GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Focus21 » 23 mag 2018, 8:16

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21
NON VOTANO:
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 23 mag 2018, 12:45

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21, mammakoala
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82, mammakoala
Non stancarti di andare di Turconi/Radice
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, mammakoala
NON VOTANO:



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 23 mag 2018, 22:01

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21, mammakoala
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82, mammakoala
Non stancarti di andare di Turconi/Radice Ciuk, Simo
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale; Ciuk, Simo
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara;


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, mammakoala; Ciuk, Simo
NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 28 mag 2018, 11:06

manca solo una persona a votare?
ah no: mancano Chiara e Fiori.... :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 29 mag 2018, 17:22

Io voto ci vediamo un giorno di questi è l'animale femmina
Se qualche anima pia mi segna i voti, grasssssie
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 29 mag 2018, 17:25

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, Chiara
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21, mammakoala, Chiara
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82, mammakoala
Non stancarti di andare di Turconi/Radice Ciuk, Simo
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale; Ciuk, Simo
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara;


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, mammakoala; Ciuk, Simo, Chiara
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Fioriblu » 29 mag 2018, 21:53

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, Chiara,
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21, mammakoala, Chiara, Fioriblu
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82, mammakoala, Fioriblu
Non stancarti di andare di Turconi/Radice Ciuk, Simo
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale; Ciuk, Simo
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara;


VOTANO: MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, mammakoala; Ciuk, Simo, Chiara, Fioriblu
NON VOTANO:

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 30 mag 2018, 21:39

:fiore2 PROCLAMAZIONE LDM DI GIUGNO :fiore2

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus 0 VOTI
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco MariPi82, Yashodara, tittiale, Focus21, Chiara, 5 VOTI
L'animale femmina di Emanuela Canepa, Focus21, mammakoala, Chiara, Fioriblu 4 VOTI
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris MariPi82, mammakoala, Fioriblu 3 VOTI
Non stancarti di andare di Turconi/Radice Ciuk, Simo 2 VOTI
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé tittiale; Ciuk, Simo 3 VOTI
La svastica sul sole di Philip K. Dick. Yashodara; 1 VOTO


LDM GIUGNO
Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco

Passano a luglio
L'animale femmina di Emanuela Canepa
Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 1 giu 2018, 17:37

:intellettuale: Recensione LDM Aprile 2018 :intellettuale:

IL PRODIGIO
di Emma Donoghue


MariPi82: 5 stelle per questo romanzo che ho letto ormai 1 anno fa (anobii mi informa che l'ho iniziato l'1 e l'ho completato il 3-04-2017!), e che ho trovato bellissimo!
Della Donoghue avevo già letto Room, che mi aveva colpito tantissimo per quanto fosse forte e duro (talmente duro da provocarmi malessere...). Questo, anche, l'ho trovato molto intenso, ma delicato allo stesso tempo....
Descrizione del contesto e dei personaggi OTTIMA, descrizione della vicenda OTTIMA, finale OTTIMO.
Un libro che mi rimarrà nel cuore, nel tempo!
Voto: 9

Yasho
Proprio prima di leggere questo libro, e senza che me ne accorgessi prima di leggere il nome dell'autrice sulla copertina mentre stavo per iniziarlo, avevo letto ROOM, il più famoso libro della Donoghue. Che mi era piaciuto molto. Non che la cosa conti molto per la recensione, visto che i due romanzi sono in realtà diversissimi in praticamente tutto a parte lo scandagliare situazioni estreme. Devo dire di aver apprezzato anche Il prodigio, non mi ha preso subito ma una volta ingranato l'ho letto velocemente. Particolare, originale, ben scritto. Me lo sono goduta. L'unica cosa che mi ha lasciata basita - pur senza togliere nulla nè alla storia nè alla scrittura - à la confusione che fa l'autrice tra prima comunione e cresima, che mi pare una svista infelice.
Voto: 8.5

Ciuk
Anche il mio sarà un voto alto, leggermente abbassato solo per il finale forse troppo "rosa"... Finalmente un'idea originale, diversa dal solito. Ad un certo punto mi sembrava si stesse arenando, ma in realtà è stata solo una percezione fugace. Letto velocemente (considerando che leggo solo sui mezzi a Milano).
Mi sono ritrovata molto nel pensiero e nell'atteggiamento di Lib nei confronti della religione.
Voto: 8


VOTANO: Mari 9, Yasho 8.5, Ciuk 8
NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 4 giu 2018, 16:49

Yiouhuuuuu donneeee?
Credo che salterò la lettura de La lettera. Per ora ho iniziato Il racconto dell'ancella.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 4 giu 2018, 17:00

the handmaid's tale.....STUPENDO!

io sto leggendo il ldm....SEMISPOILER!!!!!! per ora, a discapito di tutte le recensioni positive che ho lette in giro, le due protagoniste mi paiono due adolescenti idiote.....scorrevole, eh.....però boh.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 4 giu 2018, 20:41

