GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvicina

Bloccato
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da MariPi82 » 3 lug 2018, 14:55

io la penso come moon.
da cattolica lo dico convinta: un servizio non è un buon servizio se elitario e precluso ad alcuni. ed anche se gli oratori, in genere, sono aperti a tutti....il fatto che anche in poche occasioni e piccole realtà non sia così, non va bene.
quindi, bene che i feriali esistano, bene che coinvolgano i giovani e li responsabilizzano, ma non dipingiamoli come le meglio soluzioni. anche perchè, appunto, non lo sono! per definizione, proprio.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da Lilluna » 3 lug 2018, 15:00

Animatore è diverso da educatore.. però.
I CRE legati alla materna o comunque al comune, hanno tutti educatori (qui richiesta esperienza anche di gestione di 3 anni in ambito similare).
Per quanto in erba... un educatore è una figura diversa dall'animatore.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da Lilluna » 3 lug 2018, 15:03

Concordo un po' si tutto ciò che ha detto moon...
moonrise ha scritto: Perché io che cmq sono tendenzialmente laica dovrei sostenere un Grest e dare fiducia a ragazzi cmq molto giovani piuttosto che altre realtà dove vi sono persone che lo fanno di lavoro sempre?
Capisco che chi frequenta l'oratorio tutto l'anno conosca posti e dinamiche.
Però tantissimi qui mandano i figli solo al Grest e perché costa poco.
Se costasse uguale ad altre realtà non so se la scelta sarebbe ancora quella.
Esatto.
Il grosso vantaggio all'oratorio è il basso costo (e nemmeno così basso, sempre, alla fine).
Poi si. C'è chi frequenta sempre l'ambiente quindi lo fa per "aggregazione"
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da Dionaea » 3 lug 2018, 15:45

Lilluna ha scritto:Animatore è diverso da educatore.. però.
I CRE legati alla materna o comunque al comune, hanno tutti educatori (qui richiesta esperienza anche di gestione di 3 anni in ambito similare).
Per quanto in erba... un educatore è una figura diversa dall'animatore.
Concordo.
Da noi per dire non hanno assegnato il centro estivo alla persona che per tutto l'anno ha seguito il prescuola perché hanno richiesto esclusivamente personale laureato. Effettivamente lasciare i figli mezz'ora o 8ore é ben diverso, anche in termini di gestione della giornata e delle dinamiche relazionali. Poi la mano sul fuoco non ce la metto per nessuno, ma dovendo scegliere a chi lasciare mia figlia di 3/5anni, sulla carta e senza sapere altro che il percorso formativo, preferisco lasciarla a un laureato in scienze dell'educazione che ha seguito un percorso ad hoc piuttosto che a un liceale.

Per ragazzini più grandi è diverso e possono secondo me stare anche più in "autogestione". Ma pensando ai piccoletti, anche nell'ottica del doverli accompagnare in bagno etc...
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da Lilluna » 3 lug 2018, 15:54

Qui non sono sicura siano tutte laureate... nel senso, credo che alcune educatrici siano ancora in "percorso". Ed appunto l'esperienza del CRE serve da "praticantato".
Può essere?
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:19

MariPi82 ha scritto:io la penso come moon.
da cattolica lo dico convinta: un servizio non è un buon servizio se elitario e precluso ad alcuni. ed anche se gli oratori, in genere, sono aperti a tutti....il fatto che anche in poche occasioni e piccole realtà non sia così, non va bene.
quindi, bene che i feriali esistano, bene che coinvolgano i giovani e li responsabilizzano, ma non dipingiamoli come le meglio soluzioni. anche perchè, appunto, non lo sono! per definizione, proprio.
Scusa, se sei cattolica dovresti saperlo che non è un servizio elitario o per pochi?
Da noi ci sono diversi bambini di altri religioni iscritti al grest
Il grest parrocchiale è aperto a tutti.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:27

Don Alberto ha messo Giovanni ed un altro ragazzo a gestire la turno la stanza degli zaini perché abbiamo comunque iù di 100 iscritti.
Conosciamo bene gli animatori ma ci sono tanti iscritti che vengono solo perché il grest costa poco
Abbiamo anche il servizio adotta un bambino del grest" quindi abbiamo diversi ragazzini della casa famiglia vicina o semplicemente in grave difficoltà economica che vengono da noi.

