GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Figlio unico: scelta da egoisti?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 3 set 2007, 11:17

Orata :bacio ...
Cmq aspetterò al varco l'amica in questione..che poi alla fine è una brava ragazza..solo che ha una mentalità ristretta nell''ambito della sua famiglia ( nel senso che tutto quello che accade a loro è lo specchio del mondo..) e il brutto vizio di volerla imporre a tutti i costi..cosa che non sopporto.

Come scrive toscamilla per ora mi godo questa gravidanza.. :sorrisoo..poi si vedrà.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da TULIPANO » 3 set 2007, 11:18

Io credo che ogni caso è a sè e giudicare gli altri sia veramente difficile. Piuttosto apprezzo chi giudica sè stesso in base alla decisione che ha preso. Ecco se una mi dicesse, sono egoista perchè non desidero fare il secondo o non desidero avere dei figli dandomi le sue motivazioni bene lo apprezzo, ma chi sono io per dire a qualcuno "sei egoista" senza conoscere la situazione di ogni famiglia?
Io e mio marito siamo molto tentati dal secondo, non abbiamo l'aiuto di nessuno, non abbiamo problemi economici e non navighiamo nell'oro, lavoriamo entrambi a tempo pieno, siamo molto stanchi ma desideriamo tanto che Davide non rimanga da solo, per il momento questi sono i nostri pensieri però mi rendo conto che le cose si evolvono per cui si può anche cambiare idea.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da clizia » 3 set 2007, 13:32

Io penso che ognuno decide cosa sarà meglio per la propria famiglia. C'entrerà anche il carattere dei singoli componenti ma non penso che se si fa un figlio solo sia per egoismo. Lo si sceglie perchè si sta bene così. Che male c'è a voler vivere bene come ci pare? E non sopporto la frase dove si mangia in tre si mangia in quattro. Quando finisce la lista? Ci sarà sempre qualcuno che aumenterà dicendo: dove si mangia in 4 si fa pure in 5, 6, 7 ,8. direi che comunque c'è una bella differenza tra 3 e 8, tanto per mettere in luce il nonsenso delal frase. Sono scelte troppo delicate e personali. Io vorrei un altro figlio, non so se arriverà e non mi interessa se qualche estraneo penserà che sono egoista. Certo non per questo devo giustificare se la mia è stata una scelta o meno. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da vale77 » 3 set 2007, 14:05

ma poi chissà perchè se uno dice "voglio solo un figlio perchè poi voglio riconquistarmi i miei spazi e la mia libertà" dev'essere considerato egoista...
secondo me non lo è affatto.

è che pare che a qs mondo x essere buoni e giusti bisogna essere sacrificali.

ricordiamoci che il senso della vita è essere felici, non fare i missionari x forza. e se io sono felice con un figlio, i miei spazi e i miei viaggi non vedo come qs possa disturbare qualcuno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Elipa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 183
Iscritto il: 11 dic 2005, 8:39

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Elipa » 3 set 2007, 14:19

Io ho una figlia sola e forse sarò un'egoista. Non penso che farò un'altro figlio (mai dire mai).
Se fossi stata più giovane forse si, ma ho trentanove anni e mi rendo conto che far coincidere famiglia e lavoro non è un gioco da ragazzi. Adoro mia figlia a cui dedico tutto il tempo libero che ho e così anche mio marito. Ma purtropo non abbiamo nonne o zie che ci possono aiutare e non possiamo permetterci di lasciare il lavoro o pagare una badante, che tra l'altro non mi piace proprio come idea.
L'unico rammarico che ho è che un domani potrebbe essere sola, ma mio marito, che è figlio unico, mi dice che lui ha avuto un sacco di amici che forse sono stati più che fratelli.
Mio papà ha 3 fratelli e si sente e si vede solo con uno. Gli altri due solo ai matrimoni e ai funerali.....per cui è tutto relativo.
Penso che nessuno ha il diritto di giudicare le decisioni degli altri e che non c'è nulla di sbagliato se uno decide di avere un figlio solo. L'importante è amarli con tutti noi stessi e farli sentire felici della vita.
Federica nata il 20.03.2005 alle 08.20 kg. 3.520 - 53 cm di altezza

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da floddi » 3 set 2007, 14:25

vale77 ha scritto:ma poi chissà perchè se uno dice "voglio solo un figlio perchè poi voglio riconquistarmi i miei spazi e la mia libertà" dev'essere considerato egoista...
secondo me non lo è affatto.

