GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Rispondi
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolt

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2019, 16:42

:quadrifoglio: PROCLAMAZIONE LDM DI MAGGIO :quadrifoglio:

Migrante per sempre di Chiara Ingrao : MK, Ciuk, Yasho, Titti, Fioriblu, cancerina72 6 VOTI :yeee :yeee
Il figlio delle rane di Beranek e Pellegrino MariPi82 1 VOTO
Esequie di Jim Knipfel :MK, Ciuk, MariPi82, Yasho, Focus21 5 VOTI
La donna col vestito verde di Stephanie Cowell: Titti,
Fioriblu, Focus21, cancerina72 4 VOTI

LDM DI MAGGIO
Migrante per sempre di Chiara Ingrao

Passano a GIUGNO
Esequie di Jim Knipfel
La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2019, 17:27

:zonnen: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel
Leonard Koznowski, sceriffo della Contea di Kausheenah, ha pochi compiti precisi: sedare le risse, multare chi guida in stato di ebbrezza, non multare chi va a caccia fuori stagione e tenere d’occhio Gus, che quando cade la prima neve invece di spargere il sale sulle strade rinsalda l’amicizia di lunga data con il whiskey.
A sconvolgere questa pacifica routine è un duplice omicidio: Klaus Unterhumm, impresario delle pompe funebri, e il suo assistente Kirby Mudge vengono trovati morti dal medico legale. Colpo d’arma da fuoco a distanza ravvicinata. Ma l’arma non si trova e gli indizi sono scarsi e confusi. Nel tentativo di indagare Koznowski si renderà conto che i suoi concittadini non sono quello che sembrano: sono molto peggio.

La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
È la primavera del 1864 a Parigi, e la capitale vive la grande trasformazione voluta da Haussmann, delegato dell'imperatore, che ha giurato di fare dell'angusta città medievale il gioiello più splendente d'Europa. Un giovane artista di bell'aspetto, passeggia dalle parti della Sorbona, dove magioni e palazzi maestosi sorgono ancora accanto a baracche e tuguri. Si chiama Oscar Claude Monet, viene da Le Havre e, in questa primavera della metà del XIX secolo, venderebbe probabilmente ancora caricature per le strade della piccola città dell'Alta Normandia se non avesse incontrato un giorno Eugène Boudin, un pittore locale con tanto di cavalletto in spalla e cappello marrone, che lo ha convinto ad andare a studiare arte nella ville lumière. Si sta facendo quasi buio quando il giovane entra in una libreria in rue Dante. Dietro la scrivania siede una giovane donna. I folti capelli castano-dorati, raccolti in un'acconciatura modesta e fermati con un pesante nastro di velluto nero, brillano alla luce della lampada da tavolo. Si chiama Camille-Léonie Doncieux ed è la donna del destino di Claude Monet. Lui la accoglierà nell'atelier che divide con Frédéric Bazille lungo la Rive Gauche, un appartamento ingombro di libri, scialli, arredi scenici, sedie, dove trascorrono giornate intere Renoir, Pissarro e Paul Cézanne. La dipingerà diciannovenne, bella e sdegnosa, con un abito verde da passeggio con un lungo strascico. La trascinerà nella sua vita bohémienne e la amerà e tradirà...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2019, 17:46

Sto leggendo il secondo libro de L'amica geniale.
Ho una domanda per chi l'ha letto: SPOILER










Mi riferisco alla parte in cui Lila è al mare con Lenù (sono arrivata al punto in cui ritornano a casa dopo che Lila è stata beccata da Gigliola e M. Solara): mi sembra molto tirata per i capelli che Lila stia al mare per settimane e settimane e non si faccia problemi a mostrarsi con Nino alla luce del sole, quando nei week end frequenta la stessa spiaggia con il marito. Tra l'altro in una località di mare molto vicino a Napoli, battuta da gente che potrebbe benissimo conoscerla. In un periodo storico e in un contesto molto particolari... BAH.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2019, 18:02

Sono andata a controllare in prima pagina, avrei due proposte da fare questo mese... e tra le regole c'era che si potevano indicare due libri!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2019, 18:06

:zonnen: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel
Leonard Koznowski, sceriffo della Contea di Kausheenah, ha pochi compiti precisi: sedare le risse, multare chi guida in stato di ebbrezza, non multare chi va a caccia fuori stagione e tenere d’occhio Gus, che quando cade la prima neve invece di spargere il sale sulle strade rinsalda l’amicizia di lunga data con il whiskey.
A sconvolgere questa pacifica routine è un duplice omicidio: Klaus Unterhumm, impresario delle pompe funebri, e il suo assistente Kirby Mudge vengono trovati morti dal medico legale. Colpo d’arma da fuoco a distanza ravvicinata. Ma l’arma non si trova e gli indizi sono scarsi e confusi. Nel tentativo di indagare Koznowski si renderà conto che i suoi concittadini non sono quello che sembrano: sono molto peggio.