Grossi furti comunque non ce ne sono mai stati, se è successo qualcosa in passato si trattava di cose piccole.
Abbiamo però tante risorse e il DOn le ha gestite

Ah MOONRISE Spiegami perché il Comune dovrebbe incentivare dei centri estivi privati che chiedono 130/150 euro a settimana? Perché non dovrebbero aiutare gli oratori che tengono i prezzi bassi per garantire una pari opportunità di accesso. Guardate che gli oratori pagano i beni di consumo e gli ingressi come gli altri
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da MariPi82 » 3 lug 2018, 16:29

nicoleb5 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:io la penso come moon.
da cattolica lo dico convinta: un servizio non è un buon servizio se elitario e precluso ad alcuni. ed anche se gli oratori, in genere, sono aperti a tutti....il fatto che anche in poche occasioni e piccole realtà non sia così, non va bene.
quindi, bene che i feriali esistano, bene che coinvolgano i giovani e li responsabilizzano, ma non dipingiamoli come le meglio soluzioni. anche perchè, appunto, non lo sono! per definizione, proprio.
Scusa, se sei cattolica dovresti saperlo che non è un servizio elitario o per pochi?
Da noi ci sono diversi bambini di altri religioni iscritti al grest
Il grest parrocchiale è aperto a tutti.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggi bene cosa ho scritto.
Ed in ogni caso.....la preghiera, Nicole, al grest non è facoltativa. Che può essere anche corretto, essendo un ambiente dichiaratamente cattolico, eh. Ma è così.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da MariPi82 » 3 lug 2018, 16:30

nicoleb5 ha scritto:Don Alberto ha messo Giovanni ed un altro ragazzo a gestire la turno la stanza degli zaini perché abbiamo comunque iù di 100 iscritti.
Conosciamo bene gli animatori ma ci sono tanti iscritti che vengono solo perché il grest costa poco
Abbiamo anche il servizio adotta un bambino del grest" quindi abbiamo diversi ragazzini della casa famiglia vicina o semplicemente in grave difficoltà economica che vengono da noi.

Grossi furti comunque non ce ne sono mai stati, se è successo qualcosa in passato si trattava di cose piccole.
Abbiamo però tante risorse e il DOn le ha gestite

Ah MOONRISE Spiegami perché il Comune dovrebbe incentivare dei centri estivi privati che chiedono 130/150 euro a settimana? Perché non dovrebbero aiutare gli oratori che tengono i prezzi bassi per garantire una pari opportunità di accesso. Guardate che gli oratori pagano i beni di consumo e gli ingressi come gli altri
Perché il nostro è uno STATO LAICO.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:32

LILLUNA Scusami 40/55 euro al massimo a settimana compresi di tutto mi sembrano prezzi bassi.
Io ne mando due e pago 100 euro a settimana.
E' vero non è poco ma hanno due ingressi al parco acquatico e 3 pasti al giorno; l'oratorio é aperto dalle 7,30 alle 17 quindi per me é un prezzo giusto

Qui comunque abbiamo due parrocchie in città che tengono aperto tutta estate.
Il nostro oratorio fa il grest fino a venerdi e poi a settembre quindi non solo a giugno.
Ormai nessun oratorio finisce più a fine giugno, ma da anni eh

Desirée il primo anno , sette anni fa, ha finito a metà luglio
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:34

MARIPI Ma voi pensate che che Il COmune finanzi gli oratori?
Qui abbiamo preso qualcosa solo una volta,3/4 anni fa.
Tolto questo,nulla

Eppure lì'oratorio é aperto anche a chi segue altre religioni e non chiude la porta in faccia a nessuno
Accoglie anche chi non può pagare o può farlo solo parzialmente.
E io COmune dovrei finanziare chi spreme le famiglie?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:37

Lilluna ha scritto:Animatore è diverso da educatore.. però.
I CRE legati alla materna o comunque al comune, hanno tutti educatori (qui richiesta esperienza anche di gestione di 3 anni in ambito similare).
Per quanto in erba... un educatore è una figura diversa dall'animatore.
Ma io infatti ti avevo scritto che dall'anno prossimo ti si apre anche un altra possibilità,quella degli oratori.
L'oratorio non è un servizio rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia che hanno altre esigenze,a partire da un minor autonomia personale e sociale.

