Il nido è di sicuro una fase importante per i bimbi, e poi a 2 anni secondo me è un'età giusta. Sai quante belle cose imparerà, quanti amichetti troverà Francesco? Vedrai subito tantissimi progressi, sarà una bella esperienza per lui e un momento di crescita per noi mamme. Anche Rebecca e Riccardo andranno al nido a Settembre e anche io ce l'ho un pochino di ansia soprattutto x Riccardo che ancora non so che bimbo sarà, che carattere avrà ecc. Rebecca è una tipa socievole e casinara, quindi non credo avrà difficoltà, ma il piccolo? Ma poi guarda tutti i nidi che ho visitato erano pieni di bimbi felici che giocavano divertendosi un casino. Le mamme degli amichetti di Rebecca che vanno al nido mi raccontano che i bimbi vogliono andare, la mattina non vedono l'ora.
Quindi dobbiamo stare serene e accettare questa fase di crescita con tranquillità. Per l'orario io sinceramente ti suggerisco le 16. E' meno stressante anche per Francy, meno passaggi, meno confusione... E cosi libereresti di questo impegno tua mamma che, di certo lo farebbe con piacere, ma comunque da 2 anni ha già un impegno quotidiano con lui. Son sicura che a tua mamma non solo non peserebbe, ma gli farebbe un immenso piacere rendersi utile a te e stare ogni giorno un pò con Francy. Però secondo me ha ragione Andrea che sarebbe tutto piu lineare e sereno per il bimbo: mamma-nido-mamma. Senza ulteriori incasinamenti.
Facciamoci forza tesorina, i nostri cuccioli stanno crescendo e avere il magone è normale. Coccole coccolineeee!


Ho scritto tutto di getto col mostriciattolo in braccio, scusa se qualche concetto è espresso male o c'è qualche errore...