GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Caffeina e rischio aborto
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Caffeina e rischio aborto
Ieri sfogliando distrattamente in corriera un quotidiano, mi è caduto l'occhio su un trafiletto che dice:
Il caffè, anche se consumato con moderazione, è pericoloso per le donne incinte: aumenta il rischio di aborto spontaneo.
La colpa è della caffeina, capace di attraversare la placenta. Per lo studio, pubblicato sull'American journal of obstetrics and gynaecology, sarebbe meglio astenersi completamente dal caffè nei primi 4 mesi di gravidanza
Vi confesso che avendo abortito all'8a settimana un mese e mezzo fa, ho fatto un salto sul sedile nel leggere questa notizia.
Io ero una buona bevitrice di caffè (ca. 5 al giorno) fino a un paio di anni fa. Poi, leggendo che fumo, caffè, alcool... possono nuocere alla fertilità, dato che da anni si tentava senza successo, mi sono imposta di non bere più di 3 caffè al giorno (che sarebbe la fatidica soglia dei 300mg giornalieri che sarebbe bene non oltrepassare).
Appena visto il test positivo ho ridotto a 2 al giorno e, dato che non mi dava nausea nè fastidio non pensavo potesse far male...
Ora che sono di nuovo caccia, ho un po' di paranoia e da oggi riduco ulteriormente a uno al giorno e, se avrò la fortuna di rivedere un test positivo, eliminerò il caffè del tutto...
Il caffè, anche se consumato con moderazione, è pericoloso per le donne incinte: aumenta il rischio di aborto spontaneo.
La colpa è della caffeina, capace di attraversare la placenta. Per lo studio, pubblicato sull'American journal of obstetrics and gynaecology, sarebbe meglio astenersi completamente dal caffè nei primi 4 mesi di gravidanza
Vi confesso che avendo abortito all'8a settimana un mese e mezzo fa, ho fatto un salto sul sedile nel leggere questa notizia.
Io ero una buona bevitrice di caffè (ca. 5 al giorno) fino a un paio di anni fa. Poi, leggendo che fumo, caffè, alcool... possono nuocere alla fertilità, dato che da anni si tentava senza successo, mi sono imposta di non bere più di 3 caffè al giorno (che sarebbe la fatidica soglia dei 300mg giornalieri che sarebbe bene non oltrepassare).
Appena visto il test positivo ho ridotto a 2 al giorno e, dato che non mi dava nausea nè fastidio non pensavo potesse far male...
Ora che sono di nuovo caccia, ho un po' di paranoia e da oggi riduco ulteriormente a uno al giorno e, se avrò la fortuna di rivedere un test positivo, eliminerò il caffè del tutto...
Susy
- CUCCIOLO
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40
Re: Caffeina e rischio aborto
Susymaxi,
CIAO TESORO...COME VA??
ALLORA IO PRIMA DI RIMANERE INCINTA NE BEVEVO 5-6 AL GIORNO...POI FATTORE NAUSEA NON RIESCO PIU' NEMMENO A SENTIRE L'ODORE!!
ANCHE IO HO SENTITO CHE IL CAFFE' FA MALE (ABUSARNE) LA MIA AMICA PER ESEMPIO NE BEVEVA 3 AL GIORNO E NON HA AVUTO PROBLEMI



ALLORA IO PRIMA DI RIMANERE INCINTA NE BEVEVO 5-6 AL GIORNO...POI FATTORE NAUSEA NON RIESCO PIU' NEMMENO A SENTIRE L'ODORE!!
ANCHE IO HO SENTITO CHE IL CAFFE' FA MALE (ABUSARNE) LA MIA AMICA PER ESEMPIO NE BEVEVA 3 AL GIORNO E NON HA AVUTO PROBLEMI

BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
ciao Cucciolo... insomma benino! certo che non credo che una abortisca per colpa del caffè... ma una volta che l'ho letto ora prendo ulteriori precauzioni!!!
Susy
- Solaria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01
Re: Caffeina e rischio aborto
Purtroppo l'ho letto anch'io...
Ho alle spalle due aborti spontanei precoci... ed anche se secondo me non bisogna allarmarsi... cercherò di evitare da oggi in poi il consumo di caffeina...
In realtà non bevo molto caffè... ma sono una buona consumatrice di coca cola...
Questo l'ho letto poco fa :
http://www.universonline.it/_sessoesalu ... 1_21_a.php
Ho alle spalle due aborti spontanei precoci... ed anche se secondo me non bisogna allarmarsi... cercherò di evitare da oggi in poi il consumo di caffeina...
In realtà non bevo molto caffè... ma sono una buona consumatrice di coca cola...
Questo l'ho letto poco fa :
http://www.universonline.it/_sessoesalu ... 1_21_a.php
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: Caffeina e rischio aborto
Idem come voi, prendevo diversi caffè al giorno prima di essere in attesa, anche solo x staccare un attimo sul lavoro.. poi mi sono "convertita" al decaffeinato (devo dire che se è fatto bene, lo bevo volentieri lo stesso).
Il caffè "vero" me lo faccio solo quando faccio colazione a casa, con la moka, il fine settimana, o al bar 1 ogni 2/3 giorni quando ne sento il bisogno (ossia non riesco a "connettere", a svegliarmi con la testa, o sento che mi sta insorgendo il mal di testa: se bevo un caffè prima che spunti, spesso me lo evito!
)
Capitolo Coca-cola, invece, non so perchè, in gravidanza ne vado matta mentre prima non così tanto! I primi mesi ne ho bevuta pochissima, ma ora devo forzarmi x resistere!
Il caffè "vero" me lo faccio solo quando faccio colazione a casa, con la moka, il fine settimana, o al bar 1 ogni 2/3 giorni quando ne sento il bisogno (ossia non riesco a "connettere", a svegliarmi con la testa, o sento che mi sta insorgendo il mal di testa: se bevo un caffè prima che spunti, spesso me lo evito!

Capitolo Coca-cola, invece, non so perchè, in gravidanza ne vado matta mentre prima non così tanto! I primi mesi ne ho bevuta pochissima, ma ora devo forzarmi x resistere!