La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
È la primavera del 1864 a Parigi, e la capitale vive la grande trasformazione voluta da Haussmann, delegato dell'imperatore, che ha giurato di fare dell'angusta città medievale il gioiello più splendente d'Europa. Un giovane artista di bell'aspetto, passeggia dalle parti della Sorbona, dove magioni e palazzi maestosi sorgono ancora accanto a baracche e tuguri. Si chiama Oscar Claude Monet, viene da Le Havre e, in questa primavera della metà del XIX secolo, venderebbe probabilmente ancora caricature per le strade della piccola città dell'Alta Normandia se non avesse incontrato un giorno Eugène Boudin, un pittore locale con tanto di cavalletto in spalla e cappello marrone, che lo ha convinto ad andare a studiare arte nella ville lumière. Si sta facendo quasi buio quando il giovane entra in una libreria in rue Dante. Dietro la scrivania siede una giovane donna. I folti capelli castano-dorati, raccolti in un'acconciatura modesta e fermati con un pesante nastro di velluto nero, brillano alla luce della lampada da tavolo. Si chiama Camille-Léonie Doncieux ed è la donna del destino di Claude Monet. Lui la accoglierà nell'atelier che divide con Frédéric Bazille lungo la Rive Gauche, un appartamento ingombro di libri, scialli, arredi scenici, sedie, dove trascorrono giornate intere Renoir, Pissarro e Paul Cézanne. La dipingerà diciannovenne, bella e sdegnosa, con un abito verde da passeggio con un lungo strascico. La trascinerà nella sua vita bohémienne e la amerà e tradirà...

Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi di C. Dabos
"Fidanzati dell'inverno" è il primo volume di una saga fantastica (L'Attraversaspecchi) che si snoda tra le mirabolanti peripezie della protagonista Ofelia, una ragazza un po' goffa ma dotata di due doni assolutamente speciali (può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti), e dei bizzarri personaggi che la circondano. Ai "Fidanzati dell'inverno" seguirà la pubblicazione degli "Scomparsi di Cbiardiluna" e "La memoria di Babele". L'Attraversaspeccbi è una serie letteraria che mescola fantasy, belle époque, steampunk.

La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall di G.Greison
Questa è una storia dimenticata. Una storia che sembra una leggenda e invece non lo è. È una storia che ha segnato per sempre le sorti della fisica e del mondo. 3 maggio 1945, il grande scienziato tedesco Werner Heisenberg e altri nove fisici vengono arrestati dagli americani e rinchiusi in una villa nella campagna inglese, Farm Hall. Ogni dialogo tra loro è intercettato da microspie sparse per tutta la casa, come in un vero e proprio Grande Fratello ante litteram, ma fatto solo di fisici. Gli Alleati temono che Hitler stia cercando di costruire un ordigno atomico e intendono scoprire a che punto è arrivato il programma nucleare tedesco. Intanto, fuori da quella casa, cadono le bombe su Hiroshima e Nagasaki... Le intercettazioni di Farm Hall pubblicate negli anni rappresentano solo il dieci per cento di ciò che è stato realmente detto tra quelle mura. Questo romanzo racconta tutto il resto, ciò che non è stato trascritto o, semplicemente, le verità nascoste nei rapporti umani, nel cuore dei protagonisti, e che perciò non hanno mai trovato posto nei documenti ufficiali. Questa è la storia di Heisenberg e dei più importanti fisici del XX secolo. È la storia di un capitolo oscuro e insieme luminoso del nostro passato, raccontata da un punto di vista inedito e sorprendente, che restituisce voce e umanità alle menti straordinarie che nel Novecento hanno cambiato il mondo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da MariPi82 » 6 mag 2019, 19:46

il libro di dabos letto: carino. meglio il secondo che questo….attendo il terzo!
sto leggendo "migrante per sempre" e....non mi piace per niente. a parte che capisco una parola sì e tre no, e la cosa mi infastidisce tantissimo!!!!! issimo!
e poi tutte le digressioni che ci sono nella narrazione, e quindi, in definitiva, il metodo narrativo vero e proprio, non mi garbano proprio….sbuff.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da cancerina72 » 7 mag 2019, 12:08

buondì ..adesso metto una proposta per il mese prossimo..io sto leggendo "l'estate in cui imparammo a volare" ..che francamente mi piace. Lo trovo scorrevole e godibile...ma non sono nemmeno a metà...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da cancerina72 » 7 mag 2019, 12:11

:zonnen: PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel
Leonard Koznowski, sceriffo della Contea di Kausheenah, ha pochi compiti precisi: sedare le risse, multare chi guida in stato di ebbrezza, non multare chi va a caccia fuori stagione e tenere d’occhio Gus, che quando cade la prima neve invece di spargere il sale sulle strade rinsalda l’amicizia di lunga data con il whiskey.
A sconvolgere questa pacifica routine è un duplice omicidio: Klaus Unterhumm, impresario delle pompe funebri, e il suo assistente Kirby Mudge vengono trovati morti dal medico legale. Colpo d’arma da fuoco a distanza ravvicinata. Ma l’arma non si trova e gli indizi sono scarsi e confusi. Nel tentativo di indagare Koznowski si renderà conto che i suoi concittadini non sono quello che sembrano: sono molto peggio.