è che pare che a qs mondo x essere buoni e giusti bisogna essere sacrificali.

ricordiamoci che il senso della vita è essere felici, non fare i missionari x forza. e se io sono felice con un figlio, i miei spazi e i miei viaggi non vedo come qs possa disturbare qualcuno.
Bè, vedi Vale, io mi sento egoista perchè so che un fratellino o una sorellina per Miki sarebbero il più bel regalo che potrei fargli per il futuro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da lalat » 3 set 2007, 14:48

Sarebbe bello non dover mai fare scelte di questo tipo, perché avere dei bambini è bellissimo. Io penso che le motivazioni economiche non siano poi così importanti ... nel senso che certo mantenere 10 figli può essere dispendioso ma 2 figli li poossono avere tutti, i questo senso si è egoisti secondo me: si decide di averne uno solo perché si fanno i conti e si decide che il motorino a 2 o 3 figli non si potrà comprare ... già perché oggigiorno titti lo hanno e quindi hai paura che tuo figlio si senta anormale a non possedere certe cose .... ma è giusto pensare così? I nostri figli non rischiano poi di crescere pensando che è più importante avere che essere? Questo era solo per rispondere alle questioni economiche ... poi ci possono essere tutta un'altra serie di ragioni che spingono ad avere un solo figlio che io rispetto e che capisco perfettamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da clizia » 3 set 2007, 20:38

Non so floddi. Il desiderio di un figlio per me non viene dal fatto di regalare un fratello al figlio che c'è già. Un bimbo non lo si fa per far compagnia a qualcun altro. Penso che dipenda invece da molti desideri insieme e che vada deciso e discusso all'interno della famiglia. Fare figli è anche un atto egoistico oltre che d'amore, rendiamocene conto. altrimenti saremmo tutte solo soddisfatte di adottare a distanza o condividere i nostri figli con altri in qualche comunità. Un figlio poi èuò essere e sentirsi solo anche se ha 2 fratelli, ogni situazione è diversa.

Streghettasaetta

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Sarapago » 3 set 2007, 22:50

io non capisco perche' debba essere una scelta da egoisti quella di avere un solo figlio. io lo sono filgia unica e mai ho pensato che i miei genitori fossero egoisti per qso motivo. certo mi son chiesta molte volte come mai, per quali motivi, solo cosi' a pure titolo di curiosita'.
sono ben altre le scelte da egoisti nella vita!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da anto » 4 set 2007, 6:59

1, 2 o tanti o nessuno è una scelta assolutamente personale che essuno dovrebbe permettersi di giudicare. :pistole
Detto questo secondo me la questione rinunce, tenore di vita ecc.. è assolutamente personale: chiaro che se hai una tenore super elevato e un mega stipendio non hai i problemi che invece può avere chi deve gestire entrate + contenute...
Personalmente penso che al figlio unico inevitabilmente manchi "qualcosa" che si può avere, nel bene o nel male, crescendo accanto ad un altro bambino :prrrr
noi abbiamo scelto di averne 2 e anche abbastanza vicini per farli crescere insieme e cercare di fare meno differenze possibile nei loro confronti... speriamo di poter essere genitori adeguati... :incrocini
Non nego che a volte ho pensato... ma chi me l'ha fatto fare... ma tornassi indietro rifarei esattamente lo stesso!!! :emozionee
Per il fattore spese... ovviamente ogni fase ha le sue: attesa, crescita ecc..
Le spese di start up ( passeggino, seggiolone e accessori vari) ovviamente incidono molto per il primo, per il secondo ti trovi a non comprare nulla praticamente
L'esperienza poi insegna: su ebay fai affari grandiosi, approfitti delle occasioni per i regali più grossi ( battesimo, compleanno... :fischia)

Cmq congratulazioni per l'attesa!!!! :yeee :ok
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
carmen77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:58

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da carmen77 » 4 set 2007, 8:26

Quoto Clizia quando dice "Fare figli è anche un atto egoistico oltre che d'amore".
Ma questo vale se si fa 1, 2, 3 o 4 figli.
In fondo, chi cerca il secondo figlio forse lo fa anche per soddisfare un SUO desiderio di maternità, una SUA idea di famiglia e non per fare un piacere a qualcun altro.

