GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
eh si...sicuramente..
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
la cosa importante, secondo me, è poter contare su di un fratello/sorella.Lorena ha scritto:MIki, il nostro allontanamento e' arrivato prima delle mogli/mariti...anzi ti diro', da quando ha incontrato la sua attuale compagna , e' lei che tiene in contatti con me e con i miei.... direi che lui e' abbastanza "selvatico" di carattere e non e' che ,anche con i miei, si faccia sentire piu' di tanto... pero' non e' tanto il sentirsi o meno, e' che quando ci vediamo/sentiamo non abbiamo proprio niente da dirci.
A prescindere dal fatto che non avete niente da dirvi, che potrebbe semplicemente essere imputabile a caratteri poco compatibili, tu ritieni di poter fare affidamento su di lui e lui su di te ? In caso di necessità, vi date una mano?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
io penso che la famiglia conti molto soprattutto se riesce, nonostante caratteri ed esigenze diverse, a far sentire tutti i membri uniti in un gruppo che si sostiene e si rispetta...
a volte invece questo non c'è ed ecco che nascono gelosie mai risolte o magari conflitti dovuti secondo me ad un'unica radice...l'affetto mal distribuito, nel senso di attenzioni, cure, rispetto ecc.
non è facile quando si è in tanti tenere conto dell'individualità di ognuno e a volte si rischia di fare un bel minestrone...
forse proprio per il fatto che tu e tuo marito siete entrambi molto attenti a questi aspetti per la vs storia personale, diversa, ma accomunata proprio da un interesse grande e lodevole verso gli altri...allora secondo me non avrete di questi problemi...
a volte invece questo non c'è ed ecco che nascono gelosie mai risolte o magari conflitti dovuti secondo me ad un'unica radice...l'affetto mal distribuito, nel senso di attenzioni, cure, rispetto ecc.
non è facile quando si è in tanti tenere conto dell'individualità di ognuno e a volte si rischia di fare un bel minestrone...
forse proprio per il fatto che tu e tuo marito siete entrambi molto attenti a questi aspetti per la vs storia personale, diversa, ma accomunata proprio da un interesse grande e lodevole verso gli altri...allora secondo me non avrete di questi problemi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Linda
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7263
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:21
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Ecco, è esattamente anche la mia situazione.Lorena ha scritto:mah senti...per la mia esperienza non c'entra molto il discorso famiglia...
io e mio fratello, 2 anni di differenza, famiglia unitissima, infanzia felicissima, da bambini abbiamo giocato tanto insieme, tra l'altro abitavamo in una zona non vicino ad altri bimbi, quindi spesso eravamo
solo io e lui. Poi con l'adolescenza ci siamo ritrovati lontanti, diversi, non so.... oggi siamo praticamente due estranei, non ci sentiamo, ci vediamo quando siamo dai miei genitori. Non che litigihiamo eh? Semplicemente non abbiamo niente da dirciE il bello e' che non capisco il perche'
![]()
Spero che per i tuoi sia diverso
Leggendo più in là ho anche letto che pure tuo fratello era geloso di te, forse i miei genitori hanno peccato nel fatto di farmi passare dei capricci che a lui e all'altra mia sorella non sono stati concessi.
Considera che io sono la più piccola, arrivata dopo 10 e 8 anni dai primi due figli, quindi la bambolina di casa, anche i tempi erano diversi e mi è stato concesso più di quello che è stato concesso a loro.
Adesso siamo due estranei, ci vediamo nelle feste comandate, ci facciamo i regali "perchè a Natale e nei compleanni i regali ci vogliono", ieri ho dovuto telefonargli per parlare di questioni familiari importanti e non potete capire quanto mi è pesato comporre quel numero.
Di solito io parlo con mia sorella, lei parla con mio fratello e poi mi riferisce
Mi rendo conto che è terribile, ma io non riesco a trovare un punto in comune con mio fratello, o forse uno c'è: il cognome e basta. Non litighiamo ma non abbiamo niente da dirci, e sua moglie è più scialba di lui, quindi da quando si è sposato non è cambiato nulla.