Per ora L'ancella a volte mi sembra troppo machiavellico... o meglio... troppo confuso in alcune parti. Comunque 1. conto di procedere velocemente e credo che mi piacerà; 2. voglio vedere poi la serie TV; 3. anche in questo caso, come per Il prodigio, posso dire: finalmente un'altra idea originale.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 7 giu 2018, 10:48

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI LUGLIO :solleone:

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Questa è la storia di un incontro. L'incontro tra un padre e sua figlia, che è diversa dalle altre. Per Fabien, l'annuncio della sindrome di Down di Julia significa il mondo che gli crolla addosso. Come si affronta la disabilita di una bambina? Come si impara ad accettare per essere capaci di amare? Tra collera, dubbi, momenti tristi e di inattesa gioia, l'autore racconta il difficile cammino che l'ha portato verso sua figlia.

Eleonor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo.
Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent’anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene.
Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto.
E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo.
O così credevo, fino a oggi.
Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie paure, non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene.
Anzi: benissimo.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 7 giu 2018, 13:16

:intellettuale: Recensione LDM Giugno 2018 :intellettuale:

CI VEDIAMO UN GIORNO DI QUESTI
di Federica Bosco


MariPi82: che dire di questo libro.....inizio la mia recensione premettendo che, il mio giudizio, non è proprio comlpetamente e totalmente negativo. Qualcosa di buono l'ho trovato: per esempio il finale mi ha fatto commuovere (com'è normale che sia, credo)....e BASTA.
Infatti, la sfilza di aggettivi negativi che mi vengono in mente per descriverlo, non mi consente neppure di dargli la sufficienza: prevedibile (SPOILER: vi giuro che avrei scommesso sul fatto che Ludo e Matt si sarebbero sposati e avrebbero avuto una figlia, post morte Cate, quando ancora Matt non era neppure comparso tra i personaggi!!!! giuro!), scontato, intriso di luoghi comuni, troppo lungo, un po' melenso (del tipo fastidioso, però), a tratti inverosimile, con personaggi a mio avviso poco poco delineati. Con due protagoniste che a tratti mi risultavano antipatiche, a tratti avrei voluto prendere a sonore sberle....
e poi diciamolo: insomma!!!!! i gatti domestici non si abbandonano mica, eh :prr
Voto: 5

VOTANO: Mari 5
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 7 giu 2018, 16:30

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI LUGLIO :solleone:

L'animale femmina di Emanuela Canepa
"Rosita ha ventisette anni, è di Salerno, ma si è trasferita a Padova per studiare. E’ l’amante di un uomo sposato da cui non pretende niente, e per mantenersi lavora in un supermercato; rimanere indietro con gli esami è inevitabile. Un gesto di onestà compiuto alla vigilia di Natale la porta a conoscere l’anziano avvocato Ludovico Lepore, che prende a cuore il suo caso e la assume come segretaria part time perché lei possa avere più soldi e più tempo per l’università. In realtà, l’enigmatico Lepore ha un disegno per Rosita: vuole farne uno strumento con cui affrontare un antico dolore mai metabolizzato. Per plasmarla la tormenta con i suoi discorsi misogini, esercita su di lei un potere sottile. Rosita lo subisce, ma sarà proprio dentro questa relazione morbosa che, paradossalmente, prenderà coscienza di sé, ribaltando il gioco di potere nel quale sembrava incastrata."

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé
Questa è la storia di un incontro. L'incontro tra un padre e sua figlia, che è diversa dalle altre. Per Fabien, l'annuncio della sindrome di Down di Julia significa il mondo che gli crolla addosso. Come si affronta la disabilita di una bambina? Come si impara ad accettare per essere capaci di amare? Tra collera, dubbi, momenti tristi e di inattesa gioia, l'autore racconta il difficile cammino che l'ha portato verso sua figlia.

Eleonor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo.
Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent’anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene.
Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto.
E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo.
O così credevo, fino a oggi.
Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie paure, non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene.
Anzi: benissimo.

Room. Stanza, letto, armadio, specchio di Emma Donoghue
Jack ha cinque anni e la Stanza è l'unico mondo che conosce. È il posto dove è nato, cresciuto, e dove vive con Ma': con lei impara, legge, mangia, dorme e gioca. Di notte Ma' chiude al sicuro nel Guardaroba, e spera che lui dorma quando il Vecchio Nick va a fare loro visita. La Stanza è la casa di Jack, ma per Ma' è la prigione dove il Vecchio Nick li tiene rinchiusi da sette anni. Grazie alla determinazione, all'ingegnosità, e al suo intenso amore, Ma' ha creato per Jack una possibilità di vita. Però sa che questo non è abbastanza, né per lei né per lui. Escogita un piano per fuggire, contando sul coraggio di Jack e su una buona dose di fortuna, ma non sa quanto potrà essere difficile il passaggio da quell'universo chiuso al mondo là fuori... Il romanzo che ha ispirato il film "Room".

