GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Una grande, ma grande fobia

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da chi069 » 20 gen 2008, 9:22

vale77 ha scritto:
chi069 ha scritto:
sbu ha scritto:
chi069 ha scritto:luisa ma allora se non sono medici gli psicologi..cosa cavolo sono? :dubbio
laureati in psicologia.
Lo psichiatra è invece un medico che si è speciallzzato in psichiatria
quindi solo lo psichiatra puo' prescrivere farmaci? non avevo mai pensato a sta cosa :domanda
quindi è inutile che tu cerchi di convincerti che non hai nulla, non è contro la tua paura che devi combattere, ma contro l'origine di essa.

puo' essere.... a me il fatto di convincermi che non ero malata piano piano e per gradi mi ha praticamente guarita e aiutata a superare in gran parte le mie paure :ok
cosi come l'acqua con il polline :ahaha per me è stata miracolosa ed ho pure risparmiato :prrrr
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da missolina78 » 20 gen 2008, 11:28

Guarda... lo so che non è facile,ma devi farti forza..io ho il socio ipocondriaco e sono molto stanca perchè da un giorno all'altro cambia tipo di malessere e si fa autodiagnosi terribili...e io ci soffro come una bestia.perchè solo l'idea mi devasta..
poi devi pensare che hai partorito,il tuo cuore è forte se ha retto uno stress del genere...
il cuore rappresenta ciò che ci muove e ci fa vivere e se hai paura proprio di questo,dovresti scavare più a fondo..
un bacio,tesoro.. :bacio
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da Ally76 » 20 gen 2008, 12:51

Solo una nota: gli psicofarmaci non sono nè un veleno nè una cosa di cui vergognarsi.
Se uno ha il raffreddore prende l'aspirina, se uno ha crisi d'ansia prende l'ansiolitico.
A volte le ansie e le depressioni sono scatenate anche da scompensi chimici del nostro corpo.

Sarà che gli psicofarmaci per me sono degli amici cui ricorrere nel momento del bisogno...
E sarà anche che per me psicologi e psichiatri sono stati utilissimi...
Sono un po' stanca di sentire che se uno ha male ad un ginocchio non ci pensa due volte prima di andare da un ortopedico, ma se uno ha crisi di panico o è depresso deve prima tentare di farcela da solo, come se le malattie della mente fossero immaginarie o comunque molto più facili da curare. :bomba
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da vale77 » 20 gen 2008, 12:57

vale77 ha scritto:ally, intanto ti invito a visitare il gruppo ...
ho sbagliato..volevo dire neosa :autopunizione:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da novembre78 » 20 gen 2008, 13:31

Mi fratello si sta separando e questa situazione gli ha scatenato attacchi di panico ansia ecc... ma, la cosa che non riesce a controllare è proprio la paura di un infarto abbiamo passato un mese a fare il giro dei pronto soccorso ad ogni dolorino lui si sapventava adesso è in cura da un bravo psichiatra che ha affiancato una terapia farmacologica ad una psicoterapia... lui adesso piano piano si sta riprendendo e ha già iniziato a scalare le gocce. I farmaci sono d'aiuto e in alcunio casi INDISPENSABILI ma, devono essere affincati ad una psicoterraia e soprattutto prescritti da specialisti e non da medici generici...( inizialmente prendeva delle gocce date dal medico che lo rintronavano e bon ).
Fatti seguire cara non ti vergognare piano piano poi passa.!!!

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da novembre78 » 20 gen 2008, 13:35

Ancora una cosa...
Aimè aiutarsi "da soli" non è sempre possibile, non è questione di essere più o meno forti... la nostra testa a volte riesce ad essere davvero "b******a" e ci crea dei pensieri che se per chi ci sente sono assurdi e ridicoli per chi ci passa sono terrorizzanti e reali...penso che se non ci si passa forse non si può capire la gravità del problema... io forse mio fratello lo capisco perchè anche io ho avuto un periodo di m....

