GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' un problema da logopedista?????

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:03

Ricky ha 2 anni e 1/2 ed è stato abbastanza precoce nel parlare........ a 20 mesi già si faceva capire abbastanza bene ed ora è in grado di fare bei discorsetti, raccontarmi la giornata al nido, inventare storie e via dicendo.......... ogni tanto dice dei verbi assurdi che fanno morire dalle risate, ma ci può stare anche questo :ahaha

premesso che quando leggiamo insieme l'alfabeto non gli manca nessuna lettera, il problema è che spesso si intoppa nel senso che non riesce a dire delle cose e si fa rosso in viso per lo sforzo :bomba non so come spiegarvi bene ......... ci vorrebbe la mimica.......... non è un balbettio perchè non ripete la prima sillaba diverse volte ma ha proprio degli stop per alcune parole e ricomincia da capo la frase anche dieci volte prima di riuscire a pronunciare quello che vuole dire........soprattutto quando grida o è arrabbiato :aargh
del tipo: mamma facciamo mmmmmmm, mamma facciamo mmmmmmm, per 4/5 volte e poi finalmente...... mamma facciamo mmmmmmmmmmm(rosso paonazzo con le vene del collo gonfie) mmmmmmmmerenda!!!!! e mai per la stessa parola o lettera, ma sempre per cose diverse :urka

succede da un paio di mesi, ma ora la cosa sta peggiorando soprattutto perchè questo sforzo a volte è legato a dei gesti facciali che sembrano veri e propri tic :urka

la pediatra di base pensa che non è assolutamente un bimbo da logopedista sia per l'età e poi perchè secondo lei vuole dire tante cose insieme e si accavallano le tante nuove parole che incamera ogni giorno, ma effettivamente a visita è andato tutto liscio e lei non ha potuto vedere effettivamente il suo sforzo.......... idem la pediatra dell'asilo ha scritto sulla scheda che ha un linguaggio molto sviluppato ma è possibile che nemmeno davanti a lei ha avuto questi intoppi ( specifico che non li fa a ogni discorso).........
cosa che invece al contrario hanno notato le maestre stando con lui ogni giorno :fischia

spero di essermi riuscita a spiegare..........

avete esperienze simili o consigli da darmi :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da miky74 » 22 gen 2008, 11:05

Ma sei sicura che non si tratti di una faorma lievissima di balbettio? Non so...dalla descrizione mi sermbrerebbe questo....
Certo se nessuno lo ha notato, magari è sporadico e momentaneo...non so :domanda
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da cipetta » 22 gen 2008, 11:09

beli stavo per scrivere anch'io della balbuzie,il figlio di una mia amica ne ha sofferto,lo specialista le disse che a 2 anni è normale,si è risolta infatti nel giro di poco tempo :incrocini :incrocini
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:10

la pediatra mi ha detto che nel caso dell'esempio che ho fatto se fosse balbettio avrebbe dovuto dire: ma ma ma ma ma mamma facciamo me me me merenda senza sforzi o cose del genere........ ma sinceramente non mi fido molto e anch'io ho il dubbio del balbettio :grrr
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:11

cipetta ha scritto:beli stavo per scrivere anch'io della balbuzie,il figlio di una mia amica ne ha sofferto,lo specialista le disse che a 2 anni è normale,si è risolta infatti nel giro di poco tempo :incrocini :incrocini
e tu l'hai sentito parlare :domanda era una cosa simile :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da scarlet » 22 gen 2008, 11:12

anche secondo me non + balbettio...Pietro fa lo stesso, cioè dice che so "allora....allora....ehm ehm..." quando deve raccontarmi qualcosa...e poi dice "mamma non riesco" ma senza la componente nervosa,diciamo, e così lo resetto e ricomincia bene...

forse proprio perché il tuo piccolo parla bene e ha curiosità verso il linguaggio ha bisogno di essere rassicurato che va tutto bene anche se sbaglia...è orgoglioso e forse vuole anche fare qualcosa per te....e se sbaglia ci rimane male...rassicuralo, rideteci su e riprovate insieme...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
katiuscia
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10407
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da katiuscia » 22 gen 2008, 11:12

