GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da PITA » 22 gen 2008, 14:52

Babs ha scritto:
miky74 ha scritto:Babs, ma tu non credi che di questa vostra situazione sia colpevole anche la vostra differenza di età??
Io credo sia più un problema di carattere. Vedi, tra mio marito e sua sorella corrono gli stessi nostri anni di differenza eppure loro sono unitissimi. Cmq, come ha detto qualcuna prima di me, non credo ci siano regole ... ti piaci e ti prendi "a pelle" oppure ti limiti a volerti bene ... ma niente di più!!!!
ti pare poco?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da scarlet » 22 gen 2008, 14:53

Babs ha scritto:
miky74 ha scritto:Babs, ma tu non credi che di questa vostra situazione sia colpevole anche la vostra differenza di età??
Io credo sia più un problema di carattere. Vedi, tra mio marito e sua sorella corrono gli stessi nostri anni di differenza eppure loro sono unitissimi. Cmq, come ha detto qualcuna prima di me, non credo ci siano regole ... ti piaci e ti prendi "a pelle" oppure ti limiti a volerti bene ... ma niente di più!!!!
anche secondo me l'età c'entra poco....conosco fratelli con anni di differenza che sono unitissimi e si sentono ogni giorno e vivono tante esperienze insieme e altri vicini d'età ma molto distanti per tante cose..un po' è anche il fatto che in certe famiglie si vivono tante esperienze insieme, si fanno viaggi, si coinvolgono tutti i membri nelle decisioni o semplicemente in quello che succede...invece altre volte vedi che vivono tutti le loro vite senza momenti di vero incontro...a volte poi basta poco...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2008, 15:12

io ti dico solo questo. Io ho una sorella, 5 anni di differenza (io sono più vecchia), ci siamo fatte tanta comnpagnia e ancora adesso è certamente la mia migliore amica oltre che mia sorella. Io vorrei che Gaia restasse figlia unica ma ho degli scrupoli perchè non sa cosa si perde a non avere una sorella.

Mio marito ha 2 fratelli (un maschio e una femmina). e per lui se gaia resta figlia unica non le cambia niente. Qeusto epr dirti che rapporto ha con i suoi fratelli.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da mina79 » 22 gen 2008, 16:19

...questo è uno dei motivi per cui quando mi chiedono "perchè non "regali" un fratellino..??" io penso sempre...ma a chi lo devo regalare??!!??
Nel senso...secondo me il rapporto con i fratelli è davvero un prenderci al buio.. I genitori sicuramente hanno la loro influenza, ma poi, come ha già detto qualcuna, non dipende solo da loro!!!
Io non ho mai conosciuto fratelli con rapporti idilliaci..anche perchè sono convinta che i fratelli sono tendenzialmente portati a distaccarsi!! Diventano più importanti magari quando ogniuno si fa una famiglia e allora è bello avere gli zii, i cugini...
Per l'esperienza che ho io, è l'unico risvolto positivo che hanno i fratelli...ma per il resto...boh!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da marusca » 22 gen 2008, 16:42

miky anche per me alla fine è una questione di carattere.
io ho un fratello di un anno più piccolo di me.
nel corso del tempo entrambi abbiamo sviluppato un fortissimo rapporto con i genitori, ma poco fra noi. in famiglia si è sempre parlato tantissimo, non ci sono mai stati favoritismi.
poi lui è uscito di casa a 20 anni. si è fatto una vita fuori, all'estero. si sente tantissimo con i miei, meno con me. è come se fossimo legati per via del rapporto che abbiamo con i genitori. ci vogliamo molto bene, ma quando siamo insieme tuttora frizioniamo. non smettiamo di cercare di vederci (che so almeno 2-3 volte l'anno). se uno ha bisogno dell'altro chiama senza problemi. ma abbiamo la percezione che sarebbe difficile vivere nello stesso paese, ma questo non lo sapremo mai forse e mi dispiace tanto. mio marito è figlio unico e io ora per certi versi lo sono e mi dispiace.
e non do nessuna colpa ai genitori, è andata così
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da nemo » 22 gen 2008, 16:56