E poi, oggi come oggi, ci sono sempre più esigenze nelle famiglie da conciliare: soldi, lavoro, carriera, tenore di vita. Chi può permettersi, dall'esterno, di giudicare le soluzioni che trovano i diretti interessati?

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da deddola23 » 4 set 2007, 9:35

Cara Yle,
hai tirato in ballo un argomento interessante.
E nonostante tu sia ancora agli albori dell'esperienza di mamma hai capito perfettamente come funzionano le cose.
L'iter, infatti, comincia, dai vari esami (eco, analisi, visite ginecologiche..) che rappresentano il primo campanello d'allarme dell'inizio svuotamento portafoglio!!
Poi quando nasce il pargolo...la salita è ancora più ardua...
ma aldilà di qs dati oggettivi c'è una reazione soggettiva sulla scelta di fare il secondo figlio.
Personalmente (ora come ora) e vista la mia esperienza di inizio maternità non ci penso nemmeno a mettere al mondo un altro bambino. La situazione figlio unico non è mai piaciuta neanche a me, anche perché avendo una sorella mi rendo conto quanto sia importante avere qualcuno accanto (in più io e lei abitiamo porta a porta e abbiamo un buon rapporto, ora... :fischia).
E' anche vero però che ci sono tante persone che non vanno d'accordo con i propri fratelli ed è come se fossero figli unici...
al solito è difficile dare un'opinione in merito, mi viene da dire "chi vivrà vedrà".
L'unica cosa che mi fa infuriare sono i giudizi stereotipati del tipo:
"da quanto sei sposata?"
"Da 5 anni"
" :urka e figli? ancora niente?"

sapessi quante volte mi sono incavolata..ma chi ha deciso che fosse verbo sposarsi e automaticamente figliare???
Senza contare la mancanza di tatto delle persone..e se non avessi potuto averli? Ma perché non collegare la bocca al cervello, qualche volta?

****

"con il primo figlio è dura ma vedrai che quando farai il secondo.." cioè è scontato, no?
Arriva il primo e guai se non fai il secondo!!! E anche in qs caso potrei cmq avere dei problemi a procreare...o qualsiasi altro motivo...
insomma è difficile molto difficile. Credo che la cosa migliore sia vivere giorno per giorno senza fare progetti. Oggi non te la senti? forse domani sì....l'importante è augurarsi di incappare il meno possibile nei personaggi "scomodi" sopra citati :ok
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da GRACE71 » 4 set 2007, 10:19

Forse dirò qualcosa di scontato.

Quando avevo solo Allegra non riuscivo ad immaginare come avrei fatto a voler bene ad un altro bimbo.... oggi non saprei immaginare la mia vita senza lei e Simone, insieme.

Capisco bene cosa significa avere un figlio, in termini di dedizione, di fatica ed economici, ma anche in termini di amore ed affetto.

Persionalmente credo che avere più di un figlio sia bellissimo...ma non mi sento di giudicare chi fa una scelta diversa, anche se, non lo nego, sicuramente cercherei di perorare la causa della famiglia numerosa se un'amica me lo chiedesse!!!
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Fran_68 » 4 set 2007, 12:46

Come hanno gia' detto le altre e' una scelta assolutamente personale che nessuno dovrebbe metterci bocca, le motivazioni sono diverse e soggettive, perche' ognuno le vive sulla propria pelle in maniera diversa. Personalmente vorrei un secondo figlio non solo perche' mia figlia avrebbe una sorella
ma anche per soddisfare un mio desiderio di maternità, ed una idea di famiglia dalla quale provengo. Tutto sommato anche questo agli occhi degli altri e' egoismo no??. :sorrisoo

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Elisina » 4 set 2007, 13:25

Alla fine, come sempre, il passato pesa in modo decisivo sulle scelte di ognuna di noi.
Mio Passato recente: brutto parto, depressione e paranoie mie varie, che ho "dimenticato" solo qualche mese fa, scegliendo di cercare un fratellino per Camilla (prima non ne volevo quasi sentir parlare).

Passato remoto: l'ottimo rapporto con mia sorella, l'aver perso presto mio papà, mi portano a dire: almeno Camilla, dovesse succedere qualcosa di brutto a noi, non sarà sola.