....BELI...NON SO AIUTARTI........MARTINA A DIFFERENZA DI RICKY DA POCO PARLUCCHIA E ANCORA SI FA DEI LUNGHI DISCORSI CHE CAPISCE SOLO LEI....... :fischia
BACI BACI
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:16

scarlet abbiamo provato a riderci sopra ma è peggio perchè il furbetto lo fa apposta e poi dice : mamma ridi :ahaha :ahaha :ahaha
allora gli dico...... stai calmo e dillo piano........ e allora riesce (spesso) :ok
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da katia1974 » 22 gen 2008, 11:19

ti ho già scritto un mp... anche nicolò (ha la stessa età del tuo cucciolo) fa lo stesso da un mesetto a questa parte... ho letto in internet che potrebbe essere una cosa passeggera, durare qualche mese e poi passare... Nicolò ad esempio fa fatica ad iniziare le frasi, balbetta sulla prima parola e non sulle altre. Io a dire il vero mi sento in colpa perchè ha iniziato a farlo un giorno che l'ho sgridato pesantemente all'ennesima "violenza" sul fratellino... forse è geloso e vuole attirare l'attenzione ma nn sono sicura che sia collegabile la cosa. Cmq oggi sento la pediatra e poi ti dirò. Ciò che ho letto però consiglia di non riprenderli ma di far finta di niente... speriamo!
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da GIOIA77 » 22 gen 2008, 11:23

CIAO BELI

ANCHE A ME SINCERAMENTE SA UN PO' DA BALBETTIO....UN MIO AMICO (GIA' GRANDE LUI PERO'...AVEVA 20 ANNI CIRCA) BALBETTAVA PROPRIO COSI'.
NON RIPETEVA LA SILLABA MA LA TIRAVA LUNGA ...PROPRIO COME RACCONTI TU...

DI SOLITO (SE DI QUESTO SI TRATTA) SONO COSE CHE SI RISOLVONO DA SOLE...
PERO' SE TU NON TI SENTI TRANQUILLA PERCHE' NON CHIAMI AL TEL UN LOGOPEDISTA E GLI CHIEDI SE SECONDO LUI E' IL CASO DI VEDERLO O NO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:24

Katia anche a te è legato a dei gesti facciali :domanda

sai, anche io ho paura che sia un problema nervoso, ultimamente c'è molta tensione in casa per via della malattia di mio padre e lui assiste a degli sfoghi di pianto, di nervi che sto cercando di evitare, ma a volte............
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da scarlet » 22 gen 2008, 11:26

belissa ha scritto:scarlet abbiamo provato a riderci sopra ma è peggio perchè il furbetto lo fa apposta e poi dice : mamma ridi :ahaha :ahaha :ahaha
allora gli dico...... stai calmo e dillo piano........ e allora riesce (spesso) :ok
sì forse ridere nonè la cosa miglioore..ma cmq sdrammatizzare...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da katia1974 » 22 gen 2008, 11:29

come ti dicevo ...si vede che si sforza nel voler parlare bene... nn diventa rosso ma si vede che si concentra particolarmente. Credo che l'aspetto psicologico centri in questi casi... però la vita è questa e non possiamo tenerli in una bolla di cristallo. Ho letto in internet che sono bimbi particolarmente sensibili e che queste balbuzie (si dividono in 3 tipologie mi sembra) avvengono di solito in concomitanza con traumi, gelosie... o robe del genere. Ho letto anche che di solito passano nel giro di qualche mese ma di tenere monitorata la situazione perchè se di deve intervenire con un logopedista è molto più facile quando sono piccoli (nn così piccoli però). Domani ti faccio sapere quello che dice la ped!
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 22 gen 2008, 11:30

Gioia ci avevo pensato, ma volevo evitare fino all'ultimo di iniziargli a fargli seguire qualche terapia se non ce n'è un effettivo bisogno :incrocini
credo che contattando un logopedista venga di conseguenza che voglia vederlo, non è che voglio scappare dalla realtà ....... ma dati i controlli assidui dall'atorino che sta facendo ultimamente per il problema delle adenoidi......... vorrei evitargli anche questa :incrocini :incrocini :incrocini
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da GIOIA77 » 22 gen 2008, 11:36

AH OK...ALLORA ASPETTA SI :ok

FAI PASSARE QUALCHE MESE E VEDI COME VA.... TU MAGARI QUANDO VEDI CHE SI SFORZA FAI FINTA DI NULLA...PER ESEMPIO SPOSTA LO SGUARDO E NON FISSARLO ASPETTANDO LA PAROLA...MAGARI SE LUI VEDE CHE TU NOTI IL SUO SFORZO SI EMOZIONA ANCORA DI PIU' E FA PEGGIO..
MA CREDO SIANO COSE CHE TU SAI GIA' QUESTE OVVIAMENTE :sorrisoo