Lorenzo 14/3/2008


- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
Scusate mi sono ricordata solo dopo che, lavorando all'Università, posso fare ricerche nelle banche dati mediche (Medline per la precisione).
Ho trovato l'articolo e ve lo riporto integralmente:
MONDAY, Jan. 21 (HealthDay News) -- Caffeine consumption by pregnant women can increase the risk of miscarriage, a new study reports.
And, it doesn't matter if the caffeine comes from coffee, tea, soda or hot chocolate. What does matter is the amount -- the study found that when women drink more than 200 milligrams of caffeine daily, the risk of miscarriage increases twofold.
"What we found was that if women have heavy caffeine intake -- greater than 200 milligrams a day -- they have double the risk of miscarriage than women that don't have any caffeine," said one of the study's authors, Dr. De-Kun Li, a reproductive and perinatal epidemiologist in the division of research at Kaiser Permanente in Oakland, Calif.
Results of the study were published online in the January issue of the American Journal of Obstetrics and Gynecology.
Caffeine, the most frequently consumed drug in the world, crosses the placental barrier and reaches the developing fetus, according to the study. While previous studies have found an association between caffeine intake and miscarriage, it hadn't been clear whether the problem was due to the caffeine or another substance in coffee, or if it had something to do with non-coffee drinkers' lifestyles -- perhaps people who didn't drink coffee ate more fruits and vegetables, for example.
For the new study, the researchers looked at 1,063 women from the Kaiser Permanente Medical Care Program in San Francisco; they were interviewed at an average of 10 weeks' gestation. During the study period, 16 percent of the women -- 172 -- had miscarriages.
The researchers found that 25 percent of the women who miscarried reported consuming no caffeine during their pregnancy. Another 60 percent said they had up to 200 milligrams of caffeine daily, and 15 percent regularly consumed more than 200 milligrams of caffeine each day.
In addition to asking about caffeine intake, the researchers also assessed the other known risk factors for miscarriage, such as smoking, a history of previous miscarriage, alcohol use and more. The researchers also compensated for nausea and vomiting during pregnancy.
"If you have a low risk of miscarriage, the effect of caffeine tends to show more," said Li.
Li said that even among women who drank less than 200 milligrams of caffeine a day, the study found a 40 percent increased risk of miscarriage, but this finding didn't reach the level of statistical significance.
"Women shouldn't drink more than two regular cups of coffee a day, and hopefully they stop drinking totally for at least the first three months. It's not a permanent stop. If they really have to drink, limit the amount to one or two cups -- a regular cup is about seven and half ounces," Li said.
But, not every doctor is convinced that there's a direct cause-and-effect relationship between caffeine and miscarriage.
"The problem with this study is that when people miscarry, a large percentage of those miscarriages are due to genetic abnormalities, and the researchers didn't say whether these were normal or abnormal fetuses," said Dr. Laura Corio, an obstetrician and gynecologist at Mount Sinai Medical Center in New York City.
"Women are always worrying and wondering, 'What did I do?' Before we say a woman drank too much caffeine and that's why she had a miscarriage, let's see if it was an abnormal or normal pregnancy, said Corio.
"I think about 60 to 80 percent of miscarriages are due to genetic abnormalities," she added.
That said, however, Corio does advise her pregnant patients to limit caffeine consumption. "Women have a responsibility to the fetus -- no cigarettes, no alcohol and just one cup of coffee a day," she said, noting that many store-bought cups of coffee contain far too much caffeine, so a woman has to be aware of how much caffeine is in her favorite coffee.
"Have less than 200 milligrams a day," no matter what the source -- coffee, tea, cola, chocolate, etcetera, Corio advised. She said caffeine has also been linked to low birth weights and smaller head circumferences.
Li also advised limiting caffeine to less than 200 milligrams a day, especially in the early months of pregnancy and in the preconception period.
In soldoni, per chi ha difficoltà con l'inglese o chi non ha voglia di leggersi tutto, uno studioso di nome Li, in base a una ricerca effettuata a San Francisco su un campione di pazienti, dice che donne che assumono più di 200 mg di caffeina al giorno (da caffè, te, cocacola o cioccolata calda
) RADDOPPIANO il rischio di abortire rispetto a quelle che non ne assumono affatto.
Un'altra dottoressa, Laura Corio, invece sostiene che la maggior parte degli aborti è dovuta ad anomalie genetiche (60-80%), comunque lei avverte le sue pazienti di non consumare più di 200 mg di caffeina al giorno (2 tazzine di espresso)
Ho trovato l'articolo e ve lo riporto integralmente:
MONDAY, Jan. 21 (HealthDay News) -- Caffeine consumption by pregnant women can increase the risk of miscarriage, a new study reports.
And, it doesn't matter if the caffeine comes from coffee, tea, soda or hot chocolate. What does matter is the amount -- the study found that when women drink more than 200 milligrams of caffeine daily, the risk of miscarriage increases twofold.
"What we found was that if women have heavy caffeine intake -- greater than 200 milligrams a day -- they have double the risk of miscarriage than women that don't have any caffeine," said one of the study's authors, Dr. De-Kun Li, a reproductive and perinatal epidemiologist in the division of research at Kaiser Permanente in Oakland, Calif.
Results of the study were published online in the January issue of the American Journal of Obstetrics and Gynecology.
Caffeine, the most frequently consumed drug in the world, crosses the placental barrier and reaches the developing fetus, according to the study. While previous studies have found an association between caffeine intake and miscarriage, it hadn't been clear whether the problem was due to the caffeine or another substance in coffee, or if it had something to do with non-coffee drinkers' lifestyles -- perhaps people who didn't drink coffee ate more fruits and vegetables, for example.
For the new study, the researchers looked at 1,063 women from the Kaiser Permanente Medical Care Program in San Francisco; they were interviewed at an average of 10 weeks' gestation. During the study period, 16 percent of the women -- 172 -- had miscarriages.
The researchers found that 25 percent of the women who miscarried reported consuming no caffeine during their pregnancy. Another 60 percent said they had up to 200 milligrams of caffeine daily, and 15 percent regularly consumed more than 200 milligrams of caffeine each day.
In addition to asking about caffeine intake, the researchers also assessed the other known risk factors for miscarriage, such as smoking, a history of previous miscarriage, alcohol use and more. The researchers also compensated for nausea and vomiting during pregnancy.
"If you have a low risk of miscarriage, the effect of caffeine tends to show more," said Li.
Li said that even among women who drank less than 200 milligrams of caffeine a day, the study found a 40 percent increased risk of miscarriage, but this finding didn't reach the level of statistical significance.
"Women shouldn't drink more than two regular cups of coffee a day, and hopefully they stop drinking totally for at least the first three months. It's not a permanent stop. If they really have to drink, limit the amount to one or two cups -- a regular cup is about seven and half ounces," Li said.
But, not every doctor is convinced that there's a direct cause-and-effect relationship between caffeine and miscarriage.
"The problem with this study is that when people miscarry, a large percentage of those miscarriages are due to genetic abnormalities, and the researchers didn't say whether these were normal or abnormal fetuses," said Dr. Laura Corio, an obstetrician and gynecologist at Mount Sinai Medical Center in New York City.
"Women are always worrying and wondering, 'What did I do?' Before we say a woman drank too much caffeine and that's why she had a miscarriage, let's see if it was an abnormal or normal pregnancy, said Corio.
"I think about 60 to 80 percent of miscarriages are due to genetic abnormalities," she added.
That said, however, Corio does advise her pregnant patients to limit caffeine consumption. "Women have a responsibility to the fetus -- no cigarettes, no alcohol and just one cup of coffee a day," she said, noting that many store-bought cups of coffee contain far too much caffeine, so a woman has to be aware of how much caffeine is in her favorite coffee.
"Have less than 200 milligrams a day," no matter what the source -- coffee, tea, cola, chocolate, etcetera, Corio advised. She said caffeine has also been linked to low birth weights and smaller head circumferences.
Li also advised limiting caffeine to less than 200 milligrams a day, especially in the early months of pregnancy and in the preconception period.
In soldoni, per chi ha difficoltà con l'inglese o chi non ha voglia di leggersi tutto, uno studioso di nome Li, in base a una ricerca effettuata a San Francisco su un campione di pazienti, dice che donne che assumono più di 200 mg di caffeina al giorno (da caffè, te, cocacola o cioccolata calda

