GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

25 mesi non parla

Sei appena arrivata/o? Presentati Qui! E leggi le regole...
Rispondi
violaf85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2019, 13:27

25 mesi non parla

Messaggio da violaf85 » 25 giu 2019, 14:03

Salve a tutte/i! Mi sono appena iscritta a questo forum per cercare esperienze che mi possano rassicurare. Si rassicurare e non spingere di portare il mio bambino da una NPI perché quello l’ho già fatto quando F aveva 21 mesi.
F è sempre stato molto allegro e sveglio ma a livello comunicativo c’era qualcosa che non mi convinceva. Innanzitutto anche vedendo la sua spiccata allegria e “presenza”, non indicava per chiedere o farmi vedere qualcosa, si girava 1 volta si 10 se chiamato, non giocava in maniera funzionale con i giocattoli ma amava più oggetto di vita quotidiana (pentole tappi coperchi schede flaconi saponi) si buttava a terra se contrariato e non aveva contatto oculare,o meglio era sfuggente,non mi guardava mai in maniera richiestiva.Non faceva ciao con la mano,non dava basi. Così come vi dicevo a 21 mesi l’ho portato a far vedere da 2 neuropsichiatre. Una Asl ed una privata. La mia speranza fosse che mi rimandassero a casa con un “ signora non si preoccupi” invece entrambe mi parlarono del rischio che io bimbo fosse nello spettro dello autismo. Vi lascio immaginare la mia disperazione.
F ha iniziato subito la terapia (privata). I primi 2 mesi 4 ore (1 ora per 4 giorni) e ora stiamo finendo il terzo mese in cui ha iniziato 10 ore a settimana (2 al giorno). La terapia è ABA. Consigliata per l’autismo ma stimolante per qualsiasi disturbo.
Da 2 mesi l’ho segnato anche al nido.
Oggi F ancora non parla. Però Fa i versi ba cane,mià gatto,il pesce,la scimmia,con il massimo fa il coniglio, la tigre aaarg, il maiale, ogni tanto dice A per parole che iniziano per A: acqua,albicocca. Ha iniziato ad indicare. Finalmente ci capiamo. In silenzio e a gesti ma comunichiamo. Se vuole una cosa mi prende e mi porta o me la indica. Capisce quasi tutto quello che gli dico. Esegue tantissimi compiti. Che ne so mi porta le scarpe se glie le chiedo,si mette seduto,viene a mangiare,mette apposto i giochi,mi prende alcune cose che gli chiedo,si sveste, ha imparato finalmente ad usare il cucchiaio,prima usava solo la forchetta. Quindi mangia da solo. Se fa i capricci è facilmente calmabile.
Ha fatto controllo a 24 mesi all’asl e la dottoressa mi ha detto che se lo avessi portato ora per la prima volta forse non mi avrebbe parlato di autismo. Anche se rimane un rischio del 30% ma visto che il bimbo migliora è positiva. Gli ha fatto i test dello sviluppo e risultava 20 mesi invece che 24 che però mi ha detto che non è molto. Naturalmente invece per il linguaggio siamo
Proprio indietro. In più 1 mese fa c’era anche meno comprensione. Ad esempio se gli chiedevo un oggetto non me lo portava. Oggi invece si,è man mano che me conosce di più me ne porta di più a richiesta.
Ah..ora saluta con la mano,da baci e guarda molto di più. Si girata se chiamato anche se è molto impegnato bisogna insistere un po’ di volte ed in maniera brusca :sorrisoo


Scusate la mia lungaggine. Ma dovevo raccontare il mio cucciolo e l’evoluzione degli ultimi mesi..

Allora ora la mia domanda è questa. Qualcuna di voi ha in esperienza simile? Potete dirmi che evoluzione ha avuto vostro figlio/a. Nonostante i grande progressi degli ultimi mesi sono ancora piena di paure. Piango spesso. Non sono più serene. Non mi sto godendo più mio figlio. A parte che passa più tempo tra scuola e terapia che con me. Questo mi fa soffrire. In più ormai non mi posso e non riesco più a comportami in maniera naturale ma sono sempre in versione “terapista”.
Avrei voluto avere altri figli. Mentre assolutamente ho rinunciato a questo desiderio che mi riempiva di gioia. In primis perché mi devo dedicare a F ed inoltre sto soffrendo troppo che non potrei sopportare che mi succeda una seconda volta.

Ringrazio in anticipo chi ha dedicato del tempo a leggermi. E mi scuso ancora per la lungaggine.

Ps: ad oggi a volte mi illudo che sia solo un ritardo del linguaggio. Ma F non fa e non dice ne SI e ne NO e questa mancanza di risposta ma fa pensare anche a qualche disturbo relazionale bo....

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da Dionaea » 25 giu 2019, 14:45

Ciao, benvenuta sul forum.

Non ho esperienze analoghe come mamma ma sono insegnante di sostegno alla scuola dell'infanzia. Volevo farti i complimenti per esserti mossa così precocemente, non è da tutti riconoscere le difficoltà del proprio figlio e sottoporlo a valutazione neuropsichiatrica. Capisco la fatica delle terapie, dei dubbi, delle paure, del sentirsi più terapista che mamma, ma allo stesso tempo proprio queste fatiche hanno permesso a F di migliorare molto. I primi anni sono fondamentali e l'intervento precoce è essenziale, quando ci sono ritardi così importanti è raro che i bambini recuperino totalmente semplicemente "col tempo", spesso anche in presenza di miglioramenti spontanei significativi si portano dietro difficoltà notevoli se non seguiti.