Con mia sorella il rapporto è diverso, nonostante i 10 anni di differenza ci sentiamo quasi ogni giorno e troviamo sempre spunti per vederci, anche per questo io penso che la vera coppia di figli sia composta da 2 maschi o da 2 femmine.
Credo che tra fratelli dello stesso sesso sia più facile instaurare un legame più stretto, naturalmente con tutte le eccezioni del caso
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
- Linda
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7263
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:21
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Ti rispondo io, per adesso.PITA ha scritto:la cosa importante, secondo me, è poter contare su di un fratello/sorella.Lorena ha scritto:MIki, il nostro allontanamento e' arrivato prima delle mogli/mariti...anzi ti diro', da quando ha incontrato la sua attuale compagna , e' lei che tiene in contatti con me e con i miei.... direi che lui e' abbastanza "selvatico" di carattere e non e' che ,anche con i miei, si faccia sentire piu' di tanto... pero' non e' tanto il sentirsi o meno, e' che quando ci vediamo/sentiamo non abbiamo proprio niente da dirci.
A prescindere dal fatto che non avete niente da dirvi, che potrebbe semplicemente essere imputabile a caratteri poco compatibili, tu ritieni di poter fare affidamento su di lui e lui su di te ? In caso di necessità, vi date una mano?
Forse se avessi bisogno di cose materiali mio fratello (a malincuore) me le fornirebbe (soldi e roba simile), ma se parlavi di aiuto psicologico, di stare vicino nei momenti difficili, beh, la risposta è no.
Figurati che in entrambe le mie gravidanze MAI una volta - e dico MAI - mi ha telefonato per sapere come stavo, il sesso del bimbo, se ancora fosse dentro la mia pancia... ed ora che un nipotino ce l'ha di quasi 20 mesi MAI una telefonata per sapere come sta, cosa fa, se parla...
Ci sentiamo al telefono solo per comunicazioni di servizio e STOP
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
- katiuscia
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10407
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
....IO HO UN FRATELLO DI 14 ANNI PIU' PICCOLO DI ME........DICIAMO CHE NON SIAMO MAI STATI VERAMENTE FRATELLO E SORELLA......LUI MI HA SEMPRE VISTO COME UNA SECONDA MAMMA (ABBIAMO PERSO IL PAPA' QUANDO LUI AVEVA 3 ANNI) E IO SPESSO L'HO TRATTATO E TRATTO COME UN FIGLIO....ATTENTO A QUESTO , NON ARRIVARE TARDI A CASA, STUDIA ECC........MIO MARITO HA UN FRATELLO CON IL QUALE NON HA PRATICAMENTE RAPPORTO E UNA SORELLA CON CUI INVECE VA ABBASTANZA DACCORDO......
SICURAMENTE I GENITORI HANNO UNA RUOLO FONDAMENTALE NEL RAPPORTO CHE AVRANNO TRA DI LORO I FIGLI MA PURTROPPO NON SEMPRE LE COSE VANNO BENE, SPECIALMENTE QUANDO OGNUNO INTRAPRENDE LA PROPRIA STRADA, SI CREA LA PROPRIA FAMIGLIA, CONOSCO MOLTI FRATELLI/SORELLE CHE NON SI PARLANO MAGARI PER COLPA DEI RISPETTIVI MARITI/MOGLI, PER INVIDIA, GELOSIE.....DA ADULTI E' TUTTO PIU' COMPLICATO E AMPLIFICATO........C'E' LA PROBABILITA' CHE MARTINA RIMANGA FIGLIA UNICA PERCHE' IO E MIO MARITO NON DESIDERIAMO UN SECONDO FIGLIO (ALMENO PER IL MOMENTO) E TUTTI MI DICONO....MA COME...LA LASCI SOLA...NON VA BENE ECC.........MA CHI LO DICE CHE UN FRATELLO/SORELLA SIA NECESSARIAMENTE UN VAORE AGGIUNTO ALLA PROPRIA VITA? NON E' PER FORZA COSI'.....NESSUNO HA LA SFERA DI CRISTALLO SU CUI POTER VEDERE IL FUTURO NO?
