchè con 3 letti in piano non rimaneva più spazio. i letti della flexa hanno misure molto ampie, da adulti (laura guarda qua: http://www.flexa.dk/Default.aspx?ID=3736 c'è anche il programma 3d per farsi la cameretta e vedere subito quanto si spende e tutte le possibili configurazioni) e spondine veramente valide. io pensavo che micol avesse paura a dormire sopra invece è anche migliorato di brutto il sonno e la sera -ovviamente- io non devo stare più seduta accanto a lei in attesa che si addormenti. è vero che è sempre stravolta non facendo la nanna pomeridiana, cmq io mi siedo sul letto rimasto libero (che è una bella comodità) e aspetto 5 minuti che dormano tutti e due. dicevo le sponde sono veramente alte, a vedere i bimbi dentro ti rendi conto che è impossibile che cadano di sotto a meno che non ci si buttino ma per quello c'è poco da fare allora possono farsi male in mille altri modi.
antonella se avessi avuto la possibilità avrei fatto anche io camere separate ma per ora bisogna arrangiarsi. se un giorno riusciamo ad andare in una più grande cmq questi letti sono modulari e puoi combinarli come vuoi anche tenerli in piano
virna per la scuola tutti le tue spiegazioni mi sembrano giuste ma proprio per questo ogni bimbo andrebbe valutato a se a prescindere del mese di nascita no? a volte anche bimbi dell'età giusta fanno più fatica di altri perchè come "maturazione" sono un po' indietro...
ora (13) non ricordo più se volevo scrivere altro.. devo rileggere!