La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
È la primavera del 1864 a Parigi, e la capitale vive la grande trasformazione voluta da Haussmann, delegato dell'imperatore, che ha giurato di fare dell'angusta città medievale il gioiello più splendente d'Europa. Un giovane artista di bell'aspetto, passeggia dalle parti della Sorbona, dove magioni e palazzi maestosi sorgono ancora accanto a baracche e tuguri. Si chiama Oscar Claude Monet, viene da Le Havre e, in questa primavera della metà del XIX secolo, venderebbe probabilmente ancora caricature per le strade della piccola città dell'Alta Normandia se non avesse incontrato un giorno Eugène Boudin, un pittore locale con tanto di cavalletto in spalla e cappello marrone, che lo ha convinto ad andare a studiare arte nella ville lumière. Si sta facendo quasi buio quando il giovane entra in una libreria in rue Dante. Dietro la scrivania siede una giovane donna. I folti capelli castano-dorati, raccolti in un'acconciatura modesta e fermati con un pesante nastro di velluto nero, brillano alla luce della lampada da tavolo. Si chiama Camille-Léonie Doncieux ed è la donna del destino di Claude Monet. Lui la accoglierà nell'atelier che divide con Frédéric Bazille lungo la Rive Gauche, un appartamento ingombro di libri, scialli, arredi scenici, sedie, dove trascorrono giornate intere Renoir, Pissarro e Paul Cézanne. La dipingerà diciannovenne, bella e sdegnosa, con un abito verde da passeggio con un lungo strascico. La trascinerà nella sua vita bohémienne e la amerà e tradirà...

Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi di C. Dabos
"Fidanzati dell'inverno" è il primo volume di una saga fantastica (L'Attraversaspecchi) che si snoda tra le mirabolanti peripezie della protagonista Ofelia, una ragazza un po' goffa ma dotata di due doni assolutamente speciali (può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti), e dei bizzarri personaggi che la circondano. Ai "Fidanzati dell'inverno" seguirà la pubblicazione degli "Scomparsi di Cbiardiluna" e "La memoria di Babele". L'Attraversaspeccbi è una serie letteraria che mescola fantasy, belle époque, steampunk.

La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall di G.Greison
Questa è una storia dimenticata. Una storia che sembra una leggenda e invece non lo è. È una storia che ha segnato per sempre le sorti della fisica e del mondo. 3 maggio 1945, il grande scienziato tedesco Werner Heisenberg e altri nove fisici vengono arrestati dagli americani e rinchiusi in una villa nella campagna inglese, Farm Hall. Ogni dialogo tra loro è intercettato da microspie sparse per tutta la casa, come in un vero e proprio Grande Fratello ante litteram, ma fatto solo di fisici. Gli Alleati temono che Hitler stia cercando di costruire un ordigno atomico e intendono scoprire a che punto è arrivato il programma nucleare tedesco. Intanto, fuori da quella casa, cadono le bombe su Hiroshima e Nagasaki... Le intercettazioni di Farm Hall pubblicate negli anni rappresentano solo il dieci per cento di ciò che è stato realmente detto tra quelle mura. Questo romanzo racconta tutto il resto, ciò che non è stato trascritto o, semplicemente, le verità nascoste nei rapporti umani, nel cuore dei protagonisti, e che perciò non hanno mai trovato posto nei documenti ufficiali. Questa è la storia di Heisenberg e dei più importanti fisici del XX secolo. È la storia di un capitolo oscuro e insieme luminoso del nostro passato, raccontata da un punto di vista inedito e sorprendente, che restituisce voce e umanità alle menti straordinarie che nel Novecento hanno cambiato il mondo.