UN :bacio E FACCI SAPERE COME VA :incrocini
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da katia1974 » 23 gen 2008, 8:37

ciao belissa, ieri ho chiesto alla mia pediatra... mi ha detto che spesso lo fanno, in situazioni di gelosia, o cambio casa, o sotto stress... mi ha detto che non è un disturbo del linguaggio vero e proprio ma che lo fanno per attirare l'attenzione. Consiglia di nn dire assolutamente niente, di nn farci caso, di non parlarne in loro presenza che passerà automaticamente. In bocca al lupo! :incrocini
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da belissa » 23 gen 2008, 9:34

Grazie Katia :coccola
in effetti io ho fatto spesso questo sbaglio di parlarne in sua presenza e mi sono resa subito conto che allora peggiorava :martello
cercherò di non farci + caso anche se non so che fare quando lo vedo così in difficoltà........ se anticiparlo dopo che ci ha provato diverse volte in modo da non farlo + sforzare o se lasciarlo riuscirci da solo :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da floddi » 23 gen 2008, 10:01

Secondo me invece lui ha semplicemnete la fase intellettiva più avanti rispetto a quella linguistica vera e propria.
parla molto bene rispetto all'età, e quindi ha in mente molto bene tutte le parole, troppe e tutte in una volta e quindi "inciampa" nelle sue stesse parole. Quando dice le prime due..ha già in mente la terza e quando la vuole dire non ci riesce perchè si è accvallata alla seconda......è un fatto molto comune nei bimbi piccoli e non è assolutamente preoccupante, tu cerca di non farglielo pesare e quando succede non devi aspettare che diventi rosso...lo fermi prima e gli dici "un attimo, fermati e fai un sospiro e vedrai che la parolina esce da sola". :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da katia1974 » 23 gen 2008, 10:17

belissa ha scritto:Grazie Katia :coccola
in effetti io ho fatto spesso questo sbaglio di parlarne in sua presenza e mi sono resa subito conto che allora peggiorava :martello
cercherò di non farci + caso anche se non so che fare quando lo vedo così in difficoltà........ se anticiparlo dopo che ci ha provato diverse volte in modo da non farlo + sforzare o se lasciarlo riuscirci da solo :domanda
beli...secondo me devi fare come se non stesse succedendo niente in quel momento, cioè, lasciarlo fare come se stesse parlando normalmente.
Fino a qualche giorno fa anche io lo correggevo con dolcezza, addirittura dopo la faticaccia per dire una parola, gliela facevo ripetere tranquillamente (e ci riusciva) e poi gli dicevo bravo! Però adesso che nn gli dico niente, mi sono resa conto che "balbetta" ad inizio frase molto meno...! quindi mi sa che è la strada giusta!
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
spider
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17

Re: E' un problema da logopedista?????

Messaggio da spider » 1 feb 2008, 10:11

salve ragazze.... a me sta capitando che Carlo (tre anni e mezzo) sta cominciando a balbettare .... forse per via della gelosia nei confronti del fratellino Andrea di appena 2 mesi!!!!! Diciamo che non ha mai parlato scandendo bene le parole ma parlava senza balbettare invece adesso lo vedo assente nei confronti del fratello (fa finta che non esista: se gli chiedo di accarezzare Andrea lui si allontana.....). Ho pensato che potrebbe essere anche la scuola che non gli piace perchè le sue maestre mi riferiscono che non parla per tutto il giorno, che non hanno mai sentito la sua voce dall'inizio dell'anno scolastico, che si isola dai compagni, che non partecipa sempre alle attività come dovrebbe, ecc.... ma vi assicuro che a casa è molto diverso nel senso che gioca ed è molto vivace con i cuginetti oppure con bimbi che incontriamo per strada oppure al parco invece non lega affatto con i compagni di classe... ma perchè secondo voi?? Carlo è iperattivo a casa mentre in classe capita che si addormenti addirittura!!! Forse vorrebbe muoversi di più anzichè stare seduto a giocare con le costruzioni ?????? Che mi dite? Devo portarlo da qualche medico per la balbuzie???
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”