Quando ero a casa con mia sorella che ha quattro anni meno di me i rapporti erano di amore/odio, ora sono migliorati un pochino anche se mia sorella ha un carattere totalmente opposto al mio e quindi non sempre mi chiede un consiglio. Lei ha sempre preferito le amicizie ai parenti.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da anto » 22 gen 2008, 17:27

post interessante...
Io non ho mai avuto un buon raporto con mio fratello direi decisamente x incompatibilità di carattere :che_dici siamo troppo diversi ed è veramente impossibile trovare punti in comune.
per la mia esperienza però devo dire che anche il ruolo dei genitori ha influito: io ancora oggi mi sento rinfacciare che sono gelosa di lui (?! mah :domanda :aargh )
Dal mio punto di vista i miei hanno sempre "preferito" lui per una serie di ragioni ( + piccolo di 5 anni, magrolino e cagionevole...) asumendo posizioni sempre a prescindere a suo favore: ovviamente nel tempo ciò non ha fatto altro che peggiorare la situaizone anche se come già dicevano non è solo "colpa dei genitori".
per quanto mi riguarda io cerco di non far differenze, sgridare chi se lo merita e non il + grande perchè è grande... e poi speriamo!! :-D
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da simona ss » 23 gen 2008, 8:56

anche perchè sono convinta che i fratelli sono tendenzialmente portati a distaccarsi!!
Aurora, perchè sei convinta di questo? I rapporti idilliaci in generale non esistono, nemmeno tra moglie e marito e tra genitori e figli!!!
Io e mio fratello non ci siamo mai distaccati, eppure siamo femmina e maschio, lui ha tre anni più di me, abbiamo frequentato scuole diverse, eppure... nel tempo libero siamo stati sempre molto uniti, uscivamo insieme quando eravamo adolescenti con i rispettivi amici, e lo facciamo adesso che siamo entrambi genitori con le rispettive famiglie.
Insomma, secondo me in questo argomento l'imperativo è... DIPENDE!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da scarlet » 23 gen 2008, 9:12

secondo me è vero in parte...ci si distacca dalla famiglia per prendere coscienza di chi siamo e misurarci da soli e questo è sano...ma poi si torna più forti e quindi sicuri di chi siamo e così possiamo confrontarci con la ns famiglia diversamente...

l'importante sarebbe rispettare questa esigenza di "separazione" mantenendo il legame su altri fili...quelli dell'affetto, della stima e del supporto che cmq ci si può sempre dare..

anche io ho due fratelli molti vicini come età e dopo un'infanzia passata con tanti momenti vissuti intensamente insieme, grazie ai miei, poi ci siamo divisi e abbiamo fatto le ns esperienze e i ns errori anche nei confronti della ns famiglia...ora ci siamo ritrovati, nonostante la distanza fisica e di vita...ma ci siamo sempre soprattutto nei momenti importanti...

non dimenticherò mai quando è nato pietro...erano tutti con me, dalla notte in ospedale al momento in cui ho presentato loro il nipote...è stato magico e mi sembrava di stare a casa con loro...una cosa naturale e bellissima!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da scarlet » 23 gen 2008, 9:13

scarlet ha scritto:secondo me è vero in parte...ci si distacca dalla famiglia per prendere coscienza di chi siamo e misurarci da soli e questo è sano...ma poi si torna più forti e quindi sicuri di chi siamo e così possiamo confrontarci diversamente...

l'importante sarebbe rispettare questa esigenza di "separazione" mantenendo il legame su altri fili...quelli dell'affetto, della stima e del supporto che cmq ci si può sempre dare..

anche io ho due fratelli molti vicini come età e dopo un'infanzia passata con tanti momenti vissuti intensamente insieme, grazie ai miei, poi ci siamo divisi e abbiamo fatto le ns esperienze e i ns errori anche nei confronti della ns famiglia...ora ci siamo ritrovati, nonostante la distanza fisica e di vita...ma ci siamo sempre soprattutto nei momenti importanti...

non dimenticherò mai quando è nato pietro...erano tutti con me, dalla notte in ospedale al momento in cui ho presentato loro il nipote...è stato magico e mi sembrava di stare a casa con loro...una cosa naturale e bellissima!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da miky74 » 23 gen 2008, 9:20

Il DIPENDE e lo SPERIAMO è ovvio che in questo post devono essere in Prima Linea....