BACI
SICURAMENTE I GENITORI HANNO UNA RUOLO FONDAMENTALE NEL RAPPORTO CHE AVRANNO TRA DI LORO I FIGLI MA PURTROPPO NON SEMPRE LE COSE VANNO BENE, SPECIALMENTE QUANDO OGNUNO INTRAPRENDE LA PROPRIA STRADA, SI CREA LA PROPRIA FAMIGLIA, CONOSCO MOLTI FRATELLI/SORELLE CHE NON SI PARLANO MAGARI PER COLPA DEI RISPETTIVI MARITI/MOGLI, PER INVIDIA, GELOSIE.....DA ADULTI E' TUTTO PIU' COMPLICATO E AMPLIFICATO........C'E' LA PROBABILITA' CHE MARTINA RIMANGA FIGLIA UNICA PERCHE' IO E MIO MARITO NON DESIDERIAMO UN SECONDO FIGLIO (ALMENO PER IL MOMENTO) E TUTTI MI DICONO....MA COME...LA LASCI SOLA...NON VA BENE ECC.........MA CHI LO DICE CHE UN FRATELLO/SORELLA SIA NECESSARIAMENTE UN VAORE AGGIUNTO ALLA PROPRIA VITA? NON E' PER FORZA COSI'.....NESSUNO HA LA SFERA DI CRISTALLO SU CUI POTER VEDERE IL FUTURO NO?
BACI
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
ho un fratello che ha 11 anni meno di me e nonostante fossimo cresciuti praticamente come due figli unici ed io gli abbia fatto più da mamma che da sorella siamo molto uniti e ci vogliamo un sacco di bene!
per quanto riguarda il ruolo dell'ambiente famigliare nel quale due fratelli crescono credo sia molto importante da parte dei genitori non fare differenze tra i figli in maniera tale da creare armonia e complicità.

per quanto riguarda il ruolo dell'ambiente famigliare nel quale due fratelli crescono credo sia molto importante da parte dei genitori non fare differenze tra i figli in maniera tale da creare armonia e complicità.
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
In parte ti dò ragione. Però mi sento anche di sottolineare che, indipendentemente dal background familiare, c'è anche il carattere insito in ognuno di noi. Due fratelli possono nascere uno completamente diverso dall'altro, ti posso fare una lista chilometrica di casi (compreso il mio).miky74 ha scritto:Care Golline,
io sono figlia unica(e sono sempre stata benissimo), ma per i miei piccoli con mio marito abbiamo fatto la scelta desiderata e voluta di non lasciarli figli unici.
Mio marito ha due fratelli, con i quali però il rapporto diciamo che non è gran che.....
Rifletto spesso sul loro rapporto e sul rapporto che desidererei si creasse tra i miei figli e mi chiedo perchè si creano certe situazioni.
Da figlia unica non mi è facile fare questo ragionamento, ma provo sempre a mettermi in entrambe le situazioni e capire.
Io penso, parlando anche con mio marito, che molto dipenda dal rapporto che i genitori instaurano singolarmente con i propri figli e da come "li fanno crescere". Dall' ambiente in cui si vive, dai rapporti familiari che si respirano.
Mi dite voi come la pensate?
Vorrei capire e cercare di sbagliare il meno possibile per dare ai miei figli, la possibilità di amarsi ed essere uniti il più possibile.![]()
Grazie fin da ora
Un abbraccio
Miky
Perciò trattasi anche di fortuna...
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
-
paolamad
- New~GolGirl®

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Secondo me è fondamentale l'educazione e il clima che si respira in famiglia: io ho l'esempio di mio marito, sono due maschi e una femmina, mio suocero è morto che erano poco più che bambini e mia suocera ha sempre rinfacciato loro di averli cresciuti anzichè pensare a rifarsi una vita (aveva all'epoca 28 anni)...in tutte le situazioni messi uno contro l'altro, ne è venuto fuori che da adulti sono praticamente tre estranei legati per alcune cose che possiedono in comune...è di una tristezza infinita, e ti dico per certo che tutto è manovrato da mia suocera...
Non riesco a giustificarla con la tragedia della morte del marito, perchè conosco un sacco di mamme che hanno avuto lo stesso destino e che si sono attaccate ai figli rendendo la famiglia ancora più unita...
io ho una sorella, il rapporto ovviamente è fatto anche di litigi, ma parliamo molto e possiamo contare l'una sull'altra...
