
Prima cercavo in tutti i modi di andare senza di loro. Per un po' le lasciavo a mia mamma mentre facevano il pisolino pomeridiano (ma non voglio sempre dipendere da lei e poi quello è l'unico momento della giornata in cui tiro un po' il fiato), poi le lasciavo con il papà il sabato mattina (ma il sabato è uno dei pochi momenti in cui possiamo stare un po' insieme e sacrificarlo per la spesa mi scocciava troppo e poi comunque ho sempre i tempi strettissimi perchè non voglio lasciarlo da solo per la pappa che è sempre un match).
Adesso da un po' di mesi vado una mattina durante la settimana (che c'è anche meno gente) e me le porto dietro.
Le metto nel carrello (visto che non posso metterle entrambe nel seggiolino) e loro stanno abbastanza brave, ma devo fare tutto in frettissima e a metà spesa devo comprare un pezzo di focaccia che le tenga occupate fino alla fine del giro.
Però il carrello è per 2/3 occupato da loro. Io riempio una borsa che appendo al gancio sotto al manico del carrello e una borsa che metto nel carrello, dalla quale loro continuano a tirarmi fuori tutto.

Insomma, alla fine è fattibile, ma il risultato lascia un po' a desiderare.

Mi dite voi bimamme (o anche mamme con due bambini molto vicini) come fate?