Mi sembra di percepire che l'età, il carattere personale, la famiglia e anche i propri compagni/e futuri sono comunque fattori che POTREBBERO influire, e alcuni di loro parzialmente controllabili, il resto lo fa la vita.
Ovvio che sotto ci sono milioni di altre sfaccettature non valutabili e comunque così personali che non si possono generalizzare.
Grazie delle vostre esperienze, è bello fare certe riflessioni insieme valutando per quanto possibile le proprie esperienze e rifletterci su :bacio E' pur sempre un gesto d'affetto che facciamo anche nei confronti delle nostre fasmiglie e dei ns fratelli/sorelle :cuore no?!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da claudia84 » 23 gen 2008, 10:45

Carissima miky, io sono la quarta e ultima di quattro sorelle, e una è la mia gemella. Non potrei mai immaginare di lasciare mio figlio solo e sicuramente cercheremo per lui sorelline o fratellini. Per quanto riguarda la mia esperienza personale come figlia ti posso dire che ci sono sempre stati alti e bassi tra noi sorelle e tra i nostri genitori, a volte per gelosie a volte per differenze di carattere. ( conciliare sei caratteri diversi sotto uno stesso tetto non è sempre facile) I miei genitori dal canto loro hanno sempre dato il 100 per 100 a ognuna di noi, senza mai fare differenze così il rapporto tra di noi è sempre stato sereno. Essendo poi in così tante si aveva anche la possibilità di scegliere con quale sorella si preferiva stare...perchè tra tutti ci sono sempre alti e bassi, per dirne una, da piccole io e la mia gemella non ci potevamo vedere, diverse di carattere e ognuna per la sua strada ( il chè è tutto dire) poi, da un certo punto siamo diventate inseparabili come lo siamo ancora oggi. Ne avrei milioni di storie da raccontare sull'andamento della mia famiglia, ma credo che la chiave della buona riuscita sia l'amore e le uguali attenzioni che i nostri genitori ci hanno riservato...(scusa se mi sono dilungata... ):arrosisco :arrosisco :arrosisco
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da miky74 » 23 gen 2008, 10:47

GRAZIE cLAUDIA SEI STATA CARINISSMA E MOLTO DOLCE.
Pensi che avrai anche tu una famiglia molto numerosa?? :sorrisoo
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da claudia84 » 23 gen 2008, 10:50

Effettivamete lo desidererei molto e l'unica cosa che mi intristisce è il fatto che per mantenere una famiglia numerosa servono, (perdonami il gioco di parole), numerosi soldi, che con un solo stipendio ovviamnete scarseggiano... bastasse l'amore metterei su una piccola squadra di calcio!!! :hi hi hi hi
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da miky74 » 23 gen 2008, 11:02

:emozionee tesoro...hai ragione alla grande!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da federica » 23 gen 2008, 11:26

IO HO UNA SORELLA, CON CUI MI SENTO SPESSO MA MI VEDO POCO, ANCHE SE ABITIAMO POCO LONTANE (20 KM).
ANCHE LEI HA UNA BIMBA NATA NEL 2005 E SE FOSSIMO PIU' VICINE SICURAMENTE CON LA SCUSA DEI BIMBI CI VEDREMMO MOLTO PIU' SPESSO (ANCHE PERCHE' ELETTRA E MATILE - MIA NIPOTE - SI ADORANO. QUANDO PARLANO AL TELEFONO C'E' DA MORIR DAL RIDERE :ahaha ME LE VEDO GIA' A PARLARE DI INNAMORAMENTI E FIDANZATI :emozionee ).

PERO' IL NOSTRO RAPPORTO NON E' PROPRIO DA SORELLE UNITE.

LA DIFFERENZA DI ETA' (5 ANNI), LA DIFFERENZA CARATTERIALE (IO APERTA E LEI CHIUSA), LA GELOSIA DA PARTE DI ENTRAMBE ED IL FATTO CHE COMUNQUE A CASA MIA SI E' SEMPRE PARLATO MOLTO POCO.