L'assassino cieco di M. Atwood
"Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura precipitò con l'auto giù da un ponte." Sono queste le prime parole, semplici ma inquietanti, con cui Iris Chase, la voce narrante del romanzo, decide, a ottantadue anni, di raccontare le tormentate vicende della sua famiglia nell'arco di quasi un secolo. Ma sin dall'inizio il racconto di Iris viene interrotto dagli stralci di un altro romanzo, una scabrosa storia d'amore scritta dalla sorella tragicamente morta e pubblicata postuma con enorme successo: "L'assassino cieco". Il protagonista del romanzo, un uomo in fuga, inventa per la sua amante una storia di fantascienza su un pianeta inverosimile, dando, così, vita a un terzo livello narrativo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 7 giu 2018, 16:30

Ho proposto 2 libri, di due autrici lette recentemente e che mi hanno colpito.
Molte di voi li avranno letti, ma tentar non nuoce.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 8 giu 2018, 12:03

Ciuk, sai che l'ultima proposta mi sa che l'avevo fatta io un po' di tempo fa? Ma lasciala :hi hi hi hi io sono d'accordo!
Maripi, l'ho ritirato ieri dalla biblioteca, mi ispira un sacco (Oliphant)!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 8 giu 2018, 12:06

:intellettuale: Recensione LDM Aprile 2018 :intellettuale:

IL PRODIGIO
di Emma Donoghue


MariPi82: 5 stelle per questo romanzo che ho letto ormai 1 anno fa (anobii mi informa che l'ho iniziato l'1 e l'ho completato il 3-04-2017!), e che ho trovato bellissimo!
Della Donoghue avevo già letto Room, che mi aveva colpito tantissimo per quanto fosse forte e duro (talmente duro da provocarmi malessere...). Questo, anche, l'ho trovato molto intenso, ma delicato allo stesso tempo....
Descrizione del contesto e dei personaggi OTTIMA, descrizione della vicenda OTTIMA, finale OTTIMO.
Un libro che mi rimarrà nel cuore, nel tempo!
Voto: 9

Yasho
Proprio prima di leggere questo libro, e senza che me ne accorgessi prima di leggere il nome dell'autrice sulla copertina mentre stavo per iniziarlo, avevo letto ROOM, il più famoso libro della Donoghue. Che mi era piaciuto molto. Non che la cosa conti molto per la recensione, visto che i due romanzi sono in realtà diversissimi in praticamente tutto a parte lo scandagliare situazioni estreme. Devo dire di aver apprezzato anche Il prodigio, non mi ha preso subito ma una volta ingranato l'ho letto velocemente. Particolare, originale, ben scritto. Me lo sono goduta. L'unica cosa che mi ha lasciata basita - pur senza togliere nulla nè alla storia nè alla scrittura - à la confusione che fa l'autrice tra prima comunione e cresima, che mi pare una svista infelice.
Voto: 8.5

Ciuk
Anche il mio sarà un voto alto, leggermente abbassato solo per il finale forse troppo "rosa"... Finalmente un'idea originale, diversa dal solito. Ad un certo punto mi sembrava si stesse arenando, ma in realtà è stata solo una percezione fugace. Letto velocemente (considerando che leggo solo sui mezzi a Milano).
Mi sono ritrovata molto nel pensiero e nell'atteggiamento di Lib nei confronti della religione.
Voto: 8

Titti
Potrei scrivere paro paro ciò che ha detto Ciuk, voto compreso, tranne l'ultima riga. Il finale mi ha "deluso", nel senso che mi ha fatto allontanare dalla storia, perché poco verosimile. Per il resto invece è un libro che cattura e che fino alla fine ti tiene con il fiato sospeso, nell'attesa di capire come può chiudersi una vicenda così.
Voto: 8


VOTANO: Mari 9, Yasho 8.5, Ciuk 8, Titti 8
NON VOTANO:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 8 giu 2018, 12:23

tittiale ha scritto:Ciuk, sai che l'ultima proposta mi sa che l'avevo fatta io un po' di tempo fa? Ma lasciala :hi hi hi hi io sono d'accordo!
Maripi, l'ho ritirato ieri dalla biblioteca, mi ispira un sacco (Oliphant)!!!
sì, era già stato proposto quello della Atwood....ma non l'ho letto, quindi voto perchè rimanga, anche io :risatina:
Oliphant l'ho preso perchè mi ispira davvero tanto. Lo leggerò comunque, anche se non vincerà, dopo che avrò fnito "la fabbrica delle mogli"...
Room è 'na botta assurda....che malessere mi lasciò! durissimo :buuu
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 8 giu 2018, 13:30

ops, scusate, se non è un problema per le altre, lasciamolo.
Mi era venuto il dubbio perchè so che la Atwood era già comparsa, ma non ricordavo la trama.
Anche a me Oliphant ispira...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”