Un'altra dottoressa, Laura Corio, invece sostiene che la maggior parte degli aborti è dovuta ad anomalie genetiche (60-80%), comunque lei avverte le sue pazienti di non consumare più di 200 mg di caffeina al giorno (2 tazzine di espresso)
Susy
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
sì è il mio articolo tradotto e un po' riassunto!Solaria ha scritto:Purtroppo l'ho letto anch'io...
Ho alle spalle due aborti spontanei precoci... ed anche se secondo me non bisogna allarmarsi... cercherò di evitare da oggi in poi il consumo di caffeina...
In realtà non bevo molto caffè... ma sono una buona consumatrice di coca cola...
Questo l'ho letto poco fa :
http://www.universonline.it/_sessoesalu ... 1_21_a.php
Susy
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: Caffeina e rischio aborto
ecco, giusto la mia paranoia quotidiana! ero venuta sul forum proprio per vedere se per caso qualcuna di voi avesse sentito di questo studio... uff. anch'io sono caffeinomane, da un paio d'anni tendenzialmente convertita al deca per questioni di ansia, ma tenacemente attaccata a quel paio di tazzine di caffè normale al giorno.
adesso... beh, avevo già pensato che bene non gli facesse (insieme al cioccolato, che a me piace extrafondente...), ma non immaginavo che potesse essere causa di aborto!
xò vi giro quello che mi ha detto il mio gine di fronte ai mille e più sensi di colpa che mi hanno attanagliato dopo i primi due aborti: se la gravidanza parte bene e non ci sono problematiche dietro, una vita normale non può essere la causa di un aborto; quando la natura sceglie di "eliminare" un embrione, per quanto crudele possa sembrare, ha le sue motivazioni, e di solito sono giuste.
e io aggiungerei che forse le paranoie e le ansie fanno più male di una tazzina di caffè...
un bacio a tutte!
adesso... beh, avevo già pensato che bene non gli facesse (insieme al cioccolato, che a me piace extrafondente...), ma non immaginavo che potesse essere causa di aborto!
xò vi giro quello che mi ha detto il mio gine di fronte ai mille e più sensi di colpa che mi hanno attanagliato dopo i primi due aborti: se la gravidanza parte bene e non ci sono problematiche dietro, una vita normale non può essere la causa di un aborto; quando la natura sceglie di "eliminare" un embrione, per quanto crudele possa sembrare, ha le sue motivazioni, e di solito sono giuste.
e io aggiungerei che forse le paranoie e le ansie fanno più male di una tazzina di caffè...
un bacio a tutte!