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da sbu » 20 gen 2008, 16:11

Ally76 ha scritto:Solo una nota: gli psicofarmaci non sono nè un veleno nè una cosa di cui vergognarsi.
Se uno ha il raffreddore prende l'aspirina, se uno ha crisi d'ansia prende l'ansiolitico.
A volte le ansie e le depressioni sono scatenate anche da scompensi chimici del nostro corpo.
Sarà che gli psicofarmaci per me sono degli amici cui ricorrere nel momento del bisogno...
E sarà anche che per me psicologi e psichiatri sono stati utilissimi...
Sono un po' stanca di sentire che se uno ha male ad un ginocchio non ci pensa due volte prima di andare da un ortopedico, ma se uno ha crisi di panico o è depresso deve prima tentare di farcela da solo, come se le malattie della mente fossero immaginarie o comunque molto più facili da curare. :bomba
non posso che essere d'accordo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2008, 16:26

Quoto in tutto vally, e aggiungo anche che con le sedute di psicoterapia spesso i benefici si notano subitissimo, a volte già dalla prima seduta.
E spesso bastano poche sedute per ritrovare il proprio equilibrio, non è detto che ci si debba trasferire a vivere sullo zerbino dell'analista per trent'anni, tipo Woody Allen :sorrisoo
Quindi ti consiglio anch'io di intraprendere questa strada, con fiducia, ottimismo e voglia di stare meglio.
In bocca al lupo!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da DAKOTA » 20 gen 2008, 17:16

Io ti consiglio una terapia da uno psicologo a me anni fa e' servita per superare un momento buio della mia vita.
Non credere di farcela da sola a volte serve l'aiuto di qualcuno
che ci faccia uscire dal tunnel che ci aiuti a superare le nostre paure
che se per molti sono immaginarie per noi sono reali tanto che a volte
ci impediscono di vivere serenamente.
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
katiuscia
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10407
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da katiuscia » 21 gen 2008, 13:03

Ally76 ha scritto:Solo una nota: gli psicofarmaci non sono nè un veleno nè una cosa di cui vergognarsi.
Se uno ha il raffreddore prende l'aspirina, se uno ha crisi d'ansia prende l'ansiolitico.
A volte le ansie e le depressioni sono scatenate anche da scompensi chimici del nostro corpo.

Sarà che gli psicofarmaci per me sono degli amici cui ricorrere nel momento del bisogno...
E sarà anche che per me psicologi e psichiatri sono stati utilissimi...
Sono un po' stanca di sentire che se uno ha male ad un ginocchio non ci pensa due volte prima di andare da un ortopedico, ma se uno ha crisi di panico o è depresso deve prima tentare di farcela da solo, come se le malattie della mente fossero immaginarie o comunque molto più facili da curare. :bomba
SONO PIENAMENTE DACCORDO!!!!!!!!
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da msbricco » 21 gen 2008, 17:12

Presente! Anche io, dopo i 2 aborti che ho avuto, ho cominciato a soffrire di attacchi di panico .. mi era gia' successo quando ero adolescente .. ma mai in modo cosi' devastante! Anche io come te sono diventata ipocondriaca .. prima il cuore .. poi il cervello .. .poi il colon .. poi l'intestino ... e da capo ... Insomma .. ho girato praticamente tutti gli specialisti .. e non e' venuto fuori nulla per fortuna!
Anche io ti consiglio i fiori di bach .. a me sono molto serviti ...
Ormai sono diversi mesi che ho delle sedute ogni due settimane con la mia psicologa ... mi ha aiutato davvero tanto ... quella chiacchierata con lei mi fa veramente bene! E' un segno di forza, non di debolezza, quella di farsi aiutare .. non siamo macchine, siamo umani!
Un bacio,
Mary! :bacio :cuore
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da mina79 » 26 gen 2008, 23:42