Qui da noi per i bambini dell'infanzia c'è il centro estivo comunale e poi i privati.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:38

Lilluna ha scritto:Qui non sono sicura siano tutte laureate... nel senso, credo che alcune educatrici siano ancora in "percorso". Ed appunto l'esperienza del CRE serve da "praticantato".
Può essere?

Qui so per cento che la cooperativa chiede come titolo d'accesso anche solo una maturità in scienze sociali e liceo delle scienze umane/psicopedagogico
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 16:41

A me spiace molto questa mentalità chiusa e preclusa nei confronti del grest degli oratori perché ci sono dentro e vedo da anni la volontà di fare sempre meglio, di organizzare al meglio.
Vedo bambini e ragazzi contenti e sereni; famiglie che magari prima non si fidavano mandarli e rivedere la loro posizione. Conosco tanti adulti, volontari, che coordinano i ragazzi e ce la mettano tutta
Al di là del forum a volte sento sparare sulla croce rosse con frasi stereotipate tipo "sono giovani ed immaturi..." oppure "tre settimane e poi mi mollano" (ma non é vero) senza averlo mai frequentato l'oratorio, senza aver mai chiesto informazioni
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da MariPi82 » 3 lug 2018, 17:15

nicoleb5 ha scritto:MARIPI Ma voi pensate che che Il COmune finanzi gli oratori?
Qui abbiamo preso qualcosa solo una volta,3/4 anni fa.
Tolto questo,nulla
e ci mancherebbe pure, Nicole....prende dalla curia, la cui X parte è finanziata dallo stato (e qui in lombardia, ad essere precisi, anche dalla regione). non dal comune, dallo stato italiano.
vabbè, io ripeto: il punto NON è dare contro agli oratori cattolici in generale e al grest in particolare. Il punto è dire le cose come stanno: e cioè che il grest NON è preferibile, nè tantomeno migliore, ai CRE perchè organizzato in un modo completamente diverso (appunto su BASE VOLONTARIA), anzi che con figure specializzate e formate appositamente per fare quello. La differenza del costo è infatti un indice di ciò. ecco tutto.
Tu dici che non è vero.....io la penso diversamente, avendo tra l'altro fatto per molti molti anni l'educatrice al feriale (e sì, noi ragazzini venivamo proprio indicati come "educatori", non "animatori" ;-) )
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da MariPi82 » 3 lug 2018, 17:21

nicoleb5 ha scritto:
Lilluna ha scritto:Qui non sono sicura siano tutte laureate... nel senso, credo che alcune educatrici siano ancora in "percorso". Ed appunto l'esperienza del CRE serve da "praticantato".
Può essere?
Qui so per cento che la cooperativa chiede come titolo d'accesso anche solo una maturità in scienze sociali e liceo delle scienze umane/psicopedagogico
che è preferibile alla licenza media che hanno di norma i 15-16-17enni, concordi?

qui non si sta parlando del fatto che 'sti ragazzi siano o meno bravi. Lo saranno anche. ma NON sono formati! non lo sono, punto. e se ti riferisci al corso formativo che fanno gli "educatori" del feriale, ebbene, Nicole: anche quello è un corso tenuto su base volontaria....non viene rilasciato alcun attestato.
poi, bellissimo e benissimo l'impegno e la buona volontà.
ma che sia il top della gamma, anche no. bello, divertente, utile, coinvolgente, educativo....tutto quello che vuoi, ma non dire: "meglio il grest del cre", perchè NON è una verità generale. genericamente sarebbe vero il contrario: infatti giustamente i cre costano di più.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 17:29

Io non ho detto meglio il grest del Cre ma secondo me, se i ragazzi che fanno gli animatori sono coordinati nel gruppi da educatori maggiorenni come avviene da noi ed in tantissime altre realtà che conosco,sono alla pari. Sempre per quanto riguarda la fascia della scuola primaria.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da nicoleb5 » 3 lug 2018, 17:34

COntinuate a dire "animatori" "ragazzi di 15/16" ma nessun grest si basa solo su un gruppo di adoelscenti...dappertutto ci sono, più o meno,volontari adulti che coordinano e che seguono i bambini iscritti divisi in gruppi
Qualche oratorio,come il nostro, ha addirittura uno o due persone stipendiate.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da moonrise » 3 lug 2018, 18:12

nicoleb5 ha scritto:Don Alberto ha messo Giovanni ed un altro ragazzo a gestire la turno la stanza degli zaini perché abbiamo comunque iù di 100 iscritti.
Conosciamo bene gli animatori ma ci sono tanti iscritti che vengono solo perché il grest costa poco
Abbiamo anche il servizio adotta un bambino del grest" quindi abbiamo diversi ragazzini della casa famiglia vicina o semplicemente in grave difficoltà economica che vengono da noi.