Sper di riuscire a fare del mio meglio con mie figlie!
Non riesco a giustificarla con la tragedia della morte del marito, perchè conosco un sacco di mamme che hanno avuto lo stesso destino e che si sono attaccate ai figli rendendo la famiglia ancora più unita...
io ho una sorella, il rapporto ovviamente è fatto anche di litigi, ma parliamo molto e possiamo contare l'una sull'altra...
Sper di riuscire a fare del mio meglio con mie figlie!
paola'76
- Babs
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
No Micky, non credo sia questa la risposta. La nostra è sempre stata una famiglia unitissima e da sempre i nostri genitori ci hanno inculcato il "valore della famiglia" e quanto fosse importante, crescendo, rimanere uniti e difenderci l'un l'altro.miky74 ha scritto:... Io penso, parlando anche con mio marito, che molto dipenda dal rapporto che i genitori instaurano singolarmente con i propri figli e da come "li fanno crescere". Dall' ambiente in cui si vive, dai rapporti familiari che si respirano.
Mi dite voi come la pensate?...
Eppure ...
Vuoi sette anni di differenza, vuoi due caratteri che più diversi non si può, io e mio fratello non abbiamo praticamente rapporto. Ci vogliamo bene (è ovvio), ma non ci sentiamo se non raramente e alle feste comandate, sappiamo ben poco l'uno dell'altro e ognuno conduce la propria vita lontano dall'altro ... se c'è bisogno ci siamo, ma ho l'impressione che entrambi nel momento del bisogno ci rivolgeremmo istintivamente ad altre persone che nel corso degli anni abbiamo scelto (volontariamente) di avere vicine ...
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
eh, già...Babs ha scritto:No Micky, non credo sia questa la risposta. La nostra è sempre stata una famiglia unitissima e da sempre i nostri genitori ci hanno inculcato il "valore della famiglia" e quanto fosse importante, crescendo, rimanere uniti e difenderci l'un l'altro.miky74 ha scritto:... Io penso, parlando anche con mio marito, che molto dipenda dal rapporto che i genitori instaurano singolarmente con i propri figli e da come "li fanno crescere". Dall' ambiente in cui si vive, dai rapporti familiari che si respirano.
Mi dite voi come la pensate?...
Eppure ...
Vuoi sette anni di differenza, vuoi due caratteri che più diversi non si può, io e mio fratello non abbiamo praticamente rapporto. Ci vogliamo bene (è ovvio), ma non ci sentiamo se non raramente e alle feste comandate, sappiamo ben poco l'uno dell'altro e ognuno conduce la propria vita lontano dall'altro ... se c'è bisogno ci siamo, ma ho l'impressione che entrambi nel momento del bisogno ci rivolgeremmo istintivamente ad altre persone che nel corso degli anni abbiamo scelto (volontariamente) di avere vicine ...
ciao Babs
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- Notta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Io un fratello che ha 29 mesi in meno di me..
Da quando non viviamo più insieme, il nostro rapporto è decisamente migliorato.. gli sono sempre stata molto legata, siamo cresciuti insieme.. ma, adesso godiamo molto di più della presenza dell'altro..
Adesso siamo due adulti che si affacciano alla vita (mio fratello ha solo 23 anni), in maniera totalmente diversa, con scelte di vita opposte, ma ci confrontiamo, ci consigliamo e siamo decisamente più uniti di prima...
Da quando non viviamo più insieme, il nostro rapporto è decisamente migliorato.. gli sono sempre stata molto legata, siamo cresciuti insieme.. ma, adesso godiamo molto di più della presenza dell'altro..
Adesso siamo due adulti che si affacciano alla vita (mio fratello ha solo 23 anni), in maniera totalmente diversa, con scelte di vita opposte, ma ci confrontiamo, ci consigliamo e siamo decisamente più uniti di prima...

Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- Primavera
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5332
- Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
io ho due fratelli più grandi di me...
litighiamo spesso, ma spesso facciamo la pace :ahah li adoro e sono tutta la mia vita, per me dipende molto dall'esempio che danno i genitori, e sopratutto da quanto è stabile la famiglia.
litighiamo spesso, ma spesso facciamo la pace :ahah li adoro e sono tutta la mia vita, per me dipende molto dall'esempio che danno i genitori, e sopratutto da quanto è stabile la famiglia.
- bambi85
- New~GolGirl®

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17 gen 2008, 14:34
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
si anch'io credo che ciò sia fondamentale,io ho una sorella di 5 anni in più di me,che non sono pochi....ora siamo davvero molto unite,complici e amiche,ma la le litigate - furiose- ci sono e ci sarannno,però ricordo benissimo che quando eravamo più piccine e litigavamo mia mamma ci sipingeva a fare pace e risolvere, dicendoci proprio "che dovevamo restare unite...." e io non l'ho mai trovata fuori luogo,anzi... e poi secondo me è importante non schierarsi mai totalmente dalla parte di un figlio o di un altro,certo sottolineare il torto e la ragione,ma di volta in volta,che non diventi una posizione intransigente.....simona ss ha scritto:Credo che su questo argomento non si possa nè generalizzare nè affibbiare tutte le responsabilità ai genitori.
Certo, il loro esempio di vita è fondamentale, ma poi subentrano altri fattori, tipo il carattere personale, dei figli.
Valeria - zia innamorata del pulce Tommaso 4 novembre 2006
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
pER FORTUNA non c'e mai stato bisogno, nel senso che nessuno di noi ha avuto grosse difficolta'...pero' se lui dovesse avere mai bisogno di aiuto, glielo darei sicuramente, e lui penso lo stesso...il problema e' , come diceva Babs, che sicuramente prima che a lui chiederei aiuto a qualcun altro, qualcuno piu' vicino, addirittura alla famiglia di mio marito magari. E poi: un aiuto economico, un qualcosa di "concreto", un favore "materiale", ma per un aiuto psicologico credo che lui non si rivolegerebbe mai a me e io a lui.... non mi ci vedo proprioPITA ha scritto:la cosa importante, secondo me, è poter contare su di un fratello/sorella.Lorena ha scritto:MIki, il nostro allontanamento e' arrivato prima delle mogli/mariti...anzi ti diro', da quando ha incontrato la sua attuale compagna , e' lei che tiene in contatti con me e con i miei.... direi che lui e' abbastanza "selvatico" di carattere e non e' che ,anche con i miei, si faccia sentire piu' di tanto... pero' non e' tanto il sentirsi o meno, e' che quando ci vediamo/sentiamo non abbiamo proprio niente da dirci.
A prescindere dal fatto che non avete niente da dirvi, che potrebbe semplicemente essere imputabile a caratteri poco compatibili, tu ritieni di poter fare affidamento su di lui e lui su di te ? In caso di necessità, vi date una mano?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Babs, ma tu non credi che di questa vostra situazione sia colpevole anche la vostra differenza di età??
Comunque alla fine ho la sensazione che siate due figli unici.....no!?
I fratelli di mio marito si danno al massimo 1 anno e mezzo.
Forse anche questo, unpo', influisce.
Miky
Comunque alla fine ho la sensazione che siate due figli unici.....no!?
I fratelli di mio marito si danno al massimo 1 anno e mezzo.
Forse anche questo, unpo', influisce.