♥G♥ 28/08/08
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: Caffeina e rischio aborto
Ciao, io caffè ho smesso di prenderlo quasi subito per via delle nausee.. ho avuto un rischio aborto alla 10° settimana, ma il gi mai detto che il caffè potesse influenzare in alcun modo...
Certo adesso che non ho più la nausea lo bevo, ma al massimo una o due tazzine al giorno... tanti
che il tuo test sia positivo..
Certo adesso che non ho più la nausea lo bevo, ma al massimo una o due tazzine al giorno... tanti


Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- Sofia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3415
- Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36
Re: Caffeina e rischio aborto
Prima di rimanera incinta, bevevo 3 caffè al giorno.
Poi dalla 7a settimana ho avuto forti nausee (fino alla 17a), e solo l'odore del caffè mi dava noia, così ho smesso di berlo per causa maggiore.
Però avevo chiesto alla mia gine all'inizio se potevo berlo tranquillamente, e lei mi aveva detto di non superare le 2 tazzine al giorno.
Ora mi è tornata la voglia di tè freddo, e lo prendo deteinato. Mentre il capitolo cioccolato è ben aperto: cerco di controllarmi ma ne vado matta!
In bocca al lupo!
Poi dalla 7a settimana ho avuto forti nausee (fino alla 17a), e solo l'odore del caffè mi dava noia, così ho smesso di berlo per causa maggiore.
Però avevo chiesto alla mia gine all'inizio se potevo berlo tranquillamente, e lei mi aveva detto di non superare le 2 tazzine al giorno.
Ora mi è tornata la voglia di tè freddo, e lo prendo deteinato. Mentre il capitolo cioccolato è ben aperto: cerco di controllarmi ma ne vado matta!
In bocca al lupo!

Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
il mio problema è che, a parte il caffè che ormai da tempo non supero le due tazzine al giorno ed eventualmente lo sospenderò del tutto se resterò incinta di nuovo... così per precauzione... ma io adoro il te, soprattutto d'inverno. A metà pomeriggio me ne faccio una teiera con quello in foglia (unmix di te verde, earl grey e te al gelsomino) e me la scolo tutta (4 tazze). Vabbè che leggevo che per fare la stessa quantità di caffeina di una tazzina di caffè espresso (ca. 100mg) ci vogliono 10 tazze di te...
Poi coca cola non ne bevo...
Comunque sono perfettamente d'accordo che se l'embrione è geneticamente sano e ben attaccato, non è la tazzina di caffè che lo fa scappare via!!! :ahah
Poi coca cola non ne bevo...
Comunque sono perfettamente d'accordo che se l'embrione è geneticamente sano e ben attaccato, non è la tazzina di caffè che lo fa scappare via!!! :ahah
Susy
- galea
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: Caffeina e rischio aborto
A me la ginecologa non ha mai parlato di rischio aborto, ma mi aveva detto non bere caffè perchè alza la pressione e in gravidanza è meglio che non si alzi troppo per non correre il rischio di gestosi...
L'alcool, il fumo, la caffeina sono tutte cose che non fanno tanto bene al bimbo, quindi, nonostante io adori il caffè, in quei nove mesi l'ho evitato (e la coca cola c'è anche senza caffeina)... se poi eviti anche un aborto tanto meglio....
L'alcool, il fumo, la caffeina sono tutte cose che non fanno tanto bene al bimbo, quindi, nonostante io adori il caffè, in quei nove mesi l'ho evitato (e la coca cola c'è anche senza caffeina)... se poi eviti anche un aborto tanto meglio....
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
- vale87
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: 21 gen 2008, 10:52
Re: Caffeina e rischio aborto
Caffè ne bevo al massimo uno al giorno, soprattutto per la colazione.. se capita, ma raramente, 2, ma devo prenderlo decaffeinato per via della pressione. Vado matta per la cioccolata, dolci in generale... c'è il rischio di aborto anche per queste cose?? 


- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
ma che ne so? nell'articolo parlacano anche di cocacola (che si sa che ha la caffeina) e cioccolata calda... (non cioccolata in genere...) mai saputo che ci sia la caffeina nella cioccolata calda, a meno che in america la facciano così!
Susy
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Caffeina e rischio aborto
guarda, io sono rimasta incinta con PMA, ero a forte rischio di aborto e mi fu consigliata la maternità anticipata.... ho continuato a bere caffé, té, camomilla e a mangiare kili di cioccolato per tutti i 9 mesi.
Certo non consiglio di mangiare kili di cioccolato come ho fatto io
ma solo di ricordare che come sempre nelle cose basta un po' di moderazione
Certo non consiglio di mangiare kili di cioccolato come ho fatto io


"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
Guarda, siccome mi piace andare a fondo delle cose, ho letto ora su Wikipedia che i semi di cacao contengono:
Acqua, grassi, amido, proteine solubili, tannino, gomme, cellulosa, teobromina e caffeina (0,84%!), rosso di cacao, minerali e altre sostanze.
In più spiega che: Come il cacao così il cioccolato, suo derivato, con le sue circa 850 componenti è un prodotto blandamente psicoattivo per via del suo contenuto di teobromina, di feniletilamina, di piccole quantità di anandamide (un cannabinoide endogeno del cervello), caffeina e triptofano. Contrariamente a quanto asserito, inoltre, il cioccolato non contiene significative quantità di caffeina, a meno che non venga espressamente aggiunta durante la lavorazione
cioè sarà nella stessa percentuale che c'è nei semi, 0,84%...
Acqua, grassi, amido, proteine solubili, tannino, gomme, cellulosa, teobromina e caffeina (0,84%!), rosso di cacao, minerali e altre sostanze.
In più spiega che: Come il cacao così il cioccolato, suo derivato, con le sue circa 850 componenti è un prodotto blandamente psicoattivo per via del suo contenuto di teobromina, di feniletilamina, di piccole quantità di anandamide (un cannabinoide endogeno del cervello), caffeina e triptofano. Contrariamente a quanto asserito, inoltre, il cioccolato non contiene significative quantità di caffeina, a meno che non venga espressamente aggiunta durante la lavorazione
cioè sarà nella stessa percentuale che c'è nei semi, 0,84%...
Susy
- Susymaxi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25
Re: Caffeina e rischio aborto
sì kik hai ragione, anche perchè, girando in internet è impossibile stabilire quanta caffeina c'è in una tazzina di caffè... può essercena da un minimo di 50 mg a un massimo di 250mg! dipende dalla qualità del caffè, dalla tostatura, dalla preparazione (espresso, moka, infusione...) dalla quantità (tazzina italiana o tazzona americana) ecc. ecc.
infatti il consiglio è di rimanere entro i 200 mg al giorno (e poi dicono che 4 tazzine assommano a circa 300 mg), ma è un po' complicato quantificare in tazzine di caffè+tazze di te+eventuale cioccolata o cocacola la giusta dose da assumere quotidianamente!!!
infatti il consiglio è di rimanere entro i 200 mg al giorno (e poi dicono che 4 tazzine assommano a circa 300 mg), ma è un po' complicato quantificare in tazzine di caffè+tazze di te+eventuale cioccolata o cocacola la giusta dose da assumere quotidianamente!!!