io in gravidanza ho avuto 1 ictus, che fortunatamente (data anche letà) si è risolto e ovviamente ho avuto seguentemente un periodo con attacchi di panico del generis.
Anche ad oggi ogni tanto m capitano periodi di ansia e mi impanico per cose sciocche, ma ho imparato a controllarmi, e a farmeli passare da sola,ma non saprei dirti come!
Per me l'idea dell'analista (in gravidanza la gine me lo consigliò) era scartata perchè mi faceva sembrare la cosa + grande di ciò che era, mentre io volevo controllarla da me.
Alla fine ci son riuscita, ed oggi che il problema è risolto, a volte penso che mi piacerebbe analizzare questi stati d'ansia, e non perchè non li so controllare, ma perchè vorrei che non venissero +!!
Nel tuo caso invece è diverso, perchè oltre a venirti, questi stati, tu nn riesci ancora a marginarli, per cui se la strada ancora non l'hai trovata..ovvero non riesci a comprenderne la causa di tutto questo...bè...fatti aiutare, consigliare!!Alleggerisciti da questo peso inutile. Devi affrontarla la cosa, e non devi farti sopraffare!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da pippicalzelunghe » 27 gen 2008, 14:33

ciao, ti rispondo raccontandoti la mia esperienza in merito.
circa cinque anni fa il babbo del mio compagno ha avuto un ictus che purtroppo l'ha reso invalido, mi verrebbe da dire che l'ha "dimezzato", in tutti i sensi...
come puoi immaginare i primi tempi sono stati durissimi per il mio compagno, però tante erano le cose da affrontare, soprattutto sul piano pratico (ad esempio riorganizzare gli spazi di casa), che lui non ha mai trovato il tempo per fermarsi davvero a riflettere e ad elaborare quel che era accaduto.
dopo un anno, all'improvviso, il suo "cervello" gli ha presentato il conto dello stress accumulato...
un attacco di panico, di notte...non vivevamo ancora insieme, quindi non c'ero ma lui mi ha raccontato di aver avuto tutti i sintomi di un ictus, faccia che formicolava, gambe e braccia paralizzate e una tremenda paura di morire...
dopo due settimane è successo di nuovo, questa volta ero presente, stava guidando, ha fatto in tempo ad accostare che di nuovo si è scatenato l'inferno...l'ho portato a casa e nel giro di un paio d'ore è passato...
però la mattina seguente siamo andati immediatamente dal suo medico di base, che gli ha prescritto dei farmaci, nel frattempo io avevo già cercato il nome di uno specialista.
per fortuna, con la cura del medico di base, le cose sono andate a posto, e in questi ultimi quattro anni non ha avuto più problemi...

però quando mia figlia aveva due mesi è toccato a me!!!
una sera sono stata morsa dal cane di un mio carissimo amico, non so perchè sia successo, visto che quel cane non è particolarmente aggressivo, fatto sta che quando mi sono avvicinata per accarezzarlo mi ha affibiato una bella boccata sulla mano...
niente di grave, non più di un graffio...
e sinceramente, sul momento, nemmeno mi sono spaventata, io che ho sempre avuto animali, a morsi, morsetti, graffi sono abituata.
quella notte mi sono svegliata e nel giro di un'ora mi sono trovata completamente sopraffatta dalla paura di aver contratto la RABBIA...
guarda a scriverlo mi viene anche da ridere, ma in quel momento per me era la più reale delle paure...una realtà, una certezza...
per tre giorni ho vissuto convinta che nel giro di un mese sarei morta...
a salvarmi dalla mia pazzia sono stati il mio compagno e mia mamma che dopo un'ennesima crisi di pianto in cui chiedevo di occuparsi della Penelope dopo la mia ormai prossima dipartita, mi hanno portato dal mio medico.
siccome allattavo il dottore non mi ha prescritto nulla, però mi ha rassicurato sul fatto che non avevo la rabbia, e mi ha detto di aspettare un paio di giorni per vedere se riuscivo a venirne fuori da solo, altrimenti mi avrebbe prescritto qualcosa.
che dire?
sono stata fortunata perchè sono riuscita da sola a controllare la mia fobia e non c'è stato bisogno di farmaci, però se riaccadesse non avrei problemi a curarmi, perchè credo che il cervello, come tutti gli altri organi, si può ammalare, e come tutti gli altri organi, può essere curato.

questa è la mia esperienza spero che ti possa essere d'aiuto, sapere che non sei l'unica ad avere questo tipo di problemi.