Le neuropsichiatre che lo hanno visto a 21 mesi vi hanno messo un gran peso sulle spalle parlando di autismo, ma vi hanno anche permesso di lavorare in una direzione precisa prendendo in carico voi come famiglia e questo credimi è davvero positivo, purtroppo conosco due famiglie rimbalzate per anni dall'UONPIA. In un caso è poi arrivata la diagnosi di autismo severo, quando oramai si erano persi diversi anni di possibile intervento, la seconda è ancora nel vortice delle valutazioni ma anche qui, nel frattempo la bambina si è fatta due anni di scuola dell'infanzia senza sostegno faticando non poco.

Forse non era proprio quello che volevi sentirti dire, ma davvero penso che il tuo bimbo sia fortunato ad averti come mamma. Le tue paure sono assolutamente comprensibili e condivisibili. :cuore





Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

violaf85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2019, 13:27

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da violaf85 » 25 giu 2019, 15:42

@dionaea ti ringrazio per le tue parole.
In effetti è stato difficilissimo affrontare la situazione. Mi sarebbe piaciuto più nascondermi dietro al è pigro parlerà e continuare ad essere serena,ma non sarebbe stato giusto nei confronti di mio figlio. Spero solo un giorno recupereremo questo tempo che sta passando pieno di ansie e paure e finalmente riusciremo a rivivere felici e spensierati.
Ero una mamma così felice e spero di tornarlo ad esserlo perché La mia pulce è troppo speciale per non riuscire a recuperare.

Ecco quello che spero che sia è questo. Semplicemente un brusco ritardo nella comunicazione. Spero che che si recupererà e che un giorno riusciremo a fare delle conversazioni da mamma e figlio. Più che altro non vedo l’ora mi chiami mamma.

Piango mentre scrivo. Sono fuori al centro dove fa terapia. Lui è dentro che si diverte e questo mi da forza. Non si sta accorgendo di nulla. È sereno e spero che un giorno potrò smettere anche io di fingere di esserlo ma esserlo veramente.

Quindi dalla tua esperienza non hai mai avuto bambini con forti blocchi comunicativi che con le giuste terapie si sono messi al pari o quasi?

La cosa che mi fa forza del mio bimbo è che mi ha confermato anche la NPI è che sul piano cognitivo ci sta. È un bimbo intelligente.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da Dionaea » 25 giu 2019, 16:58

Una bimba in quello che descrivi molto simile al tuo F l'ho avuta lo scorso anno scolastico. Abbiamo tanto insistito per visita NPI, la pediatra continuava a rimandare, un sacco di tempo perso per esami audiometrici risultati tutti perfetti. Poi presa in carico UONPIa per ciclo psicomotricità e successiva rivalutazione. NPI pur rilevando ritardo importante nella comunicazione non ha dato sostegno, io ho poi cambiato scuola. Ha continuato terapie privatamente, qualche miglioramento c'è stato ma avrebbe tanto tanto tanto beneficiato di un sostegno.

Altri bimbi con ritardo nel linguaggio li ho avuti ma con intenzionalità comunicativa (gestuale/mimica) presente.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

violaf85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2019, 13:27

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da violaf85 » 25 giu 2019, 19:25

Cosa intendi per gestuale e mimica. Il mio F ora indica quando vuole una cosa è oppure se non è nelle vicinanze ti prende e ti porta nella stanza dov’è e poi la indica.
Per imitazione dipende...imita solo quello che gli fa comodo. Che ne so gli fai vedere la linguaccia non la fa però poi gli fai il coniglietto con il naso e lo fa. Oppure imita i giochi. Sempre e solo se gli piacciono o è il momento giusto. Che ne so bevi dalla tazzina,taglia la frutta,annaffia con l’annaffiatoio,fa la torre con cubi, attacca e stacca le costruzioni...ecc ecc. ecco tutto ció che lo diverte lo fa...
Ieri a terapia hanno insistito con “tira bacio con la mano” ed oggi se glie lo chiedevo “quando gli andava” :) lo faceva ..altre no :(

violaf85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 giu 2019, 13:27

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da violaf85 » 25 giu 2019, 19:27

Ti dico la verità. Ad oggi ci metterei la firma per una iperattività, oppure un disturbo dell’apprendimento, un disturbo del linguaggio...be certo magari solo uno alla volta :)...ma ti giuro che sarei felice...io desidero solo che lo spettro dell’autismo sparisca Dalla nostra vita

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: 25 mesi non parla

Messaggio da Dionaea » 25 giu 2019, 22:27

Ti capisco, sono prospettive pesanti. La cosa positiva, se venisse confermato il sospetto è che si parla appunto di "spettro", e all'interno dello spettro ci sono tantissime sfumature differenti e questo offre speranza. Certo, sarebbe decisamente meglio se lo spettro non ci fosse! :incrocini

Con intenzionalità comunicativa intendo che sono bambini che pur non parlando o parlando davvero molto male hanno comunque la volontà e la capacità di relazionarsi al prossimo, adulto o bambino che sia, su canali non verbali. Cercano la relazione e l'interazione in modo attivo.

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Rispondi

Torna a “BENVENUTE/I ! PRESENTATEVI...”