Non ci si fa molto caso a questi aspetti, ma dal punto di vista psicologico credo che queste cose pesino molto più dei meri calcoli se si arriva a fine mese o no, quante volte dovrò riunciare al ristorante ecc. Non sono quelle che ci fanno decidere in senso o in un altro, ma il nostro vissuto e il modo in cui ci ha segnato.
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da ile » 4 set 2007, 13:57

YLeNia ha scritto:Grazie per le vostre risposte.
A me quello che ha dato fastidio è stato il giudicare categoricamente egoista chi si ferma al primo..senza magari interrogarsi sul perchè di quella scelta e sminuendo le varie motivazioni.
Io ripeto spero di poterne avere due ma se così non sarà ( anche per motivi naturali oltre che pratici visto che non è che rimango incinta proprio subito e facilmente :che_dici ) sentirmi etichettare come quella che non vuole fare sacrifici mi farebbe male e non lo troverei giusto. E' riduttivo.

Per ora cmq mi concentro sulla mia micro panza che ho tanto desiderato... :incrocini .

:sorrisoo
Ecco infastidisce molto pure a me!!!
ci sono tanti motivi che possono spingere una coppia a fermarsi il primo, e noi che siamo su GOL lo sappiamo meglio di altri, da economici e motivi di salute ecc... certo può anche essere che una coppia decida di fermarsi a uno per egoismo, per non complicarsi ulteriormente la vita.... e anche fosse? Sono scelte personali che vanno sempre rispettate.
Noi abbiamo appena deciso di cercare il secondo... ti dirò con un bel po' di incoscenza, perchè è tanto bella la famiglia del mulino bianco, ma i figli costano e impegnano e 2 più di 1.
Dici bene la ragazza vive ancora con i suoi?
Ecco non ha praticamente idea di cosa vuol dire mandare avanti una casa con annessi e connessi.... come dire.... vediamo se cambierà idea più avanti
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da elfa » 4 set 2007, 15:35

Parlare a priori di egoismo mi pare superficiale. Io vorrei tanto il secondo, ma chi si ferma ad un figlio solo può avere mille OTTIMI motivi...i soldi non sono fondamentali, ma servono eccome..credo che intanto di figlio se ne fa uno..e poi si vede se si può se uno ce la fa mentalmente, fisicamente e organizzativamente..
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da maryfel » 4 set 2007, 15:54

rouge ha scritto:Personalmente considero famiglia anche una coppia e un gatto, se stanno bene così.
In ogni caso aspetto al varco la tua amica quando dovrà mantenere una famiglia propria. La scelta di avere uno o più figli può essere dettata da mille ragioni, fra cui anche, ma non solo, quelle economiche e non sono, a mio avviso, ragioni giudicabili dall'esterno.
SOTTOSCRIVO! :ok
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da PITA » 4 set 2007, 16:26

Figlio unico= genitori egoisti......
Generalizzazione troppo semplice , troppo scontata, spesso proveniente da chi ancora un figlio non ha neanche provato ad averlo.
Comunque.....per quel che mi riguarda.... devo lavorare, per cui il tempo a dispozione per due bimbi non ce n'è, visto che il papà è sempre fuori per lavoro.Ed io, da sola, con un lavoro full-time, sono a rischio esaurimento nervoso!
Non passa giorno che io non pensi " vorrei tanto rimanere incinta senza averlo progettato".......
I soldi? Io sono ottimista , credo che l'educazione dei figli al giusto valore delle cose possa essere il modo sano per potersi "permettere" 2/3 figli. A me piacerebbe tanto....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 4 set 2007, 16:42

Cmq quando parlo di problemi economici ( per quanto mi riguarda intendo ) non si tratta di rinunciare al ristorante o alla vacanza di due settimane ma proprio di far funzionare la famiglia per le esigenze di base : medico, scuola, vestiti, etc. Non siamo poveri ma neanche ci escono dalle orecchie e spesso bisogna fare i conti.
E poi anche se fosse, che una coppia NON vuole privarsi di certe cose, mai li accuserei di egoismo. I genitori continuano ad esistere come persone..non è che si annullano automaticamente alla nascita dei figli...o dico una stupidaggine visto che ancora non sono madre?
E' una domanda..non un'accusa.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”