Susy
- MOMO75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4569
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34
Re: Caffeina e rischio aborto
CONDIVIDO IN PIENO, SECONDO ME QUESTE RICERCHE SARANNO ANCHE UTILI MA A VOLTE METTONO ANCHE UN SACCO DI PARANOIEkik ha scritto:guarda, io sono rimasta incinta con PMA, ero a forte rischio di aborto e mi fu consigliata la maternità anticipata.... ho continuato a bere caffé, té, camomilla e a mangiare kili di cioccolato per tutti i 9 mesi.
Certo non consiglio di mangiare kili di cioccolato come ho fatto io![]()
ma solo di ricordare che come sempre nelle cose basta un po' di moderazione

INOLTRE NON MI RICORDO DOVE, AVEVO SENTITO CHE BERE IL CAFFE' MACCHIATO CON IL LATTE ANNULLA L'EFFETTO DELLA CAFFEINA, A ME PERSONALMENTE PIACE TANTISSIMO IL LATTE MACCHIATO E IL CAFFE' MACCHIATO....SIA NELLA PRIMA GRAVIDANZA CHE IN QUESTA HO CONTINUATO A BERNE NORMALMENTE E NON HO AVUTO NESSUN PROBLEMA!!
PER ESEMPIO L'UNICA COSA IN CUI MI DEVO TARTTENERE IN QUESTA GRAVIDANZA E' LA COCA COLA, MA NE BEVO GIUSTO 1 O 2 BOTTIGLIETTE ALLA SETTIMANA...CREDO CHE NON SIA ESAGERATO.
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: Caffeina e rischio aborto
beh, forse qualcosina di più posso dirvela io. curando la sicurezza alimentare in due torrefazioni industriali, ho scoperto che i caffè prodotti in sudamerica sono migliori anche perché contengono meno caffeina; quelli del sudest asiatico, invece, sono peggiori nel sapore e ne contengono di più. di solito, i primi sono più costosi e vengono perciò utilizzati per le miscele da bar, mentre gli altri per le confezioni a basso costo da supermercato.
altra cosa che vi posso dire è che il tempo di estrazione influisce sulla quantità di caffeina presente nel caffè che beviamo (non parlo di concentrazione, ma di quantità assoluta in mg!!!!). quindi un espresso corto ne contiene molto, molto meno di un caffè americano. la moca si mette al centro... ma io la evito ormai da anni!
ecco perché in una tazzina di caffè ci possono essere, indicativamente, da 50 a 250 mg di caffeina.
per quanto riguarda gli effetti... sì, sia il latte che lo zucchero ne riducono l'assorbimento, ma onestamente non so come e perché e quindi non so quanto possano essere efficaci per ridurre i rischi di cui si parlava nell'articolo.
un bacione a tutte!!!
altra cosa che vi posso dire è che il tempo di estrazione influisce sulla quantità di caffeina presente nel caffè che beviamo (non parlo di concentrazione, ma di quantità assoluta in mg!!!!). quindi un espresso corto ne contiene molto, molto meno di un caffè americano. la moca si mette al centro... ma io la evito ormai da anni!
ecco perché in una tazzina di caffè ci possono essere, indicativamente, da 50 a 250 mg di caffeina.
per quanto riguarda gli effetti... sì, sia il latte che lo zucchero ne riducono l'assorbimento, ma onestamente non so come e perché e quindi non so quanto possano essere efficaci per ridurre i rischi di cui si parlava nell'articolo.
un bacione a tutte!!!

♥G♥ 28/08/08
- grafab2001
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15
Re: Caffeina e rischio aborto
Mah...io ne bevevo uno, massimo 2 e non è mai succeso nulla. 