:bacio
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da Jennyna » 27 gen 2008, 17:15

katiuscia ha scritto:
Ally76 ha scritto:Solo una nota: gli psicofarmaci non sono nè un veleno nè una cosa di cui vergognarsi.
Se uno ha il raffreddore prende l'aspirina, se uno ha crisi d'ansia prende l'ansiolitico.
A volte le ansie e le depressioni sono scatenate anche da scompensi chimici del nostro corpo.

Sarà che gli psicofarmaci per me sono degli amici cui ricorrere nel momento del bisogno...
E sarà anche che per me psicologi e psichiatri sono stati utilissimi...
Sono un po' stanca di sentire che se uno ha male ad un ginocchio non ci pensa due volte prima di andare da un ortopedico, ma se uno ha crisi di panico o è depresso deve prima tentare di farcela da solo, come se le malattie della mente fossero immaginarie o comunque molto più facili da curare. :bomba
SONO PIENAMENTE DACCORDO!!!!!!!!
:ok :ok :ok


io soffrivo di agorafobia tanto stavo male che nn riuscivo piu a uscire di casa, mi sono decisa ad andare dallo psicologo e ora sto bene

sono pienamente daccordo con vale77

Avatar utente
Mamymary
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1868
Iscritto il: 19 giu 2006, 0:12

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da Mamymary » 28 gen 2008, 14:48

Neosa...nella mia firma c'è scritto che l'ansia è parte di me!!! Hai paura dell'infarto giusto? E se ti dovesse venire (probabilità pressochè remota) che faresti? Nulla perchè come minimo hai già perso i sensi e ti ritrovi tra le mani dei medici!!! La tua paura non credo sia l'infarto ma lo stato di malessere che precede una perdita di conoscenza...fidati che sono esperta!!!!!! Fatti un giro nelle romane che te passano tutte le paure!!!!! :bacio
ICSI-Simone, 06.12.2006...Bello MASCHIACCIO De Mamma!!! Ti amo troppo...ma non è mai abbastanza.*M+G=S*-S'sS -Ansiosa d.o.c.

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da demi » 28 gen 2008, 21:35

Ally76 ha scritto:Solo una nota: gli psicofarmaci non sono nè un veleno nè una cosa di cui vergognarsi.
Se uno ha il raffreddore prende l'aspirina, se uno ha crisi d'ansia prende l'ansiolitico.
A volte le ansie e le depressioni sono scatenate anche da scompensi chimici del nostro corpo.

Sarà che gli psicofarmaci per me sono degli amici cui ricorrere nel momento del bisogno...
E sarà anche che per me psicologi e psichiatri sono stati utilissimi...
Sono un po' stanca di sentire che se uno ha male ad un ginocchio non ci pensa due volte prima di andare da un ortopedico, ma se uno ha crisi di panico o è depresso deve prima tentare di farcela da solo, come se le malattie della mente fossero immaginarie o comunque molto più facili da curare. :bomba

stra quotissimo :ok

secondo me dovresti andare dallo psicologo, anche solo x provare.
io, ti consiglio uno psichiatra specializzato inn analisi, così oltre al colloquio può decidere se è il caso di darti anche qualche farmaco
Samuele, nato il 30/03/2006

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da maryv » 29 gen 2008, 17:07

Guarda, a proposito di fobie in questo periodo io ho quella che
MORIRO' PRESTO
e non faccio altro che lasciare incombenze ed informazioni a mio marito, tipo:
nell'agenda trovi tutte le date delle vaccinazioni, ricordati di controllare ogni settimana
oppure
ricordati sempre che deve prendere queste goccie ogni sera
non ti dico lo stress.....e poi quando penso che il mio piccolo crescerà senza la sua mamma, scoppio pure a piangere :x:
MANCO FOSSI GIA' MORTA :hi hi hi hi