PURTROPPO E' VERO CHE IL RAPPORTO SONO I GENITORI STESSI AD IMPOSTARLO.
ED I MIEI IN QUESTO HANNO VERAMENTE FALLITO.
INSIEME A NOI FIGLIE, CHE COMUNQUE NON ABBIAMO MAI CERCATO PIU' DI TANTO DI SFORZARCI PER ESSERE UN PO' PIU' CHE PARENTI.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da miky74 » 23 gen 2008, 11:30

:coccola
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da elly2 » 23 gen 2008, 11:46

Io ho un fratello che ha 13 anni più di me e praticamente siamo 2 estranei. Se lo incontro non so neanche cosa dirgli. Ho 2 sorelle: una ha 9 anni + di me ed è la mia seconda mamma (certe volte penso sia proprio mia mamma perchè se ho bisogno lei corre sempre, mentre mia mamma solo se sono in punto di morte...Lei mi ha cresciuto in quanto mia mamma dopo la mia nascita ha iniziato a lavorare a 20 km da casa e partiva al mattino e tornava alla sera) Ho anche una sorella che ha 10 anni in meno e quella proprio non la sopporto. E' di un odioso unico. Ho pensato spesso alla mia situazione famigliare come dire un pò 'anomala' e sono arrivata alla conclusione che se i figli non si sopportano molto dipende anche dai genitori. Quando è nata mia sorella, mia mamma mi ha annullato. Avevo 10 anni e per lei ero grande. Stop. Se facevo i dispetti alla piccola mi cazziava, se le confidavo qualche pensiero intimo mi derideva. Se piangevo mi faceva il verso. Quando le ho chiesto a cosa servivano i pannolini che metteva dopo il parto mi ha risposto che non erano cose che mi riguardavano (avevo 10 anni) Se un genitore si schiera sempre dalla parte del più piccolo o più debole è ovvio che fra i 2 qualche rancore esiste e con il tempo diventa un muro. Io ho 2 figli che hanno 7 anni di differenza. Ho il terrore che crescendo non si sopportino. Cerco di coinvolgerli entrambi e cerco sempre di non intervenire quando litigano aspettando che trovino una soluzione da soli. Certo che non è facile in quanto è umano aspettarsi dal più grande che 'capisca'.. Ma poi ripenso a me e a quanto sia in realtà difficile capire, soprattutto se si è grandicelli (lui ha 9 anni). Speriamo bene

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da miky74 » 23 gen 2008, 11:58

ELLY2 ma tu pensi che ti potresti rendere conto, in quanto mamma, che le cose tra i due non vanno e no nandranno ?? Pensi che sarebbe troppo tardi per intervenire???
E' un'attenzione che, allora,m bisogna adoperare fin da subito.....una situazione davvero delicata...
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?

Messaggio da mina79 » 23 gen 2008, 14:57

simona ss ha scritto:
anche perchè sono convinta che i fratelli sono tendenzialmente portati a distaccarsi!!
Aurora, perchè sei convinta di questo? I rapporti idilliaci in generale non esistono, nemmeno tra moglie e marito e tra genitori e figli!!!
Io e mio fratello non ci siamo mai distaccati, eppure siamo femmina e maschio, lui ha tre anni più di me, abbiamo frequentato scuole diverse, eppure... nel tempo libero siamo stati sempre molto uniti, uscivamo insieme quando eravamo adolescenti con i rispettivi amici, e lo facciamo adesso che siamo entrambi genitori con le rispettive famiglie.
Insomma, secondo me in questo argomento l'imperativo è... DIPENDE!
Si Si..son d'accordo anche io che dipende!!Non volevo mica essere imperativa..è solo un idea che mi son fatta ma solo in base alle mie esperienze e alle mie conoscenze!!
Penso che i fratelli tendano a distaccarsi perchè, crescendo nella stessa famiglia, probabilmente con la stessa educazione, soprattutto nell'adolescenza, tendano poi a diversificarsi,per acquisire una personalità.. un pò come per i gemelli (che alla fine hanno spesso un carattere molto diverso!) ma meno accentuato.
Io non voglio dire che i genitori influiscano al 100%..(anche se per la mia esperienza hanno influito un bel pò!!) ma in parte si, e poi c'è il carattere!! Rapporto idilliaco forse è esagerato, ma intendevo almeno come il rapporto tra 2 cari amici che si frequentano, si confidano...io non ce l'ho per esempio e non ho mai conosciuto persone che l'abbiano avuto con i propri fratelli/sorelle! E' più facile incastrarsi con una persona che ti dia nuove prospettive di idee, che con una che alla fine segue il tuo stesso percorso educativo, magari con un approccio diverso, il che poi diventa peggio perchè escon sempre fuori le "preferenze" dei genitori!! Boh, non so se mi son fatta capire.. :x:
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”