Grossi furti comunque non ce ne sono mai stati, se è successo qualcosa in passato si trattava di cose piccole.
Abbiamo però tante risorse e il DOn le ha gestite

Ah MOONRISE Spiegami perché il Comune dovrebbe incentivare dei centri estivi privati che chiedono 130/150 euro a settimana? Perché non dovrebbero aiutare gli oratori che tengono i prezzi bassi per garantire una pari opportunità di accesso. Guardate che gli oratori pagano i beni di consumo e gli ingressi come gli altri
Non ho detto questo.
Ho detto che IO preferisco dare fiducia a centri privati organizzati da ragazzi che cmq fanno corsi come basket e piscina tutto l'anno e lo fanno come primo o secondo lavoro.
Il comune DEVE dare un'alternativa che non spendi le famiglie, difatti il nostro CRE è proposto dal comune (che paga i pasti)ma dato in gestione a una cooperativa esterna (come il doposcuola per intenderci) e costa per la materna 47 euro a settimana e per la primaria 75 compreso ore e post, pasti e materiali vari.
Io non mi ritengo una chiusa mentalmente. La maggior parte della mia famiglia frequenta abitualmente chiesa e oratorio. Mia mamma serve come volontaria al bar ogni domenica, mia zia fa la catechista da una vita e così anche le mie cugine che hanno fatto anche le animatrici e cantano nel coro. Questo per dire che so come funziona. Loro sono persone a cui poter affidare i figli, mia zia fa la maestra di lavoro, le mie cugine sono laureate, ma in lettere e una ora a 30anni insegna italiano al liceo.
Ma cmq....la struttura "oratorio"io, per mia esperienza non la reputo alla pari di un centro estivo per luoghi, competenze e basi organizzative.

Giusto adesso al parchetto una mamma mi ha raccontato che la figlia venerdì non si fermava a mangiare e doveva uscire prima e quando lei ha parcheggiato se l'è ritrovata nel parcheggio ad aspettarla. Insomma l'avevano fatta uscire senza aspettare il genitore.....seppur il nostro oratorio ha orari per ingresso è uscita e cancelli chiusi.
Ecco questo intendo per disorganizzazione. Non avere la pignoleria che ci può essere in un centro più strutturato.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Messaggio da Lilluna » 3 lug 2018, 18:13

Palmy è di nuovo bollente.
nicoleb5 ha scritto:A me spiace molto questa mentalità chiusa e preclusa nei confronti del grest degli oratori perché ci sono dentro e vedo da anni la volontà di fare sempre meglio, di organizzare al meglio.
Ma non è mentalità chiusa.
Credo dipenda dalla zona.
E dalla gestione

Mia cognata manda i suoi figli all'oratorio. Ma fa solo un paio di settimane. E mangiano a casa. Hanno i nonni che li portano avanti ed indietro.
Addirittura da lei oratorio estivo il lunedì mattina è chiuso.... abbastanza.
Altro che fanno fino a fine luglio.
Qui non è sempre semplice trovare qualcosa di idoneo.

nicoleb5 ha scritto:
Lilluna ha scritto:Qui non sono sicura siano tutte laureate... nel senso, credo che alcune educatrici siano ancora in "percorso". Ed appunto l'esperienza del CRE serve da "praticantato".
Può essere?

Qui so per cento che la cooperativa chiede come titolo d'accesso anche solo una maturità in scienze sociali e liceo delle scienze umane/psicopedagogico
Esatto.
Comunque che abbiano una base di studio.

nicoleb5 ha scritto:MARIPI Ma voi pensate che che Il COmune finanzi gli oratori?
Qui il comune non finanzia una cippa... e via.
nicoleb5 ha scritto:LILLUNA Scusami 40/55 euro al massimo a settimana compresi di tutto mi sembrano prezzi bassi.
Qui se conti i pasti gite e tutto il resto... è più di 55€ a settimana.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”