Ovviamente attribuisco tutto ciò a tutto il sonno che perdo, infatti dormo si e no 3 ore per notte da 1 anno o giù di lì...e ti credo che poi DICO E PENSO UN SACCO DI FREGANCCE...non sarà così pure per te?
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
neosa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 15 feb 2006, 8:02

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da neosa » 29 gen 2008, 18:05

maryv ha scritto:Guarda, a proposito di fobie in questo periodo io ho quella che
MORIRO' PRESTO
e non faccio altro che lasciare incombenze ed informazioni a mio marito, tipo:
nell'agenda trovi tutte le date delle vaccinazioni, ricordati di controllare ogni settimana
oppure
ricordati sempre che deve prendere queste goccie ogni sera
non ti dico lo stress.....e poi quando penso che il mio piccolo crescerà senza la sua mamma, scoppio pure a piangere :x:
MANCO FOSSI GIA' MORTA :hi hi hi hi

Ovviamente attribuisco tutto ciò a tutto il sonno che perdo, infatti dormo si e no 3 ore per notte da 1 anno o giù di lì...e ti credo che poi DICO E PENSO UN SACCO DI FREGANCCE...non sarà così pure per te?

Assolutamente si!
neosa
Mamma di Davide nato il 14/09/06 per 3.380Kg di peso

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da maryv » 29 gen 2008, 18:38

Parlane sempre, con chiunque...delle tue paure, delle tue paranoie...a costo di diventare noiosa, pallosa, ripetitiva, pechè aiuta... POI SE riesci, rivolgiti al consultorio di famiglia più vicino a te...
Se il tuo malessere dipende dalle notti in bianco forse ti basta l'aiuto di qualche terapeuta dei consultori famigliari....e poi riposa se puoi!
Se hai una mamma sulla quale contare, una suocera, una sorella rivolgiti a loro senza remore...io purtroppo non ho nessuno, mia mamma è fuori gioco perchè ha 78 anni, mia sorella vive a 2000 km da me e mia suocera è mancata 2 anni fa...ergo, SONO SOLA. Mio marito fa quello che può, svegliandosi di notte almeno una o due volte, per permettermi di dormire un pochino, ma lavora e quindi non mi va di approfittare più di tanto....
Come vedi sei in ottima compagnia...MA SE TU PUOI, FATTI AIUTARE! Io ho ricontattato la psicologa che mi seguì per gli attacchi di panico qualche anno fa, tu fai quello che è in tuo potere! Non lasciare niente di intentato, non sperare che passi da solo, se il tuo problema è un cucciolo insonne, la cosa potrebbe andare avanti ancora per un bel pò!
Dai, ci si salta fuori.....PRIMA O POI :buuu
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
ELEO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1487
Iscritto il: 23 ago 2006, 20:21

Re: Una grande, ma grande fobia

Messaggio da ELEO » 29 gen 2008, 22:50

Credo che abbiamo un po' tutte fobie del genere, ma quando ti rendono la vita impossibile secondo me è meglio parlarne con qualcuno, qualcuno competente intendo, psicologo o psichiatra che sia. Io, in base alla mia esperienza di vita, mi sono fatta un'idea..credo nella reincarnazione e secondo me alcune delle cose che ci creano problemi in questa vita ce le portiamo dietro da altre, magari in un'altra vita sei morta proprio così e in questa ti porti dietro quella paura (maremma che ansia :-D ). Scusate l'argomento un po' strano, ma è per dire che ci sono anche psicoterapeuti che applicano l'ipnosi regressiva che ti fanno rivivere determinati momenti per poi aiutarti ad eliminare proprio le fobie che hanno creato (che poi possono anche essere cose vissute da piccoli in questa vita mica per forza all'epoca di Cleopatra :hi hi hi hi ).
Eleonora. Mamma di Yari (per sempre), il mio Angelo caduto dal cielo il 1/10/1997 e di Nicholas, nato il 5/01/2007
*Strangozzo's Sisters Club*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”