Chiamami Sottovoce di Nicoletta Bortolotti
Lugano, 2009. Il funerale della mamma di Nicole è molto partecipato. Era una maestra in gamba, di cui tante persone conservano un tenero ricordo. Lei ancora non se ne capacita, che non ci sia più. Resiste alle strette di mano, agli abbracci, al ritrovarsi sola nelle stanze che erano sue, in mezzo alle sue cose. Alla lettura del testamento, scopre di aver ricevuto in eredità anche la vecchia casa di Airolo, in cui hanno abitato fino ai suoi nove anni. Credeva l’avessero venduta, al paese non erano più tornati, mai più nominato, nemmeno una volta. Il notaio consegna a Nicole le chiavi, e quel viaggio in macchina nel passato la riporta al 1976, quando suo padre coordinava i lavori del tunnel del San Gottardo. Nicole passava i pomeriggi a disegnare, ancora non poteva immaginare che sarebbe diventato il suo lavoro, e spesso si rifugiava per la merenda a casa di Delia, la vicina affittacamere, che in tempo di guerra dava rifugio agli ebrei e oggi ospita gli immigrati italiani. C’è una coppia, ora, lui lavora al tunnel e lei in un ristorante. Hanno un figlio che è rimasto in Italia con i nonni, dicono, perché i lavoratori stagionali non possono venire in Svizzera con i bambini, è illegale, se li trovano li portano via. Nicole però non si accontenta delle spiegazioni dei grandi, e un pomeriggio, salendo fin nella soffitta di Delia, scopre che lì nascosto c’è un bambino...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolt

Messaggio da Yashodara » 9 mag 2019, 12:40

:pioggia: RECENSIONE LDM APRILE :pioggia:
L'albero delle bugie di Frances Hardinge

Yasho
Come già accennato mentre lo stavo leggendo, non avevo compreso la presenza di un elemento fantastico nel libro, e non ne sono rimasta entusiata (come ci si può immaginare). In effetti la storia dell'albero delle bugie (che in effetti a pensarci dava il titolo al libro :fischia) mi è sembrata una gran corbelleria e me la sarei anche volentieri risparmiata. Perchè il resto, cioè il contesto storico e sociale, l'ho trovato ben descritto e interessante, un buono spunto per storie molto migliori. Da ammettere c'è che è un libro per ragazzi (altro dettaglio che non avevo colto) il che probabilmente è un'attenuante. Tutto sommato, è stata una lettura piacevole anche se abbastanza veloce in alcuni punti :hi hi hi hi .
Voto: 7


VOTI: Yasho 7

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolt

Messaggio da Yashodara » 9 mag 2019, 12:43

:pioggia: RECENSIONE LDM MAGGIO :pioggia:
Migrante per sempre di Chiara Ingrao

Yasho
Bello bello. Veramente uno dei migliori libri letti ultimamente. Ho molto amato le prime due parti, sia per le vicende raccontate che per lo stile e la lingua, sempre meno dialettale man mano che la protagonista cresce e si forma. La terza parte l'ho trovata invece un po' in sottotono, quasi "attaccata là", aggiunta e mandata avanti per inerzia. L'entusiasmo della narrazione si perde, le vicende diventano meno coinvolgenti. Peccato, ma comunque resta sempre un gran bel libro.
Voto: 8.5


VOTI: Yasho 8.5

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 15 mag 2019, 14:18

Ciao donne biblie!
Ieri ho finito di audioleggere il secondo libro de L'amica geniale. Mi è piaciuto (anche la voce narrante che all'inizio del primo non gradivo per niente).
Sempre ieri ho iniziato (ma in ebook) L'albero delle bugie. Sono solo al 5% ma come genere per adesso mi ispira.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 15 mag 2019, 22:17

Mentre preparavo la cena, ho iniziato tramite Audible il terzo della Ferrante.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 20 mag 2019, 16:56

:zonnen: VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel
La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi di C. Dabos Ciuk
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall di G.Greison Ciuk
Chiamami Sottovoce di Nicoletta Bortolotti

Votano: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Ciuk » 21 mag 2019, 16:01

Mi sento una votante sola SIGH SOB
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2019, 16:25

:zonnen: VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel
La donna col vestito verde di Stephanie Cowell Yashodara
Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi di C. Dabos Ciuk
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall di G.Greison Ciuk
Chiamami Sottovoce di Nicoletta Bortolotti Yashodara

Votano: Ciuk, Yashodara
Non votano:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2019, 16:27

:zonnen: VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :zonnen:


Esequie di Jim Knipfel MariPi82
La donna col vestito verde di Stephanie Cowell
Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi di C. Dabos Ciuk
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall di G.Greison Ciuk
Chiamami Sottovoce di Nicoletta Bortolotti MariPi82

Votano: Ciuk; MariPi82
Non votano:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2019, 16:27

ecco, voto io con te!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2019, 16:27

Ciuk ha scritto:
21 mag 2019, 16:01
Mi sento una votante sola SIGH SOB
Anche io a commentare :fischia :hi hi hi hi
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2019, 16:28

Oh quanta gente adessso!!! Vedi, o tutti o nessuno...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios passa poco perchè legge molto: mistero risolto!

Messaggio da Yashodara » 21 mag 2019, 16:29

Aspetta che unisco
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”