Invece a me spiace essere sempre additata come quella che parla per preconcetti senza sapere come funziona.nicoleb5 ha scritto:A me spiace molto questa mentalità chiusa e preclusa nei confronti del grest degli oratori perché ci sono dentro e vedo da anni la volontà di fare sempre meglio, di organizzare al meglio.
Vedo bambini e ragazzi contenti e sereni; famiglie che magari prima non si fidavano mandarli e rivedere la loro posizione. Conosco tanti adulti, volontari, che coordinano i ragazzi e ce la mettano tutta
Al di là del forum a volte sento sparare sulla croce rosse con frasi stereotipate tipo "sono giovani ed immaturi..." oppure "tre settimane e poi mi mollano" (ma non é vero) senza averlo mai frequentato l'oratorio, senza aver mai chiesto informazioni
Il punto è che parlo proprio perché vedo certe situazioni e non mi convincono.
Tu vedi famiglie soddisfatte e se invece capitasse qualcosa? Sono preparati?
Per dire....mia zia mentre faceva catechismo nel portare i bambini nelle aule uno ne ha spinto un altro che cadendo si è rotto dei denti.
I genitori han fatto su un casino perché non erano stati gestiti come si deve e han fatto causa...insomma un caos.
Non so alla fine come si sia risolta la cosa, ma ecco....ha avuto guai mia zia che fa la maestra da 30anni e di esperienza ne ha da vendere. Figurati davanti a ragazzi volontari che nonne hanno.
Cmq ognuno ha la sua idea.
Ho convinto mia cognata a spostare mio nipote dalla scuola Delle suore a quella statale perche non aveva paragoni come metodo educativo, seppur la maestra fosse laica.
E cmq anche tra chi frequenta abitualmente la chiesa ci sono dubbi su come sono organizzati oratori e scuole, non solo tra laici....