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- Clara73
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 238
- Iscritto il: 20 gen 2008, 16:08
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Sia io che mio marito siamo figli unici quindi non ho una risposta per esperienza mia diretta
Ho sempre visto in prima linea pero' le situazioni dei miei genitori, mio padre una famiglia di 8 figli e mia madre di 4
La famiglia di mio padre disunita al massimo, si evitano, si criticano, quasi si detestano salvo poi ritrovarsi a matrimoni o funerali
La famiglia di mia madre non particolarmente unita ma diciamo comunque piu' positiva nel senso che pur non vedendosi quasi mai, al bisogno ci sono
Io non penso sia soltanto questione di educazione o di quel che i genitori hanno inculcato ai propri figli
Penso che tantissimo dipenda dal carattere di ciascuno
C'e' chi e' piu' individualista e che quindi pur con 10 fratelli cerca un proprio spazio da solo e chi al contrario ama vivere il rapporto con i propri fratelli appieno
Poi magari c'entra anche la differenza di eta', il contesto familiare e tantissimi altri fattori ma fondamentalmente penso conti proprio la personalita' ed il caratere di ognuno
Ho sempre visto in prima linea pero' le situazioni dei miei genitori, mio padre una famiglia di 8 figli e mia madre di 4
La famiglia di mio padre disunita al massimo, si evitano, si criticano, quasi si detestano salvo poi ritrovarsi a matrimoni o funerali
La famiglia di mia madre non particolarmente unita ma diciamo comunque piu' positiva nel senso che pur non vedendosi quasi mai, al bisogno ci sono
Io non penso sia soltanto questione di educazione o di quel che i genitori hanno inculcato ai propri figli
Penso che tantissimo dipenda dal carattere di ciascuno
C'e' chi e' piu' individualista e che quindi pur con 10 fratelli cerca un proprio spazio da solo e chi al contrario ama vivere il rapporto con i propri fratelli appieno
Poi magari c'entra anche la differenza di eta', il contesto familiare e tantissimi altri fattori ma fondamentalmente penso conti proprio la personalita' ed il caratere di ognuno
Marco (25/04/2004)


- Clara73
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 238
- Iscritto il: 20 gen 2008, 16:08
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Sia io che mio marito siamo figli unici quindi non ho una risposta per esperienza mia diretta
Ho sempre visto in prima linea pero' le situazioni dei miei genitori, mio padre una famiglia di 8 figli e mia madre di 4
La famiglia di mio padre disunita al massimo, si evitano, si criticano, quasi si detestano salvo poi ritrovarsi a matrimoni o funerali
La famiglia di mia madre non particolarmente unita ma diciamo comunque piu' positiva nel senso che pur non vedendosi quasi mai, al bisogno ci sono
Io non penso sia soltanto questione di educazione o di quel che i genitori hanno inculcato ai propri figli
Penso che tantissimo dipenda dal carattere di ciascuno
C'e' chi e' piu' individualista e che quindi pur con 10 fratelli cerca un proprio spazio da solo e chi al contrario ama vivere il rapporto con i propri fratelli appieno
Poi magari c'entra anche la differenza di eta', il contesto familiare e tantissimi altri fattori ma fondamentalmente penso conti proprio la personalita' ed il caratere di ognuno
Ho sempre visto in prima linea pero' le situazioni dei miei genitori, mio padre una famiglia di 8 figli e mia madre di 4
La famiglia di mio padre disunita al massimo, si evitano, si criticano, quasi si detestano salvo poi ritrovarsi a matrimoni o funerali
La famiglia di mia madre non particolarmente unita ma diciamo comunque piu' positiva nel senso che pur non vedendosi quasi mai, al bisogno ci sono
Io non penso sia soltanto questione di educazione o di quel che i genitori hanno inculcato ai propri figli
Penso che tantissimo dipenda dal carattere di ciascuno
C'e' chi e' piu' individualista e che quindi pur con 10 fratelli cerca un proprio spazio da solo e chi al contrario ama vivere il rapporto con i propri fratelli appieno
Poi magari c'entra anche la differenza di eta', il contesto familiare e tantissimi altri fattori ma fondamentalmente penso conti proprio la personalita' ed il caratere di ognuno
Marco (25/04/2004)


- Babs
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Io credo sia più un problema di carattere. Vedi, tra mio marito e sua sorella corrono gli stessi nostri anni di differenza eppure loro sono unitissimi. Cmq, come ha detto qualcuna prima di me, non credo ci siano regole ... ti piaci e ti prendi "a pelle" oppure ti limiti a volerti bene ... ma niente di più!!!!miky74 ha scritto:Babs, ma tu non credi che di questa vostra situazione sia colpevole anche la vostra differenza di età??
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: Fratelli "poco fratelli"...perchè..?
Anche io e mio fratello siamo vicini, 2 anni di differenza, eppure siamo lontanissimi. Non so se con una sorella femmina sarebbe stato diverso...ma credo non si possa generalizzare, sono troppi i fattori in gioco.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
