Mi chiamo Camilla, ho 35 anni, sono alla mia prima gravidanza e sono entrata oggi nella 34 settimana.
Sta andando tutto benissimo, ma ovviamente la situazione di isolamento sociale, dovuto al Coronavirus ha avuto le sue ripercussioni.
In primis non posso frequentare un corso pre-parto reale e confrontarmi con altre mamme. Mi sono iscritta ad uno on-line che trovo molto utile, ma non avendo un vero e proprio rapporto molti dubbi restano irrisolti.
Ho deciso di scrivere questo post per avere un minimo di confronto.
So di certo che la mia ranocchietta è cefalica perchè l’abbiamo vista a testa all’ingiù all’ultima eco (3 giugno) e perchè la sera prima ha fatto la famosa capriola, impossibile non accorgersi: sembrava di avere Alien nella pancia.
Le mie domande sono queste:
-come faccio a capire se è bassa o alta? Io sento calci massimo ad altezza ombelico, spostati verso i lati. Mentre proprio dove c’è l’ombelico vedo un bozzo bello grande che si sposta da sinistra verso destra. Immagino sia il sederotto. In basso sento fastidio sulla vescica. Immagino sia la testa. Giusto?
-il fatto che non abbia nessuna fuoriuscita di colostro dal seno è normale? Quanto tempo prima questo dovrebbe accadere?
-al corso preparto ci hanno detto che alcuni segnali premonitori del travaglio sono ritrovare una certa regolarità intestinale dopo mesi di stitichezza, cosa che a me sta succedendo proprio in questi giorni. Non ho scariche, ma finalmente posso dire di andare in bagno non come una capretta...per intenderci


-ho notato anche che sono aumentate le perdite vaginali..
Ecco direi che è tutto.
Insomma...vorrei un aiuto per capire a che punto sono.
Non so perchè ma ho una sensazione strana in questi giorni, ma magari è solo perchè sto acquisendo informazioni sul parto e la mia mente si autocondiziona...
Un confronto su come sono iniziati i vostri parti sarebbe di aiuto.
Grazie mille